chivuoleuncaffè
19-09-2002, 16.23.15
Salve a tutti, è il mio primo post e forse farò qualche errore.
Comunque, ho la necessità di collegare un notebook con winxp ad una rete in ufficio (gruppo di lavoro ufficio) ed un'altra rete a casa (gruppo di lavoro casa)
I sistemi sia a casa che in ufficio sono dotati di win 98.
Ho provato a collegare in rete tramite la procedura guidata di winxp il notebook ed il computer dell'ufficio e tutto è andato bene.
Ho provato a farlo a casa ed ho avuto i problemi, nel senso che avrei voluto vedere nella finestra "rete di Microsoft windows" 2 gruppi di lavoro; casa ed ufficio.
Me ne crea solo 1 o casa o ufficio ed ogni volta devo cambiare quindi il nome al gruppo per poterli fare comunicare tra di loro.
Ho fatto prove anche con una cosa chiamata brinding, ma niente.
se vado in risorse di rete mi vede le cartelle in condivisione sia sul computer di casa, del notebook e dell'ufficio.
Ho fatto tante prove :S tanto da perdere la sensibilità alle dita e morire di (S)
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi. Ciao :)
Comunque, ho la necessità di collegare un notebook con winxp ad una rete in ufficio (gruppo di lavoro ufficio) ed un'altra rete a casa (gruppo di lavoro casa)
I sistemi sia a casa che in ufficio sono dotati di win 98.
Ho provato a collegare in rete tramite la procedura guidata di winxp il notebook ed il computer dell'ufficio e tutto è andato bene.
Ho provato a farlo a casa ed ho avuto i problemi, nel senso che avrei voluto vedere nella finestra "rete di Microsoft windows" 2 gruppi di lavoro; casa ed ufficio.
Me ne crea solo 1 o casa o ufficio ed ogni volta devo cambiare quindi il nome al gruppo per poterli fare comunicare tra di loro.
Ho fatto prove anche con una cosa chiamata brinding, ma niente.
se vado in risorse di rete mi vede le cartelle in condivisione sia sul computer di casa, del notebook e dell'ufficio.
Ho fatto tante prove :S tanto da perdere la sensibilità alle dita e morire di (S)
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi. Ciao :)