Visualizza versione completa : linux che versione???
IrONia
10-07-2002, 03.38.18
Che versione di linux mi consigliate???
Red hat, suse, …….
Vorrei utilizzarne una versione molto utilizzata e diffusa.
Tnx
Ciaooooooooo
:D :D :D
Ov3rKuNtZ
10-07-2002, 04.21.23
Originariamente inviato da ironia
Che versione di linux mi consigliate???
Red hat, suse, …….
Vorrei utilizzarne una versione molto utilizzata e diffusa.
Tnx
Ciaooooooooo
:D :D :D Se non lo sai usare per nulla ti konsiglio la MANDRAKE 8.2 (Y) per uso desktop!
anke se io preferisco! LA red HAT 7.3
ciaooooooooooooooooooooooooo!
IrONia
10-07-2002, 04.34.48
Originariamente inviato da overkuntz
Se non lo sai usare per nulla ti konsiglio la MANDRAKE 8.2 (Y) per uso desktop!
anke se io preferisco! LA red HAT 7.3
ciaooooooooooooooooooooooooo!
no non lo so usare.
tnx;)
ciaoooooooo:D :D :D
RNicoletto
10-07-2002, 16.04.30
P.S. x ironia Non era meglio se lo chiedevi nell'apposito forum... :confused:
SALUDOS Y BESOS !!!
IrONia
11-07-2002, 03.34.30
Originariamente inviato da RNicoletto
P.S. x ironia Non era meglio se lo chiedevi nell'apposito forum... :confused:
SALUDOS Y BESOS !!!
infatti mi sembravaaaaaaaaaaa.......:D :D :D :D
Manlio
11-07-2002, 19.58.22
Sicuramente la RH 7.3... ;)
Marko
11-07-2002, 20.04.29
Per uno che nn ha mai usato linux la mandake è l'ideale anche se io dopo un bel po' che ho usato mandrake preferisco redhat.
Ibanez
12-07-2002, 03.12.40
Originariamente inviato da Marko
Per uno che nn ha mai usato linux la mandake è l'ideale anche se io dopo un bel po' che ho usato mandrake preferisco redhat.
Concordo in pieno, la mandrake è ottima x iniziare ma quando ci hai preso la mano è troppo "giocattolosa" e senti l'esigenza di qualcosa di + professionale.
IrONia
12-07-2002, 03.30.21
tnx;) ancora provero' la mandrake..appena avro' tempo.
ciaooooooooooo:D :D :D
ekerazha
13-07-2002, 03.53.19
Indubbiamento la SuSE, ma è a pagamento :( cmq, per restare sulle distribuzioni RPM, la Mandrake secondo me è meglio della Red Hat (della quale ho avuto la 6.0, la 6.2 e la 7.1) quest'ultima era pessima, piena di software in versioni preliminarissime, e dunque abbastanza instabile... almeno la Mandrake, sepppur con qualche difetto, è decisamente più curata.
Marko
16-07-2002, 16.07.54
La mandrake, come ho già detto, è più per utenti alle prime armi con linux xkè grazie al mandrake control center, e ai wizard che ha è più semplice da configurare solo che come ha detto Ibanez quando uno ha preso la mano, vuole un qualcosa che nn sia tanto un gocattolo come mandrake ma qualcosa più professionale come redhat.
Io di mandrake mi piace solamente il software manager che ti risolve atomaticamente tutte le dipendenze dei pacchetti e ti installa il pacchetto che vuoi senza problemi e stessa cosa per la disinstallazione.
La suse avevo comprato la 6.4 (6CD) e diciamo che mi trovavo bene.
Adesso non so come sia percè dalla 6.4 nn l'ho più seguita.
IrONia
18-07-2002, 02.57.33
tnx;
ciaoooooooo:D:D:D
Ibanez
19-07-2002, 02.51.36
Originariamente inviato da Marko
La suse avevo comprato la 6.4 (6CD) e diciamo che mi trovavo bene.
Adesso non so come sia percè dalla 6.4 nn l'ho più seguita.
La versione 8 di suse è veramente ottima. Curata in ogni dettaglio sia per il nuovo utente che per l'esperto. Peccato che sia solo commerciale (65€ 7cd, 1dvd, 1 cd con i sorgenti e manuali vari), cmq per il valore della distro e l'offerta di cd il prezzo è ottimo.
Meglio cmq iniziare con MDK e successivamente passare ad altre distro.
ekerazha
20-07-2002, 10.10.37
Se scegli la Red Hat, ti avviso solo che nella 6.0, nella 6.2 e nella 7.1 (poi non so se sia migliorata), alcune utility ti diceva che girano solo nella versione commerciale di Red Hat, e alcune continuavano a crasharsi, e allora andavo a vedere che versione erano ed erano tutte 0.x 0.x 0.x (tutte preliminarissime insomma). Insomma, più che per l'ambiente professionale (che allora ti prendi una Debian, o se proprio vuoi una Slackware), la Red Hat è per chi vuole complicarsi la vita, pur avendo una distribuzione mediocre.
Questo è il mio parere... (B)
CisePunk
23-07-2002, 19.23.51
Mi era sfuggito questo thread :)
Beh, piu' che altro direi che devi chiederti COSA vuoi fare col tuo sistema operativo.
Una volta che avrai risposto a questa domanda, potrai anche scegliere la TUA distro Linux, quella piu' adatta alle tue esigenze.
Da parte mia posso dirti che ho cominciato con Slackware, poi seguita da Debian: adesso diciamo che non faccio tanto la schizzinosa.
Mi incuriosisco e provo.
In edicola per ora troverai slackware 8.1 con un rivista che si occupa di Linux da anni (visto che brava Billow? Non ho fatto pubblicita' ;> ).
Se leggi attentamente quanto scritto, potrai installare anche quella, senza dover giocare per forza con Mandrake.
Un bacio a tutti i linuxiani.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.