PDA

Visualizza versione completa : Windows 98 Se e latenze terrificanti


debe80
29-10-2002, 13.05.20
Ho appena installato Win98se e il mio Athlon 1333 con 256 mega di ram lo avvia in ben 3 minuti e 30 secondi :eek: So che si tratta sia di un problema di scheda madre (A7v133 che da quanto ho letto in giro ha il controller via bacato) sia di s.o. ma da un pc del genere mi sembra il minimo pretendere di più. Se qualcuno ha qualche idea su come posso quantomeno migliorare la situazione.. Il problema fondamentale sono le latenze in fase di boot, in sostanza il pc si addormenta per 3 minuti senza fare un bel niente dopo aver caricato autoexec.bat per poi riprendere normalmente le operazioni.....

Roby77
29-10-2002, 13.32.40
Ciao,
Win98 con processori sopra 1 Ghz fa schifo!
Se installi XP e lo confronti non c'è paragone!
Detto questo, se la mb è una VIA, potresti provare ad installare i driver 4in1 che dovrebbero migliorare un pò le cose.... (ad esempio il controller del disco x sfruttare bene l'Ultra DMA ecc....)

CIAO! Roby77

Mast80
29-10-2002, 14.15.20
Debe, spendi un pochi de soldi e buta via quel scovazon de 1 computer.

Mast80
29-10-2002, 14.16.31
E studia inveze de zogarte in aula internet!

debe80
29-10-2002, 14.31.31
Mast80

Senti chi parla "Mister Adsl scarico tutto - non faccio un ca**o tutto il giorno - mantenuto " :D:D:D:D:D:D ;)

DavideDave
29-10-2002, 15.26.19
- controlla i vari settaggi del BIOS che siano ottimizzati
lo fa ancora?
- installa i via 4in1
lo fa ancora?
- installa il memory interleave di George Breese
lo fa ancora?
- installa il VIA Latency Patch




lo fa ancora?





- installa Windows 2000 SP3 ;)

Ciao :)

Marco Redaelli
29-10-2002, 15.47.51
Su WT ci sono molti consigli su come migliorare la velocità di win 98.
Forse è un problema di bios. Prova ad aggiornarlo ma con fare cavolate.

Altrimenti vedi se hai un amico che ha l'XP e te lo fai prestare.

debe80
31-10-2002, 15.16.07
Ho provato di tutto, Latency patch, driver del bus master vecchi, ultimo bios ma niente nessun miglioramento :(:(:(:mad::mad::mad:: non mi resta che piangere :crying::crying:
Grazie a tutti tranne a mast80 dell'aiuto ;)

Ov3rKuNtZ
31-10-2002, 15.34.58
...io avevo una a7v normale... la lentezza all'avvio era normale...in quanto il tutto era ritardato dal controller promise! secondo tutto ok! non so se la 133 a lo stesso kontroller ma mi sa propio di si ciao!

debe80
04-11-2002, 12.55.34
Yuuuhuuuuuu :D:D:D:D:D:D:D:D Ho risolto il mio problema, semplicemente le latenze erano causate in fase di avvio da caricamento del driver della mia scheda di rete (perchè crei questa latenza non lo so, dato che è l'ultimo driver disponibile della Realtek) ho disabilitato la periferica e adesso l'avvio è finalmente normale...

Grazie a tutti

DavideDave
04-11-2002, 13.01.11
il prob non era la scheda di rete... ma la rete!!! che rete è? dhcp? fastweb? lan privata?

debe80
04-11-2002, 17.48.34
Momentaneamente la mia scheda di rete è inutilizzata nel senso che non c'è nessuna rete (l'avevo comprata per mettermi in futuro un modem adsl ethernet)..

DavideDave
04-11-2002, 18.06.12
ah ecco...allora è normale...hai fatto bene a disattivarla...ci mette tanto perchè cerca una rete che non trova ;)