PDA

Visualizza versione completa : Qual'è l'anti-virus più usato?


Pagine : 1 [2] 3 4

Blisset
01-12-2001, 19.09.12
Mi dispiace deluderti, ma il Norton ha rilevato addirittura 2 virus in meno del Kaspersky. Ossia 66 su 91 ! :(

Ovviamente era configurato in modo "massimo", ossia c'era l'euristica attivata al massimo, ossia dovrebbe segnalare i file sospetti, anche non avendoli in archivio...
Mentre pensa che di default è disattivata... :) :) :)

Il Norton, in compenso, è lievemente più difficile da prendere in giro e a differenza del Kaspersky ha parecchie funzioni e opzioni in più.

Ovviamente erano aggiornati tutti ad oggi.

SONOTRANOI
01-12-2001, 19.13.34
Originariamente inviato da Blisset
Mi dispiace deluderti, ma il Norton ha rilevato addirittura 2 virus in meno del Kaspersky. Ossia 66 su 91 ! :(

Ovviamente era configurato in modo "massimo", ossia c'era l'euristica attivata al massimo, ossia dovrebbe segnalare i file sospetti, anche non avendoli in archivio...
Mentre pensa che di default è disattivata... :) :) :)

Il Norton, in compenso, è lievemente più difficile da prendere in giro e a differenza del Kaspersky ha parecchie funzioni e opzioni in più.

Ovviamente erano aggiornati tutti ad oggi.

Continuo a non essere d'accordo, provate a leggervi questi confronti, poi ne riparliamo:D

http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.nsf/b6dfd38fb09c337fc12569310048e03a/cc736200077ef271c1256ad1003bfaa0?OpenDocument

Blisset
01-12-2001, 22.04.21
Per Kaspersky ho letto:

"Ottimo il tasso di riconoscimento. Sono stati riconosciuti tutti i virus ITW. Con un tasso del 99,90 percento per gli zoo virus questo software ha raggiunto il miglior punteggio, mancando solo 32 virus. Nessuno dei programmi active X e backdoor è riuscito a intrufolarsi di nascosto, e anche tutti i cavalli di Troia sono stati domati."

Ma che virus gli hanno dato in pasto ? Io l'ho testato con i trojan più famosi e diffusi da un anno a questa parte, ossia con quelli che possono capitare con più probabilità e ben 23 non sono stati trovati.

Per Norton invece non mi sono sorpreso:

"Scansione e scansione in tempo reale si sono lasciate sfuggire rispettivamente 4 e 5 virus ITW ottenendo un punteggio stranamente mediocre. Anche con gli zoo virus il programma non ha brillato, mancando ben 1461 virus da laboratorio."

Loro evidentemente sì. Io penso che sia più la fama del marchio Norton a convincere la gente che non l'efficienza di questo programma, ma posso sbagliarmi.
Cmq il mio era solo un test e un parere, poi ognuno si istalla quello che vuole.

SONOTRANOI
02-12-2001, 00.41.27
Originariamente inviato da Blisset
mancando ben 1461 virus da laboratorio."


:eek::eek::eek:


Loro evidentemente sì. Io penso che sia più la fama del marchio Norton a convincere la gente che non l'efficienza di questo programma, ma posso sbagliarmi.
Cmq il mio era solo un test e un parere, poi ognuno si istalla quello che vuole. [/B]

Sono assolutamente d'accordo con te!;)

1° Classificato: Kaspersky (AVP) Pro:
2° McAfee VirusScan Professional 6
3° Norton AV 2002

Beh, un terzo posto va più che bene!:D

Blisset
02-12-2001, 09.10.06
Originariamente inviato da SONOTRANOI
:eek::eek::eek:
Sono assolutamente d'accordo con te!;)

1° Classificato: Kaspersky (AVP) Pro:
2° McAfee VirusScan Professional 6
3° Norton AV 2002

Beh, un terzo posto va più che bene!:D

Guarda che il KAV ha riconosciuto solo 2 virus in più del NAV...
Per cui si possono dare la manina e andare a braccetto...:) :) :)

SONOTRANOI
02-12-2001, 10.41.44
Originariamente inviato da Blisset


Guarda che il KAV ha riconosciuto solo 2 virus in più del NAV...
Per cui si possono dare la manina e andare a braccetto...:) :) :)

Si magari però quei 2 erano dei camicaze, figli di bin laden!:eek::D:p

Senti, CMQ sia io mi fido più di KAV per esperienza diretta! Avevo un virus dentro un allegato da una settimana e il norton non si era mai degnato di segnalarlo, e non era neppure così maligno (se non erro si chiamava "NOT-A-VIRUS:JOKE.WIN32.ERRORE").... + che un virus mi pare un trojano neanche tanto potente
ed il norton... bah, lasciamo perdere:rolleyes:

E poi sai dove hanno lavorato (e che io sappia qualcuno ancora) i programmatori di KAV? In ambiente di alto grado militare, si occupavano (od occupano) la sezione della Difesa!:eek:

A parte il fatto che gli esperti del KAV emettono 2 aggiornamenti al giornio, mentri quelli del NAV stai fresco che ne vedi uno prima di 5/7gg! Ad esempio, l'ultima "Def" della Symantec risale al 28 novembre!

