Visualizza versione completa : Win98 e Internet --> blocco pc
net22
16-01-2002, 14.02.28
Ciao a tutti,
qualcuno ha per caso un'idea del perchè da qualche giorno (ho recentemente installato un masterizzatore) il sistema mi si blocchi (il mouse funziona ma il sistema è "impallato") dopo qualche minuto che sono in Internet?
Grazie.
minotauro
16-01-2002, 23.37.20
si blocca solo su internet? con messaggi partcolari? il master funziona bene? configurazione? più notizie se vuoi esere aiutato!!!!!
DavideDave
17-01-2002, 00.30.58
Quante risorse libere hai mentre sei su Internet?
Ciao :)
net22
17-01-2002, 09.19.18
Allora, mi dice che le risorse di sistema sono il 69% disponibili.
Si blocca solo quando sono in internet, senza alcun messaggio. Va in palla e basta.
Credo sia un problema di risorse perchè masterizzatore e cdrom funzionano perfettamente.
Cmq è un Intel Pentium 166Mhz@188Mhz, 32mb RAM, s.o. Win98
Può essere insufficiente la RAM?
Peraltro è da quando ho postato che non si blocca più....diciamolo piano :)
Ciao
DavideDave
17-01-2002, 19.55.18
32MB RAM :eek:
può essere insufficiente?!?!?! :S
scherzi!?!?!?!?!?!? :rolleyes:
VALLA A COMPRAREEEEEEEEE (W) almeno altri 256MB che costano meno di 100.000 (euro non so;))
Fidati ;)
Ciao :)
iamj2
17-01-2002, 20.03.04
Che modem hai? :confused:
Se hai un soft, o compri più ram o cambi modem...
Ma dopo se attendi un po, ritorna a funzionare tutto? :S
net22
17-01-2002, 23.08.28
Allora innanzittutto grazie a tutti per i suggerimenti:
1) magari potessi arrivare a 256mb di ram: questa mobo supporta al max 128mb e per di più solo banchi SIMM che sono difficili da reperire in giro e costano più delle memorie di nuova generazione.
2) Non credo si tratti del modem perchè prima non me lo aveva mai fatto questo scherzo. Comuqnue è un Conexant HCF56k, quindi, correggetemi se erro, non dovrebbe essere un soft modem.
Ma può essere che il fatto di aver installato il masterizzatore richieda più risorse? Che so.....l'ho sparata! :) :)
E poi a volte va per giornate intere...a volte si blocca dopo tre minuti...boh
Cmq quando si blocca poi non riparte, se mi va bene faccio Alt+Ctrl+Canc e termino l'applicazione in blocco....che varia di volta in volta.
iamj2
17-01-2002, 23.27.08
Bho...vedi un po tu!
Introduzione sui modem HCF
Rockwell, adesso nota come Conexant, non costruisce modem, ma costruisce soltanto i chipset e sviluppa il firmware/driver e li vende ai vari produttori di modem. Il chipset "HCF" è effettivamente un modem software (senza controller, meglio conosciuto come WinModem) PCI a singolo processore. Un numero di produttori di computer stanno includendo questo modem con i nuovi sistemi di computer. Un numero di OEM sta' vendendo al dettaglio i modem basati sul chipset HCF. Se avete uno di questi modem, questa sezione di SourceNet Italia può aiutarvi; se non ne avete uno, non vi raccomandiamo di comprarne uno. Sebbene parecchi utenti siano capaci di ottenere buone connessioni a 56k con questo modem, ci sono molti problemi di connessione con questo modem, in particolar modo con le versioni più datate del firmware.
Un modem basato sul chipset HCF di Conexant non possiede una memoria flash e non possiede nessun controller hardware. Il 'firmware' è in realtà un driver di dispositivo virtuale per il sistema operativo Windows. Quindi potete usare il firmware che viene fornito con un qualunque altro modem HCF per provarne le prestazioni. Notate però che vi sono delle differenze di progettazione nei modem che usano il processore HCF, pertanto sostituire il firmware con uno di un'altra fonte può portare alla perdita di alcune funzionalità avanzate (ad esempio le funzionalità voice, ecc...).
