PDA

Visualizza versione completa : Giudicare un film senza vederlo...


Stalker
16-05-2002, 18.59.51
E' un atteggiamento cretino, lo ammetto ma ci casco.

Ci sono certi film famosissimi (Titanic, Salvate il soldato Ryan e altri) che non ho nessuna voglia di vedere. Non so sinceramente perchè. Mio cognato mi prende sempre in giro per questo fatto perchè a lui piace moltissimo "Salvate il soldato Ryan" e non capisce la mia ritrosia a guardarlo in videocassetta.

Non so che farci. E' più forte di me. Sicuramente incosciamente li giudico dei film "fastidiosi" (ad esempio "Salvate il soldato Ryan" lo etichetto nel clichet dei film di propaganda).

A voi capita di non aver visto film visti da tutti e non aver nessuna voglia di andarli a vedere ???

RaFaD
16-05-2002, 19.11.34
Originariamente inviato da Stalker
E' un atteggiamento cretino, lo ammetto ma ci casco.

Ci sono certi film famosissimi (Titanic, Salvate il soldato Ryan e altri) che non ho nessuna voglia di vedere. Non so sinceramente perchè. Mio cognato mi prende sempre in giro per questo fatto perchè a lui piace moltissimo "Salvate il soldato Ryan" e non capisce la mia ritrosia a guardarlo in videocassetta.

Non so che farci. E' più forte di me. Sicuramente incosciamente li giudico dei film "fastidiosi" (ad esempio "Salvate il soldato Ryan" lo etichetto nel clichet dei film di propaganda).

A voi capita di non aver visto film visti da tutti e non aver nessuna voglia di andarli a vedere ???

E io che pensavo di essere l'unico pazzo a non guardare Titanic!!!!!!! :S
Adesso che ci penso non ho mai visto neanche "Salvate il Soldato Ryan"... o "Pearl Harbour"
Uno finisce per sviluppare un'antipatia naturale verso certi film quando nei media rompono troppo le p****

sarahkerrigan
16-05-2002, 19.14.59
...ogni tanto si, mi capita....leggo un pò la trama, guardo gli attori e stabilisco se potrebbe attirarmi o no....mi piace essere stupita, non necessariamente da effetti speciali e ci sono certi films che non potranno mai lasciarmi o passarmi qualcosa.:)

Adsl832Kbps
16-05-2002, 19.37.32
Da quando Titanic uscì, "decisi" subito che era un film cretino, senza neanche vedere un trailer.

Dicono tutti che è un film fantastico. Ma io nn lo vedrò mai.

Daniela
16-05-2002, 19.40.09
Tutti i film di Star Wars e James Bond.
Soprattutto di quest'ultimo, mi vanto di non averne mai visto uno, e nè li voglio vedere, ci tengo a precisarlo!

Adsl832Kbps
16-05-2002, 19.46.11
Originariamente inviato da Daniela
Tutti i film di Star Wars e James Bond.
Soprattutto di quest'ultimo, mi vanto di non averne mai visto uno, e nè li voglio vedere, ci tengo a precisarlo!



Concordo pienamente(Y) (Y) !

Star Wars poi è proprio insignificante e ridicolo, non so tutti quei fans che ci trovano di cosi bello ed interessante! Bho!

Fëanor
16-05-2002, 19.46.46
ma che vi frega? al massimo perdete 2 ore di tempo, e se poi invece scoprite che è un bel film??

io li ho visti entrambi e devo dire che Titanic è bello per la fotografia e gli effetti speciali...certo la storia d'amore è fatta SOLO per fare soldi, ma è bello vedere la ricostruzione (e che ricostruzione) di una cosa che non esiste più...

...mentre "salvate.....ryan" è un BEL film per vari motivi, anche se la storia non è vera, rende bene l'idea di cosa doveva essere la guerra, e di come giovani come noi l'hanno vissuta; le ricostruzioni scenografiche, la fotografia e tutto il resto.

va bene, occhei, sono film americani, e ultimamente certa gente venderebbe anche la madre pur DI DAR CONTRO AGLI AMERICANI, ma vi garantisco che, almeno io, non ci ho perso nulla a vederli, ANZI.

baibbai :D

Adsl832Kbps
16-05-2002, 19.50.03
Tengo a precisare che non niente contro i film americani , anzi.....sono i migliori (giudizio personale).

Fëanor
16-05-2002, 19.51.53
Originariamente inviato da Adsl832Kbps
Star Wars poi è proprio insignificante e ridicolo, non so tutti quei fans che ci trovano di cosi bello ed interessante! Bho!

beh, magari di bello ci trovano che è uscito nel '79, e gli effetti speciali non si sapeva nemmeno cosa fossero...

di bello ci trovano che se vi comprate il volume illustrato della "I.L.M.", vedete il culo che si sono fatto centinaia di persone, tra PITTORI, SCULTORI e DISEGNATORI... SENZA il computer...

di bello ci trovano che è la trasposizione in video di 4 dei NOVE libri che compongono la saga di STAR WARS...

di bello ci trovano che magari non snobbano chi guarda film che a loro non piacciono...