Non so se mi spiego.......:)

Blisset
03-12-2001, 18.05.10
Guarda che io non dico che NAV sia migliore di KAV...
Entrambi non hanno riconosciuto 23 virus che avevo in una cartella. Su 91 virus, il KAV ne ha visti 68 e il NAV 66... a me pare troppo poco ! Soprattutto che ho scelto i virus più diffusi e pericolosi !
I test che fanno nelle riviste non mi sembrano buoni, perchè gli danno in pasto migliaia di virus semisconosciuti o stravecchi che nessuno prenderà mai. Quelli che ho testato io invece erano abbastanza recenti (un anno) e molto molto diffusi.

Il fatto che lo utilizzavano i militari della Difesa, lo prendo come una cosa negativa ! :) :) :)

SONOTRANOI
03-12-2001, 19.30.47
Originariamente inviato da Blisset
Guarda che io non dico che NAV sia migliore di KAV...
Entrambi non hanno riconosciuto 23 virus che avevo in una cartella. Su 91 virus, il KAV ne ha visti 68 e il NAV 66... a me pare troppo poco ! Soprattutto che ho scelto i virus più diffusi e pericolosi !
I test che fanno nelle riviste non mi sembrano buoni, perchè gli danno in pasto migliaia di virus semisconosciuti o stravecchi che nessuno prenderà mai. Quelli che ho testato io invece erano abbastanza recenti (un anno) e molto molto diffusi.

Senti, due domande: quando hai eseguito il test, a quando risalivano le definizioni di KAV? Dico questo perchè il KAV viene aggiornato 2 VOLTE AL GIORNO!!
L'altra è questa: Come fai a tenere i virus dentro una cartella senza infettare il resto del PC?:eek:


Il fatto che lo utilizzavano i militari della Difesa, lo prendo come una cosa negativa ! :) :) :)

No dico, ma scherzi? E' UNA COSA POSITIVISSIMA! Perchè dici così?:confused:

Premetto che non ti stavo criticando, ok?

Ciao:)

Blisset
03-12-2001, 20.14.17
Il test l'ho fatto per entrambi tre giorni fa, ed entrambi erano aggiornati a 3 giorni fa. I virus che ho usato non erano di ieri, ma erano usciti alcuni mesi fa, per cui se anche rifacessi il test adesso sono sicuro che non cambierebbe nulla.

I virus fanno danno solo se ci clicchi sopra e li esegui, ma se li tieni in una cartella senza eseguirli sono completamente innocui. Capisco che non è molto comune avere simili colture ! :)
Il 99% degli utenti al solo pensiero di avere un virus (anche inattivo) in una cartella sarebbero capaci di formattare tutto ! :D :D :D Anche perchè le leggende che girano sui virus sono terribili: c'è chi dice che possano annidarsi nelle immagini o negli mp3 o nei video o nei file di testo ! c'è chi dice che alterino il voltaggio della scheda madre cuocendo il PC e altre sciocchezze del genere.

Per quanto mi risulta i militari non hanno particolari competenze di sicurezza informatica. Gli hackers entrano nei siti militari giornalmente, a volte si sono inseriti nei computer che controllavano i missili (vedi CrayOne); poi finalmente hanno capito che dovevano staccarsi da Internet !

SONOTRANOI
03-12-2001, 21.07.25
Originariamente inviato da Blisset
Il test l'ho fatto per entrambi tre giorni fa, ed entrambi erano aggiornati a 3 giorni fa. I virus che ho usato non erano di ieri, ma erano usciti alcuni mesi fa, per cui se anche rifacessi il test adesso sono sicuro che non cambierebbe nulla.

I virus fanno danno solo se ci clicchi sopra e li esegui, ma se li tieni in una cartella senza eseguirli sono completamente innocui. Capisco che non è molto comune avere simili colture ! :)
Il 99% degli utenti al solo pensiero di avere un virus (anche inattivo) in una cartella sarebbero capaci di formattare tutto ! :D :D :D Anche perchè le leggende che girano sui virus sono terribili: c'è chi dice che possano annidarsi nelle immagini o negli mp3 o nei video o nei file di testo ! c'è chi dice che alterino il voltaggio della scheda madre cuocendo il PC e altre sciocchezze del genere.

