PDA

Visualizza versione completa : MBR o cosa?? Non riesco + a lavorare...


Dax74
10-03-2002, 03.52.50
Innanzitutto vi saluto,
sono al mio primo post in questo forum, che girando in internet per cercare informazioni riguardo il mio problema ho notato codesto sito VALIDO e mi son subito iscritto (non sto' leccando ;) ), ma rileggendo dei post di aiuto di altri ho visto che ha risposto gente competente, e non come altri forum....:p

Ragazzi sono in me@@a....sono indietro di 3 giorni di lavoro...e lunedi' e' vicinissimo...:(
Vi chiedo AIUTO!!!

Allora:
ho un hd della Quantum ata 100 7200 da 40 gb, diviso in 2 parti.
Il mio problema e' propio lui!!!Almeno penso :confused:
E' da tre giorni che misteriosamente, non credo virus perche' l' antivirus non mi ha segnalato nulla.., il pc sclera e non mi permette + di lavorare..

Vi spiego:
Uso il norton utility che a mio parere e' una manna dal cielo, ti previene molti casini e ti fa' rullare il pc benissimo, senza darti noie o appesantirlo ma..... 2 giorni fa' mi segnala questo errore:

"impossibile ricollocare i dati alle unita' c: d:, clicca su ripara solo se non riesci ad accedere alle unita' "...

appena ho visto il sopracitato errore ho subito pensato che si fosse alterato l'mbr dell' hd, allora ho trasposrtato tutti i file di lavoro su un' altro hd e successivamente ho eliminato tutte le partizioni con l' FDISK, ho eseguito Fdisk /mbr e ho ricreato le 2 partizioni, dopodiche' ho rimesso l' immagine di windows, precedentemente salvata con il Symantec Ghost.
Bene, pensavo io, ora dovrebbe funzionare...invece arrivo a windows rilancio il DiskDoctor e te lo li' che mi si ripropina la medesima domanda...
Se lancio il System Check, alle voci "Itegrita' del disco" mi si blocca...il tutto...o altre volte mi segnala errore nel "Kernel32"..
Ho provato anche ad installare un giochillo alla veloce, per vedere se i file una volta installati sull' hd, non venivano poi indentificati come voci non valide, invece anche qui' il norton mi da' per ogni singolo file installato un errore di allocazione..:(
Sembra (parlando in gergo amighista:D) che gli assign che crea nel registro o in altri script e cassetti, non vengano poi riconosciuti o trovati nella ricerca successiva di essi, e come se al momento della "installazione" o quant' altro vengano scritti su una stessa tabella, ma nel momento di riaprirla questa si sdoppia impossibilitandone l' apertura, e dando questi errori che mi criccano il sistema..:(
Premetto che l' immagine precedentemente salvata funzionava al 100%!!
Comunque per levarmi lo scrupolo ho fatto una installazione ex nuova, e la zuppa non e' cambiata..
Dimenticavo di dirvi che uso come Os il 98se.

Voi cosa pensate che possa essere??
L' MBR?? Se si, come faccio a riportarlo alle origini??

Sono nelle vostre mani sante (Y)
Ciao e grazie a chiunque mi possa essere d' aiuto.

iamj2
10-03-2002, 11.14.50
Controlla che il bios veda il disco per quello che è...

Cmq mi sembra tu abbia provato un po di tutto.... confused:

Allora.....ricancella tutto mbr, partizioni e ricreale, una primaria attiva, una estesa col resto dello spazio che poi suddividi in logiche (rifai la partizione per l'immagine che hai della stessa dimensione che l'avevi prima che ne salvassi l'immagine)

A questo punto bisogna verificare cos'è che non và (hard o soft),

Installa il 98 sulla primaria e prega (dal cd del 98 non dall'immagine) fallo girare e vedi che succede...
se dovesse andar bene installati i programmi che ti servono per avanzare con il tuo lavoro e finiscilo...
Con calma proverai poi l'immagine:

