PDA

Visualizza versione completa : Il pc non è reattivo, dorme!!!


Puffas
07-11-2002, 19.25.14
Ciao,

Ho un problema...

Prima pensavo che era tutto legato al problema del sonoro...
Ma dopo aver provato un po' di schede sonore (4) mi è venuto il leggero dubbio: Che dipenda da altro?

Il problema è questo:

Il pc non è reattivo, è lento:
- Clicco su Start e il menù si apre dopo 4 secondi,
- L'audio in ambiente Windows si mette a saltare (balbettare), ad esempio quando in exploder apro una nuova finestra cliccanco con il tasto destro del mouse su un link e facendo "apri in un'altra finestra" l'audio balbetta, e il pc si blocca per qualche secondo,
- Ogni tanto, non sempre, lancio un comando, sento l'HD che smacchina come un dannato e poi finalmente il comando si esegue...
- Quando scorro i preferiti in explorer, per cercare un sito ci vuole un sacco di tempo, si ferma ad ogni cartella che sfoglio...

Non so come spiegare, non è reattivo, rapido...
Quando scorro i preferiti in explorer, per cercare un sito ci vuole un sacco di tempo, si ferma ad ogni cartella che sfoglio...

Lo stesso problema ce l'avevo un po' di tempo fa, poi l'avevo sistemato, ma non so come. Ora che ho appena formattato il problema mi si ripresenta...

Ho eseguito il defrag,
Ho pure provato ad aggiornare il Bios della scheda madre, 5 versioni, ma non è cambiato nulla

Il mio PC è un PIII@866
512 Mb Ram sdram
HD Maxtor 120Gb
HD IBM 30Gb
S.O. Winzozz ME

Billow
07-11-2002, 19.27.22
beh.. facile direi..
non è wintrickkato ;)

leggiti http://www.msni.it/faq e
http://www.msni.it/faqreg

Puffas
07-11-2002, 19.35.20
Ciao :),

Cosa intendi per non è wintrikkato?

Io le modifiche del registro consigliate le ho fatte,
Ho disabilitato il ripristino di sistema, ecc...
Programmini tweak messi...

Il problema è ancora li

Billow
07-11-2002, 19.39.40
allora è wintrickkato ;)

non saprei potrebbe essere..unbanco di ram , come un HD mal funzionante...

è difficile dire a distanza

IrONia
07-11-2002, 19.47.11
ba i driver sono aggiornati????



hai troppa roba in escuzione automatica???


fai pulizie del registro???

www.jv16.org


temporanei????


formatta;)



ciaooooooooooo:D :D :D

Puffas
07-11-2002, 19.48.45
Ciao :),

Di HD ne ho provati un paio...
Stesso problema,

Banco di Ram? Ora provo a spostarela e poi ti faccio sapere...
Tu non conosci qualche progrramma per testare la Ram???

Puffas
07-11-2002, 20.36.17
Ciao :),

Niente da fare, i banchi ram sono ok...

Ironia...
Jv16pt lo uso, esecuzione automatica è a posto, ho appena formattato!!!

P8257 WebMaster
08-11-2002, 12.29.06
..Ma la Ram l'hai testata per bene (MemTest rulez ;)) .. ?

Non è che per caso hai una scheda madre jumperless e qualcosa disturba i clock? .. controlla da BIOS, oppure con WuCpuID . se tutte le frequenze e i voltaggi sono corretti.

Bye :cool:

Sergio Neddi
08-11-2002, 22.40.20
Prova a vedere con il monitor di sistema se per caso la CPU non è sempre impegnata al 100%.

Se si bisogna scoprire il processo che causa il problema.

Potresti provare con ATM ( http://www.majorgeeks.com/article.php?sid=417 ) e vedere qual'è il processo in questione.

Puffas
08-11-2002, 23.11.18
Ciao :),

Cpu 0% con pc fermo, 2/3% con mouse in movimento, mi sembra tutto normale...

Frequenze e settaggi ok...

Devo testare la ram, poi vi faccio sapere

Marco Redaelli
09-11-2002, 12.37.49
Normalmente il file di scambio, viene gestito in modo automatico da Windows al fine di adattarne le dimensioni alle esigenze. Spesso però, la gestione automatica provoca un rallentamento globale del sistema, perché? Il rallentamento è dovuto al doppio lavoro che il sistema operativo compie nel creare e adattare di volta in volta il file di scambio (WIN386.SWP) in base alle risorse necessarie al momento. Se consideriamo poi che l'utility DEFRAG non effettua la deframmentazione di detto file, e che Windows lo utilizza praticamente sempre, possiamo benissimo trarne le conclusioni.