Daniela
16-05-2002, 19.53.46
Se ho dei "pregiudizi cinematografici" veramente li ho per quelli francesi e italiani, al contrario! :eek:

Diciamo che non riesco a riconoscermi in tutto quel filone di "giovani/trentenni che hanno paura di crescere nella provincia italiana" con annessa colonna sonora di Ligabue... dio... piuttosto pago per NON andarci a vedere certa roba intrisa di banalità :mad:

Nemo
16-05-2002, 20.05.47
Concordo sui film italiani Daniela.. spesso sono brutti o pesanti di contenuti, tant'è vero che la maggior parte non viene esportata all'estero, anche se è vero che ci sono delle piacevoli sorprese è vero (vedi Benigni etc.)
su una cosa però non concordo..
Guerre Stellari.. la saga è bellissima ci sono cresciuto :)

Efreet
16-05-2002, 20.06.03
Originariamente inviato da Stalker
A voi capita di non aver visto film visti da tutti e non aver nessuna voglia di andarli a vedere ???

Ecco la mia lista nera:

Titanic (neanche in TV!)
Pearl Harbour
Gozilla
Tutti i film con Leonardo Di Caprio

Non lo sopporto!

Guai a chi mi tocca Star Wars... e sto parlando anche con i disgraziati produttori della cosiddetta "prima trilogia"...

(Y) Lucas vecchio, (N) Lucas nuovo

Stalker
16-05-2002, 20.23.52
Originariamente inviato da Nemo
Concordo sui film italiani Daniela.. spesso sono brutti o pesanti di contenuti, tant'è vero che la maggior parte non viene esportata all'estero, anche se è vero che ci sono delle piacevoli sorprese è vero (vedi Benigni etc.)
su una cosa però non concordo..
Guerre Stellari.. la saga è bellissima ci sono cresciuto :)

No. Ragazzi il pregiudizio sui film italiani lo sento spesso come sui film americani.

Intendiamoci.

Kubrick è americano. Nanni Moretti italiano. Che facciamo li buttiamo via pure loro ???

Io non escludo a priori un genere. Ci sono "certi" film che preferisco non vedere .

Io ad esempio non ho visto "L'ultimo bacio" e non ho nessuna intenzione di vederlo.

Ho visto due volte "Santa Maradona" per ragioni di parentela... (http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=19075&highlight=marco) ;) (a proposito domenica ho toccato con mano il David di Donatello). :)

BlackJack84
16-05-2002, 20.34.45
Originariamente inviato da Adsl832Kbps



Star Wars poi è proprio insignificante e ridicolo, non so tutti quei fans che ci trovano di cosi bello ed interessante! Bho!

AL ROGOOO!!!:D:D:p

Passi se ti riferisci ai nuovi film, ma i tre vecchi sono un mito che fa parte della storia del cinema (P.S. Guerre Stellari è del '77, non del '79; gli altri due dell'80 e '83)
Giustissimo quel che dice Feanor: la Industrial Light and Magic (per chi non conoscesse il significato della sigla) ha praticamente inventato gli effetti speciali, e se confrontate La Saga con altri film contemporanei... beh...:rolleyes:
Per farvi un'idea guardate Lo Squalo 3 dell'83 (se non sbaglio) è proprio il caso di dire che è un altro pianeta... e quello era Spielberg mica il primo sfigato che fa film da quattro soldi...
La storia può anche non piacere poi, se uno parte con il pregiudizio di stare assistendo a una ridicola bambinata, con in mente le scene di "Balle Spaziali"...:p

Piccolo OT: Tempo fa si chiese a Lucas perchè fece prima i tre film che narrano la storia si Luke Skywalker e poi i tre che raccontano l'antefatto, con la pecca che così la storia della nuova trilogia praticamente la sanno anche i muri. Lui se ne uscì dicendo che ai tempi i mezzi del cinema non erano "adatti a rappresentare pianeti centrali della galassia, più complessi ed evoluti, come quelli dove si svolgono gli eventi dei tre nuovi episodi."
In effetti è vero ceh viceversa la trilogia classica è ambientata completamente in pianeti periferici semi-disabitati ma... a me sembra tanto una scusa madornale.
Voglio dire... di 23 romanzi di Guerre Stellari esistono solo tre versioni cinematografiche... quelle dei tre film originali appunto... di materiale inedito ce n'era... invece sono andati a estrapolare dall'introduzione al primo film sei ore di puro esercizio di effetti speciali. Per puntare sul sicuro, su ciò che al pubblico è già in parte noto e si sa che piace. A me sembra solo una gigantesca (e sporca) operazione commerciale, che in più rovina i tre film originali... (potrei elencare certi dettagli...bleah:mad: )

darkchild
16-05-2002, 20.57.03
Originariamente inviato da Daniela
Tutti i film di Star Wars e James Bond.
Soprattutto di quest'ultimo, mi vanto di non averne mai visto uno, e nè li voglio vedere, ci tengo a precisarlo!
:eek:
Ma dico...ma se sei andata a vedere persino "Glitter" con la Mariah !!!
Sarà mica meglio eh?!
E non stare a dire che ti hanno costretta!!! :grrr: :p :D

(K)

sarahkerrigan
16-05-2002, 21.07.57
Originariamente inviato da Daniela
Se ho dei "pregiudizi cinematografici" veramente li ho per quelli francesi e italiani, al contrario! :eek:

...francesi? ..oh Daniela :crying:...uno degli ultimi che ho visto è stato "la ragazza sul ponte"...e mi è piaciuto tanto!!!

