PDA

Visualizza versione completa : Fallita forzatura dell'ACPI........Aiuto!


everest
24-03-2002, 17.59.51
Salve, essendo uno dei tanti a cui Windows 2000 non ha installato l'ACPI (in Gestione periferiche mi compare Pc standard...), dopo aver formattato l'ho reinstallato "forzando" l'Acpi, premendo F5 nell'installazione (quando chiede i driver scsi raid), scegliendo l'opzione PC con gestione avanzata del risparmio energetico. La cosa è però partita già maluccio, visto che dopo aver confermato tale scelta c'è stato un riavvio del computer, con successiva schermata in cui chiedeva nuovamente i driver scsi raid: ho ripremuto F5, scelto di nuovo l'opzione n° 1, ma la macchina si è riavviata e allora ho proseguito con l'installazione (confidando nel fatto che fosse normale tutto 'sto riavvio...). Al termine vado a vedere in Gestione periferiche, ma lì mi rendo conto di aver solo perso tempo: la voce è la solita PC standard e il computer continua a riavviarsi invece di spegnersi, e se abilito l'APM si ferma alla schermata in cui dice che posso spegnere ( a mano però!) il computer. Sapete spiegarmi perché le cose sono andate così? Dovevo scegliere un'altra voce? Grazie a tutti!

iamj2
24-03-2002, 19.46.02
Ma il bios e la mobo supportano l'acpi..... :confused:

Skorpios
24-03-2002, 23.17.53
Se il BIOS supporta l'ACPI devi attivarlo prima di installare W2k... ;)

everest
25-03-2002, 00.55.41
Secondo il manuale della scheda madre, l'ACPI è supportato, anche se nel BIOS non ci ho trovato nessuna voce relativa. Il dubbio finale è: se non è supportato devo scordarmi di poter spegnere il PC in automatico? Ma allora perché con Windows 98 e Millennium si spegneva?

Skorpios
25-03-2002, 09.34.47
Una volta entrato nel BIOS hai verificato se c'è qualcosa come: POWER MANAGEMENT SETUP > ACPI function?

everest
30-03-2002, 12.03.38
Ecco direttamente dal manuale la pagina del BIOS

Skorpios
30-03-2002, 15.38.45
Mi dispiace dirtelo, ma da quello che si vede sembra che il BIOS non supporti L'ACPI...

Si può tentare di abilitare il Power Management, ma dubito che sortisca l'effetto voluto...

everest
30-03-2002, 15.57.51
No, io credo proprio lo supporti, perché il manuale dice espressamente: "This mainboard fully implements the new ACPI standard...etc...etc...Il fatto è che alla voce del BIOS Power management, che ho pubblicato nella precedente risposta, le opzioni non si limitano a Enabled e Disabled, ma sono ben 4:

iamj2
30-03-2002, 18.47.04
A me invece sembra che l'APM (nella seconda riga) sia abilitato ma non il PM....

Mettilo su user defined, altrimenti puoi fare tutti i cambiamenti che vuoi ma non cambia niente....

everest
30-03-2002, 22.02.19
Scegliendo User Defined in teoria dovrei assegnare io l'intervallo di tempo alle 4 voci più in basso, DOZE MODE, STANDBY MODE, SUSPEND MODE e HDD POWER DOWN, per le quali c'è un arco di scelta di questo tipo: [Disabled, 1, 2, 4, 8, 12, 20, 30, 40 min, 1 Hr]. Appena ho impostato il Power Management su User Defined, alle voci suddette è tutto rimasto su Disabled, come quando era Disabled anche il Power M. Che mi dici di fare, lascio così su Disabled o modifico i tempi? Boh, è un pasticcio, ma non potevano mettere semplicemente Enabled?

Skorpios
30-03-2002, 22.04.55
Sì, ricordavo che tu l'avessi già scritto che il manuale assicurava circa il pieno supporto dell'ACPI...

Eppure dovrebbe esserci (oltre al Power Management) la voce specifica ACPI function...