Dax74
11-03-2002, 04.06.20
Ciao , ho risolto ora ora :(

Il problema e' il controller....andato a farsi benedire..:(

Oggi le ho provate di tutte....
ho tolto il mio hd e l' ho messo sul pc vecchio un macinino che pero' funge sempre :D
ho formattato installato e' tutto era regolare, quindi nel dubbio ho provato a riformattarlo e rimetterlo nel mio pc e a rifare l' installazione....niente da fare ancora i soliti problemi...

ho provato a passarlo anche sull' unita' secondaria, ma la zuppa come pensavo non e' cambiata...

alla fine ho preso l' hd del macinino un Seagate 66 - 2gb da 5200 e l' ho formattato ecc..
alla fine mi dava gli stessi errori che riscontravo con il mio...
quindi ho dedotto che i controller si erano fott@t@.. :(

LA scheda in oggetto e' come la tua.. :D, una asus a7v266E senza raid ne audio oon board, con xp 1800 ecc----, con questo non voglio dire che ti debba succedere, voglio solo dire che forse tutti i problemi di cui la gente si lamenta alla fine un po' di fondo lo hanno... :(

Se posso domani al posto di questa mi faccio dare la nuova quella a 333 :D:D

Sperem !

Comunque grazie per l' aiuto che mi hai dato.!!
Ciao

iamj2
11-03-2002, 22.27.34
LA scheda in oggetto e' come la tua.. , una asus a7v266E senza raid ne audio oon board, con xp 1800 ecc----, con questo non voglio dire che ti debba succedere, voglio solo dire che forse tutti i problemi di cui la gente si lamenta alla fine un po' di fondo l' ho hanno...

No io non mi preoccupo più di tanto....! :rolleyes:

1. Non mi hai detto se lo riconosce (l'hdd)

2. Hai provato a resettare il bios (parametri di default), avevi configurato qualcosa ?? :confused:

Lionsquid
12-03-2002, 00.17.51
prima di cambiare scheda madre hai provato a cambiare il cavo dati con uno nuovo......mi è successo di avere dei falsi contatti per un connettore non correttamente inserito o mal estratto .

bye

Dax74
12-03-2002, 10.26.31
Ciao, si l' hd viene riconosciuto, si ho cambiato il cavo, ho resettato il bios, ho flesciato il bios, ho tolto anche tutte le mie schede e ho messo (imprestata) una vga tnt2 e un' unita' ide come cdrom, niente il problema viene propio dal controller...
anzi usando un' unita' ide i casini si son fatti vivi subito, impossibilitandone l' installazione dell' os..
Ragazzi le ho provate tutte, sono 3 giorni che ci tiro scemo, e dopo tutte le prove ho dedotto che il controller ciocca!!

Comunque non sono un pivello, tanto meno uno stupido, di computer un po' ci acchiappo, quindi non e' stata una mia disattenzione nel mettere male un cavo o aver configurato male il bios..
la scheda in oggetto l' ho presa a dicembre, l' ho montato con perizia, e da allora sino a venerdi' scorso, non mi ha dato nessun problema..
ne scariche sulla linea telefonica, ne scariche di corrente, nulla di nulla....e' stata una sua morte improvvisa...

Preciso che non overclokko, nessuna modifica via hw o sw, nulla di nulla, nessun variamento del Fbs, in poche parole non ho fatto un ca@@o, ed e' per quello che ci son rimasto male!!!!

Ciao

iamj2
12-03-2002, 19.41.46
Bhe... allora sei proprio sfortunato con la esse maiuscola!!!

Sai ogni tanto anche le ferrari hanno dei problemi (per fortuna non molto spesso)... :D

Eppure resto ancora scettico.... :confused:

Ciao! :)

Dax74
12-03-2002, 20.13.28
Guarda domani la porto e la testano, cosi' vedono i problemi reali che ha!
Mi hanno detto che le A7v266e non le hanno, ma hanno le nuove Asus A7v333 :D :D, che quasi quasi invece di aspettare che gli arrivino di nuovo le 266a prenderei la 333 :D :D
Forse nella sfortuna, ho anche un pizzico di fortuna
Ciao

iamj2
12-03-2002, 20.33.25
Se non ti fanno pagare niente per l'aggiornamento alla 333, allora si sei fortunato.... :rolleyes: