PDA

Visualizza versione completa : Ma adesso voi quale p2p usate ?


Stalker
07-10-2001, 14.03.19
Morpheus è fermo da un sacco di settimane a ~600.000 utenti e da lì non si schioda... WinMx quanti utenti credete che abbia, di più ?

Per chi ha l'ADSL... quale p2p dà più soddisfazione ?

albyz
07-10-2001, 14.25.35
Io non ho l'ADSL ma uso Morpheus (con ottimi risultati) e WinMx.

Ciao:)

Marko
07-10-2001, 17.46.16
Io winmx non riesco proprio ad usarlo :(
Morpheus invece lo uso da un po' e mi trovo bene.
C'è anche edonkey ma non sono mai riuscito a scaricare niente da edonkey

Stalker
07-10-2001, 17.58.57
Anche io WinMx non sono mai riuscito ad usarlo... sempre busy...

Ci sarebbe anche tanto materiale....

ruggero
07-10-2001, 18.22.07
ho ADSL,morpheus è una manna.......:)
mentre non tiro giù nulla nè da edonkey che da winmx

The Master
08-10-2001, 00.59.45
Con winmx bisogna avere solo un po' di pazienza. Bisogna curarlo un po'. Non basta fare un click per trovarsi collegati a tutti i server. Bisogna importare quelli aggiornati, usare la funz connect per oguno, e aspettare almano 10 min per dargli il tempo di viaggaiare a regime e di collegarsi con un numero sufficiente di server (20 minimo, consigliati 40 ;D). Ogni tanto bisogna mettersi lì e sfoltire la lista, perchè quando ti ritrovi ad avere 200 network + i relativi server appartenenti ad ognuna, con i settaggi che ho io, il programma fa un po' fatica a gestire la lista. Il modem, a fare tutti quei tentativi, ancora di più. E poi chesenso ha "dar fastidio" magari a mille host, quando solo qualche centinaio sono realmente server opennap e di questi meno di 100 sono realmente liberi.
Ma a quel punto è veramente una favola.
Anche se da tempo ho smesso di usarlo, Morpheus non mi trovava canzoni con bitrate sup a 128, mi sembrava proprio strano che nessuno tenesse canzoni migliori.
Poi ho letto che è proprio il programma che non consente di condividere file sup a 128. E' cambiato qualcosa nel frattempo? O questa limitazione c'è ancora ?
Non ho voglia di installare il programma e gli spyware solo per vederlo io stesso. Per me, questo vincolo della qualità è sufficiente a tenermi alla larga.

dr650se
09-10-2001, 10.47.56
beh, raga, io da ex Napsterista convinto (W) :p i server da winmx nemmeno li scarico bensi uso quelli ke usavo col glorioso nappy (F) prendendoli da napigator e a quyantoho capito nn sono l'unico (leggete nei newsgroup). winmx è ottimo! installatevi napigator e inserite i server con ottimo rapporto ping + basso/utenti. Ah, un'ultima cosa, condividete i vostri files...nn fate la solita figura da tirchiazzi mi raccomando ;) :inn:

The Master
09-10-2001, 13.34.32
Bè anch'io faccio così. Non esistono server di winmx. Usa i server opennap che possono funzionare anche con altri programmi oltre a WINMX. Tipo audiognome.
Se ti riferisci a WPNP, non sono server, ma una rete senza server centrali, tipo gnutella. Anche se con quelli trovi magari meno risultati, perchè funziona solo con chi ha winmx, però tutte i file trovati partono subito e viaggiano meglio.

