Visualizza versione completa : Problema ricompilazione kernel
pholcus
01-12-2002, 12.08.46
Ho un problema con la slackware. In pratica mi funziona solo il kernel di default. Qualsiasi kernel metta, arrivato alla login si blocca tutto.
Ho provato a ricompilare il kernel di default con la stessa configurazione ( make oldconfig ) ma se da lilo lo scelgo arrivo alla schermata di login e non riesco a digitare niente... Penso che il problema si nella tastiera usb. La cosa strana è che usando il kernel con supporto usb che viene installato di default funziona tutto ( anche il mouse usb collegato alla tastiera ).
Il problema mi si verifica con tutti i kernel che ho provato dal 2.4.18 al 2.4.20.
Qualcuno ha idea di come risolvere?
Appena mi capita sotto mano una tastiera ps2 provo a vedere se si blocca anche quella..
Ciao
pholcus
01-12-2002, 12.43.15
Allora, il problema è proprio la tastiera usb..ora ho messo la tastiera in modalità ps2 e sto postando da linux col kernel nuovo 2.4.20. Non riesco a capire perchè non vada quando la collego alla porta usb. Sembra quasi che non carichi i moduli per l'usb...boh..
trygio
01-12-2002, 14.22.42
Non ho una tastiera usb ma...
Vedi se necessita e se esiste il device file in /dev per questa.
Se e quale modulo va caricato ed ev aggiungilo in /etc/modules.conf.
Se poi usi il nuovo devices system devfs allora ci sono altri
2 files in /etc che devi verificare se correttamente configurati.
ciao
pholcus
01-12-2002, 14.59.01
Originariamente inviato da trygio
Non ho una tastiera usb ma...
Vedi se necessita e se esiste il device file in /dev per questa.
Se e quale modulo va caricato ed ev aggiungilo in /etc/modules.conf.
Se poi usi il nuovo devices system devfs allora ci sono altri
2 files in /etc che devi verificare se correttamente configurati.
ciao
:confused:
La configurazione del kernel nuovo è identica a quella del kernel vecchio, quindi i moduli sono tutti a posto..
Ripeto che la tastiera prima funzionava, quindi il file device è a posto..
trygio
01-12-2002, 18.58.50
For the most usual configuration, with one USB mouse and one USB keyboard,
you'll have to load the following modules (or have them built in to the
kernel):
input.o
mousedev.o
keybdev.o
usbcore.o
usb-[uo]hci.o
hid.o
After this, the USB keyboard will work straight away, and the USB mouse
will be available as a character device on major 13, minor 63:
dal file imput.txt nella dir documentation del kernel.
il problema credo sia che i kernel della distro hanno i moduli inclusi.
Se ricompili devi controllare che se i moduli non sono inclusi ( [m] option ) allora
devi controllare che vengano caricati.
I files sotto /etc configurano se e come vengono caricati.
i programmi del pkg modutils :
modprobe, lsmod eccc... x controllare i moduli.
Verifica se i moduli in questione sono disponibili come [m] compilati separatamente
E se vongono caricati.
pholcus
01-12-2002, 19.45.06
Ciao.
Allora, io per ricompilare il kernel ho dato make oldconfig, percio' ho ricompilato con la configurazione standard usb della slack. ho confrontato i file modules.conf dei due kernel e i moduli caricati sono uguali. I moduli della tastiera sono sicuro che li carichi.
Ora nn sapevo cosa fare allora mi è venuto in ment di fare una prova. Ho fatto partire il nuovo kernel con la tastiera connessa via usb, e come al solito si è bloccato. Ho disconnesso la tastiera e l'ho connessa via ps2. Ok funziona. Allora l'ho riconnessa via usb e cosa mi succede? funziona ancora! mah...poi stavo scrivendo e ho dovuto attivare il CAPS LOCK. Cosa accade? s blocca ancora la tastiera!
Ho visto che al boot del nuovo kernel la tastiera parte col caps lock, che la fa impallare. Col kernel standard invece non succede..mah
Come faccio a non far partire la tastiera col caps lock inserito?
Ciao
pholcus
02-12-2002, 12.36.40
Ho risolto..ho compilato alcune cose non come moduli..mah..nn riesco ancora a capire perchè con la stessa config del kernel vecchio nn vada.
Ora il kernel togliendo un po di roba è 1045kb.
Voglio rimpicciolirlo ancora un po..
Ciao
Ibanez
02-12-2002, 21.36.02
A mio avviso è meglio metter componenti critiche built-in nel kernel e non come moduli. 1045kb? Snellisci snellisci :)
Ma avevi sovrascritto i vecchi moduli quando hai ricompilato?
pholcus
02-12-2002, 21.55.29
No, no..ho due dir con i due kernel; una con la versione 2.4.18 e una con l1 2.4.20. Per ora li tengo tutti e due, anche se ora sto usando il 2.4.20. Togliendo tutte le schede audio, le periferiche isa e un po di altra roba sono arrivato a 945kb. Ho anche messo le ottimizzazioni x athlon :D.
Ora va tutto, dopo aver ricompilato driver video e audio.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.