Visualizza versione completa : la GdF cosa dice?!?
alepav
10-03-2002, 12.52.39
mi sono sempre chiesto, senza mai darmi una risposta, se fosse legale masterizzare i cd musicali.
cosa succederebbe se qualcuno effettuasse un controllo a casa di un privato e trovasse qualche cd masterizzato?!? ovviamente non sto parlando di produzioni industriali, da vendere, ma solo di qualche decina di cd per uso personale.
sapete qualcosa in merito?!?
Ibanez
10-03-2002, 15.06.07
E ' legale solo se possiedi la copia originale! Dubito cmq che verrebbero a fare un controllo in casa di privati, altrimenti...:D
alepav
10-03-2002, 15.34.49
anch'io lo credo, ma non si sa mai...
...almeno so cosa dire... tipo: "...ho prestato l'originale a mio cugino, che è in vacanza nella foresta amazzonica...":rolleyes:
ciao!
fantaman
10-03-2002, 22.35.04
In virtù di questa legge: http://www.interlex.it/testi/l00_248.htm in teoria potrebbero farti un c**o così!!
Questo vale per videocassette, cd musicali, software...
Una legge simile dimostra come un organismo potentissimo come la SIAE possa in qualche modo (usate la fantasia, ma non troppo) manovrare per far approvare leggi che qualunque mente umana in condizioni di lucidità giudicherebbe grottesche e demenziali.
E' già capitato ad alcune persone di ritrovarsi la mattina presto le GDF a rivoltargli la casa. E non si parla di chi duplica programmi, film o musica copiata e la VENDE, ma di gente che utilizzava in ambito domestico, sul proprio piccolo pc, della roba non originale.
I casi sono pochi per fortuna, ma anche un caso solo basta e avanza! E la legge è stata modificata nel 2000 appositamente per permettere di perseguire anche i semplici fruitori di roba copiata a casa propria!
Tipo, se per qualche motivo conoscete un pirata, e per qualunque motivo questo ha il vostro indirizzo e nominativo scritto da qualche parte a casa, e in special modo sul computer, le GDF arrestano il pirata, gli mettono sotto sopra la casa e gli sequestrano il computer, leggono i nominativi delle persone con cui è in contatto questo pirata, e se ne hanno voglia, si fanno dare dei bei mandati di perquisizione per tutti i suoi amichetti!
Ripeto, tutto ciò non capita quotidianamente, ma comunque capita o può capitare, perché la legge lo prevede!
Buon sonno! :)
Ibanez
11-03-2002, 20.45.14
Davvero confortante...:rolleyes:
Kaioshin
13-03-2002, 00.56.33
:eek: help :eek: proprio un ottima notizia :S anche dai privati :( mi ero autoconvinto che andassero solo nelle aziende
marlab
28-03-2002, 17.20.51
Beh, non esageriamo. Nè la gdf nè la procura possono stare dietro a tutti quelli che hanno una decina di cd copiati (credi che nei loro uffici girino tutte copie legali?).
Certo, purtroppo hai toccato un tasto dolente e verissimo: bastano pochi cd per essere denunciati (circa £. 1,7 milioni di sanzioni ad un mio amico per circa 50 cd...) e la SIAE :(, mostro che si permette di usare leggi, PM e gdf a suo uso e consumo.
Perchè la gdf deve tutelare i diritti (privati) di una sola categoria di produttori?
Perchè un problema di plagio (di ordine civilistico) diventa una questione di diritto pubblico, con azione d'ufficio da parte delle forze dell'ordine?
Perchè la gdf deve tutelare lo spaccio di tabacco, sguinzagliata da altro grande mostro che è l'ispettorato dei monopoli :( e contemporaneamente multare chi fuma dove proibito?
Basterebbe così poco per fottere la pirateria. Basterebbe:
- vendere a prezzi più bassi,
- non dover vedere il proprio software obsoleto da una settimana all'altra per una fesseria di bugfix, ecc.
- non vendere un cd dei Beatles con brani vecchi come il cucco a 40.000 lire....
Chi sono i veri pirati?
marlab
28-03-2002, 17.25.32
...... sia chiaro che non dò la colpa alla gdf, perchè lei serve le leggi vigenti di questo bel Paese così come fanno i CC, la Polizia, ecc. a loro volta. :inn: :inn: :inn:
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.