Visualizza versione completa : Sondaggio firewall...
jan_81
29-04-2002, 14.10.42
Quale il miglior firewall?
Kaioshin
29-04-2002, 15.27.32
se non sbaglio se nè gia parlato poco tempo fa dei firewall, cmq secondo me è norton :D
DavideDave
29-04-2002, 17.26.20
Ma ancora questa discussione :rolleyes:
jan_81 ti conveniva fare una ricerca sul forum prima ;)
Ciao :)
jan_81
29-04-2002, 17.56.59
E' proprio leggendo i precedenti thread che mi è venuto in mente di fare un sondaggio per avere un'idea chiara e precisa in merito al discorso firewall...
Cmq bastava che spuntassi una casellina DavideDave!
Ciao
Gigi75
29-04-2002, 18.49.24
aggiungi la casella altro almeno:D
io uso il visnetic
Bai;)
PS: l'ho provato abbastanza anche sotto vari attacchi (volontari) ed ha retto alla grande. Con uno smurf di media entità si rimane ancora in piedi. Il vantaggio è che blocca davvero anche gli icmp
Per il resto mi sembra ottimo.
Bai:)
Gervy
29-04-2002, 19.23.00
anche io volevo aprire un thread del genere..solo che se ne è parlato tanto anche in thread abbastanza recenti
comunque sono un po pochi quei firewall li aggiungici
Agnitum Outpost Firewall
McAfee Personal Firewall
Kerio Personal Firewall
Black ice defender
Tiny Personal Firewall
VisNetic Firewall (ex conseal)
ZoneAlarm free
Look'n'Stop
Sygate Personal Firewall PRO
atguard
Mindsoft Firewall 2.6 (se qualcuno lo vuol provare lo trova qui http://www.mindsoftweb.com/)
e dopo sarebbe bello metterla in rilievo sulla sezione software come è successo con gli antivirus..così evitiamo che ogni settimana salta fuori sta domanda :inn: :p ;)
DavideDave
30-04-2002, 09.27.41
Ok!!
Allora io ho votato il Norton... ho FastWeb quindi fai conto che è come essere in LAN Privata... da test effettuati da un altro utente ho scoperto che non pongavo neppure.. non male no? :cool:
Sta di fatto che c'è anche un altro firewall che a suo tempo ho ADORATO ed è il Tiny: POTENTE (W) e CATTIVO :mad:
Non lo uso più solo perchè essendo più grezzo del Norton ti rompeva un pò di più le scatole e a me non serviva perchè non ho grandi necessità di sicurezza.... inoltre ho installato il Norton Intenret Sevurity (Firewall + Antivirus) e quindi ho scelto la strada della comodità...
Comunque anche col Tiny sei in una botte di ferro...
Zone Alarm è una via di mezzo tra li "Tiny Grezzo" e il "Norton Friendly"... non lo so ma non mi ha mai attizzato...
BID mi ha deluso tempo fa...
Gli altri... bah...
Ciao :)
jan_81
30-04-2002, 13.38.20
come suggerito da voi ho richiesto a Marko moderatore se fosse possibile aggiungere alcune voci al sondaggio ed eventualmente spostarlo nella sezione software...
Spero in una maggiore partecipazione di voi tutti wintrickers nell'esprimere il vostro voto, anche perchè ritengo l'argomento molto curioso.
grazie a tutti...
Ciao!
Frequency
30-04-2002, 14.05.26
Mi trovo moooolto bene con Kerio....personalizzabile al massimo e molto potente....qlc di voi lo usa??
funnysoft
30-04-2002, 14.23.00
Io credo che il firewall di xp basti e avanzi ;)
DavideDave
30-04-2002, 14.54.18
Originariamente inviato da funnysoft
Io credo che il firewall di xp basti e avanzi ;)
E per chi non ha XP? Consigli di comprare il primo SO spione della storia? :D:D:D:D:D:D
-=JOZ=-
30-04-2002, 15.45.48
Agnitum Outpost...... :o
Gervy
30-04-2002, 18.50.35
anche per me basta avanza il firewall di xp...o almeno è così dato che sia con kerio/tiny e ho avuto problemi "tecnici" e usando outpost vedevo stranemente un rallentamento vistoso nella connesione ..cosa che non mi succedeva prima su win 95 dove andava tutto bene tranne che nelle prime versioni non riuscivo più a chiudere corretemente il pc :( ...norton mai provato.....non so perchè..black ice è stato il mio primo firewall...mi dava alcuni problemi...(non lo avevo settato bene) ma poi lo ho abbandonato
p.s.
che "strano" post ho fatto :o
Marko
30-04-2002, 23.25.00
Come richiesto da Jan_81 ho spostato il thread nella sezione software e messa in rilievo.
Per l'aggiunta di voci però ho ritenuto opportuno non metterlo perchè, in quanto il sondaggio è partito con 4 voci metterne altre causerebbe uno sbilanciamento.
Gervy
01-05-2002, 01.08.19
grazie marko ;) ottima cosa....
comunque...
non sono d'accordo nella tua decisione di non aggiungere altro oltre ai 4 altri firewall..c'è un esempio che è il sondaggio sugli antivirus dove in corsa ne sono stati aggiunti parecchi prodotti, per esempio sono stati aggiunti 2 antivirus qualche giorno fa benchè il thread fosse aperto da mesi...
va be non c'è problema ;)
ciaoz :)
iamj2
01-05-2002, 12.15.45
Io invece mi sbilancio e penso che il NAV e ZA PRO siano la migliore combinazione..... (Y)
Notare bene, questa è la mia opinione! :D
E a chi dice che sono troppo pesanti, non sono certo adatti a macchine con 32 mega di ram.... :eek:
The Saint
01-05-2002, 13.09.39
Modificato il sondaggio...