Diciamo che non riesco a riconoscermi in tutto quel filone di "giovani/trentenni che hanno paura di crescere nella provincia italiana" con annessa colonna sonora di Ligabue... dio... piuttosto pago per NON andarci a vedere certa roba intrisa di banalità :mad:

...qui invece sono con te!:) :) :)

Paco
16-05-2002, 21.53.34
Ragazzi, a parte il mio avatar mi avete fatto rabbrividire... anzi sto piangendo :(

Quando sento pregiudizi verso un film, soprattutto se l'ho visto e mi è piaciuto, sto malissimo perchè io sono disposto a guardare qualsiasi film, non li guardo tutti per questioni tecniche, quindi anch'io sono cotretto a fare una selezione, mi rifaccio con il noleggio. Io non critico un film che non ho visto, sarebbe assurdo e non mi fido neppure di quello che mi dicono gli altri, devo provare per credere. Sono fatto così. E poi cosa avete contro il Cinema Italiano? Almeno quello lo salviamo? Avete almeno visto Santa Maradona? E Le fate ignoranti? Non dimenticatevi di vedere I cento passi, perchè mi arrabbio :mad: :D Ho visto anche i film di Boldi e De Sica (in vhs si intende ;)) Si è capito che non sono daccordo con voi? :)

Paco
16-05-2002, 21.54.49
Originariamente inviato da Stalker
Ho visto due volte "Santa Maradona" per ragioni di parentela... (http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=19075&highlight=marco) ;) (a proposito domenica ho toccato con mano il David di Donatello). :)

Posso venire con te la prossima volta? Per favore :p

Marko
16-05-2002, 22.22.35
Star Wars

L'ho visto quando avevo 6 anni e da li mi è piaciuto un casino.
E' un film ben fatto e ha una trama.
Sono andato a vederlo al cinema la trilogia quando è uscita con le scene in più e rimasterizzato.
Sono andato a vedere Star Wars Episode I e mi è piaciuto un casino (soprattutto Natalie Portamn :D:D:D) e adesso vado a vedere Star Wars Episode II.

CONCLUSIONE: sono quei film che devono piacere. Se a uno non piace quel genere di film è logico che neanche Star Wars gli piace;);)


Titanic

Ho comprato la cassetta nel 99 e mi è piaciuto un casino me lo sarò visto non so quante volte e continua a piacermi. E' ben fatto e ben curato.
Lo credevo una c@@@@@a invece è molto bello.


Salvate il soldato Ryan

Sono andato a vederlo al cinema e mi è piaciuto un casino e poi ho comprato la cassetta. Si è un po' cruento ma molto ben fatto al contrario di altri film di questo genere.

Perl Haurbur l'ho visto su Palco e mi è anche lui piaciuto un casino. E' molto bello e ben curato.


CONCLUSIONE GENERALE.

Secondo me non si può dire che un film non è bello senza nemmeno averlo visto perchè magari ci può essere un fil che uno dice non lo vedrò neanche morto ma poi una volta che l'ha visto gli piace.
Io ho fatto questa cosa con 15 minuti Follia omicidio a New York.
Mio padre aveva affittato la cassetta e io neanche l'ho guardato.
Poi quando l'hanno dato su Tele+ mia madre lo vedeva e io l'ho visto e mi è piaciuto un casino.

Efreet
17-05-2002, 13.40.11
Originariamente inviato da BlackJack84
Piccolo OT: Tempo fa si chiese a Lucas perchè fece prima i tre film che narrano la storia si Luke Skywalker e poi i tre che raccontano l'antefatto, con la pecca che così la storia della nuova trilogia praticamente la sanno anche i muri. Lui se ne uscì dicendo che ai tempi i mezzi del cinema non erano "adatti a rappresentare pianeti centrali della galassia, più complessi ed evoluti, come quelli dove si svolgono gli eventi dei tre nuovi episodi."
In effetti è vero ceh viceversa la trilogia classica è ambientata completamente in pianeti periferici semi-disabitati ma... a me sembra tanto una scusa madornale.
Voglio dire... di 23 romanzi di Guerre Stellari esistono solo tre versioni cinematografiche... quelle dei tre film originali appunto... di materiale inedito ce n'era... invece sono andati a estrapolare dall'introduzione al primo film sei ore di puro esercizio di effetti speciali. Per puntare sul sicuro, su ciò che al pubblico è già in parte noto e si sa che piace. A me sembra solo una gigantesca (e sporca) operazione commerciale, che in più rovina i tre film originali... (potrei elencare certi dettagli...bleah:mad: )

Eheh... secondo me non li ha fatti prima perché facevano schifo! Sottoscrivo pienamente tutte le tue lamentele! La nuova trilogia è la rovina della vecchia: ridatemi Obi Wan Kenobi vecchio che è un gallo da cinetecaaaaa! :D Mica quel pirla del nuovo...

