Visualizza versione completa : Excalibur
Stalker
08-11-2002, 20.38.01
Premetto che la trasmissione non l'ho vista.
Pare che sia la risposta da destra a Santoro.
Da quanto leggo una occasione persa.
Peccato. Potevano dimostrare di essere più intelligenti della sinistra quando era al potere.
Almeno con la sinistra al potere c'era Santoro e Biagi ma anche Vespa e la D'Eusanio.
Ora non solo non ci sta nessuno di sinistra in tv ma fanno anche trasmissioni apertamente di parte di destra.
Un motivo in più per tenere spenta la tv. :)
Ti consiglio di leggere l'articolo su Repubblica.it
Il presentatore anti-comunista ha fatto fiasco :rolleyes:, l'hanno seguito in pochi...:)
Ciao
Cecco
09-11-2002, 10.01.02
Scusate ragazzi, sarebbe a volte meglio che voi verificaste di persona le cose (bastava attendere la prossima), oltre a leggere i vs. quotidiani preferiti.
Allora, io ho visto la trasmissione e perciò posso sinceramente dirvi che non m'è piaciuta, però l'ho vista e dunque il mio giudizio
è un pò più equilibrato.
Il fatto che voleva essere la risposta della destra è una gran bufala e vi spiego perchè: Socci, non so se lo conoscete o lo avete mai letto o sentito, è giovane sicuramente intelligente e preparato, un fiorentino verace ma, a parte il fatto che non possiede alcuna esperienza di conduzione televisiva, non è personaggio come Santoro, nè possiede la sua faccia, come si dice in gergo, nè tantomeno il suo staff alle spalle. Inoltre, vi ricorderete i bellissimi esterni ed i reportage delle trasmissioni di Santoro! Bene quelle cose si fanno con le capacità, con le professionalità e con tanti soldi. A Socci devono aver dato 4 lire e 1/2 collaboratore.
Inoltre il fiasco è stato dettato anche dall'assenza di alcuni invitati
che, a mio parere, hanno boicottato di proposito.
Allora come vedete ho detto pane al pane, vino al vino, ma ho il pregio di giudicare una cosa che conosco. Magari avrei potuta non vederla e stare qui a magnificare avendo letto la recensione sul giornale. E un'altra cosa che vi manca, scusate se mi sbaglio, è una lettura a 360° poichè vedo spesso dai vs. interventi che prendete la repubblica a mò di bibbia. Ciao
Cecco
09-11-2002, 11.19.23
Ecco, a conferma del mio precedente intervento, ho letto "il giornale" (paco & stalker vi prego acquistarlo solo stamane) ed a pag.38 articolo a firma Vittorio Zincone dal titolo: "LA SPADA DI EXCALIBUR TAGLIA IN DUE LA CRITICA".
In sintesi giudizi entusiasti, negativi ed interlocutori, ma sulla domanda <Santoro di destra?> la risposta del conduttore è <
il paragone mi lusinga ma abbiamo storie diverse>
Ovviamente il giudizio è più buono da destra, meno da sinistra, interessanti alcuni:
Gianni Minoli: <conduttore di forte rottura>
Lucia Annunziata: <Socci funziona come personaggio televisivo e funziona anche la costruzione dello show, nuovo, completamente
diverso dal talk tradizionale. E' interessante constatare come si sia affacciata in Italia una destra un pò avanguardista, colta, elitaria ed un pò autoritaria>
Enrico Deaglio: <clone esagitato di Sciuscià>; <se si pensava che
il talk show fosse appannaggio del pubblico di sinistra, il programma ha fatto vedere che ci pùò essere un talk show di destra>
Ecco, vedete, personaggi di sinistra ma evidentemente piuttosto obiettivi hanno parlato del programma meglio di me che continuo
a dire che non m'è piaciuto.
Santoro faceva trasmissioni politicamente scorrette perchè faziosissime ed a senso unico, però erano belle per l'atmosfera, per la scenografia, per i servizi e per gli ospiti oltre che per la padronanza del mezzo da parte di un conduttore.
Morale: io sono di destra ma i miei occhi sanno vedere, le mie orecchie ascoltare ed i giudizi so darli da solo, non me li detta "il giornale" che pure leggo con gran piacere ogni mattina senza tralasciare altre letture diverse dalla mia parte.
Ciao
Originariamente inviato da Cecco
Scusate ragazzi, sarebbe a volte meglio che voi verificaste di persona le cose (bastava attendere la prossima), oltre a leggere i vs. quotidiani preferiti.
Allora, io ho visto la trasmissione e perciò posso sinceramente dirvi che non m'è piaciuta, però l'ho vista e dunque il mio giudizio
è un pò più equilibrato.
Il fatto che voleva essere la risposta della destra è una gran bufala e vi spiego perchè: Socci, non so se lo conoscete o lo avete mai letto o sentito, è giovane sicuramente intelligente e preparato, un fiorentino verace ma, a parte il fatto che non possiede alcuna esperienza di conduzione televisiva, non è personaggio come Santoro, nè possiede la sua faccia, come si dice in gergo, nè tantomeno il suo staff alle spalle. Inoltre, vi ricorderete i bellissimi esterni ed i reportage delle trasmissioni di Santoro! Bene quelle cose si fanno con le capacità, con le professionalità e con tanti soldi. A Socci devono aver dato 4 lire e 1/2 collaboratore.
Inoltre il fiasco è stato dettato anche dall'assenza di alcuni invitati
che, a mio parere, hanno boicottato di proposito.
