P8257 WebMaster
07-01-2002, 11.28.18
Ciao,
Innanzitutto un saluto a tutti!
E' la prima volta che posto su questo forum, quindi mi presento un attimo e scusate la lunghezza :)
Sono un programmatore C ed essendo obbligato per ragioni lavorative ad utilizzare Windows ho deciso di installare XP a casa, così per dargli un'occhiata e come ho sempre fatto per i sistemi Microsoft.
Ho installato Win XP (Build 2600)
Ho eseguito il partizionamento di un hd di 15gb riservandone 4 per il s.o. e apps e durante l'installazione ho convertito tale partizione in NTFS mentre il resto l'ho lasciato FAT per garantirmi un accesso con win9x se qualcosa fosse andato storto .. fin qui tutto bene.
Durante la procedura di configurazione del sistema (parte grafica dell'installazione di XP) mi sono accorto che la visualizzazione dello schermo aveva qualche problema, muovendo il mouse infatti "scombinavo" la posizione dei caratteri e "sgranavo" gli angoli dello schermo. Ho pensato che si trattasse da subito di una incompatibilità della scheda video ma non ne ho dato troppo peso perché (pensavo) imputabile ai driver standard VGA forniti con win xp.
Il problema è diventato più serio solo in seguito, dopo la colossale operazione di installazione infatti mi sono accorto che win aveva installato correttamente la mia scheda video (GeForce 2 GTS) riconoscendola come tale ed eliminando in alta risoluzione questi problemi. Mi sono però accorto che il sistema si blocca irrimediabilmente durante l'utilizzazione in modalità normale di win xp. (il blocco avviene quasi subito ma in momenti del tutto casuali, ho però riscontrato che avviene in certe procedure come il pannello di controllo in maniera più frequente)
Il blocco ha tutte le caratteristiche di un conflitto IRQ o di incompatibilità di driver, a quel punto ho scaricato i driver aggiornati della scheda video da internet e li ho installati senza purtroppo risolvere il problema, successivamente ho riconfigurato il bios, assegnato manualmente gli irq, abiilitato e disabilitato il plug & play (sia da bios che dai servizi), infine ho aperto il pc e rimosso in sequenza le altre schede che ho installato (cheda sonora ecc.) rimuovendo in sequeza anche le unità di memorizzazione fisica (hd, masterizzatore, cd-rom ecc.) senza ottenere risultati.
L'unica cosa che non ho provato a fare è la sostituzione della scheda video .. perché momentaneamente mi trovo sprovvisto di altra scheda.
C'é qualche consiglio che tu e la tua redazione potreste darmi per venire a capo di questo problema ?
Descrivo qui la configurazione del PC:
- BIOS Award Software (aggiornato nel 2001)
- Pentium III 866 MHz
- MB Transcend con Chipset VIA
- NVidia GeForce2 GTS 32Mb
- Sound Blaster PCI 128
- HD Samsung 15Gb
- Lettore CD-ROM/DVD-ROM LG
- Masterizzatore Philips PC-RW804
- Controller USB con 2 uscite onboard
- Interfaccia Scanner parallelo per HP ScanJet II CX
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano, anche per chi in futuro dovesse avere lo stesso problema.
Ciao
Innanzitutto un saluto a tutti!
E' la prima volta che posto su questo forum, quindi mi presento un attimo e scusate la lunghezza :)
Sono un programmatore C ed essendo obbligato per ragioni lavorative ad utilizzare Windows ho deciso di installare XP a casa, così per dargli un'occhiata e come ho sempre fatto per i sistemi Microsoft.
Ho installato Win XP (Build 2600)
Ho eseguito il partizionamento di un hd di 15gb riservandone 4 per il s.o. e apps e durante l'installazione ho convertito tale partizione in NTFS mentre il resto l'ho lasciato FAT per garantirmi un accesso con win9x se qualcosa fosse andato storto .. fin qui tutto bene.
Durante la procedura di configurazione del sistema (parte grafica dell'installazione di XP) mi sono accorto che la visualizzazione dello schermo aveva qualche problema, muovendo il mouse infatti "scombinavo" la posizione dei caratteri e "sgranavo" gli angoli dello schermo. Ho pensato che si trattasse da subito di una incompatibilità della scheda video ma non ne ho dato troppo peso perché (pensavo) imputabile ai driver standard VGA forniti con win xp.
Il problema è diventato più serio solo in seguito, dopo la colossale operazione di installazione infatti mi sono accorto che win aveva installato correttamente la mia scheda video (GeForce 2 GTS) riconoscendola come tale ed eliminando in alta risoluzione questi problemi. Mi sono però accorto che il sistema si blocca irrimediabilmente durante l'utilizzazione in modalità normale di win xp. (il blocco avviene quasi subito ma in momenti del tutto casuali, ho però riscontrato che avviene in certe procedure come il pannello di controllo in maniera più frequente)
Il blocco ha tutte le caratteristiche di un conflitto IRQ o di incompatibilità di driver, a quel punto ho scaricato i driver aggiornati della scheda video da internet e li ho installati senza purtroppo risolvere il problema, successivamente ho riconfigurato il bios, assegnato manualmente gli irq, abiilitato e disabilitato il plug & play (sia da bios che dai servizi), infine ho aperto il pc e rimosso in sequenza le altre schede che ho installato (cheda sonora ecc.) rimuovendo in sequeza anche le unità di memorizzazione fisica (hd, masterizzatore, cd-rom ecc.) senza ottenere risultati.
L'unica cosa che non ho provato a fare è la sostituzione della scheda video .. perché momentaneamente mi trovo sprovvisto di altra scheda.
C'é qualche consiglio che tu e la tua redazione potreste darmi per venire a capo di questo problema ?
Descrivo qui la configurazione del PC:
- BIOS Award Software (aggiornato nel 2001)
- Pentium III 866 MHz
- MB Transcend con Chipset VIA
- NVidia GeForce2 GTS 32Mb
- Sound Blaster PCI 128
- HD Samsung 15Gb
- Lettore CD-ROM/DVD-ROM LG
- Masterizzatore Philips PC-RW804
- Controller USB con 2 uscite onboard
- Interfaccia Scanner parallelo per HP ScanJet II CX
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano, anche per chi in futuro dovesse avere lo stesso problema.
Ciao