Ho lasciato i nomi senza le versioni specifiche in modo da renderlo + duraturo, per i commenti sulle release possiamo scrivere direttamente qui. ;)
Ottima idea, finalmente abbiamo un'unica discussione sui firewall! (Y)
P.s.: ho votato ZoneAlarm.
IrONia
01-05-2002, 13.45.38
il migliore che ho provato è ZA,
il miglior monitor di connessione black ICE
ora uso il firewall di XP che funziona bene anche se mi manca l'opzione di blocco di alcune applicazione alle rete
ciaooooo:D :D :D
Gervy
01-05-2002, 14.11.03
perfet (Y) (B)
Marcopolo
01-05-2002, 14.44.45
Secondo me quello di XP va bene. E' nativo all'interno del sistema operativo e quindi non necessita di installazione o modifiche al registro di sistema e cmq sia secondo nessun firewall è efficace se non lo impostiamo come si deve. ciauz
marcx
01-05-2002, 17.31.29
per me il migliore è il norton personal firewall per la sua configurabilità e non invasività.
sono daccordo sul fatto che un firewall mal configurato non serve a molto ma non sono d'accordo sul fatto che il firewall già integrato con xp sia già un buon firewall per il fatto che manca di un filtro in uscita, molto utile per controllare gli accessi da parte dei programmi ad internet, inoltre il firewall di xp essendo di serie e non venendo aggiornato regolarmente rischia di essere più vulnerabile degli altri
lnessuno
01-05-2002, 18.56.05
il migliore non lo so, io uso agnitum outpost pro ( :cool: )
cmq consiglio di farsi un giro http://www.pcflank.com/ per testare il proprio firewall... ci sono vari test e tutti molto interessanti (tipo il test degli exploit... il mio firewall ha dovuto lavorare molto ma è uscito vincitore :cool: ) :D:D
Lionsquid
01-05-2002, 20.48.43
ho votato Kerio....pur essendo convinto della validità del ZA, trovo il Kerio un pelino + configurabile.......a altrettanto efficace, nonostante l'ultima news qui (http://forum.wintricks.it/showthread.php?s=&threadid=32994) ..
gli altri non li conosco eccetto il BID.....
bye......
skizzo
01-05-2002, 21.47.45
scusate...2 cose:
1: esiste qualche firewall in italiano?
2: qual è la differenza tra quegli firewall e Ad-aware?
I firewall trovano gli spyware come ad-aware? e cosa fanno in più? proteggono durante la navigazione?
dopo tanto tempo devo ancora capire 'ste cacchiate..:rolleyes: :(
lnessuno
02-05-2002, 13.48.49
Originariamente inviato da skizzo
2: qual è la differenza tra quegli firewall e Ad-aware?
I firewall trovano gli spyware come ad-aware? e cosa fanno in più? proteggono durante la navigazione?
dopo tanto tempo devo ancora capire 'ste cacchiate..:rolleyes: :(
generalmente gli spyware più bastardi (passatemelo :p) sono allegati ai programmi che usano la rete per funzionare, quindi se ad es. c'è un cydoor in kazaa il mio firewall non lo beccherà perchè usa il motore stesso di kazaa per inviare i dati sospetti in giro per la rete :( (anche se ci sono firewall tipo outpost pro che dovrebbero bloccarli (dico dovrebbero perchè io ho quel firewall da poco e non mi ha beccato niente :rolleyes:
cmq, per ora, ad-aware è praticamente indispensabile se vuoi salvaguardare la tua privacy ;)
skizzo
03-05-2002, 18.46.22
ho capito, ma io uso già abb regolarmente ad-aware ma mi è cmq indispensabile un firewall?
(a me stanno sulle scatole, acnhe perchè sono in inglese)
lnessuno
03-05-2002, 19.44.27
no indispensabile no... io non l'ho usato fino a poco tempo fa... diciamo che con una adsl, e perdipiù a ip stabile, come la mia... è meglio averlo :p
IrONia
03-05-2002, 19.48.22
Originariamente inviato da lnessuno
cmq consiglio di farsi un giro http://www.pcflank.com/ per testare il proprio firewall... ci sono vari test e tutti molto interessanti (tipo il test degli exploit... il mio firewall ha dovuto lavorare molto ma è uscito vincitore :cool: ) :D:D [/B]
lo provo(Y) (Y)
il test(Y)
ciaooo:D :D :D
marcx
03-05-2002, 21.29.08
mettiamo in chiaro la principale differenza tra i firewall e ad-aware. i firewall non sono altro che programmi che servono da filtro per i dati in entrata e in uscita dal propio pc attraverso internet e la loro funzione nel bloccare gli spyware è nel bloccare la loro connessione ad internet mentre ad-aware è un software apposito un anti-spyware che cerca software spyware eliminandoli. perciò ad-aware serve per eliminare gli spyware mentre i firewall possono solo bloccare i loro tentativi di accesso ad internet.
skizzo
04-05-2002, 10.08.50
ah, grazie...così ho le idee più chiare...
quindi continuo a usare regolarmente Ad-aware ma finchè non trovo un firewall in italiano vivo senza...
e per gli hackers vari che sicuramente entreranno nel mio sistema:D :
1° nel mio pc non c'è niente di interessante;
2° non fatemi casini!!!
per il resto...carta bianca
Tyler Durden
07-05-2002, 18.09.27
Originariamente inviato da Marcopolo
Secondo me quello di XP va bene. E' nativo all'interno del sistema operativo e quindi non necessita di installazione o modifiche al registro di sistema e cmq sia secondo nessun firewall è efficace se non lo impostiamo come si deve. ciauz
Beato te che ti fidi del FW di Windowz XP!! :D :S
Sicuramente ICF di XP...davvero ottimo..
ekerazha
12-05-2002, 13.24.54
con grande stupore mi accorgo che è firewall più usato è Zone Alarm Pro (nonostante l'instabilissima v3.0) e che qualcuno ha anche votato per il firewall di windows xp (che mi va automaticamente a sputtanare i programmi di istant messaging & co.) mah...