PM > User define non credo basterà, ma mi auguro di sbagliare... ;):)(D)

Forse dovresti aggiornare il BIOS... ;):)

everest
30-03-2002, 22.42.38
Purtroppo non c'è una voce specifica ACPI, ma non capisco, perché allora con Millennium lo spegnimento automatico funzionava? E perché il manuale dice che la scheda supporta l'ACPI? Boh!!!!

Skorpios
31-03-2002, 10.53.01
Originariamente inviato da everest
Purtroppo non c'è una voce specifica ACPI, ma non capisco, perché allora con Millennium lo spegnimento automatico funzionava? E perché il manuale dice che la scheda supporta l'ACPI? Boh!!!!


A volte i manuali sono multi-modello e non sempre riescono a dire tutta la verità... :rolleyes:

Cmq dà un'occhiata a questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q242495) pagina e vedi se riesci a cavarne qualcosa... ;)

A questo punto non sottovaluterei davvero l'aggiornamento del BIOS (anche se questo tipo di operazione mi ispira sempre un certo timor reverenziale...).

;):)

iamj2
31-03-2002, 13.45.14
Senti il bios viene elaborato prima dell'os, qualsiasi cambiamento tu apporti puoi msempre rimetterlo a posto se dovesse crearti un problema......

E' chiaro che se vuoi avere a disposizione la sospensione, devi attivare il suspend mode altrimenti si ferma l'os ma non la scheda!
E così anche per gli altri parametri! :)

Ciao, buona pasqua!

avevo messo un augurio generale, ma l'hanno tolto....Bhoooo!!!!!:(

everest
31-03-2002, 17.14.40
In tutto questo fare , sperimentare e disfare, c'è una cosa che si verifica e che avevo notato, ma di cui non vi ho parlato: allora, se dopo un certo tempo che ho usato il PC faccio clic su Start/Chiudi sessione/Arresta il sistema, con l'APM abilitato il sistema in realtà si riavvia, ma se rifaccio clic su Arresta il sistema subito dopo aver ricaricato Win2000, allora il sistema si arresta sul serio! E' come se, dopo un certo periodo di tempo, intervenisse un altro fattore (un driver forse, o un altro processo che non so...) che impedisce il corretto shutdown. Altrimenti dovrebbe non potersi spegnere neppure al secondo tentativo, non credete?

iamj2
01-04-2002, 09.21.47
Cerca la scheda di avvio e ripristino e togli la spunta a riavvia automaticamente....
Forse qualche prog non si chiude bene.... :confused:
Poi controlla se ci sono errori in visualizzatore eventi(strumenti di amministrazione) anzi controlla anche prima....

everest
01-04-2002, 10.44.55
Si, ho controllato la scheda Avvio e Ripristino e ho tolto la spunta da Riavvia automaticamente. Per quanto riguarda il Visualizzatore eventi, non ci capisco molto, ho l'impressione non ci siano errori avvenuti durante la chiusura di ieri sera, per es. Che dici, ti mando la schermata e ci dai un'occhiata tu?

iamj2
01-04-2002, 10.48.06
Fai pure ma se non ci sono errori....

Cmq adesso va bene in chiusura?

everest
01-04-2002, 11.08.01
Non ho ancora provato, ho voluto attendere un pò, perché come avevo raccontato, spegnendo dopo pochi minuti dall'accensione non avevo problemi.

everest
01-04-2002, 11.28.54
Fatto! Ma come al solito, si è riavviato, invece di spegnersi: altra piccola annotazione, quando fa così il disco fisso si "freeza" (?), si ferma del tutto insomma!, per alcuni istanti, durante il riavvio, poi riparte....

iamj2
02-04-2002, 22.59.32
Mi sa che devi ripristinare l'installazione del 2k, adesso che l'hai attivato......provaci almeno!
Avvia l'installer e scegli di ripristinare l'installazione esistente dov'è... (B)

everest
02-04-2002, 23.49.35
Cosa otterrei ripristinando l'installazione?

iamj2
03-04-2002, 19.01.47
Dovrebbe aggiornare il sistema, installandolo sull'apm e consentendoti l'utilizzo dell'interfaccia di risparmio energetico....

