PDA

Visualizza versione completa : Suggerimento per partizioni hard disk....


peppecol
15-11-2002, 18.44.14
Salve volevo chiedere per velocizzare il pc è meglio:

1 avere una sola partizione con SO e programmi
2 avere 2 partizioni, una dove mettere il SO ed l'altra i programmi
3 avere 2 hard disk uno per SO un'altro per i programmi

Montezuma
15-11-2002, 22.19.12
Secondo me è inutile separare programmi e sistema operativo. Se elimini il sistema vecchio non è detto che i programmi continuino a funzionarti con un nuovo sistema ..... la maggior parte delle procedure d'installazione inseriscono comunque file all'interno del sistema operativo.

TyDany
15-11-2002, 23.33.17
A mio avviso piuttosto è utile avere un disco con os e programmi e uno con i dati. C'è una certa corrente di pensiero che dice che per velocizzare il funzionamento con gli os con kernel nt (nt, 2k, xp) l'ideale è avere una piccola partizione sempre ben frammentata con l'area di swap.

In conclusione io ti direi di usare 2 hd, il primo con due partizioni, una grande per ose e programmi e una piccola su cui piazzi il file di swap e un secondo hd con i dati.

Ciauz ;)

Freeze
15-11-2002, 23.50.56
Beh...certamente avere due partizioni o due hard disk può facilitarti alcuni lavoretti come ricerche, deframmentazioni, scandisk...


Io per esempio o due partizioni:
1 con SO e programmi
l'altra con file audio e video

Se devo cercare una canzone...di sicuro non la cercherò nella partizione C ;)

Interessante come domanda.
Vediamo se qualcuno fa qualche altra considerazione ;) :)

cippico
16-11-2002, 00.34.51
2 hd...

il primo da 41gb partizionato in 6

il primo ha una partizione ( C: ) da 6 gb per s.o. e prg
sulle altre divido giochi,ghost ecc...

il secondo da 5 gb (estraibile) con giochi,fesserie varie e cartella che ogni volta che raggiunge i 650 mb masterizzo(previo salvataggio temporaneo di tanto in tanto su cd rw...

ciaooo

Montezuma
16-11-2002, 01.23.13
1 hd 3 partizioni:

1a win98 - primaria
2a dati - logica
3a winXP - logica

+ altri due hd piccoli con mandrake 9 e redhat 8 che scambio ogni tanto per sfizio.

Concordo sull'importanza di una partizione dati!!!!!!

xltopk
16-11-2002, 01.44.21
2 HD da 20 e 40 giga
1° : 2 partiz. primarie per win ME e XP; 1 partiz. logica per i dati.

2° : 1 partiz. dove faccio un backup incrementale dei dati dell' altro HD in modo che se si rompe un HD non perdo nulla.

su tutti e due i dischi tengo sempre un' immagine fatta con drive image di tutti e due i SO

pochi giorni fa, si è rotto ildisco 1 (maxtor 40 g ancora in garanzia)
me lo hanno sostituito, e in un' oretta ho ripristinato tutto esattamente com' era prima!:D :D

Prima del guasto, ogni tanto avevo il dubbio di essere un po' paranoico.......

IrONia
16-11-2002, 10.46.01
Originariamente inviato da tydany
A mio avviso piuttosto è utile avere un disco con os e programmi e uno con i dati. C'è una certa corrente di pensiero che dice che per velocizzare il funzionamento con gli os con kernel nt (nt, 2k, xp) l'ideale è avere una piccola partizione sempre ben frammentata con l'area di swap.

In conclusione io ti direi di usare 2 hd, il primo con due partizioni, una grande per ose e programmi e una piccola su cui piazzi il file di swap e un secondo hd con i dati.

Ciauz ;)

daccordo fino a un certo punto....lo swap lo metterei sul secondo hd...in modo che lavorino due testine contemporaneamente;)

una sul 1 hd che fa girare os e prog

la seconda x swap e dati


ciao:D:D:D

TyDany
16-11-2002, 13.03.06
Originariamente inviato da ironia


daccordo fino a un certo punto....lo swap lo metterei sul secondo hd...in modo che lavorino due testine contemporaneamente;)

una sul 1 hd che fa girare os e prog

la seconda x swap e dati


ciao:D:D:D

Non male come idea.....;)

IrONia
16-11-2002, 18.34.09
tnx;)


ciaoooo:D:D:D

peppecol
16-11-2002, 19.06.15
...al momento ho fatto così:
Nel primo hard disk ho il sistema operativo Windows 98 SE + programmi vari installati

Nel secondo hard disk ho il file swap + dati (ottimizzato con Norton Speed disk)

Secondo Voi cosa cambiereste?