Originariamente inviato da ekerazha
con grande stupore mi accorgo che è firewall più usato è Zone Alarm Pro (nonostante l'instabilissima v3.0)
d'accordissimo: IMNSHO la versione 2.x era decisamente meglio, sotto tutti i punti di vista..
e che qualcuno ha anche votato per il firewall di windows xp (che mi va automaticamente a sputtanare i programmi di istant messaging & co.) mah...
beh, questo nn è vero, si tratta solo di saperlo configurare: è uno strumento estrememente buono, ma forse un po' troppo "rigido" verso tutto quello che nn è preinstallato..(W)
ekerazha
12-05-2002, 16.04.33
si, anche troppo rigido, considerando che, nonostante ci abbia perso sopra delle ore, non sono riuscito a fare in modo che si riescano a trasferire i file tramite ICQ (anche perchè ovviamente, il destinatario, e quindi il suo ip, non è sempre lo stesso).
cosa c'entra l'ip del destinatario??:confused: :confused: :confused:
Cmq, anch'io ho avuto problemi, ho risolto settando in ICQ, Preference --> connection --> server --> proxy set --> using firewall (not using proxy)
Fammi sapere..
Kaioshin
13-05-2002, 00.51.24
Zane complimenti per il sito, lo seguo da un po e devo dire che è veramente valido! (Y)
Ghandalf
13-05-2002, 01.32.20
...Kerio, dopo...ZA nelle vecchie versioni e BID nella vecchia e nella nuova versione sono approdato a Kerio, d'una leggerezza indicibile, silenzionsissimo, settabilissimo e non per questo complicato.
Partendo sempre dal presupposto che un FW serva principalmente per fermare i lamerozzi (un Hacker serio entra cmq, e sicuramente non entra nel mio computer ed anche se entrasse...amen...chissa' che noia, per lui..;)..) e per monitorare nel miglior modo possibile cosa cerca di connettersi dal computer verso l'esterno, a mio avviso Kerio fa queste due cose egregiamente...e non solo..;)
Inoltre citando Casper, il miglio FW, come il miglior antivirus e' sempre e cmq il buon senso..;)...
Casper
13-05-2002, 08.24.33
esattamente. purtroppo il buon senso non è freeware :)
ekerazha
13-05-2002, 19.56.16
Originariamente inviato da Zane
cosa c'entra l'ip del destinatario??:confused: :confused: :confused:
Cmq, anch'io ho avuto problemi, ho risolto settando in ICQ, Preference --> connection --> server --> proxy set --> using firewall (not using proxy)
Fammi sapere..
Se devo creare una regola per poter trasferire i file con ICQ, devo inserire nell'IP relativo al servizio l'IP della persona a cui devo mandare il file, ma ovviamente la persona non è sempre la stessa, ne tantomeno l'IP della gente a cui devo mandare i file, dunque il firewall integrato di xp si può attaccare al tram... cmq nelle impostazioni di ICQ per firewall intendono un socks o simili, non un firewall software, dunque ho risolto usando un altro firewall :D
P.S.
Non per peccare di presunzione, ma neanche il migliore degli hacker può nuocere al mio PC :cool:
Kaioshin
13-05-2002, 23.40.03
Originariamente inviato da ekerazha
P.S.
Non per peccare di presunzione, ma neanche il migliore degli hacker può nuocere al mio PC :cool:
se stai dicendo sul serio mi fai scappare da ridere :D :D :D :D :D :D
Casper
14-05-2002, 00.24.13
mon dieu
The Saint
14-05-2002, 01.47.00
x Zane: xchè non iscrivi il tuo sito al WinTricks Web Ring?
http://www.wintricks.it/links/webfaq.html
;)
Tyler Durden
14-05-2002, 01.47.02
Originariamente inviato da ekerazha
Non per peccare di presunzione, ma neanche il migliore degli hacker può nuocere al mio PC :cool:
E chi te l'avrebbe configurato il PC per essere così protetto?? se non sei riuscito nemmeno a configurare il firewall di XP... :rolleyes:
:D :p
Originariamente inviato da Kaioshin
Zane complimenti per il sito, lo seguo da un po e devo dire che è veramente valido! (Y)
Ti ringrazio! Faccio un salto su software partico in giornata :) :)
Originariamente inviato da ekerazha
Se devo creare una regola per poter trasferire i file con ICQ, devo inserire nell'IP relativo al servizio l'IP della persona a cui devo mandare il file, ma ovviamente la persona non è sempre la stessa, ne tantomeno l'IP della gente a cui devo mandare i file, dunque il firewall integrato di xp si può attaccare al tram...
Veramente le regole con ICF c'entrano come me ad un raduno dei boyscout: devi cfg le porte, l'ip nn c'entre niente: fai un giretto sulla mskb e cerca "Internet Connection Firewall", c'è un documento di una decina di pagine davvero ottimo..
cmq nelle impostazioni di ICQ per firewall intendono un socks o simili, non un firewall software,
io ti ho detto solo come ho risolto il problema che avevo anch'io :rolleyes:
dunque ho risolto usando un altro firewall :D
eheh, ottima soluzione!
P.S.
Non per peccare di presunzione, ma neanche il migliore degli hacker può nuocere al mio PC :cool:
beh, scusami, ma una risatina è d'obbligo: posso fare una domandina innocente? che mailer usi? :D :D
Originariamente inviato da The Saint
x Zane: xchè non iscrivi il tuo sito al WinTricks Web Ring?
http://www.wintricks.it/links/webfaq.html
;)
Ti ringrazio x l'offerta: l'avevo fatta, ma non mi è arrivata risposta..:o :o
The Saint
14-05-2002, 12.21.15
Originariamente inviato da Zane
Ti ringrazio x l'offerta: l'avevo fatta, ma non mi è arrivata risposta..:o :o
Azz... provo a dare una svegliata ai piani alti... :D
Kaioshin
14-05-2002, 13.29.53
Originariamente inviato da Zane
Ti ringrazio! Faccio un salto su software partico in giornata :) :)
non è certo a livello del tuo sito... c'è ancora tanto lavoro da fare :) cmq complimenti ancora ho imparato tante cose sul tuo sito!! (Y)
ekerazha
14-05-2002, 20.33.04
Originariamente inviato da Tyler Durden
E chi te l'avrebbe configurato il PC per essere così protetto?? se non sei riuscito nemmeno a configurare il firewall di XP... :rolleyes:
:D :p
A.S.
Suvvia Signori, costui è un folle, lui non sa chi sono io...!
Immagino non sia impossibile configurarlo a dovere, ma di certo non perdo le ore su un programma ottuso, quando ce ne sono di più validi... come fa il mio PC ad essere invulnerabile? ... semplice:
- firewall in modalità stealth (ce ne sono molti di validi, attualmente sto provando l'Agnitum Outpost) anche se è solo per sfizio, considerando che, anche senza, sono al sicuro (... vedi i punti seguenti)
- tutti i protocolli di condivisione disattivati
- nessun daemon installato
- ristretti (con un semplicissimo programmino che ho fatto io stesso http://www.ekerazha.has.it tra poco disponibile per il download) i permessi alle Null Session del NetBIOS (anche se è solo per scrupolo, visto che i protocolli di condivisione sono cmq disattivati)
- tutti i programmi che utilizzano una connessione ad internet sono contenuti in una sandbox di sicurezza
- tutte le patch di sicurezza installate (e disattivato il servizio dell'UPNP)
... credo che possa bastare ampiamente
:D :rolleyes: (D) :cool:
P.S.
Per il curiosone dei mailer, utilizzo semplicemente Outlook Express 6 (e a volte Microsoft Outlook 2000) tutti patchati a dovere, e cmq con la modalità di solo testo (niente HTML, quindi sono al sicuro anche di qua).
Kaioshin
14-05-2002, 23.34.33
allora non scherzi... e questo mi fa ridere ancor di +... ma dimmi una cosa, se hakers riescono ad entrare nella C.I.A. nella NATO e nelle banche che spendono fior di milioni per la sicurezza vuoi che non riescano ad entrare nel tuo misero pc con un firewall da 4 soldi... ma dai apri gli occhi, sicuramente avrai un'ottima protezione però cosi esageri.
ekerazha
15-05-2002, 06.37.40
Originariamente inviato da Kaioshin
allora non scherzi... e questo mi fa ridere ancor di +... ma dimmi una cosa, se hakers riescono ad entrare nella C.I.A. nella NATO e nelle banche che spendono fior di milioni per la sicurezza vuoi che non riescano ad entrare nel tuo misero pc con un firewall da 4 soldi... ma dai apri gli occhi, sicuramente avrai un'ottima protezione però cosi esageri.
I server della C.I.A. e delle banche possiedono un servizio http (quindi utilizzano un daemon potenzialmente vulnerabile), e i computer che non fanno da web server, sono comunque collegati in rete, e dunque tra un nodo e l'altro ci potrebbe essere qualche condivisione sprotetta... ma il mio PC non è un server è non è collegato a nessuna rete locale, e chiuso come in una botte di ferro, ed è invulnerabile :D :cool: (B)
Tyler Durden
15-05-2002, 13.23.02
Originariamente inviato da ekerazha
Suvvia Signori, costui è un folle, lui non sa chi sono io...!
E tu non sia chi sono io... lo vedi, la cosa è reciproca! :D
Originariamente inviato da ekerazha
Per il curiosone dei mailer, utilizzo semplicemente Outlook Express 6 (e a volte Microsoft Outlook 2000) tutti patchati a dovere, e cmq con la modalità di solo testo (niente HTML, quindi sono al sicuro anche di qua).
Modalità solo testo in Outlook o in OE??? forse per iviarle, ma non per la visualizzazione... :rolleyes:
Comunque solo l'affermazione che con Windows XP e Outlook hai un sistema invulnerabile fa ridere... :D
Casper
15-05-2002, 13.33.57
invece di cazzeggiare su deliri di onnipotenza e macchine windows bliandate (che già solo per questo ci sarebbe da scompisciarsi), qualcuno sta seguendo i risultati del sondaggio? sono mica da ridere... l'impero della pubblicità dimostra ancora una volta di essere parecchio efficace, se mai ci fossero stati dubbi.
