cinghialozzo
26-02-2002, 12.03.22
L'argomento devo essere sincero non mi è ancora ben chiaro.
C'è qualcuno che mi spiega come mai (viste le velocità di scrittura e riscrittura a cui si è arrivati) l'uso di cd-rom per memorizzare i dati non ha soppiantato completamente il floppy drive?
Per quali astrusi motivi, i produttori di schede madri sono costretti a dover realizzare motherboard (quindi architetture sempre più efficienti) ancora con il famoso canale per il floppy?
Non solo ci troviamo un case più affollato (unità + cavetto+ cavo alimentazione) ma sicuramente anche più caldo, quando invece è già possibile sfruttare da anni una tecnologia assolutamente migliore e più affidabile come i supporti cd?
non mi dite per un discorso economico perchè francamente mi sembra limitativo...basterebbe indirizzare le risorse economiche spese per la costruzione di queste unità ormai sorpassate verso le tecnologie a maggior affidabilità eppure.....non mi sembra lo faccia qualcuno.
Mistero. grazie a chi mi illumina.
C'è qualcuno che mi spiega come mai (viste le velocità di scrittura e riscrittura a cui si è arrivati) l'uso di cd-rom per memorizzare i dati non ha soppiantato completamente il floppy drive?
Per quali astrusi motivi, i produttori di schede madri sono costretti a dover realizzare motherboard (quindi architetture sempre più efficienti) ancora con il famoso canale per il floppy?
Non solo ci troviamo un case più affollato (unità + cavetto+ cavo alimentazione) ma sicuramente anche più caldo, quando invece è già possibile sfruttare da anni una tecnologia assolutamente migliore e più affidabile come i supporti cd?
non mi dite per un discorso economico perchè francamente mi sembra limitativo...basterebbe indirizzare le risorse economiche spese per la costruzione di queste unità ormai sorpassate verso le tecnologie a maggior affidabilità eppure.....non mi sembra lo faccia qualcuno.
Mistero. grazie a chi mi illumina.