Visualizza versione completa : Vedere partzioni NFTS da Win98SE.Possibile?
DocStrangeLove
06-12-2000, 00.21.20
Ciao a tutti questa è la seconda volta in 4 mesi che mi rivolgo alla vostra gentile collaborazione per avere delle delucidazioni in merito alla convivenza tra win98 e win2000
Prima di tutto sappiate che il mio sitema e "diviso in due" da una parte (C:) abbiamo Win98 e dall'altra (D:in NFTS) Win2000.
Ora mi capita spesso di lavorare su entrambia diversi progetti con diversi programmi, ma mi piacerebbe tanto avere la possibilità che Win98 potesse accedere alla partizione di Win2000...cosa che di "base" è impossibile...ma mi sembrava proprio che esistesse un programma che ovviasse a tale problema...ma quale?
Se qualcuno sà darmi un dritta...
Son quì!
Grazie e ciao a tutti!
twinpigs
06-12-2000, 00.35.10
.
Casper
06-12-2000, 00.41.20
ah, ecco dove l'avevo letto... considerato che ho citato questi tool nel mio sito, ne approfitto x ringraziarti.
Oreste
06-12-2000, 08.47.30
Io un paio di anni fa, con WinNT ho usato la serie di tools, free quelli per leggere, a pagamento quelli per leggere e scrivere che sono ancora proposti al:
http://www.sysinternals.com/ntinternals.htm
NTFS for Windows 98 v 1.03
Sono compatibili anche con Win2000 NTFS
DocStrangeLove
14-12-2000, 03.05.39
Perfetto mi ero immaginato che esistesse quel programma e infatti...
siete sempre molto gentili e i migliori davvero, io vengo quì poco, sono un pò casinista ma apprezzo il vostro spirito di appassionati, grazie ancora
RizlaMan
22-01-2001, 15.50.35
Scusate se scrivo qui, ma non vorrei creare un nuovo thread per un argomento magari gia' discusso.
Ebbene...... il file system NTFS....per me e' sconosciuto....
Volevo sapere se questo tipo di file system pregiudica o no il funzionamento di applicazioni su win2000. Insomma, applicazioni che girano in FAT32, girano pure su NTFS?
Non c'e' qualche post dove vengono spiegate le caratteristiche del NTFS? (vantaggi, svantaggi, compatibilità varie, boh....)
Grazie
Jotaro
22-01-2001, 20.39.47
Ciao !!
puoi stare tranquillissimo tutte le applicazioni che funzionano su FAT32 vanno anche su NTFS, del resto si tratta solo di un filesystem strutturato in modo diverso ma alla fine devono svolgere tutti la stessa funzione.
Oreste
22-01-2001, 21.37.40
certo, il miglior file system per Windows 2000 (che d'altronte è di origine NT) è il NTFS: io lo uso con cluster da 4 KB, per cui è ottimizzato, ed ovviamente ci gira tutto, da Office, ad Autocad al....wcpuid.
Se vuoi leggere qualcosa sulla comparazione tra il FAT32 e il NTFS, puoi vedere quì:
http://web.ukonline.co.uk/cook/Cluster.htm
RizlaMan
22-01-2001, 23.58.51
Grazie per gli interventi ragazzi, mi vado a fare una letta.....:) pero' 'prima un'ultima domanda....e' possibile poi tornare ad utilizzare il disco con FAT32?
Beethoven
22-01-2001, 23.59.23
NTFS presenta il vantaggio di lasicare adottare misure di sicurezza su files, cartelle, risorse hardware e di rete.
Gestisce meglio le partizioni molto grandi.
Oreste
23-01-2001, 08.59.28
Il PartitionMagic 6 (ultima release) supporta la conversione del file system da NTFS a FAT32, oltre che ovviamente da FAT32 a NTFS.
Quando si fanno questi tipi di conversione è sempre meglio:
1- farsi una immagine (Ghost o DriveImage) della partizione da convertire.
2- Avviare il PC da dos, con i floppy del PartitionMagic e lavorare dall'esterno.
RizlaMan
23-01-2001, 10.54.54
E' scaricabile PartitionMagic 6? Mi ricordo che tempo fa provai a cercarlo ma non trovai niente.....
Inoltre dopo che, durante l'installazione, win2000 ha formattato i dischi, le partizioni le creo con win2000 o con partition magic?
Oreste
23-01-2001, 13.16.26
Durante il setup di Windows 2000, lanciato:
- o con i 4 floppy di avvio creati dal cd-rom
- o direttamente dal cd-rom di installazione se il bios prevede il boot da cd-rom
viene presentata la scelta della partizione dove installarlo, se già esistente, e del tipo di formattazione che si vuole fare, FAT o NTFS.
Se la partizione dove installare win2000 non esiste, la si crea prima usando fdisk o direttamente il partitionmagic.
Può essere una partizione primaria, o una partizione estesa se sulla primaria esiste già un Win9x.
RizlaMan
23-01-2001, 13.24.54
I due dischi SCSI da 2Gb li devo comunque formattare completamente, non c'e' nessun altro SO sopra.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.