COSA FARE?

Impostare manualmente e deframmentare il file SWP:

La prima cosa da fare è l'impostazione manuale della memoria virtuale, evitando così la frammentazione del file SWP, ma prima di ciò dobbiamo effettuare la deframmentazione del disco, procedendo però come segue:

1) Portarsi su Proprietà Sistema => Prestazioni => Memoria virtuale

selezionare impostazione manuale e portare a ZERO sia il valore Minimo che il Massimo (IMPORTANTE - Per effettuare questa operazione bisogna avere un'adeguata dotazione RAM, almeno 128MB ).

2) Riavviare il computer ed effettuare la deframmentazione del disco:

3) Reimpostare il valore della memoria virtuale, sia come minimo che massimo al doppio della dotazione RAM. (per Es. RAM=128MB ==> Swap=256MB)

!! Abbiamo già recuperato un buon 15% delle prestazioni !!

Spostare il file SWP su un'altro HD o una partizione diversa da quella di sistema.

La seconda cosa da fare (se possibile) è spostare il file di scambio su un Hard Disk diverso da quello di sistema (effettuando prima la deframmentazione - Importante), permettendo così alla testina del disco primario di muoversi lungo la superficie con l'unico scopo di reperire i dati e affidando al secondo disco il compito di leggere e scrivere sul file di scambio.

!! Abbiamo recuperato un'altro 10% delle prestazioni !!

Se non possedete il secondo Hard Disk potrete sempre creare una partizione del disco dedicata solamente al file di SWAP, recuperando comunque un buon 5% delle prestazioni.


Hai provato tutto, perchè non tenti con questo?

Fonte:http://www.pcalmeglio.com/pc100/pc100_5.htm

P8257 WebMaster
09-11-2002, 15.18.14
Originariamente inviato da Marco Redaelli
3) Reimpostare il valore della memoria virtuale, sia come minimo che massimo al doppio della dotazione RAM. (per Es. RAM=128MB ==> Swap=256MB)



E' vero che una cattiva gestione della memoria virtuale causa perdita di prestazioni .. però non a livello di quanto descritto in questo thread. Il problema è un altro evidentemente.

Inoltre: l'impostazione swap = ram x 2 è un'impostazione piuttosto standard e va adeguata logicamente e in proporzione a quanta ram si è installata .. il metodo che funziona meglio è quello "empirico", perché consente di ottimizzare l'uso dello swap alla macchina su cui si lavora

Bye :cool:

davlak
09-11-2002, 17.08.40
Per esperienza vissuta:

possimao fare tutte le impostazioni che vogliamo alla RAM\SWAP, ma se non forziamo l'utilizzo di tutta la ram fisica priam di accedere allo swap, non migliora niente.
Io lo faccio con una piccola utility che si chiama FreshUI.
Ma si può fare a mano...solo che non mi ricordo come.

credo inserendo questa stringa nella sezione 386enh del system.ini:

ConservativeSwapfileUsage=1

Per le mie esigenze ho impostato il system.ini in ME come segue (per quanto attiene alla gestione della memoria virtuale)

PagingFile=C:\pagefile.sys
MinPagingFileSize=131072
ConservativeSwapfileUsage=1
MaxPagingFileSize=131072

Cioè mi spiego ho 256 Mega di Ram e 128 mega di swap, piazzato in C:\

Nessun problema, anzi, rispetto alla precedente impostazione, cioé quando avevo 384 mega di Swap, stranamente il sistema gira meglio ora.
Questo per dire che i settaggi sono soggettivi e da testare in base ai programmi installati etc.

Per tornare al problema del 3d:

ho la vaga sensazione che si tratti di HW...

Dark!
09-11-2002, 17.42.20
Di fronte a tutto questo....

Vedo tre sole possibilità:

1)Formatti:D

2)Hai due dischi? Perchè non provi adi installare il 2000 su quello libero? (solo per vedere come va, ci impieghi poco e ti togli il dubbio di un problema HW)(Y)

3)Esorcizzalo.... :eek:


Dark, l'ignorante tutto-dire.... :cool:

ekerazha
10-11-2002, 11.11.47
Originariamente inviato da Marco Redaelli

3) Reimpostare il valore della memoria virtuale, sia come minimo che massimo al doppio della dotazione RAM. (per Es. RAM=128MB ==> Swap=256MB)

dio ti ringrazio... questo è il settaggio STANDARD ottimale...

Puffas
17-11-2002, 23.59.42
Ciao :),

Ho formattato...
Ho provato 3 SO, tra cui 2000, Me e 98...

Stesso problema...

Ora mi sono messo in testa che sia tutto legato all'HD