Terno
03-10-2002, 14.27.48
Salve a tutti. Oggi mi è venuto un attacco di "cocciutaggine" e "testardaggine": volevo ASSULATEMNTE scoprire come fare a gestire più configurazioni di rete con XP. Ho cercato nei forum e non ho trovano niente, NetFreeze non va con i sistemi NT, ma ho continuato! Eccheccavolo!! ;)
E alla fine ho trovato la soluzione! A quesro sito http://www8.pair.com/dmurdoch/netsh.html trovate come fare, ma per chi non mastica l'inglese o non vuole faticare riporto le istruzioni: (fannulloni :D)
Notate bene: NON BARATE :) nel senso che se c'è scritto "Aprite il prompt dei comandi e scrivete PINO" non andate su "Start -> Esegui e scrivete PINO" e dite "Tanto è lo stesso": anche se sempbra che vada NON è LO STESSO! Ora:
- Loggatevi come amministratorei: se non lo siete, NISBA, non potete lavorare.
- Settate tutte le impostazioni della configurazione 1.
- Aprite il prompt dei comandi e scrivete "cd c:\windows\system32" (senza apici eh ;)) e date INVIO, poi scrivete "netsh interface ip dump >config1.txt" e date INVIO.
- Verrà creato un file "config1.txt" in "c:\windows\system32": apritelo e CANCELLATE ogni traccia di "register=PRIMARY" (è un BUG). Salvate e chiudete.
- Adesso create un collegamento (mettetelo dove volete) con questa riga di comando: "c:\windows\system32\netsh -f c:\windows\system32\config1.txt" (sempre senza apici ;)).
- Ora cambiate la configurazione in un'altra e ripetete i passi precedenti, AVENDO l'accortezza di cambiare il nome "config1.txt" in qualcosa d'altro per ogni configurazione (es. config2.txt, config3.txt) e per ciascuno create un collegamento.
- FATTO! Quando volete cambiare configurazione basta che facciate doppio clic su quella desiderata.
Saluti! Spero di aver aiutato!
E alla fine ho trovato la soluzione! A quesro sito http://www8.pair.com/dmurdoch/netsh.html trovate come fare, ma per chi non mastica l'inglese o non vuole faticare riporto le istruzioni: (fannulloni :D)
Notate bene: NON BARATE :) nel senso che se c'è scritto "Aprite il prompt dei comandi e scrivete PINO" non andate su "Start -> Esegui e scrivete PINO" e dite "Tanto è lo stesso": anche se sempbra che vada NON è LO STESSO! Ora:
- Loggatevi come amministratorei: se non lo siete, NISBA, non potete lavorare.
- Settate tutte le impostazioni della configurazione 1.
- Aprite il prompt dei comandi e scrivete "cd c:\windows\system32" (senza apici eh ;)) e date INVIO, poi scrivete "netsh interface ip dump >config1.txt" e date INVIO.
- Verrà creato un file "config1.txt" in "c:\windows\system32": apritelo e CANCELLATE ogni traccia di "register=PRIMARY" (è un BUG). Salvate e chiudete.
- Adesso create un collegamento (mettetelo dove volete) con questa riga di comando: "c:\windows\system32\netsh -f c:\windows\system32\config1.txt" (sempre senza apici ;)).
- Ora cambiate la configurazione in un'altra e ripetete i passi precedenti, AVENDO l'accortezza di cambiare il nome "config1.txt" in qualcosa d'altro per ogni configurazione (es. config2.txt, config3.txt) e per ciascuno create un collegamento.
- FATTO! Quando volete cambiare configurazione basta che facciate doppio clic su quella desiderata.
Saluti! Spero di aver aiutato!