TyDany
16-11-2002, 19.15.44
Secondo me è ok ;)

Opus
17-11-2002, 01.16.38
1hd 3 partizioni
c:swap (blocco unico e all'inizio) OS
d:Programmi
e:dati..zip..e tutte le "robe"scaricate nonche un'immagine del disco c e d (ho la brutta abitudine di incasinare il sistema +o- volontariamente e mi ero stufato di perdere giornate intere a reinstallare OS e programmi)

peppecol
17-11-2002, 01.28.45
Originariamente inviato da Opus
1hd 3 partizioni
c:swap (blocco unico e all'inizio) OS
d:Programmi
e:dati..zip..e tutte le "robe"scaricate nonche un'immagine del disco c e d (ho la brutta abitudine di incasinare il sistema +o- volontariamente e mi ero stufato di perdere giornate intere a reinstallare OS e programmi)

Penso che sià più lento perchè è sempre una sola testina che legge e scrive, poi penso che l'imagine è meglio farla su un CD-RW non pensi?

gian.ts
17-11-2002, 14.10.07
Beh tenete conto che si vuole fare un immagine di ripristino del sistema con tutto installato per benino (Drive image o Ghost), è meglio fare una partizione non gigantesca per il solo sistema operativo e una o più altre per dati e programmi, cosicchè la stessa non debba includere cose non strettamente pertinenti il SO e non venga eccessivamente grande. Magari con xp l'immagine non starà su un cd, ma avendo due HD la si può salvare sul secondo dei due, sul qual piazzeremo anche la partizioncina di swap.
Per quanto riguarda l'opportunità di creare la stessa... beh... linux docet!

Ciao a tutti

Gianluca

IrONia
17-11-2002, 15.07.26
Originariamente inviato da peppecol


Penso che sià più lento perchè è sempre una sola testina che legge e scrive, poi penso che l'imagine è meglio farla su un CD-RW non pensi?

be se hai xp...e non troppi programmi su un cd ci stai altrimenti
ti conviene mettere l'immagine su una seconda partizione...



ciaooo:D:D:

TyDany
17-11-2002, 23.38.09
Ha già detto che ha 98 ;)

gian.ts
18-11-2002, 00.37.29
oooooooooooooops! ....ma forse vuole upgradare no.....:o con tutto quello spazio può farsi un bel dual boot!!!!!:p :p :p

Macao
18-11-2002, 01.21.06
Originariamente inviato da peppecol
...al momento ho fatto cos§Þ:
Nel primo hard disk ho il sistema operativo Windows 98 SE + programmi vari installati

Nel secondo hard disk ho il file swap + dati (ottimizzato con Norton Speed disk)

Secondo Voi cosa cambiereste?

E' ok cos¨¬.....vuoi essere proprio pignolo il secondo hd montalo sul secondo canale ide....cos¨¬ oltre ad avere due testine che leggono ( come ti ¨¨ gi¨¤ stato detto ) utilizzerai a pieno la velocit¨¤ di trasferimento dati...se hai una buona cpu la differenza si nota con applicazioni pesanti......

La mia conf ¨¨

I¡ã
M > HD 2 partizioni 1¡ã OS + programmi e giochi 2¡ã tutto WT
S > DVD-ROM
II¡ã
M > Masterizzatore
S > HD estraibile 2 partizioni 1¡ã dati 2¡ã backup

CIAUZZZZZZZZ

cippico
18-11-2002, 07.52.53
ogni volta che lo metto su cd rw...elimino il file di swap...riavvio e faccio il ghost...cosi' mi sta su un unico cd...poi quando anche facendo cosi' non ci stara' piu'...pazienza...ma finche' e' possibile... :)
poi ripristino il file di swap e con norton speed disk lo rometto all'inizio del disco...

ciaooo