Daniela
17-05-2002, 14.23.12
Originariamente inviato da BlackJack84


La storia può anche non piacere poi, se uno parte con il pregiudizio di stare assistendo a una ridicola bambinata, con in mente le scene di "Balle Spaziali"...:p



"Balle Spaziali" è troppo forte dai!!! :D:p

A proposito c'è un mio amico fanatico di Star Wars che appunto non lo vuole vedere perchè prende in giro il suo mito.
Mi pare un atteggiamento esagerato: anche io sono sfegatata per X Files ma quando vede le parodie (se sono fatte bene) mi sganascio dalle risate! :D

Daniela
17-05-2002, 14.24.22
Originariamente inviato da darkchild

:eek:
Ma dico...ma se sei andata a vedere persino "Glitter" con la Mariah !!!
Sarà mica meglio eh?!
E non stare a dire che ti hanno costretta!!! :grrr: :p :D

(K)

Sì Sì Sì... è la verità mi hanno costrettaaaaaaa!!! :( :eek: :grrr:

PS: cmq è una vaccata

;) (K)

BlackJack84
17-05-2002, 15.01.18
Originariamente inviato da Daniela


"Balle Spaziali" è troppo forte dai!!! :D:p

A proposito c'è un mio amico fanatico di Star Wars che appunto non lo vuole vedere perchè prende in giro il suo mito.
Mi pare un atteggiamento esagerato: anche io sono sfegatata per X Files ma quando vede le parodie (se sono fatte bene) mi sganascio dalle risate! :D

Ma infatti piace anche a me! Fa piegare in 4 dal ridere!:D:cool:

Quello che voglio dire è di cercare di prendere un po' sul serio l'originale! Senza giudicarlo infantile e sciocco, ecco tutto!

Daniela
17-05-2002, 17.53.13
Originariamente inviato da BlackJack84


Ma infatti piace anche a me! Fa piegare in 4 dal ridere!:D:cool:

Quello che voglio dire è di cercare di prendere un po' sul serio l'originale! Senza giudicarlo infantile e sciocco, ecco tutto!

No per me non è che star wars sia infantile o sciocco... forse è solo che a me non piace il genere, mi piace la fantascienza sì ma più... che so... mi deve spaventare un po' ecco! :p

Stalker
17-05-2002, 17.57.02
Adesso dirò qualcosa che mi farà dilapidare :)

Guerre Stellari ? L'ho sempre considerato un bel western. Vuoi mettere l'arte di 2001 Odissea nello spazio ?

Guerre Stellari è molto più "commercial"...

2001 lo puoi anche odiare, ma ti devi schierare....

Efreet
17-05-2002, 18.59.29
Originariamente inviato da Daniela
No per me non è che star wars sia infantile o sciocco... forse è solo che a me non piace il genere, mi piace la fantascienza sì ma più... che so... mi deve spaventare un po' ecco! :p

Allora fammi indovinare... ti piace da morire la serie di Alien di cui soprattutto il secondo :D... vero?

Per "la serie di alien" intendo solo il primo e il secondo comunque... gli altri erano indegni anche del nome.

(W) sequel fuori luogo

Efreet
17-05-2002, 19.01.46
Originariamente inviato da Stalker
Adesso dirò qualcosa che mi farà dilapidare :)

Guerre Stellari ? L'ho sempre considerato un bel western. Vuoi mettere l'arte di 2001 Odissea nello spazio ?

Guerre Stellari è molto più "commercial"...

2001 lo puoi anche odiare, ma ti devi schierare....

Secondo me Guerre Stellari va guardato anche considerandolo come un riuscitissimo "fumetto" cinematografico... nel senso che non pretende di essere impegnato come 2001, ma pone l'accento sulla epica lotta tra bene e male, ci infila dentro la Forza e secondo me ottiene ottimi risultati. É un po' affine a Flash Gordon, che volutamente ricreava l'atmosfera dei fumetti. Poi chiaramente questo può piacere o meno.

Pensandoci, in effetti, qualcosa di affine al western ce l'ha... ma a me piacciono i western (quelli fatti bene) :D.

Efreet
17-05-2002, 19.03.02
Secondo me Guerre Stellari va guardato anche considerandolo come un riuscitissimo "fumetto" cinematografico... nel senso che non pretende di essere impegnato come 2001, ma pone l'accento sulla epica lotta tra bene e male, ci infila dentro la Forza e secondo me ottiene ottimi risultati. É un po' affine a Flash Gordon, che volutamente ricreava l'atmosfera dei fumetti. Poi chiaramente questo può piacere o meno.

Pensandoci, in effetti, qualcosa di affine al western ce l'ha... ma a me piacciono i western (quelli fatti bene) :D.

ecco, invece di modificare mi sono quotato da solo... scusate!

Fëanor
17-05-2002, 19.12.21
Originariamente inviato da Stalker
Adesso dirò qualcosa che mi farà dilapidare :)

Guerre Stellari ? L'ho sempre considerato un bel western. Vuoi mettere l'arte di 2001 Odissea nello spazio ?

Guerre Stellari è molto più "commercial"...

