PDA

Visualizza versione completa : A cosa serve un router ?


antoniopelosi
19-10-2000, 00.41.15
Salve, per la prima volta sono in procinto di metter su una rete di PC. Cio' detto, naturalmente vorrei poi che tutti i calcolatori della rete possano accedere ad internet: mi serve un router? oppure basta che un computer (ad esempio dedicato a questa funzionalita') stabilisca un collegamento e che successivamente lo "condivida" con tutti i suoi client? Mi confermate che nei sistemi Win98 e WinNt ci sono gia' native le funzionalita' di condivisione di accesso remoto? Se ottenessi un collegamento ADSL, comunque il mio "server" lo vedrebbe come un accesso remoto? Se telecom non mi concede l'ADSL, ed a me servisse una banda di 256KB, potrei attaccare allo stesso server 2 modem ISDN da 128KB ciascuno? e se non si puo' fare (come temo) che mi consigliate in alternativa?

Scusatemi, ma i dubbi sono tanti - grazie in anticipo.
Antonio

Billow
19-10-2000, 10.18.09
serve semplicemente a condividere il modem tra + computer...
eventualmente puņ fare anche da "hub".
hub = dispositivo per inizializzare una rete , che permette , nel caso di distacco di uno dei cavi, di mantenere collegati gli altri PC. ;)

antoniopelosi
19-10-2000, 11.45.13
Ragazzi, io non sono cosi' bravo come voi...potreste essere un po' piu' "paternalistici"? grazie 1000

The Saint
19-10-2000, 12.00.29
Originally posted by antoniopelosi
potrei attaccare allo stesso server 2 modem ISDN da 128KB ciascuno?
Credo proprio che non si possa fare, e poi devresti usare 4 linee :eek::eek:
Per condividere il modem, dal win98se in poi č compreso il software per farlo, ti consiglio perņ di usare il 2000.
Alternative ad ADSL... al momento nessuna (economica).
cIAo!

Etabeta
19-10-2000, 17.24.09
perņ, ne devi avere di soldi!!! per tutte le cose che hai detto.....i milioncini vanno via come caramelle! :D