A proposito ma tu l'hai messa l'SP2....

Cmq detto fra noi, io penso che tu abbia un applicativo che non si chiude o crasha in uscita.... :confused:

Skorpios
03-04-2002, 19.35.22
Questa frase tratta dal link che ti ho postato precedentemente temo sia conclusiva: APM in Windows 2000 does not support Standby mode on computers when batteries are not detected (such as on desktop computers). This is a mobile or laptop feature only.

Mi sembra di capire che la funzione ACPI sia indispensabile...

Hai già provato ad informarti presso i produttori di MB e BIOS per eventuali aggiornamenti disponibili?

everest
03-04-2002, 20.34.58
Win2000 ce l'ho col Service pack 2. Ho provato a reinstallare tutto da zero, una volta messa su Enabled la voce del BIOS Power Management: cosa cambierebbe ripristinare l'installazione? Ma poi, come ho avuto modo di dire precedentemente, appena installato W2K, fila tutto, compreso lo spegnimento automatico. Lo stesso dicasi se, fallito lo spegnimento, dopo il riavvio dò nuovamente il comando Arresta il sistema: si spegne correttamente! Ditemi un pò voi....se non supportasse l'ACPI, non dovrebbe spegnersi in nessun caso, non credete? Credo pure io ci sia qualche applicativo che mi da problemi, ma non ho idea di come scovarlo!

iamj2
03-04-2002, 20.49.29
Per trovare l'applicativo ti basta provare a fare lo shutdown, dopo aver aperto una sola applicazione per volta....e prova anche a lasciarlo solo un po di tempo dopo averlo avviato (senza aprire nessuna applicazione) facendo poi lo shutdown... :confused:

Per spegnere il pc automaticamente basta avere l'atx non c'è bisogno di chissa quale power interface, quella serve per le altre opzioni di risparmio energia....

Ciao! :)

everest
03-04-2002, 21.08.27
Scusa, sono un pò fuso ultimamente :p :p :p , cosa intendi quando dici: "...e prova anche a lasciarlo solo un po di tempo dopo averlo avviato (senza aprire nessuna applicazione) facendo poi lo shutdown... " ?

everest
03-04-2002, 22.25.36
Questi (Task manager-1) sono i processi attivi prima del fallito spegnimento automatico....

iamj2
03-04-2002, 23.04.30
Niente, avvii la macchina e la lasci sola per un pò senza avviare assolutamente nessun applicativo (diciamo un'oretta) e poi tenti lo shutdown....
Quali task?

everest
03-04-2002, 23.15.07
Mi spiace, forse l'immagine allegata è troppo grande....riprovo. Grazie comunque del chiarimento :) :) :) .

everest
03-04-2002, 23.48.57
Ecco il Task M. prima del fallito spegnimento aut.

everest
03-04-2002, 23.51.58
Ed ecco il T. M. immediatamente dopo il riavvio conseguente al fallito spegnimento.

iamj2
04-04-2002, 20.57.26
Vedi che ci sono tre differenze, comincia con il controllare quei programmi.... :)

everest
04-04-2002, 21.48.55
Allora, sono in effetti solo due quelli di cui sospettare: PERSFW.exe e msiexec.exe. A quali applicazioni o programmi possono corrispondere? Ho inserito il primo in Google, ma appena ho fatto clic su cerca mi ha fatto partire Go!Zilla per scaricare tale file: ho lasciato che lo scaricasse, poi ci ho fatto doppio clic sopra, ma è venuto fuori un messaggio di errore, l'ho allegato. Comunque è un file che ha a che fare con Kerio Personal Firewall. Per quanto riguarda il secondo, Google mi ha portato a questa pagina Microsoft: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q289792. Che ne pensi?

everest
04-04-2002, 22.30.58
Ho fatto un pò di esperimenti....Ho chiuso il processo PERSFW.exe e ho tentato di chiudere anche msiexec.exe, ma è venuto fuori l'avviso "Impossibile chiudere l'applicazione...". Allora ho provato a spegnere il computer, ma si è riavviato.... :( :( :( . Che sia questo msiexec.exe il responsabile?!?