Uno dei principali fattori per ottenere buone connessioni a 56k è la qualità del firmware o il driver che implementa il protocollo V90. Rockwell/Conexant ha ancora molta strada da fare per raggiungere la qualità del firmware dei modem di 3Com e di Lucent.
166/32 è dura, te l'assicuro io! :)
DavideDave
17-01-2002, 23.40.05
Ummm ho anche io un modem conexant e in effetti era un problema in generale, sia l'installazione dei driver che la navigazione vera e propria.
Ma poi sulle faq di wintricks ho letto il manuale sui modem e le cose sono andate a posto ;)
Prova ad andare in impostazioni-pannello di controllo-modem-proprietà-connessione-avanzate e ad inserire questa riga:
AT&FX3S6=2M0S10=255S91=14+MS=V34,1
(PRESA DALLE FAQ DI WT E MIGLIORATA ;))
Dai ok a tutto e connettiti. Se ti dà errore vuol dire che il mio modem non è la stessa cosa del tuo (dubito) quindi dovrai togliere la stringa dare ancora tutto ok e riavviare il PC, ma se ti si connette dovrebbe andare MOLTO meglio :).
Tra le altre cose la stringa che ti ho dato toglie il volume del modem e anche se hai l'avviso di chiamata o quant'altro la linea non ti si sconnetterà più da sola ;)
Solo che ti sto aiutando a migliorare la connessione!
Sai cosa c'è di quel modem? Che usa il processore e Windows e quindi con risorse basse ti impalla tutto! Ma tu prima del masterizzatore avevi questo problema? No? Con il masterizzatore hai installato qualche prog che si avvia in automatico? Oppure potrebbe essere un problema di conflitto: guarda su che IRQ stanno il modem e il masterizzatore!
Facci sapere :)
Ciao :)
iamj2
18-01-2002, 00.21.17
Il modem finisce tra 9 e 11, mentre i controller sono 14 e 15
net22
18-01-2002, 12.00.55
Ciao ragazzi, grazie ancora!
Allora:
1) Avete ragione sul modem.Riassumendo le vostre considerazioni: il Conexant è un modem del c _ _ _ o. :)
Però il mio dubbio è: se da quando ce l'ho ha sempre funzionato e non mi ha mai dato problemi probabilmente non dipende da esso l'impallamento del pc. O no? (Cmq vi prometto che appena ho due lire lo cambio!)
2) Dall'installazione del masterizzatore Teac CD-W58EK mi parte in automatico all'avvio di win98 il programma InCD, che è compreso nel software originale con Nero.
3) Info aggiuntive sui canali EIDE:
- primario slave: CD-ROM ATAPI
-secondario master: TEAC CD-W58EK
4) in allegato la configurazione IRQ del mio pc (spero si veda)
Che dite?
DavideDave
18-01-2002, 17.06.12
A cosa serve "InCD"?
Se no.... TOGLILO!!!! (W)
Ciao :)
net22
18-01-2002, 18.01.51
InCD serve per utilizzare un CD-RW come se fosse un normale floppy disk, in sostanza per fare il drag&drop dei file.
E' molto utile...almeno per me :)
iamj2
18-01-2002, 19.46.10
No aspetta InCd non si installa da solo, lo devi richiedere dalla finestra di setup di Nero...
Cmq penso si possa togliere dall'installazione automatica, oppure se non ti serve lo disinstalli... :)
net22
19-01-2002, 00.21.41
Non si è installato da solo. Lo ho installato io perchè lo utilizzo piuttosto spesso.
Ma il problema non penso derivi da InCD.
Avete dato un'occhiata agli IRQ? Possono essere quelli?
Anche oggi mi è andato in palla :(
DavideDave
19-01-2002, 00.23.20
gli IRQ sono giusti così ;)
Trushna
19-01-2002, 23.32.54
ke versiona hai di 98 la A o la SE? se hai la copiati il vmm32 ke c'è sul sito di wintricks
net22
20-01-2002, 13.35.50
La mia versione è Micorsoft Windows 98 Ver.4.10.1998
Così c'è scritto.
Trushna
20-01-2002, 14.03.48
probabilmente è un problema di win98..prova a ficcarci su il vmm32 ke sta in una qualke sezione dei download di wintricks
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.