Visualizza versione completa : Ntfs
esdog
10-10-2001, 12.19.23
Considerando che ho installato XP e 2000 sui miei dischi, quale sarebbe il vantaggio nel passare dalla FAT32 ad NTFS (ed ovviamente eventuali svantaggi)?
Da un disco di boot sarei in grado di leggere le partizioni NTFS?
Grazie.
sergreg
10-10-2001, 14.25.31
se passi ad ntfs hai la possibilità di utlizzare tutte le protezioni offerte da win2000, inoltre sec non erro questo S.O. è più veloce in ntfs, per winxp non ti so dire ho provato solo la beta1.
se per disco di boot intendi un floppy di ripristino creato da win 98 la risposta è no! non puoi vedere le partizioni in ntfs da dos, o megio per nt4 esistono dei programmini che consentono di farlo per il file system di win2000 non credo...
Anzi mi interesserebbe molto saperlo
ciao
Skin_Bracer
10-10-2001, 16.56.03
Le partizioni NTFS non possono essere lette da un sistema Win9x se non per mezzo di un apposito software che si chiama NTFSDOS.EXE
Se non erro tale programma ha una limitazione: può solo leggere i dati ma non scriverli.
I sistemi NT (Windows XP compreso) funzionano meglio su NTFS in quanto è loro partizione "nativa". Tale partizione è da preferire per sicurezza che offre; una particolarità dell'NTFS è l'indicizzazione che consente al sistema una ricerca più rapida dei file sul disco.
sergreg
11-10-2001, 11.00.02
ma il programma ntfsdos.exe legge le partizioni in entrambi i file system di nt? cioè ntfs4 di NT4 e ntfs5 di win2000 e winXP? e nel ipotesi che legga il file system di win2000 cosa vuol dire che può solo leggerli? è possibile leggere i dati e copiarli in una partizione dos nel caso di crash del sistema? :)
ciao
badmood
11-10-2001, 11.53.43
Beh, è più conveniente fare un backup con Ghost o Driveimage, piuttosto che salvare i dati che ti interessano su partizione diversa per poi poterli recuperare. Anche perché se per caso non riesci più ad accedere neppure al disco o alla partizione DOS sei fregato. Il meglio sarebbe backup su disco e su CD, in modo da essere sempre al riparo dalle sorprese.
Ciao
sergreg
11-10-2001, 13.46.33
hai sicuramente ragione ma la mia domanda è dovuta al fatto che non sempre l'ultimo backup dai dati contiene proprio tutto, e sopratutto molti miei conoscenti che mi chiedono aiuto non ritengono che fare il backup dei loro lavori sia utile sopratutto perchè non hanno intenzione di imparare ad usare un programma come drive image o ghost
ciao
badmood
11-10-2001, 14.31.53
In ogni caso il backup in qualche modo va fatto... volenti o nolenti, altrimenti come fai a recuperare i dati?
Potresti fare una copia dei files importanti ad ogni avvio della macchina in un file di salvataggio con nome data_ora.zip e copiarlo sulla partizione fat32, per esempio. Però non è certo LA soluzione. Oppure fare una pianificazione del salvataggio a determinati orari.
Strana la gente... non vuole perdere un minuto a fare un salvataggio dei propri dati ma poi rompe le palle per farseli ripristrinare da altri. :(
Ciao
Skin_Bracer
11-10-2001, 16.22.29
Rispondendo al dubbio dell'NTFSDOS.EXE:
dicendo che può solo leggere intendo dire che non ha la possibilità di scrivere dati su tale partizione; va da se che in caso di crash è possibile copiare i dati su un supporto per poter reinstallare.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.