2001 lo puoi anche odiare, ma ti devi schierare....

a parte che semmai ti lapido, e non dilapido... :D

cmq:

Star Wars e 2001 sono due generi diversi.

si svolgono in modi diversi, con razze diverse, con temi diversi... SONO OPPOSTI, ma belli entrambi...

se la metti così allora, posso dirti che 2001 più che un film di FANTAscienza, mi sembra un thriller...

denghiu :D

Stalker
17-05-2002, 19.31.40
Originariamente inviato da Feanor


a parte che semmai ti lapido, e non dilapido... :D



Oops :eek: :D :D

marlab
17-05-2002, 20.21.59
Ho visto solo ora questo thread, non che sia importante, figuriamoci, ma sono completamente d'accordo con Stalker.

Ci sono certi film che --- forse per l'eccessiva pubblicità che ne viene data --- diventano totalmente i n d i g e r i b i l i.
Allora, credetemi, mio padre si era comprato la cassetta in vhs e dopo averla vista e rivista me l'ha portata a casa. Dopo un mese che stava sopra il televisore, gliela ho restituita..... intonsa!
Nè io nè mia moglie abbiamo mai avuto la minima voglia di guardare quel film. E così anche per i film sul Vietnam, sulla guerra, la mafia, Fellini, Benigni, Moretti (ODDIO!) :eek:

Sia chiaro: senza nulla voler togliere ai contenuti civili, sociali e morali, alla tanto declamata qualità delle scene, degli attori, della canzonetta di fondo, ecc. ecc.

MA CHE PAAAALLE!!! (scusate l'inglese...) Meglio Star Wars allora, va bene anche Totò!

fraktale
18-05-2002, 01.23.47
A me la pubblicita' incredibile fatta ai film cosidetti commerciali ha sempre irritato. Tutti quei gadget che si vendono dovunque, con i giornali, quando fai benzina, quando compri il succo di frutta.

E spesso non ho voluto vedere film perche' no dai, sono troppo troppo visti, non si parla d'altro, mi sembrano solo costruzioni fatte a posta per vendere.
Titanic l'ho visto in videocassetta dopo piu' di un anno che era uscito. Polpettone, ma con discrete qualita'.
Guerre Stellari sono d'accordo sia un western spaziale, ma che c'e' di male? Lo rivedo sempre con piacere. Certo 2001 Odissea e' un altro livello. Ma sono film diversi, mi aspetto da ognuno emozioni e piaceri differenti. :)
Di solito la curiosita' mi spinge al cinema. Anche laddove penso sia un film brutto, o troppo commerciale, o peggio.
E' cosi' che ho visto due film orribili, ma non so perche' apprezzati: L'ultimo bacio [qualcosa di insopportabile!] e La stanza del figlio [indicibilmente retorico (S) ]. Non mi sono piaciuti per nulla, ma sono contenta di averli visti. Ora posso dire da sola che sono veramente brutti, e motivarlo con determinazione.
Be', diciamo che si', giudico un film senza vederlo, ma poi lo vedo per averne conferma, o perche' sono curiosa... salvo le cose che proprio non mi interessano. E li', non c'e' pubblicita' o critica che tenga.
Baci (K)

Paco
18-05-2002, 06.57.05
...posso essere daccordo su le altre cose, ma non sul fatto che La stanza del figlio sia retorico, a me non è parso proprio...

Stalker
18-05-2002, 09.28.43
Originariamente inviato da Paco
...posso essere daccordo su le altre cose, ma non sul fatto che La stanza del figlio sia retorico, a me non è parso proprio...

Neanche a me. Anzi.

The Saint
18-05-2002, 09.45.03
Io penso sia normale avere dei pregiudizi su alcuni film... l'importante però è essere ben consapevoli che si tratta solo di un pregiudizio e non di un giudizio finale sul film.
Anche io ad esempio non ho visto Titanic e non ho voglia di vederlo... però non dico nemmeno che è un brutto film, anzi potrebbe anche piacermi alla fine, è solo che non mi attira.

A proposito di "Salvate il soldato Ryan", anche io ero un po' prevenuto ed invece devo dire che è un film grandioso, con un livello di realismo in alcune scene impressionante. (Y)

Per chi odia Di Caprio: andate a vedere "La maschera di ferro", oltre ad essere un bel film, è una delle interpretazioni + riuscite di Di Caprio (che cmq secondo me non è male come attore).

2001 e Star Wars... due generi completamente diversi: il primo semplicemente geniale, il secondo semplicemente fantastico (il I episodio della nuova serie invece non mi è piaciuto).

Dei film italiani salvo ben poco... adoro Sergio Leone e non smetterò mai di ridere vedendo i film di Totò. ;)
"L'ultimo bacio" invece secondo me è un gran film, mentre non mi sono piaciuti nè "Le fate ignoranti", nè "Santa Maradona".

Tornando a Kubrick: chi ha visto "Eyes wide shut"?
...sarei curioso di sapere che ne pensate.


P.s.: grande Stalker, riesci sempre a dare spunti interessanti per le discussioni! :) (Y)

Stalker
18-05-2002, 10.00.37
Originariamente inviato da The Saint

Tornando a Kubrik: chi ha visto "Eyes wide shut"?
...sarei curioso di sapere che ne pensate.