Kaioshin
15-05-2002, 13.36.24
Originariamente inviato da Casper
invece di cazzeggiare su deliri di onnipotenza e macchine windows bliandate (che già solo per questo ci sarebbe da scompisciarsi), qualcuno sta seguendo i risultati del sondaggio? sono mica da ridere... l'impero della pubblicità dimostra ancora una volta di essere parecchio efficace, se mai ci fossero stati dubbi.
al primo posto c'è zone alarm.... e non mi sembra un firewall tanto pubblicizzato, dei due è molto + pubblicizzato il norton e ultimamente il tiny
Casper
15-05-2002, 13.42.03
se aspetti di vedere gli spot in televisione, allora hai ragione... se invece ogni tanto fai un giretto in rete, magari aprendo qualche altra pagina oltre Virgilio e la home page della pro-loco di Roccasecca, potresti notare che intorno a ZA gira un polverone promozionale serratissimo. e per mettere a tacere certi sospetti su certi moduli residenti mai chiariti di polvere ce ne vuole parecchia.
Kaioshin
15-05-2002, 13.54.25
mah guarda, io giro abbastanza per la rete....
si fanno abbastanza pubblicità a zone alarm cmq a mio avviso non cosi tanta come dici tu.. ultimamente vedo invece un sacco di pubblicità sul Kerio,.
Alla fine si sa che la pubblicità rende forte, è sempre stato cosi e penso sarà sempre cosi.
molta Pubblicità = maggior divulgazione del prodotto
poca pubblicità = poca divulgazione di prodotto
non sempre il prodotto molto pubblicizzato risulta essere poi una buona soluzione
:)
ekerazha
15-05-2002, 14.12.05
Originariamente inviato da Tyler Durden
E tu non sia chi sono io... lo vedi, la cosa è reciproca! :D
Modalità solo testo in Outlook o in OE??? forse per iviarle, ma non per la visualizzazione... :rolleyes:
Comunque solo l'affermazione che con Windows XP e Outlook hai un sistema invulnerabile fa ridere... :D
Uno che dice certe baggianate lo classifico in maniera immediata, e posso dire di aver capito chi sei tu. In merito alla seconda affermazione:
1) Windows XP configurato come ho descritto sopra, è invulnerabile, ti sfido a indicarmi una (e dico una) falla che non ho ancora sistemato.
2) Per tua affermazione esiste un programmino che converte le e-email ricevute in HTML, in innocuo formato RTF, ed in ogni caso, lo scripting e i controlli ActiveX sono (in OE 6 di default, in MO 2000 l'ho fatto manualmente) disabilitati, ed inoltre, per scrupolo, ho anche disabilitato l'anteprima dei messaggi.
Byez (e informati prima di parlare con me, ah ah ah...) :D :rolleyes: (B)
Tyler Durden
15-05-2002, 16.34.27
Originariamente inviato da ekerazha
2) Per tua affermazione esiste un programmino che converte le e-email ricevute in HTML, in innocuo formato RTF
Io non ho "affermato" nulla di tutto questo... :D
Il programmino a volte non converte bene e comunque non l'avevi specificato. ;)
..disattivare gli script non basta, ci sono alcuni comandi XML che potrebbero passare tranquillamente. :rolleyes:
ekerazha
15-05-2002, 17.03.02
RTF - Rich Text Format, come dice il nome, è un formato di file di testo, e io avevo parlato appunto di testo.
In ogni caso, che converta bene o no, l'importante è che converta in RTF, contenga o meno, all'origine, linguaggio XML (infatti, se crei un file RTF e ci incolli dentro dei comandi XML, i comandi sono semplicemente del testo contenuto nel file, e non vengono interpretati).
:rolleyes:
Tyler Durden
15-05-2002, 17.16.37
Originariamente inviato da ekerazha
RTF - Rich Text Format, come dice il nome, è un formato di file di testo, e io avevo parlato appunto di testo.
In ogni caso, che converta bene o no, l'importante è che converta in RTF, contenga o meno, all'origine, linguaggio XML (infatti, se crei un file RTF e ci incolli dentro dei comandi XML, i comandi sono semplicemente del testo contenuto nel file, e non vengono interpretati).
Lo so.... :rolleyes: la precisazione su XML era per chi non usa il programmino di cui parli. ;)
Originariamente inviato da Kaioshin
.....
si fanno abbastanza pubblicità a zone alarm cmq a mio avviso non cosi tanta come dici tu.. ultimamente vedo invece un sacco di pubblicità sul Kerio,.
Fidati se giri su altri forum anche en/us vedrai come il za viene sempre infilato dove compare la parola sicurezza...
Il NIS ha la sua pubblicità tramite negozianti che lo passano a pochi euro, io non ci spenderei nemmeno quelli :p
Il kerio-tiny sta effettivamente ricomparendo in rete, anche perchè poi secondo me la migliore pubblicità la fanno gli utenti che girano sui forum, e qualche grossolano sito che ha le sue brighe con i DoS :D
Invece rimango sempre più stupito dell' efficacia del firewall di xp che credo sia la rivincita MS sulla scarsa protezione dei sistemi 95/98 in rete, sicuramente visto che è abilitato di default ci saranno molte meno macchine a rischio pilota remoto in internet.
