Sergio Neddi
29-10-2000, 23.42.03
E' da un pezzo che ho 'sto problema e mi dimentico sempre di segnalarlo.
Questa è la volta buona.
Ho una marea di clienti con rete Novell Netware, la maggior parte con 4.x e quindi protocollo IPX.
Buona parte di loro hanno dei PC Win95 (pochi Win98, almeno rispetto i 95) con installati i Client32.
Questi ultimi sono installati in varie versioni, a seconda dell'anzianità dell'installazione, ma ultimamente in ditta impieghiamo i 3.10e in quanto versioni successive danno problemi con determinati programmi.
Ora veniamo al sodo: dovendo aggiungere il protocollo TCP/IP su questi PC spesso (poche volte, per fortuna, ma comunque parecchi PC) mi capita che non funzioni.
Se faccio un PING ottengo come risposta, ad ogni pacchetto inviato, errore 10045. E' lo stesso errore che ottengo se lancio il PING da una macchina che non ha il protocollo TCP/IP installato (logicamente il ping.exe lo devo copiare da altro PC in quanto senza il TCP/IP installato non viene installato nemmeno il ping).
Da questo deduco che il protocollo è morto.
Se lancio WINIPCFG ottengo un messaggio che mi dice che non è possibile rilevare la configurazione del TCP/IP.
Attenzione! Ho provato a collegare un PC in queste condizioni, togliendo IPX, quindi solo IP, al server della rete aziendiale (che lavora sia in IP che in IPX). E funziona! Ma si sa che la gestione del protocollo TCP/IP di Novell è bastarda.
Per quanto riguarda la rete MS, invece, nulla!
Ed adesso vediamo cosa ho fatto per tentare di risolvere il problema:
1) Ho provato a disinstallare i Client 32. Non tutte le versioni hanno un programma di disinstallazione, ma comunque ho anche provato ad aggiornare e rimuovere, pulire il registro.
2) Ho provato a togliere tutta la configurazione di rete ed installare solo il protocollo funesto.
3) Ho provato a reinstallare in Windows sopra.
4) Ho provato a ripristinare il SYSTEM.1ST e quindi a reinstallare una marea di hardware e software.
5) Chi più ne ha più ne metta... (non mi ricordo, ho provato anche a copiare alcuni file di Windows da altro PC funzionante)...
6) Risolto con formattone generale.
Premesso che ho impiegato una marea di ore senza risolvere e pure i miei colleghi sono arrivati vicini al suicidio... c'è una soluzione per questo problema?
Notare che il problema si manifesta solo su PC con installati (o dove erano installati e poi tolti) i Client32.
Da un cliente ho installato (a suo tempo) 3 PC nuovi con i Client32 e quando ho dovuto configurare il TCP/IP... aaaaaahhh!!!!!!!!!! Ho dovuto riformattare tutto!!!!!
Adesso continuano a saltar fuori PC (magari installati un paio d'anni fa) con il protocollo che non va. Non voglio passare la vita a formattare!
[Edited by Sergio Neddi on 29-10-2000 at 23:45]
Questa è la volta buona.
Ho una marea di clienti con rete Novell Netware, la maggior parte con 4.x e quindi protocollo IPX.
Buona parte di loro hanno dei PC Win95 (pochi Win98, almeno rispetto i 95) con installati i Client32.
Questi ultimi sono installati in varie versioni, a seconda dell'anzianità dell'installazione, ma ultimamente in ditta impieghiamo i 3.10e in quanto versioni successive danno problemi con determinati programmi.
Ora veniamo al sodo: dovendo aggiungere il protocollo TCP/IP su questi PC spesso (poche volte, per fortuna, ma comunque parecchi PC) mi capita che non funzioni.
Se faccio un PING ottengo come risposta, ad ogni pacchetto inviato, errore 10045. E' lo stesso errore che ottengo se lancio il PING da una macchina che non ha il protocollo TCP/IP installato (logicamente il ping.exe lo devo copiare da altro PC in quanto senza il TCP/IP installato non viene installato nemmeno il ping).
Da questo deduco che il protocollo è morto.
Se lancio WINIPCFG ottengo un messaggio che mi dice che non è possibile rilevare la configurazione del TCP/IP.
Attenzione! Ho provato a collegare un PC in queste condizioni, togliendo IPX, quindi solo IP, al server della rete aziendiale (che lavora sia in IP che in IPX). E funziona! Ma si sa che la gestione del protocollo TCP/IP di Novell è bastarda.
Per quanto riguarda la rete MS, invece, nulla!
Ed adesso vediamo cosa ho fatto per tentare di risolvere il problema:
1) Ho provato a disinstallare i Client 32. Non tutte le versioni hanno un programma di disinstallazione, ma comunque ho anche provato ad aggiornare e rimuovere, pulire il registro.
2) Ho provato a togliere tutta la configurazione di rete ed installare solo il protocollo funesto.
3) Ho provato a reinstallare in Windows sopra.
4) Ho provato a ripristinare il SYSTEM.1ST e quindi a reinstallare una marea di hardware e software.
5) Chi più ne ha più ne metta... (non mi ricordo, ho provato anche a copiare alcuni file di Windows da altro PC funzionante)...
6) Risolto con formattone generale.
Premesso che ho impiegato una marea di ore senza risolvere e pure i miei colleghi sono arrivati vicini al suicidio... c'è una soluzione per questo problema?
Notare che il problema si manifesta solo su PC con installati (o dove erano installati e poi tolti) i Client32.
Da un cliente ho installato (a suo tempo) 3 PC nuovi con i Client32 e quando ho dovuto configurare il TCP/IP... aaaaaahhh!!!!!!!!!! Ho dovuto riformattare tutto!!!!!
Adesso continuano a saltar fuori PC (magari installati un paio d'anni fa) con il protocollo che non va. Non voglio passare la vita a formattare!
[Edited by Sergio Neddi on 29-10-2000 at 23:45]