Non so. Ripensandoci adesso forse non il miglior Kubrick. Secondo me i due protagonisti non erano il massimo. Cruise sa recitare solo in un unico modo. Qui ci voleva un attore che fosse nello stesso tempo un bravo ragazzo ma che avesse anche un'aria un po' ambigua, che ne so John Malkovich ad esempio.
Per il resto, notevole la scena dell'orgia e l'atmosfera di questa New York un po' da incubo.

Paco
18-05-2002, 10.20.31
Originariamente inviato da The Saint

"L'ultimo bacio" invece secondo me è un gran film, mentre non mi sono piaciuti nè "Le fate ignoranti", nè "Santa Maradona".


...Mi hai appena steso...:(...Cosa non ti è piaciuto de "Le fate ignoranti"?...ciao...

The Saint
18-05-2002, 12.14.59
Originariamente inviato da Paco
...Mi hai appena steso...:(...Cosa non ti è piaciuto de "Le fate ignoranti"?
Ammetto che Margherita Buy è stata bravissima ed anche Accorsi se la cavicchia, ma gli altri non molto... trovo che in alcuni punti il film ha un po' l'aria da telenovela e alcune cose sono decisamente forzate (come l'aver raccolto nella casa personaggi tanto particolari e diversi tra loro, ognuno a modo suo) ed il finale poi non mi convince affatto.

Non so... alla fine non mi ha trasmesso niente ed anche un po' annoiato, forse anche perchè non è proprio il mio genere di film.

Cmq non dico che è brutto, solo non mi è piaciuto ;)

Efreet
18-05-2002, 12.38.04
Originariamente inviato da The Saint
(il I episodio della nuova serie invece non mi è piaciuto).

Condivido il tuo giudizio su Episode I, ma ieri sera mi sono ricreduto sulla nuova serie guardando Episode II. Devo dire che è un bel film... con scene memorabili, prima tra tutte quella in cui Yoda combatte con la spada laser (applausi a scena aperta in tutto il cinema :)). Sono soddisfatto di questo secondo episodio.

Nuovo Lucas parzialmente (Y) :D

The Saint
18-05-2002, 12.47.42
Originariamente inviato da Efreet
Condivido il tuo giudizio su Episode I, ma ieri sera mi sono ricreduto sulla nuova serie guardando Episode II.
Non mi dire niente... devo ancora vederlo!!! :) :)

Mi aspetto molto da questo II episodio... deve farmi passare la delusione del I!! :D

Efreet
18-05-2002, 13.01.02
Originariamente inviato da The Saint
Non mi dire niente... devo ancora vederlo!!! :) :)

Mi aspetto molto da questo II episodio... deve farmi passare la delusione del I!! :D

Eheh... anche io ci sono andato senza grandi aspettative, ma poi sono rimasto contento. Non ti dico niente ma aspettati buone cose! In confronto il primo sembra un telefilm scadente. E poi ci sono un sacco di Jedi! Finalmente. Ci hanno messo tanta roba che ce n'era per due film! :D

Vacci e fammi sapere che ne pensi ;) ciaooo

Efreet

Efreet
18-05-2002, 13.01.38
Eheh... anche io ci sono andato senza grandi aspettative, ma poi sono rimasto contento. Non ti dico niente ma aspettati buone cose! In confronto il primo sembra un telefilm scadente. E poi ci sono un sacco di Jedi! Finalmente. Ci hanno messo tanta roba che ce n'era per due film! :D Delusione parzialmente riscattata anche per me (Y).

Vacci e fammi sapere che ne pensi ;) ciaooo

Efreet

ecco, è la seconda volta che mi quoto invece di modificarmi... sto diventando vecchio :(

(W) Efreet (N)

fraktale
18-05-2002, 14.50.24
Anche a me il Episode I non e' piaciuto molto. Ma da quello che mi dite il II e' meglio. Lo avrei visto cmq, ma ora ci vado con piu' piacere... grazie! :)

Per il resto, forse ho fatto male a dire che La stanza del figlio e L'ultimo bacio sono *brutti*. E' solo che a me non sono piaciuti. Tutto qua.
Il primo l'ho trovato retorico, si. Davvero. Nel senso che il dolore mostrato per la morte del figlio mi e' sembrato un po', come dire, letterario. Ma ammetto che a me l'ultimo Moretti piace poco, mentre adoro i suoi primi film.
L'ultimo bacio invece mi e' sembrato, ma e' sempre solo una mia emozione, basato su una serie di cliche' dei trentenni di oggi. Quello sposato con problemi, quello che si deve sposare ma ha paura e fa l'ultimo *tentativo di fuga* per poi tornare, quello che gira di fiore in fiore e vuole solo andare via lontano, come se questo risolvesse la vita. Insomma, tutto viene semplificato, e il risultato e' una generazione sbiadita, per cui il problema principale e' risolvere situazioni amorose, e sempre poco complesse, poco quotidiane, scontate.
L'avete visto L'aria serena dell'Ovest, di Soldini? Ecco, mi ha *dato* molto di piu', in emozioni.
Cmq rispetto i giudizi di tutti, e capisco possa essere piaciuto. Ognuno riceve da un film emozioni proprie :o

BlackJack84
18-05-2002, 16.38.37
Originariamente inviato da Efreet

con scene memorabili, prima tra tutte quella in cui Yoda combatte con la spada laser (applausi a scena aperta in tutto il cinema :))




ZIIiiIiITtOOooOoOoO disgraziato!:p
Non vorrai rovinarmi la sorpresa no?:eek::D

Nemo
18-05-2002, 18.19.21
Originariamente inviato da Efreet

//prima tra tutte quella in cui Yoda combatte con la spada laser (applausi a scena aperta in tutto il cinema//
:eek: :eek:
Se non ci si mette d'accordo sto fine settimana me lo vado a vedere da solo :p
La spada ce l'ho... il mantellone ce l'ho... :D

Daniela
22-05-2002, 11.55.32
Originariamente inviato da Efreet


Allora fammi indovinare... ti piace da morire la serie di Alien di cui soprattutto il secondo :D... vero?


Il primo... il primo... capolavoro assoluto :cool: PAUUURA!!! :eek:

:p ;)

Efreet
22-05-2002, 12.32.14
Originariamente inviato da Daniela
Il primo... il primo... capolavoro assoluto :cool: PAUUURA!!! :eek::p ;)

:D invece, per quanto mi riguarda, il secondo mi inchioda sempre alla poltrona! :eek: É fantastico... e hai provato Aliens Vs. Predator I e II? Bellissimi! :cool:

Paco
23-05-2002, 11.23.11
Originariamente inviato da Daniela
Se ho dei "pregiudizi cinematografici" veramente li ho per quelli francesi e italiani, al contrario! :eek:

Diciamo che non riesco a riconoscermi in tutto quel filone di "giovani/trentenni che hanno paura di crescere nella provincia italiana" con annessa colonna sonora di Ligabue... dio... piuttosto pago per NON andarci a vedere certa roba intrisa di banalità :mad:

Su questo mi trovi in disaccordo
Perchè chiamare banalità qualcosa che invece non si vuole accettare...e poi queste "banalità" non devono per forza prendere tutti i giovani/trentenni...cmq io credo molto nel cinema italiano che a differenza di altri paesi ogni tanto produce dei buoni prodotti a basso costo...ciao;)

Daniela
23-05-2002, 11.44.24
Originariamente inviato da Paco


Su questo mi trovi in disaccordo
Perchè chiamare banalità qualcosa che invece non si vuole accettare...

Non ho capito che intendi scusa Paco, non accetterei cosa? :confused:

Le chiamo banalità perchè sono sempre gli stessi luoghi comuni, triti e ritriti. Quando al terzo film che vedo mi si ripropongono le stesse storie e le stesse macchiette (vedi i film di Pieraccioni), bè... per meallora sono banalità che non credo che rispecchino la realtà tra l'altro.

Paco
23-05-2002, 11.54.52
Originariamente inviato da Daniela
per meallora sono banalità che non credo che rispecchino la realtà tra l'altro.

Appunto, è a questo che mi riferivo : "che non rispecchiano la realtà"...io invece conosco persone che quelle storie le hanno visuute davvero...e poi questi registi non si mettono daccordo...è come nella letteratura: quanti poeti e scrittori hanno studiato lo stesso sentimento? e ognuno di loro lo ha interpretato a modo suo...così accade nel cinema, perchè anche cinema è un arte e ogni regista cerca di trovare una soluzione ai problemi complessi dei giovani trentenni...ciao ;)

Daniela
23-05-2002, 12.11.46
Originariamente inviato da Paco


Appunto, è a questo che mi riferivo : "che non rispecchiano la realtà"...io invece conosco persone che quelle storie le hanno visuute davvero...e poi questi registi non si mettono daccordo...è come nella letteratura: quanti poeti e scrittori hanno studiato lo stesso sentimento? e ognuno di loro lo ha interpretato a modo suo...così accade nel cinema, perchè anche cinema è un arte e ogni regista cerca di trovare una soluzione ai problemi complessi dei giovani trentenni...ciao ;)

Ho capito ;) ma appunto la realtà è sfaccettata, ci sono anche giovani/trentenni che non sono così.
Quello che dico io... può stare che si devono fare film che "tirano" al botteghino e basta, che dicono sempre le stesse cose, e non raccontare storie diverse o almeno "sprovincializzate" dai soliti clichè?

E poi si lamentano che la cinematografia italiana non ha successo all'estero! :rolleyes:

Stalker
23-05-2002, 12.23.24
Devo dare ragione a Paco. Ogni film è una storia a se. Ovviamente vale il mio incipit del thread, ognuno di noi ha poi i suoi pregiudizi e classifica tutto un genere in un certo modo.

Anche io conosco persone che non sopportano per partito preso i film italiani. D'accordo se si trattasse di Vanzina e Pieraccioni su cui anche io nutro tutta una serie di pregiudizi :) ; ma ci sono tante altre realtà che vanno incoraggiate proprio andandoci a vederle.

PS. Io comunque non ho visto il film di Ligabue...

Daniela
23-05-2002, 12.41.45
Originariamente inviato da Stalker
D'accordo se si trattasse di Vanzina e Pieraccioni su cui anche io nutro tutta una serie di pregiudizi :)

Vabbè che alla fine si tratta solo di gusti ;), però sono certa che di storie "italiane" da narrare ce ne sono tante, non solo quelle della provincia e dei trentenni in crisi.