Ultimamente mi sono preso la briga di installare qualche firewall software, compresi outpost, kerio&tiny, neowatch, bid ce l'avevo, insomma fra questi mi è piaciuto molto look'n'stop alla prova dei test, della possibilità di configurazione e della scarsa capacità di mangiare memoria lo metterei al primo posto.:)
Kaioshin
18-05-2002, 14.00.45
si sui forum poco ma sicuro il + pubblicizzato è il zone alarm (non capisco il perchè) però io mi riferivo ai siti es: banner ecc
IrONia
30-05-2002, 13.36.50
chiedevo chi ha messo in manuale il servizio di xp IFC firewall e ha montato ZA, che miglioramenti ha notato e quali peggioramenti.
grazie
ciaoo:D :D
io ho disabilitato il firewall di XP e ho montato ZA free, per provare, e sinceramente noto che è piu' fluida la navigazione e voi???
ciaoooo:)
IrONia
30-05-2002, 21.38.06
ciao,
in altri thread mi hai detto ceh la prima cosa che fai quanto installi xp è disabilitare IFC firewall e installare ZA
sto provando anch'io a utilizzare ZA free al posto del firewall di XP (ho messo in manuale il servizio IFC)
che benefici sia in termini di utilizzo ram, che di custom trovi e che difetti hai riscontrato?????
a me sembra + fluida la navigazione anche se ho un misiero 56K:)
grazie :)
ciaoooooooooo:D :D
PS ho win xp home
Marko
30-05-2002, 21.51.32
Io non uso il firewall di xp perchè uno non mi piace perchè non è personalizzabile come zone alarm.
2 non ti avverte degli attacchi e se non attivi il log degli attacchi non vedi quali attacchi hai subito etc..
Con zone alarm mi trovo bene, mi avverte degli attacchi e poi è leggero e funzionale.
P.S. spostato in software;);)
IrONia
31-05-2002, 19.53.30
Originariamente inviato da Marko
Io non uso il firewall di xp perchè uno non mi piace perchè non è personalizzabile come zone alarm.
2 non ti avverte degli attacchi e se non attivi il log degli attacchi non vedi quali attacchi hai subito etc..
Con zone alarm mi trovo bene, mi avverte degli attacchi e poi è leggero e funzionale.
P.S. spostato in software;);)
tnx:)
io l'ho ancora montato ZA e ribadisco che mi sembra + fluida lla navigazione.
ciauzzzzzzzzzzzzz:D
The Saint
31-05-2002, 22.24.27
x ironia: ti ho inserito nella discussione/sondaggio sui FW... ;)
Lillo
01-06-2002, 02.36.17
Ragazzi, io uso la versione Pro di Zone Alarm (la 3.0.118), e la trovo di buon livello, se non fosse per una lentezza snervante nel caricamento del prog. (S)
A voi succede lo stesso?
Io lo uso su un PIII 650 con 256Mb di RAM e non credo dipenda dalla macchina, o no?
Ne ho parlato anche qui: http://www.msni.it/forum/showthread.php?threadid=34286.
The Saint
01-06-2002, 12.50.26
ZA impiega sempre un bel po' a caricarsi... forse x velocizzare un minimo puoi disattivare il log degli alert (se non ti serve).
IrONia
01-06-2002, 13.14.47
Originariamente inviato da Lillo
Ragazzi, io uso la versione Pro di Zone Alarm (la 3.0.118), e la trovo di buon livello, se non fosse per una lentezza snervante nel caricamento del prog. (S)
A voi succede lo stesso?
Io lo uso su un PIII 650 con 256Mb di RAM e non credo dipenda dalla macchina, o no?
Ne ho parlato anche qui: http://www.msni.it/forum/showthread.php?threadid=34286.
non penso dipenda dalla macchina, pero' se hai molti servizi che partono all'avvio dacci una riguardata...il true vector service in fondo ha il suo peso.
altrimenti disabilita l'avvio con win e utilizzando un programmino tipo netlaunch lo fai partire quando ti connetti.
ciaoooooooo:D :D
Lillo
02-06-2002, 02.59.15
Grazie ironia e The Saint per la risposta. (Y)
Il fatto è che ZA non si carica all'avvio del pc. Lo faccio partire solo quando mi connetto ad Internet.
Dimenticavo di dire che uso W98SE che in memoria ha solo l'antivirus (AVP) ed il driver del touchpad. Perciò mi sembra quantomeno strano che si avvii con tale lentezza (35 secondi). :confused:
Peraltro, come già detto, non appena lo clicco, mi chiede la connessione remota che impedisce il caricamento finché non la annullo. :eek: Mah!
Buonanotte ragazzi.
(S)
IrONia
02-06-2002, 11.10.38
Originariamente inviato da Lillo
Grazie ironia e The Saint per la risposta. (Y)
Il fatto è che ZA non si carica all'avvio del pc. Lo faccio partire solo quando mi connetto ad Internet.
Dimenticavo di dire che uso W98SE che in memoria ha solo l'antivirus (AVP) ed il driver del touchpad. Perciò mi sembra quantomeno strano che si avvii con tale lentezza (35 secondi). :confused:
Peraltro, come già detto, non appena lo clicco, mi chiede la connessione remota che impedisce il caricamento finché non la annullo. :eek: Mah!
Buonanotte ragazzi.
(S)
in effetti è veramente strano:confused:
prova a reinstallarlo...magari hai qualche residuo di precedenti firewalll:confused:
byezzzz:D :)
The Saint
02-06-2002, 11.24.57
Se è attivata, disabilita anche la verifica degli aggiornamenti di ZA in automatico... forse è per quello che tenta di connettersi.
Lillo
02-06-2002, 18.42.39
Per gli aggiornamenti automatici avevo già provveduto da tempo. ;)
Peraltro la richiesta di connessione la faceva anche la versione precedente, poi un giorno... come d'incanto... la connessione non mi viene più chiesta. :eek: :confused:
Magari provo con la reinstallazione da zero, ma credo di aver fatto così già quando lo installai.
Boh, non ricordo. Comunque tentar non nuoce. :D
Voi cosa usate?
Perdonate la richiesta ma non ce l'ho fatta a leggermi tutte le pagine. :(
Ovviamente grazie ancora per le risposte. :) :) :)
Lillo
02-06-2002, 18.56.49
Vabbè, non ce l'ho fatta e mi sono letto le altre pagine del sondaggio, ed ho notato che sia The Saint che ironia utilizzano ZA.
Allora vi chiedo: che versioni sono le vostre?
X The Saint: ho provato a disattivare il log degli alert (che ho pure cancellato) ma nulla, nessun miglioramento. :grrr:
Ciau. (Y)
ekerazha
02-06-2002, 19.59.12
ZoneAlarm Pro 3.0 è pessimo, e come molti hanno fatto notare è lento (a me ci metteva mezzo minuto e ho un PIII 933Mhz con 384 MB di ram) inoltre ho notato anche un rallentamento della connessione ad Internet 8forse chi ha l'ADSL non se ne è neanche accorto, ma io col 56K ho notato un sensibile peggioramento). ZoneAlarm fino alla versione 2.6 era un buon firewall, ma la 3.0 è veramente deludente. Io di firewall ho provato ZoneAlarm e ZoneAlarm Pro dalla versione 2.1.44, ZoneAlarm Pro 3.0, Norton Personal Firewall 2000 e Norton Internet Security 2001 e 2002, il Kerio (ex Tiny), eSafe, l'ICF di Windows XP e l'Outpost. Ultimamente sto usando quest'ultimo e devo dire che è eccezionale. Ovviamente li ho messi tutti a dura prova :D
pablo
02-06-2002, 20.23.40
Il buon vecchio AtGuard non l'ha votato nessuno...qualcuno l'ha provato e ne è rimasto deluso?
A me piaceva molto, per le diverse funzioni e per il basso impatto sulle risorse.
:)
IrONia
02-06-2002, 21.14.52
Originariamente inviato da ekerazha
ZoneAlarm Pro 3.0 è pessimo, e come molti hanno fatto notare è lento (a me ci metteva mezzo minuto e ho un PIII 933Mhz con 384 MB di ram) inoltre ho notato anche un rallentamento della connessione ad Internet 8forse chi ha l'ADSL non se ne è neanche accorto, ma io col 56K ho notato un sensibile peggioramento). ZoneAlarm fino alla versione 2.6 era un buon firewall, ma la 3.0 è veramente deludente. Io di firewall ho provato ZoneAlarm e ZoneAlarm Pro dalla versione 2.1.44, ZoneAlarm Pro 3.0, Norton Personal Firewall 2000 e Norton Internet Security 2001 e 2002, il Kerio (ex Tiny), eSafe, l'ICF di Windows XP e l'Outpost. Ultimamente sto usando quest'ultimo e devo dire che è eccezionale. Ovviamente li ho messi tutti a dura prova :D
non l'ho ancora provata la 3.0
magfari dipende dal fatto che filtra anche ccokies......bannerr.....
troppa roba inzomma.......
ciauzzzzzzzzzzzz:D :D
Lillo
03-06-2002, 01.09.34
Sul fatto che ZA rallenti le connessioni non saprei dire.
Senz'altro ho dovuto settarlo bene perché altrimenti la navigazione sarebbe stata un pò difficoltosa.
Io non ho avuto la pazienza né la capacità di ekerazha :cool: nel testare più programmi, ma sul lato sicurezza non posso lamentarmi. (Y)
E' la lentezza assurda del caricamento che è la vera nota dolente, e se è capitata anche ad ekerazha (che ha un pc sicuramente più performante del mio) allora siamo proprio nel "patologico". :D
Speriamo che facciano qualcosa per risolverla. :(
nana_d
03-06-2002, 10.01.25
ora stò usando Tiny...al resto si vedrà
IrONia
03-06-2002, 19.24.48
Originariamente inviato da Lillo
Vabbè, non ce l'ho fatta e mi sono letto le altre pagine del sondaggio, ed ho notato che sia The Saint che ironia utilizzano ZA.
Allora vi chiedo: che versioni sono le vostre?
X The Saint: ho provato a disattivare il log degli alert (che ho pure cancellato) ma nulla, nessun miglioramento. :grrr:
Ciau. (Y)
uso la versione free 2.6.362 e devo dire che le pagine me le carica +velocemente rispetto all'IFC firewall di XP
i firewall ho provato il norton, ZA pro, tiny, seagate, blackice,.....
una valanga....ti posso solo dire che se non li setti bene,,,,,,........:p
ciaooooooooo:D :D
The Saint
03-06-2002, 21.28.45
Originariamente inviato da ironia
uso la versione free 2.6.362
Io uso la stessa versione Pro. ;)
Anche la versione 3 funziona abbastanza bene (basta disattivare le opzioni che non servono)... ma ha qualche difetto che non mi convince del tutto.
Il tempo x provarne qualcun'altro non ne ho... mi attirava molto il Sygate Firewall 5.0.
The Saint
06-06-2002, 16.48.09
Sono passato a ZoneAlarm Pro 3.0.118 e dopo aver preso confidenza con l'interfaccia e smanettato un po' devo ricredermi... non è male.
