Visualizza versione completa : Creare un CD di boot
FlashGordon
16-10-2001, 15.59.18
ho i tre floppy di ms-dos 6.2
come faccio a metterli dentro un CD che esegua il boot dal 1°??
ci sono dei programmi che servono allo scopo?
P.S. in generale è possibile fare ciò con quei programmi che partono da più di un floppy (ad es 2-3 o più)?
SirBlack
16-10-2001, 16.30.06
Dipende dal prog di masterizzazione che usi, cmq in genere dal menu File cerca qualcosa tipo "crea cd bootable", una volta aperta la creazione del nuovo cd, ti chiederà il tipo di emulazione/boot da usare, li gli scegli il floppy e fa tutto lui.
Un esempio (bootable per WinXP) è su www.windowsxp.nu/bootcd/
FlashGordon
17-10-2001, 10.48.29
Originariamente inviato da SirBlack
Dipende dal prog di masterizzazione che usi, cmq in genere dal menu File cerca qualcosa tipo "crea cd bootable", una volta aperta la creazione del nuovo cd, ti chiederà il tipo di emulazione/boot da usare, li gli scegli il floppy e fa tutto lui.
Un esempio (bootable per WinXP) è su www.windowsxp.nu/bootcd/
Ho creato il CD di boot con Nero 5.5.5.1 inserendo come unità logica di boot il 1° floppy
Ora però non so come mettere sul CD il 2° ed il 3°
Voglio dire mi basta copiare semplicemente il contenuto oppure devo fare un' immagine da masterizzare?
Cmq il CD-RW è una grande cosa :D
FlashGordon
17-10-2001, 15.49.12
il Cd funziona
facendo partire il PC inizia l' installazione di ms-dos 6.2
poi ad un certo punto mi chiede di inserire il "floppy" n° 2
premendo invio mi rifà la stessa domanda :D
Lionsquid
18-10-2001, 10.48.26
Prova così:
con winimage ti crei una immagine solo dei file di avvio ( command.com, msdos.sys, io.sys, autoexec e config con i drivers del cd) . Crea una cartella (es. dos)infilaci tutti i file dei 3 floppy e masterizza un bootable con l'img creata prima e inserisci la cartella. avviato dal cd, vai nella cartella dos e lanci setup. Dovrebbe funzionare, stasera provo a casa. Ti faccio sapere.
Bye, lionsquid
FlashGordon
18-10-2001, 13.23.18
Originariamente inviato da lionsquid
Prova così:
con winimage ti crei una immagine solo dei file di avvio ( command.com, msdos.sys, io.sys, autoexec e config con i drivers del cd) . Crea una cartella (es. dos)infilaci tutti i file dei 3 floppy e masterizza un bootable con l'img creata prima e inserisci la cartella. avviato dal cd, vai nella cartella dos e lanci setup. Dovrebbe funzionare, stasera provo a casa. Ti faccio sapere.
Bye, lionsquid
Dato che avevo forti dubbi della fattibilità di questa cosa (cioè fare un cd che "contenesse" i tre floppy di MS-dos 6.x) mi sono rivolto a Lagerweij B.!!
www.nu2.nu/bootcd
sul fondo c'è il suo contatto
http://www.nu2.nu (la home)
Mi ha risposto stamattina:
Not possible, you cannot "swap" image using bootable CD in "floppy emulation"
Bart.
Credo che il concetto sia chiaro. Stando a quanto dice non è possibile simulare il "cambio" dei floppy.
Cmq fammi sapere coem è andato il tuo esperimento.
Lionsquid
18-10-2001, 23.09.09
ciao,
non posso darti buone nuove perchè mi è stato impossibile trovare un pò di tempo per provare.
Vedremo domani, proverò sia come ho gia postato , sia a creare una immagine totale.
Al tuo link darò un'occhiata, cmq ti farò sapere.
bye, lionsquid
The Saint
19-10-2001, 16.16.36
Se non ricordo male, la soluzione di lionsquid dovrebbe funzionare. ;)
Lionsquid
19-10-2001, 23.20.28
allora, ho provato come postato in precedenza, cioè:
Alleggerita immagine del 1° disco ed arricchita del driver generico per cdrom, autoexec e config modificati all'uopo.
Masterizzato riscrivibile con l'immagine suddetta e aggiunto in root cd tutti i file dei 3 dischi del dos eccetto quelli di sistema e la coppia autoexec e config.
Il cd si avvia regolarmente, entrando in D: dò nlsfunc, invio, setup, invio. Parte e mi chiede il disco 1 in D:!!!
:eek: Azz, capisco in un lampo che mi sfugge qualcosa;dossetup.ini è lui il problema!! All'interno c'è la dettagliata sequenza per il setup, i file da espandere, la loro dimensione, etc.
Allego uno stralcio:
INSTALL –[disk-type] 4 [prompt] Disco 1 - Installazione Disco 2 - Installazione Disco 3 - Installazione Disco 4 - Installazione [dist_label] DISCO 1 DISCO 2 DISCO 3 [user_prompt] INSTALLA UTILITA' GUIDA SUPPLEMENTAL1 SUPPLEMENTAL2 HARDDISK [user_label] [disk-bytes] 1640893 1583853 .......etc. etc.
Soluzione? Bisognerà modificare cum grano salis il contenuto in modo da reindirizzare in root CDRom la ricerca dei file!! Come?? Ahi, dovrei provarci ad nasum e tempo ne ho poco. Certo servirebbe anche a me un cdrom bootable con dos6 e win3xx.
C'è qualcuno che si prende questa gatta da pelare????
Spero di esser stato utile e scusate la lunghezza del post
bye, lionsquid
FlashGordon
20-10-2001, 11.55.53
Originariamente inviato da lionsquid
allora, ho provato come postato in precedenza, cioè:
Alleggerita immagine del 1° disco ed arricchita del driver generico per cdrom, autoexec e config modificati all'uopo.
Masterizzato riscrivibile con l'immagine suddetta e aggiunto in root cd tutti i file dei 3 dischi del dos eccetto quelli di sistema e la coppia autoexec e config.[cut....]
Quindi la lapidaria risposta di Burt trova conferma d' altra parte se hai dato uno sguardo ai link si capisce che è di una certa competenza ;)
P.S. in un primo momento ero convinto che le sequenze di installazione fossero contenute in setup.exe
Lionsquid
20-10-2001, 13.04.16
Originariamente inviato da FlashGordon
......Quindi la lapidaria risposta di Burt trova conferma d' altra parte se hai dato uno sguardo ai link si capisce che è di una certa competenza ;)
Ho visto sì, non discuto la competenza, ma sono sicuro che manipolando come si deve il dossetup.ini, il problema si risolve.
Per esperienza personale ho gia fatto interventi di "piccolo calibro" su altri batch di tipo *.ini, è necessaria soprattutto la pazienza e il tempo a disposizione. Chissà, forse un giorno troveremo la soluzione ;)
bye, lionsquid
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.