No no, qui devo smentirti, perchè a me è successi proprio come hai citato te! UN VIRUS HA AUMENTATO (via software) il voltaggio della scheda madre, in più si è intrufolato nel bios e ha fatto altro danno! Credimi, era un virus perchè appena ho trasferito il mio HD nel computer di chi me l'ha riparato, ha infettato pure il suo, per fortuna l'ha formattato subito, invece io l'ho tenuto nel pc circa 4 giorni e gli ho dato tutto il tempo di operare!


Per quanto mi risulta i militari non hanno particolari competenze di sicurezza informatica. Gli hackers entrano nei siti militari giornalmente, a volte si sono inseriti nei computer che controllavano i missili (vedi CrayOne); poi finalmente hanno capito che dovevano staccarsi da Internet !

Forse mi son spiegato male.... i programmatori di KAV hanno lavorato in ambiente militare nel reparto della difesa dei sistemi informatici!!

Ciao:)

Blisset
03-12-2001, 21.42.01
Se da BIOS abiliti il VIRUS CHECK praticamente proteggi il BIOS dalla scrittura, è come se mettessi alzassi la protezione meccanica da scrittura dei floppy. A quel punto nessun virus ti può toccare il BIOS.
Ciao

SONOTRANOI
03-12-2001, 21.59.09
Originariamente inviato da Blisset
Se da BIOS abiliti il VIRUS CHECK praticamente proteggi il BIOS dalla scrittura, è come se mettessi alzassi la protezione meccanica da scrittura dei floppy. A quel punto nessun virus ti può toccare il BIOS.
Ciao

Si appunto, ma era disabilitato!:eek:! Non si può essere più stupidi!:confused:

seneca
04-12-2001, 11.07.32
Io KAV l'ho installato nel mio PC con W2k ed ho avuto un sacco di problemi: mi rallentava e mi rompeva le b.lle.
Il NAV 2002 non l'ho mai installato.
Da qualche giorno sto provando Mcafee 6.01 e devo dire che mi trovo molto bene. Ieri mi ha riconosciuto al volo un mail con BadTrans e mi ha cancellato l'allegato al volo!

pasaico
04-12-2001, 12.31.16
Originariamente inviato da Blisset
Guarda che io non dico che NAV sia migliore di KAV...
Entrambi non hanno riconosciuto 23 virus che avevo in una cartella. Su 91 virus, il KAV ne ha visti 68 e il NAV 66... a me pare troppo poco ! Soprattutto che ho scelto i virus più diffusi e pericolosi !
I test che fanno nelle riviste non mi sembrano buoni, perchè gli danno in pasto migliaia di virus semisconosciuti o stravecchi che nessuno prenderà mai. Quelli che ho testato io invece erano abbastanza recenti (un anno) e molto molto diffusi.

Il fatto che lo utilizzavano i militari della Difesa, lo prendo come una cosa negativa ! :) :) :)

Ma scusa ma qual'è l'antivirus che te li ha riconosciuti tutti e 91?

Blisset
04-12-2001, 13.21.00
Originariamente inviato da pasaico

Ma scusa ma qual'è l'antivirus che te li ha riconosciuti tutti e 91?

Nessuno di quelli che ho provato li ha riconosciuti tutti e 91.
E sono convinto che neppure tra 6 mesi ce ne sarà uno che li riconosce tutti, poichè alcuni (pochissimi) di quei virus li avevo criptati con un codice casuale, mantenendoli eseguibili :eek: :eek: :eek: , per cui era moooooolto difficile che qualche antivirus riuscisse a riconoscerli. :) :) :)
Ovviamente queste piccole astuzie non le so solo io...
E' sciocco mandare un virus che è riconoscibile da qualche antivirus, meglio comprimerlo o criptarlo in modo da fare il proprio virus personale, molti lamers fanno così. :mad: :mad: :mad:

SONOTRANOI
04-12-2001, 19.31.28
Senti, io nn ho capito bene questa storia di tenere i virus dentro una cartella, come fai in pratica? Come ce lo copi?

nunzio
04-12-2001, 23.13.27
Io utilizzo NAV2002.
Vorrei però avere notizie su Kaspersky AntiVirus dicono sia il migliore.
Inoltre sapete se InoculateIT è ancora gratuito e da dove posso scaricarlo?

SONOTRANOI
04-12-2001, 23.38.27
Originariamente inviato da nunzio
Io utilizzo NAV2002.
Vorrei però avere notizie su Kaspersky AntiVirus dicono sia il migliore.


Dunque, io ho la versione PRO di Kaspersky, e ti assicuro che è un ottimo Antivirus, testato da svariate fonti e ritenuto il più efficace! Non che il Norton sia da buttare, ma secondo me è sotto l'attenzione di tutti solo perchè è targato Symantec, quando ancora era considerata la migliore software house produtrice di AV.