Massimo rispetto allora mi va ad un Verdone che fa dei film caciaroni tipo "Viaggi di Nozze" ma ne ha fatti anche di veramente belli e originali come "Iris Blond" e Maledetto il giorno che t'ho incontrato" (il mio preferito) :)

PS: sorvolo sui Vanzina, Pieraccioni, Ceccherini e come si chiama quell'altro... Panariello :mad:

Stalker
23-05-2002, 13.00.47
Originariamente inviato da Daniela



PS: sorvolo sui Vanzina, Pieraccioni, Ceccherini e come si chiama quell'altro... Panariello :mad:

Eppure questi sono film che fanno un sacco di incasso, soprattutto sotto le feste. :rolleyes: Delle due l'una:

1. O la maggioranza delle persone che va a vedere questi film sono dei decerebrati che vanno a vedere qualsiasi cosa pur di farsi qualche risata "facile".
2. O noi che ci rifiutiamo di vedere certe cose siamo dei grandi snob.

:)

Daniela
23-05-2002, 13.05.49
Originariamente inviato da Stalker


Eppure questi sono film che fanno un sacco di incasso, soprattutto sotto le feste. :rolleyes: Delle due l'una:

1. O la maggioranza delle persone che va a vedere questi film sono dei decerebrati che vanno a vedere qualsiasi cosa pur di farsi qualche risata "facile".
2. O noi che ci rifiutiamo di vedere certe cose siamo dei grandi snob.

:)

1. Nonostante la giornata di oggi mi porterebbe a pensarlo ( :mad: ) voglio credere o almeno sperare di no.
2. Sono snob allora :D lo ammetto... ma non penso sia solo questo. Voglio dire... quei film lì... non mi fanno nemmeno ridere :(

E' come la satira (parola grossa) del Bagaglino: è assolutamente inguardabile e inascoltabile!!! :eek:

Stalker
23-05-2002, 13.10.34
Originariamente inviato da Daniela


1. Nonostante la giornata di oggi mi porterebbe a pensarlo ( :mad: ) voglio credere o almeno sperare di no.
2. Sono snob allora :D lo ammetto... ma non penso sia solo questo. Voglio dire... quei film lì... non mi fanno nemmeno ridere :(

E' come la satira (parola grossa) del Bagaglino: è assolutamente inguardabile e inascoltabile!!! :eek:

E io la penso esattamente come te. Ma anche tante persone che conosco... Boh... Non voglio fare un discorso un po' razzista nel dire che forse dipende dal grado di istruzione... ma forse dipende dal grado di istruzione :D Intendiamoci, mica sempre ! Mia madre, che ha la terza media, la pensa anche lei come noi.
No. Credo che sia una questione di sensibilità e di cultura, ma non cultura intesa come quantità di istruzione ma come "qualità".

Lo so, sono snob.... :p

Paco
23-05-2002, 20.48.44
Originariamente inviato da Stalker


E io la penso esattamente come te. Ma anche tante persone che conosco... Boh... Non voglio fare un discorso un po' razzista nel dire che forse dipende dal grado di istruzione... ma forse dipende dal grado di istruzione :D Intendiamoci, mica sempre ! Mia madre, che ha la terza media, la pensa anche lei come noi.
No. Credo che sia una questione di sensibilità e di cultura, ma non cultura intesa come quantità di istruzione ma come "qualità".

Lo so, sono snob.... :p

Ma quanto sei snob? :p
Sono daccordo con voi...anch'io i film di Vanzina & Co. li evito (al cinema, ogni tanto li noleggio per farmi quattro risate con gli amici)...cmq a Daniela dico che nelle ultime stagioni il nostro cinema ha regalato anche dei bei film...posso fare anche un elenco: Pane e Tulipani ... I cento passi ... Santa Maradona (sviolinata per Stalker :D) ... Le fate ignoranti ... e perchè no, aggiungerei anche L'ultimo bacio ... ha ragione Stalker quando dice che questi registi hanno bisogno di essere incoraggiati... perchè demonizzare sempre il nostro cinema? questo non lo capisco...come al solito, il nostro paese qua, il nostro paese là...ma cosa credete, che il resto del mondo sia messo meglio di noi? credo proprio di no ;)...ciao...

Daniela
23-05-2002, 21.04.28
Originariamente inviato da Paco


Pane e Tulipani ... I cento passi ... Le fate ignoranti ...

Questi mi sono piaciuti. Ma come vedi trattavano argomenti anche stra-conosciuti, ma in modo diverso. E' questo quello che intendo, non soffermarsi nello scontato! :)

elementale
24-05-2002, 15.50.30
Comunque io del giudizio altrui riguardo i film mi sono sempre fidato poco.
Sono dell'opinione che un film per giudicarlo lo si deve vedere.
Ovvio che dipende sempre dai propri gusti.
Non andrò certo volentieri a vedere film a sfondo romantico se sono appassionato di fantascienza e azione.
Beh bisogna proprio dire l'ormai celebre frase fatta: La vita è bella perchè è varia :p