Dax74
10-03-2002, 03.52.50
Innanzitutto vi saluto,
sono al mio primo post in questo forum, che girando in internet per cercare informazioni riguardo il mio problema ho notato codesto sito VALIDO e mi son subito iscritto (non sto' leccando ;) ), ma rileggendo dei post di aiuto di altri ho visto che ha risposto gente competente, e non come altri forum....:p
Ragazzi sono in me@@a....sono indietro di 3 giorni di lavoro...e lunedi' e' vicinissimo...:(
Vi chiedo AIUTO!!!
Allora:
ho un hd della Quantum ata 100 7200 da 40 gb, diviso in 2 parti.
Il mio problema e' propio lui!!!Almeno penso :confused:
E' da tre giorni che misteriosamente, non credo virus perche' l' antivirus non mi ha segnalato nulla.., il pc sclera e non mi permette + di lavorare..
Vi spiego:
Uso il norton utility che a mio parere e' una manna dal cielo, ti previene molti casini e ti fa' rullare il pc benissimo, senza darti noie o appesantirlo ma..... 2 giorni fa' mi segnala questo errore:
"impossibile ricollocare i dati alle unita' c: d:, clicca su ripara solo se non riesci ad accedere alle unita' "...
appena ho visto il sopracitato errore ho subito pensato che si fosse alterato l'mbr dell' hd, allora ho trasposrtato tutti i file di lavoro su un' altro hd e successivamente ho eliminato tutte le partizioni con l' FDISK, ho eseguito Fdisk /mbr e ho ricreato le 2 partizioni, dopodiche' ho rimesso l' immagine di windows, precedentemente salvata con il Symantec Ghost.
Bene, pensavo io, ora dovrebbe funzionare...invece arrivo a windows rilancio il DiskDoctor e te lo li' che mi si ripropina la medesima domanda...
Se lancio il System Check, alle voci "Itegrita' del disco" mi si blocca...il tutto...o altre volte mi segnala errore nel "Kernel32"..
Ho provato anche ad installare un giochillo alla veloce, per vedere se i file una volta installati sull' hd, non venivano poi indentificati come voci non valide, invece anche qui' il norton mi da' per ogni singolo file installato un errore di allocazione..:(
Sembra (parlando in gergo amighista:D) che gli assign che crea nel registro o in altri script e cassetti, non vengano poi riconosciuti o trovati nella ricerca successiva di essi, e come se al momento della "installazione" o quant' altro vengano scritti su una stessa tabella, ma nel momento di riaprirla questa si sdoppia impossibilitandone l' apertura, e dando questi errori che mi criccano il sistema..:(
Premetto che l' immagine precedentemente salvata funzionava al 100%!!
Comunque per levarmi lo scrupolo ho fatto una installazione ex nuova, e la zuppa non e' cambiata..
Dimenticavo di dirvi che uso come Os il 98se.
Voi cosa pensate che possa essere??
L' MBR?? Se si, come faccio a riportarlo alle origini??
Sono nelle vostre mani sante (Y)
Ciao e grazie a chiunque mi possa essere d' aiuto.
sono al mio primo post in questo forum, che girando in internet per cercare informazioni riguardo il mio problema ho notato codesto sito VALIDO e mi son subito iscritto (non sto' leccando ;) ), ma rileggendo dei post di aiuto di altri ho visto che ha risposto gente competente, e non come altri forum....:p
Ragazzi sono in me@@a....sono indietro di 3 giorni di lavoro...e lunedi' e' vicinissimo...:(
Vi chiedo AIUTO!!!
Allora:
ho un hd della Quantum ata 100 7200 da 40 gb, diviso in 2 parti.
Il mio problema e' propio lui!!!Almeno penso :confused:
E' da tre giorni che misteriosamente, non credo virus perche' l' antivirus non mi ha segnalato nulla.., il pc sclera e non mi permette + di lavorare..
Vi spiego:
Uso il norton utility che a mio parere e' una manna dal cielo, ti previene molti casini e ti fa' rullare il pc benissimo, senza darti noie o appesantirlo ma..... 2 giorni fa' mi segnala questo errore:
"impossibile ricollocare i dati alle unita' c: d:, clicca su ripara solo se non riesci ad accedere alle unita' "...
appena ho visto il sopracitato errore ho subito pensato che si fosse alterato l'mbr dell' hd, allora ho trasposrtato tutti i file di lavoro su un' altro hd e successivamente ho eliminato tutte le partizioni con l' FDISK, ho eseguito Fdisk /mbr e ho ricreato le 2 partizioni, dopodiche' ho rimesso l' immagine di windows, precedentemente salvata con il Symantec Ghost.
Bene, pensavo io, ora dovrebbe funzionare...invece arrivo a windows rilancio il DiskDoctor e te lo li' che mi si ripropina la medesima domanda...
Se lancio il System Check, alle voci "Itegrita' del disco" mi si blocca...il tutto...o altre volte mi segnala errore nel "Kernel32"..
Ho provato anche ad installare un giochillo alla veloce, per vedere se i file una volta installati sull' hd, non venivano poi indentificati come voci non valide, invece anche qui' il norton mi da' per ogni singolo file installato un errore di allocazione..:(
Sembra (parlando in gergo amighista:D) che gli assign che crea nel registro o in altri script e cassetti, non vengano poi riconosciuti o trovati nella ricerca successiva di essi, e come se al momento della "installazione" o quant' altro vengano scritti su una stessa tabella, ma nel momento di riaprirla questa si sdoppia impossibilitandone l' apertura, e dando questi errori che mi criccano il sistema..:(
Premetto che l' immagine precedentemente salvata funzionava al 100%!!
Comunque per levarmi lo scrupolo ho fatto una installazione ex nuova, e la zuppa non e' cambiata..
Dimenticavo di dirvi che uso come Os il 98se.
Voi cosa pensate che possa essere??
L' MBR?? Se si, come faccio a riportarlo alle origini??
Sono nelle vostre mani sante (Y)
Ciao e grazie a chiunque mi possa essere d' aiuto.