Per il fatto del rallentamento in avvio non saprei proprio che dire, sul mio PC ora si carica velocemente, + o - come la versione precedente.
Lillo
06-06-2002, 20.15.47
:eek: :eek: :eek:
Si vede che ha capito chi è il capo! :D
Comunque nulla da dire circa la funzionalità del programma: bisogna fare l'abitudine alla nuova interfaccia, ma per il resto lo trovo di buon livello e ben configurabile. (Y)
Siete d'accordo?
The Saint
13-07-2002, 00.32.30
Nella nuova versione 3.0.133 sono stati risolti i problemi di avvio lento... ora è una scheggia! :)
ekerazha
13-07-2002, 02.11.04
azz, mi sono accorto di aver messo un avatar troppo simile a quello di Gigi75, dovrò cercare dell'altro :S
Ov3rKuNtZ
13-07-2002, 20.39.18
raga nella scheda komponenti di zone alarm pro no nn si possono Lukkettare certi file ke non si vuole ke accedano alla rete!?????
da solo kome possibilità il visto e il punto di domanda!!!! io il programma l'ho disabilitato kon la x nell'apposito pannello ma un fle ne file komuni tenta di accedere e non so kome fermarlo! ed è noiosissimo perkè ci tenta tante volte!
grazie ciao!
The Saint
14-07-2002, 06.05.35
Qual'è il file che tenta di accedere?
Ov3rKuNtZ
14-07-2002, 06.14.20
non ricordo il nome poi lo posto!
se non erro è un file ke mi ha messo l'installazione di flash mx in pratica mi hanno lasciato flash mx perkè io non l'avevo e dovevo spiegare delle funzioni ad un amiko! quando faccio partire flash zone alarm intrviene dicendo ke flash 6 vuole accedere a internet! io metto la x per non kiedere! ma lho fa uguale! allora dalle ricerke ho notato ke è un file comune ke flash installa nella kartella appunto file komuni macromedia!
kome posso fare per sopprimerlo? ciao
ora vado in xp e posto il nome del file!!! :)
Ov3rKuNtZ
14-07-2002, 06.38.28
si kiama allimport
Ov3rKuNtZ
14-07-2002, 06.40.04
e poi quando sono in esplora risorse sempre questo!!!!!! ke stress!
perkè poi non o kiedono una volta ma diverse volte!!!!
ekerazha
14-07-2002, 16.35.32
Un consiglio: sbolognate ZoneAlarm Pro :D
Kaioshin
18-07-2002, 00.19.34
Originariamente inviato da ekerazha
Il Norton 2002 effettivamente è uno dei migliori, ma le versioni precedenti (2001, ecc.) non proteggono adeguatamente il NetBIOS su Windows 9x/ME (questo dopo aver fatto qualche test :cool: )
si esatto! non avevo specificato che stavo parlando del 2002 ;)
Kaioshin
18-07-2002, 01.01.47
oggi ho parlato con un docente della mondadori, che si occupa tra le tante cose anche della sicurezza in rete, e dice che il norton è uno dei migliori, sicuramente meglio di ZA. Questo è quello che dice lui......
ekerazha
18-07-2002, 01.30.14
Originariamente inviato da Kaioshin
oggi ho parlato con un docente della mondadori, che si occupa tra le tante cose anche della sicurezza in rete, e dice che il norton è uno dei migliori, sicuramente meglio di ZA. Questo è quello che dice lui......
Il Norton 2002 effettivamente è uno dei migliori, ma le versioni precedenti (2001, ecc.) non proteggono adeguatamente il NetBIOS su Windows 9x/ME (questo dopo aver fatto qualche test :cool: )
Lillo
18-07-2002, 01.35.07
Originariamente inviato da The Saint
Nella nuova versione 3.0.133 sono stati risolti i problemi di avvio lento... ora è una scheggia! :)
Verissimo The Saint. (Y)
Ora si carica velocemente e soprattutto non mi chiede più l'accesso remoto durante il caricamento. :cool:
Ciau.
Lillo
20-07-2002, 03.10.20
Ciao overkuntz.
Ho dato un'occhiata e forse potresti provare a fare così: vai nel pannello "alerts & logs" ed individua la riga con la segnalazione del tentativo di accesso ad internet dei files che hai segnalato; fai click col tasto destro su quella riga e vai alla voce "add to zone" che ha un sottomenù; lì puoi selezionare la voce "blocked" mettendo, in pratica, il prog o il file che ha tentato la connessione da te negata nella "zona bloccata" alla quale non è concesso alcun collegamento.
Non sono sicuro del risultato ma... tentar non nuoce. ;)
Fammi sapere.
Buonanotte. (S)
Ov3rKuNtZ
20-07-2002, 03.26.33
nessuno mi aiuta?:(
Ov3rKuNtZ
20-07-2002, 22.20.16
Originariamente inviato da Lillo
Ciao overkuntz.
Ho dato un'occhiata e forse potresti provare a fare così: vai nel pannello "alerts & logs" ed individua la riga con la segnalazione del tentativo di accesso ad internet dei files che hai segnalato; fai click col tasto destro su quella riga e vai alla voce "add to zone" che ha un sottomenù; lì puoi selezionare la voce "blocked" mettendo, in pratica, il prog o il file che ha tentato la connessione da te negata nella "zona bloccata" alla quale non è concesso alcun collegamento.
Non sono sicuro del risultato ma... tentar non nuoce. ;)
Fammi sapere.
Buonanotte. (S) Lillo Ciao faccio un pò di prove poi ti dico! per adesso grazie del consiglio!! ciau! ;)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.