The Saint
09-10-2001, 14.14.43
Originariamente inviato da The Master
Anche se da tempo ho smesso di usarlo, Morpheus non mi trovava canzoni con bitrate sup a 128, mi sembrava proprio strano che nessuno tenesse canzoni migliori.
Poi ho letto che è proprio il programma che non consente di condividere file sup a 128. E' cambiato qualcosa nel frattempo? O questa limitazione c'è ancora ?
Non so se prima c'era... ma ora sicuramente non c'è più. ;)

Freeze
09-10-2001, 14.41.38
Ragazzi...
internet è come una miniera ma molti si rompono di scavare quindi cercano dei modi più semplici per avere ciò che vogliono senza rendersi conto che la strada più contorta non è dificile da percorrere

Miiiiii...sono diventato poeta :D

Dopo questa fantastica intro (me la scrivo nel diario...giuro :D) vorrei dirvi:
ma perchè non crecate i vs. mp3 in giro per la rete?
La cosa non è difficile, basta mettere nei preferiti qualche sito ben fornito (beh all'inizio è un po' dura trovarne di veramente buoni)
Io faccio così è mi trovo benissimo.
Perchè vi ostinate ad usare, secondo il mio parere, questo schifosissimo p2p?

La mia esperienza con napster:
arrivato al 50% (o più) del dl, qualche familiare urla:
- Freeze (:p :D) devo fare una telefonataaaaaaaaaa -
e così mi sono ritrovato sempre con dl interrotti (e le versioni aggiornate di napster non supportano il resume :()
potrei anche continuare, ma mi rompo perchè devo andare a prendere un mp3 :rolleyes:

The Master
10-10-2001, 00.36.29
Mai avuto problemi a riesumare canzoni. Nè ai tempi di napster, quando usavo non le ultime versioni ma la 2.0 (beta niente) risalente al 1999, nè ora con winmx.
E' da dire che ai tempi di napster l'autore del programma aveva deciso di eliminare quella funzione molto utile, perchè si rese conto di aver sopravvalutato l'utente medio, che si metteva a riesumare canzoni che non avevano niente a che fare. Riempendo i risultati delle ricerche di canzoni che potevano trarre in inganno. Sì perchè l'utente medio non si preoccupava di ascoltare le canzoni scaricate, e magari di cancellare quelle difettose.
I nuovi p2p + evoluti per fortuna fanno un controllo sul file scaricato, prima di riprendere, in modo da essere sicuri che il file d'origine fosse comune.
Ho problemi a riesumare canzoni molto rare. Ma per il 90%, le + comuni, non ci sono in genere problemi a trovarne in seguito una simile e riprendere lo scarico interrotto.

Sarà anche più comodo scaricare dal web, in effetti i primi tempi mi affidavo ad entrambi i metodi. Il brutto dei siti è che non forniscono info secondo me essenziali, tipo bitrate e lunghezza (tempo). Tanto fondamentali che mi hanno portato, solo per questo motivo, a usare solo in momenti di disperazione programmi come imesh, che indicano solo le dimensioni.

ennys
10-10-2001, 02.02.43
Morpheus :cool: che è mille volte meglio del Napster dei tempi migliori, fatta eccezione per la chat.

:)

dr650se
10-10-2001, 09.10.59
Originariamente inviato da The Master
Non esistono server di winmx.

nn ho detto ke i server sono d winmx, ma ke li scarichi da winmx, e cioè *la lista* dei vari servers ke trovi anke con napigator!

X freeze
hai proprio ragione, infatti il 90% dei miei scariki al momento li faccio da web, xò un bel client di file sharing per cercare cose particolari fa sempre gioco ;)

The Master
11-10-2001, 00.13.35
Da come avevi scritto non si capiva bene.
Anch'io da tempo non uso la unzione di autoupdate, anche perchè non funziona più. Dal loro sito non la supportano, perchè vorrebbero spingere la gente ad usare solo la wpnp perchè è molto più efficiente. In effetti è vero, però quella rete la posono usare solo quelli che hanno winmx. Quindi chi usa altri client viene tagliato fuori, o meglio, sei tu che vieni tagliato fuori da loro.
Per questo è bene continuare ad usare i server opennap.
Tra l'altro ho visto adesso la news in homepage.
Da tempo sto pensando di installare un server per le ricerche sul mio pc e di assegnargli un indirizzo tipo .dyndns.org
Non so quando mi deciderò.

EcHo2K
11-10-2001, 13.10.19
io utilizzo la rete gnutella normalmente con Phex (un programmajava che mi gira sia sotto Linux che Windows), a volte cerco sugli ftp...