Visualizza versione completa : scelta dischi vergini
ninnilla
20-06-2002, 23.12.09
salve potete dirmi quali sono i cd vergini più buoni per masterizzare cd audio..Grazie ciao!!!!:eek:
usa innanzitutto cdr-audio, tdk, kodak...
gu.imbriaco
25-06-2002, 00.01.15
:)
Non vorrei fare pubblicità, ma io uso i Magnex da 80 minuti per tutto. E non ho mai avuto alcun problema.
E poi costano proprio pochino (0,50€), che è sempre una buona cosa!
Ciao
GU (B)
a sto punto: io uso memorex 80min 0.38 euro
Freeze
28-06-2002, 06.52.29
Io uso sempre Princo per tutto (50 centesimi)
Ma è vero che, in linea di massima, un cd buono non deve essere trasparente?
la trasparenza dipende solo dal fatto che non ha una etichetta stampata su cui scrivere sopra titolo etc
Giaky
30-06-2002, 16.26.38
traxdata rox, e costano poco, ciao :D
Paperinik
30-06-2002, 17.12.52
Senza dubbio Verbatim.
Raffaele
30-06-2002, 18.41.34
Originariamente inviato da pone
usa innanzitutto cdr-audio, tdk, kodak...
L'unica differenza tra i cdr audio e quelli normali è che i primi pagano un'imposta alla siae per i diritti d'autore, e perciò costano di più.
Fate un pò voi.................
Lionsquid
30-06-2002, 18.45.34
Verbatim DataLifePlus (metal AZO) e i vecchi TDK blu per l'audio (Y)
Verbatim, Waitec, TDK, Princo per il resto ;)
bye
gu.imbriaco
01-07-2002, 03.05.04
Originariamente inviato da Raffaele
L'unica differenza tra i cdr audio e quelli normali è che i primi pagano un'imposta alla siae per i diritti d'autore, e perciò costano di più.
Fate un pò voi.................
:eek:
Non lo sapevo proprio...
La SIAE arraffa proprio dappertutto!
GU (B)
Raffaele
01-07-2002, 04.04.17
Già......
Per conferma guarda quì:
http://digilander.iol.it/Tuttocomputer/masterizzare_senza_pc.htm
StefanoTarkus
01-07-2002, 19.52.46
i TDK per uso audio sono senz'altro i supporti migliori per trasferire la musica su CD !
Ovviamente parlo di musica NON mp3 !
Costano un po' di piu' (da 1 a 1.5 euro) ma l'affidabilita' e' senz'altro superiore !
Scegliete la serie per Audio
Il link, per maggiori delucidazioni e':
http://www.tdk.com/support/recmedia/index.html#
Ciao a tutti ! :cool:
StefanoTarkus
01-07-2002, 20.21.25
ATTENZIONE: I TDK a cui faccio riferimento, NON COSTANO di piu' per le tasse SIAE, bensi' perche' sono molto piu' curati ! Andatevi a leggere le caratteristiche tecniche sul sito TDK.
Come sapete tutti, i CD vergini non sono vuoti come una cassetta, ma contengono delle informazioni e anche la struttura della stessa spirale in cui il laser va ad incidere e' diversa da tipo a tipo e da marca a marca ....
Spero di essermi documentato bene ma credo sia proprio cosi...
Comunque col mio vecchio kenwwod a 1 bit riesco a leggere al primo colpo questi TDK mentre tutti gli altri CD (Verbatim etc. etc) fanno fatica e la TOC viene letta dopo alcuni secondi !!!!
Ciao :cool:
soulmadx
01-07-2002, 22.52.00
VERBATIM COLORATI che sono anche i più carini esteticamente....!!!!!:p :p :p :D
Raffaele
02-07-2002, 01.55.46
Originariamente inviato da StefanoTarkus
Comunque col mio vecchio kenwwod a 1 bit riesco a leggere al primo colpo questi TDK mentre tutti gli altri CD (Verbatim etc. etc) fanno fatica e la TOC viene letta dopo alcuni secondi !!!!
Hai provato gli stessi TDK in versione non-audio???:confused:
Copia e incolla dal sito della TDK:
The only difference between the Music & Data CD-Rs, is that the music only CD-Rs have an application code built into it during the manufacturing process. Music only CD-Rs are mainly for stand-alone, home recording decks, from TDK, Pioneer, Marantz, Philips. These types of decks actually "look" for this application code before recording to the music only disc.
Stand-alone home recording decks will not record to media designated for computer writers. However, there are some professional models that ignore the application code and will record to both Music and Data CD-Rs. In addition, both types of CD-Rs are manufactured with the same recording dye, so therefore, no difference in audio quality.
CD-Rs for computer writers can record either 74 minutes of audio or 650 MB of data or 80 minutes of audio and 700 MB of data, depending on the disc. Music only CD-Rs can also record data, but because they are a specialty item, and therefore slightly more expensive, it would not be prudent to purchase these discs if you only have a computer writer.
StefanoTarkus
02-07-2002, 16.35.36
In realta' i TDK normali funzionano ugualmente bene, pero' ho notato sul sito di TDK che sono spariti dei CD AUDIO serie semi PRO e PRO in produzione fino a 3 mesi fa dove realmente si faceva la distinzione tra CD normali e CD per riversamento audio professionale.... Ovviamente le cose cambiano con una velocita' impressionante... come i famosi Kodak Gold ottimi per l'audio ed eliminati dalla produzione... perche' oltre al costo superiore, probabilmente ne vendevano proprio pochi ...
In questo campo, quando si parla di qualita', bisognerebbe fare delle analisi piu' particolareggiate .....
Comunque grazie per la precisazione !
Buona giornata a tutti !
:cool:
StefanoTarkus
04-07-2002, 14.25.48
Scusate se rientro nella discussione della scelta dei CD per audio ma ho trovato nel cassetto della scrivania un foglio stampato qualche mese fa dal sito della TDK Europa ..
Questo e' il link:
http://www.tdk-europe.com/products/uk/studio/recordablecd/cdraudiopro.html
Qui si fa riferimento a CD (che per'altro ho comperato) di qualita' superiore E NON tassati da SIAE !
Andate a leggere !
Ciao a tutti !
:cool:
Luc@s
24-11-2002, 12.32.47
o i Traxdata Silver 32X 80' (0,80€) o i Verbantim Datalife;)
Fat George
24-11-2002, 20.47.47
Io uso quello che trovo, di marca, costosi, economici, bulk senza marca e bulk senza marca trasparenti. Mai avuto problemi. Plextor 12/4/32 scsi e un Lg 40/12/40. senza troppe paranoie o seghe mentali.
carletto
24-11-2002, 22.35.14
Io uso quelli da 25 € alla colonnina da 100 pezzi e il mio Plextor nontrova nulla da ridire.
Se costano di più cambio supermercato.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.