PDA

Visualizza versione completa : VB e il registro di windows


Lucavettu
11-11-2002, 15.24.31
io vorrei, in un piccolo programmino VB6, che alla pressione di un pulsante "Command1", il contenuto della casella "Text1" vada a finire nel registro di configurazione di Win, nella chiave che voglio io...

ho guardato la guida in linea ma non ne vengo fuori.... mah...

tnx ;)

LoryOne
11-11-2002, 18.01.17
Caro Lucavettu, le due istruzioni che VB ti mette a disposizione sono:
SaveSettings e GetSettings.
La guida di VB è molto chiara a riguardo.

Se vuoi qualcosa di più evoluto puoi:
1) Cambiare linguaggio (vedi Delphi)
2) Studiarti un po di API

Se scegli 2 vai qui:
http://www.mvps.org/vbnet/

...vedi tu

Buono sudio

Lucavettu
12-11-2002, 16.40.14
ehm.... tramite il link ho capito cosa sono le api(spero) : servono per implementare le funzioni di vb...

ma per aggiungere 1 voce al reg. di win serve impararsi tutta quella spatafiata????

LoryOne
12-11-2002, 19.11.45
Beh, dipende se ti vuoi accontentare di quello che VB ti offre o se ne vuoi sapere di più.

Le API sono routines a ben più basso livello rispetto a VB, ma non crederti che VB o Visual C++ o Delphi non ne facciano uso...anzi.

Ne fanno tutti un uso spropositato MA SOPRATTUTTO NON NE POSSONO FARE A MENO finchè crei applicativi che girano in ambiente Windows.

Tutto dipende dalla quantità di istruzioni più o meno a basso livello che ti offre l'ambiente di sviluppo.

Cosa credi che richiami l'istruzione print del VB se non una serie di API ?

Avere una buona conoscenza delle API ti aiuterebbe a capire lo sforzo che i programmatori (quelli veri, non me o te) hanno fatto per darti la possibilità di crearti i tuoi applicativi usando gli strumenti che LORO ti hanno messo a disposizione.

Ps: NON ACCONTENTERTI MAI DI CIO CHE SAI PERCHE' NON E' MAI ABBASTANZA !!!!:) :) :D

Lucavettu
13-11-2002, 17.39.52
>Ps: NON ACCONTENTERTI MAI DI CIO CHE SAI PERCHE' NON E' MAI ABBASTANZA !!!!

quello lo so... il problema è che mi manca il tempo e le opportunità... altrimenti starei facendo dei corsi a Bergamo x imparare l'asp, il PHP, la programmazione... purtroppo non ho tempo di andarci.... ma mi piacerebbe molto ;)

LoryOne
14-11-2002, 12.27.01
Se è il tempo che ti manca, allora niente è più utile di Internet:

1) Ti colleghi quando vuoi o quando puoi
2) Impari in base ai tuoi tempi di apprendimento
3) Sei tu a decidere quando passare alla lezione successiva
4) Hai sicuramente un PC col quale far pratica senza limiti di tempo imposti dalla durata del corso.

Se ti servono routines già pronte da inserire nei tuoi progetti, ti consiglio questo URL

http://www.marcominerva.com/vbcorner/

oppure questo:

http://www.planetsourcecode.com/

Ciao.:)

Lucavettu
14-11-2002, 19.22.38
grazie 1000, grazie 1'000'000.....

mi piacciono quei link ;)

grazie