Marko
03-04-2002, 18.36.08
Allora ieri mi sono messo in testa di voler installare Corel Linux a tutti i costi solo che sapevo che Corel Linux 1.0 aveva Xfree 3.3.5 e che la mia Nvidia Riva TNT2 non era supportata da quella versione di xfree.
Allora mi sono scaricato il mio Xfree 4.2.0 e poi ho iniziato l'installazione di Corel Linux 1.0 sul mio Pentium 3 800.
Terminata l'installazione con mia grande sorpresa, si avvia in modalità grafica e mi riconosce la scheda video e la mette ad una risoluzione di 65536 colori a 1024x768 X 60Hertz.:eek::eek::eek:
Secondo voi com'è possibile che nella lista delle schede supportate da xfree 3.3.5 la mia non ci sia ma venga vista e riconosciuta???
Secondo: vorrei aggiornarmi adesso questa versione di corel Linux con gli ultimi software disponibili (kde 2.2.2 gnome 1.4 kernel 2.4.18 gcc 3.0 e via dicendo): è un impresa da pazzi o si può fare???
Io mi son sempre trovato molto bene con corel linux e vorrei continuare ad usarlo.
Ultima cosa che però non riguarda questa cosa: prima quando sul p3 non avevo corel linux avevo redhat 7.2 deluxe e sul mio Athlon ho ancora adesso mdk 8.1 però mi è successa una cosa strana: prima quando dovevo riconfigurare lilo da una console digitavo lilo da root e tutto funzionava poi (sarà una coincidenza o no) da quando hanno cambiato l'ora se io scrivo lilo mi da command not found e per lanciarlo devo andare in /sbin e dare il comando ./lilo
Che può essere???
GRAZIE
MARKO
Allora mi sono scaricato il mio Xfree 4.2.0 e poi ho iniziato l'installazione di Corel Linux 1.0 sul mio Pentium 3 800.
Terminata l'installazione con mia grande sorpresa, si avvia in modalità grafica e mi riconosce la scheda video e la mette ad una risoluzione di 65536 colori a 1024x768 X 60Hertz.:eek::eek::eek:
Secondo voi com'è possibile che nella lista delle schede supportate da xfree 3.3.5 la mia non ci sia ma venga vista e riconosciuta???
Secondo: vorrei aggiornarmi adesso questa versione di corel Linux con gli ultimi software disponibili (kde 2.2.2 gnome 1.4 kernel 2.4.18 gcc 3.0 e via dicendo): è un impresa da pazzi o si può fare???
Io mi son sempre trovato molto bene con corel linux e vorrei continuare ad usarlo.
Ultima cosa che però non riguarda questa cosa: prima quando sul p3 non avevo corel linux avevo redhat 7.2 deluxe e sul mio Athlon ho ancora adesso mdk 8.1 però mi è successa una cosa strana: prima quando dovevo riconfigurare lilo da una console digitavo lilo da root e tutto funzionava poi (sarà una coincidenza o no) da quando hanno cambiato l'ora se io scrivo lilo mi da command not found e per lanciarlo devo andare in /sbin e dare il comando ./lilo
Che può essere???
GRAZIE
MARKO