PDA

Visualizza versione completa : Problema con HD


JGM
23-03-2002, 13.54.34
Salve a tutti, avrei un piccolo proble riguardante il riconoscimento dell'HD da parte del bios.

Quando faccio l'autodetect dell'HD il bios mi mostra le tre scelte: LBA, NORMAL, LARGE.
Se imposto in LBA, quando riavvio il PC nella tabella riassuntiva che compare all'avvio alla voce "Primary Master Disk" mi scrive "LBA UDMA 2 528 MB" mentre l'hd e 4G.
Se imposto in modalità NORMAL invece scrive "CHS, UDMA 2, 4300MB"

IL mio problema è che se faccio uno scandisk mi dice che l'area di avvio include informazioni importanti o danneggiate.Lo spazio disponibile potrebbe essere riportato in modo non corretto".
Questo messaggio di errore viene visualizzato sia in LBA che in NORMAL.

Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto?

iamj2
23-03-2002, 14.25.04
Se hai un solo OS cancella l'mbr e (dopo il riavvio) ricontrolla se ti da l'errore....

JGM
23-03-2002, 15.30.35
Per prima cosa, grazie per la rispposta.

Se cancello l'MBR dopo devo anche reinstallare il sistema operativo (winme)?

Grazie ancora

il cane
23-03-2002, 17.13.09
Provo a dire la mia.
La vecchia modalità CHS permetteva al BIOS di riconoscre HD con capacità fino a 7,8Giga. Questa limitazione ormai è ridicola considerando che qualsiasi disco recente supera abbondantemente i 7,8Giga (ormai si trovano dischi anche da 120Giga). Per permettere al BIOS di riconoscere correttamente dischi così grandi è stata introdotta la modalità LBA.

Il tuo disco, come scrivi tu è da 4Giga e sicuramente non riconosce la modalità LBA in modo corretto. Questo potrebbe spiegare il perchè in LBA ti fornisce un valore sballato.
In CHS invece il valore riferito alla capacità dell'HD è giusto.
La modalità UDMA2 invece si riferisce alla velocità di trasferimento dei dati e indica che l'HD è un ATA 33, cioè teoricamente può scambiare dati a 33Mb/sec.
Personalmente credo che il messaggio d'errore non abbia niente a che vedere con le impostazioni del BIOS.
L'idea di riscrivere l'MBR potrebbe risolvere il problema.
L'istruzione va eseguita sotto DOS ed è fdisk /mbr e poichè "dialoga" col BIOS, le impostazioni di quest'ultimo devono essere corrette.
Dopo la riscrittura dell'MBR non è necessario reinstallare il Sistema Operativo.

Un bau, Nic

iamj2
23-03-2002, 17.16.35
Assolutamente no! :)

Questa prova conviene farla perchè è probabile che ci sia qualche problema.... :confused:

Cmq se non dovesse ripartire il sistema, inserisci il disco di ripristino ed al prompt di a: digiti "sys c:" e dai invio....
Ciao! :)

JGM
23-03-2002, 19.41.28
Grazie, ho fatto come hai detto e ora l'HD viene riconosciuto in maniera corretta!

Ciao!

Cecco
23-03-2002, 20.10.05
Meno male. jgm salvo x un pelo.

JGM
24-03-2002, 21.03.57
x Cecco.

posso chiederti come mai sono salvo per un pelo? A che disastrose conseguenze sarei andato in contro!

Ciao

iamj2
24-03-2002, 23.58.25
Nessuna bastava rimetterlo! :)