Allora come vedete ho detto pane al pane, vino al vino, ma ho il pregio di giudicare una cosa che conosco. Magari avrei potuta non vederla e stare qui a magnificare avendo letto la recensione sul giornale. E un'altra cosa che vi manca, scusate se mi sbaglio, è una lettura a 360° poichè vedo spesso dai vs. interventi che prendete la repubblica a mò di bibbia. Ciao
Se gli sono stati dati pochi centesimi e 1/2 collaboratore perchè mandar via Sciuscià? Sciuscià portava telespettatori e quattrini. Sciuscià piaceva molto di più. Non sbandierare la tua obiettività perchè l'imparzialità è sinonimo di freddezza e pochi sentimenti. Io l'ho visto come un programma grigio. Se devo accendere la tv per vedere un programma grigio preferisco affaccirmi alla finestra e vedere un bel acquazzone che trasmette più emozioni.
Ciao :)
Cecco
09-11-2002, 13.41.48
x paco
Io intanto non sono imparziale perchè, forse non s'era capito, voto senza il benchè minimo dubbio per il cd. L'obiettività, sopratutto nell'occasione, mi sembra una dote intelligente per noi stessi: xchè dovrei dir bene e costringermi a vedere per questioni di parte una trasmissione che non mi è piaciuta?
Non m'è piaciuta al punto che poi ho preferito cambiar canale, ma questo non significa che non la vedrò più, sicuramente le darò altre occasioni anche xchè comunque mi piace la politica.
Seguo volentieri, ma anche a secondo del tema proposto, Ferrara e sofri su La7, e, come ho già detto, seguivo molto volentieri Santoro e quasi mai Biagi che trovavo noioso e pontificante.
Dissento poi totalmente sul concetto della parzialità come sinonimo di freddezza e pochi sentimenti. C'è tanto spazio per la passione faziosa e goliardica, ma un essere pensante non può chiudere gli occhi e fare, quando è giusto, un pò d'autocritica.
Ciao
Originariamente inviato da Cecco
x paco
Io intanto non sono imparziale perchè, forse non s'era capito, voto senza il benchè minimo dubbio per il cd. L'obiettività, sopratutto nell'occasione, mi sembra una dote intelligente per noi stessi: xchè dovrei dir bene e costringermi a vedere per questioni di parte una trasmissione che non mi è piaciuta?
Non m'è piaciuta al punto che poi ho preferito cambiar canale, ma questo non significa che non la vedrò più, sicuramente le darò altre occasioni anche xchè comunque mi piace la politica.
Seguo volentieri, ma anche a secondo del tema proposto, Ferrara e sofri su La7, e, come ho già detto, seguivo molto volentieri Santoro e quasi mai Biagi che trovavo noioso e pontificante.
Dissento poi totalmente sul concetto della parzialità come sinonimo di freddezza e pochi sentimenti. C'è tanto spazio per la passione faziosa e goliardica, ma un essere pensante non può chiudere gli occhi e fare, quando è giusto, un pò d'autocritica.
Ciao
Nella faziosità non è affatto esclusa l'autocritica, le due cose possono convivere. Anche a me piace la politica, non mi piace un programma senza un vero confronto. Si possono aprire gli occhi con passione. Io ho espresso quel giudizio in base alla mia personale esperienza ;). Posso anche sbagliarmi. ;)
Ciao
Originariamente inviato da Cecco
Ecco, a conferma del mio precedente intervento, ho letto "il giornale" (paco & stalker vi prego acquistarlo solo stamane) ed a pag.38 articolo a firma Vittorio Zincone dal titolo: "LA SPADA DI EXCALIBUR TAGLIA IN DUE LA CRITICA".
In sintesi giudizi entusiasti, negativi ed interlocutori, ma sulla domanda <Santoro di destra?> la risposta del conduttore è <
il paragone mi lusinga ma abbiamo storie diverse>
Ovviamente il giudizio è più buono da destra, meno da sinistra, interessanti alcuni:
Gianni Minoli: <conduttore di forte rottura>
Lucia Annunziata: <Socci funziona come personaggio televisivo e funziona anche la costruzione dello show, nuovo, completamente
diverso dal talk tradizionale. E' interessante constatare come si sia affacciata in Italia una destra un pò avanguardista, colta, elitaria ed un pò autoritaria>
Enrico Deaglio: <clone esagitato di Sciuscià>; <se si pensava che
il talk show fosse appannaggio del pubblico di sinistra, il programma ha fatto vedere che ci pùò essere un talk show di destra>
Ecco, vedete, personaggi di sinistra ma evidentemente piuttosto obiettivi hanno parlato del programma meglio di me che continuo
a dire che non m'è piaciuto.
Santoro faceva trasmissioni politicamente scorrette perchè faziosissime ed a senso unico, però erano belle per l'atmosfera, per la scenografia, per i servizi e per gli ospiti oltre che per la padronanza del mezzo da parte di un conduttore.
Morale: io sono di destra ma i miei occhi sanno vedere, le mie orecchie ascoltare ed i giudizi so darli da solo, non me li detta "il giornale" che pure leggo con gran piacere ogni mattina senza tralasciare altre letture diverse dalla mia parte.
Ciao
[OT SCHERZO]
Mi vergogno di acquistare certi giornali in edicola :D :D :D
[/OT SCHERZO]
L'Annunziata non poteva sbilanciarsi più di tanto sui suoi nuovi padroni ;)
Avrò interpretato male, ma il commento di Enrico Deaglio non mi sembra tanto positivo :rolleyes:
Ciao :)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.