Poi, come ho gia ripetuto diversi post sopra, i programmatori della Kaspersky Labs hanno lavorato (ed alcuni lavorano) per conto del Dipartimento della Difesa Informatica Russa!!

CMQ se t'interessa scaricati la versione di prova x 30gg da qui http://www.questar.it/listino/kaspersky.htm , è completamente in italiano!

Però c'è un "piccolo" problema non indifferente: la versione PRO costa 99$, circa 225.000£:eek::eek: :D

Ah, dimenticavo, a differenza della Symantec o di altre aziende di AV, quelli della Kaspersky Labs emettono due aggiornamenti giornalieri!

Vedi tu, ciao:)

pasaico
05-12-2001, 11.44.38
Vediamo un pò con l'installazzione standard di un antivirus quanto, questo occupa nel task manager.
Il mio NAV2002 occupa;

Navapsvc.exe 928KB
Navapw32.exe 9.696KB

Totale 10.624KB ovvero 10.6Mb

halduemilauno
05-12-2001, 11.53.33
ciao.
il mio nav 2002 occupa rispettivamente 1048 e 5176.
totale 6.2Mb.
spero di aver contribuito.
a presto.:) :)

Blisset
05-12-2001, 16.42.19
Originariamente inviato da SONOTRANOI
Senti, io nn ho capito bene questa storia di tenere i virus dentro una cartella, come fai in pratica? Come ce lo copi?

I virus sono normalissimi file exe, puoi rinominarli, cancellarli, spostarli, ecc. e sono innocui se non li esegui cliccandoci sopra due volte.
Basta fare quindi un pò d'attenzione...
Se non ti trema la mano mentre ci clicchi sopra (una volta sola) :) puoi farne ciò che vuoi. :)
Ciao

SONOTRANOI
05-12-2001, 19.32.23
Originariamente inviato da Blisset


I virus sono normalissimi file exe, puoi rinominarli, cancellarli, spostarli, ecc. e sono innocui se non li esegui cliccandoci sopra due volte.
Basta fare quindi un pò d'attenzione...
Se non ti trema la mano mentre ci clicchi sopra (una volta sola) :) puoi farne ciò che vuoi. :)
Ciao

Si può darsi, ma che io sappia so che esistono virus particolari che si attivano automaticamente in certi giorni particolari, e SENZA cliccarci su!

wicasa
06-12-2001, 00.07.19
(Y) InoculateIt....deciso...chiaro...leggero, in poche parole GRATIS :D :D :D

PS: fino ad ora il suo lavoro lo ha svolto più che onorevolmente!!!

SONOTRANOI
06-12-2001, 00.11.30
Originariamente inviato da wicasa
(Y) InoculateIt....deciso...chiaro...leggero, in poche parole GRATIS :D :D :D

PS: fino ad ora il suo lavoro lo ha svolto più che onorevolmente!!!

Dici?

Io ho anche PC Cillin 2000 7 originale, era sul cd della mia MoBo Asus:D

nunzio
06-12-2001, 00.53.29
Originariamente inviato da SONOTRANOI


Dunque, io ho la versione PRO di Kaspersky, e ti assicuro che è un ottimo Antivirus, testato da svariate fonti e ritenuto il più efficace! Non che il Norton sia da buttare, ma secondo me è sotto l'attenzione di tutti solo perchè è targato Symantec, quando ancora era considerata la migliore software house produtrice di AV.

Poi, come ho gia ripetuto diversi post sopra, i programmatori della Kaspersky Labs hanno lavorato (ed alcuni lavorano) per conto del Dipartimento della Difesa Informatica Russa!!

CMQ se t'interessa scaricati la versione di prova x 30gg da qui http://www.questar.it/listino/kaspersky.htm , è completamente in italiano!

Però c'è un "piccolo" problema non indifferente: la versione PRO costa 99$, circa 225.000£:eek::eek: :D

Ah, dimenticavo, a differenza della Symantec o di altre aziende di AV, quelli della Kaspersky Labs emettono due aggiornamenti giornalieri!

Vedi tu, ciao:)


Fa anche la scansione della posta come NAV2002?

nunzio
06-12-2001, 00.55.39
Originariamente inviato da wicasa
(Y) InoculateIt....deciso...chiaro...leggero, in poche parole GRATIS :D :D :D

PS: fino ad ora il suo lavoro lo ha svolto più che onorevolmente!!!

Da dove posso scaricarlo?

SONOTRANOI
06-12-2001, 01.25.38
Originariamente inviato da nunzio



Fa anche la scansione della posta come NAV2002?

Ma certamente!
Le azioni possibili sono:

1) Nega l'accesso all'oggetto – non sarà possibile accedere agli oggetti contaminati;
2) Ripulisci automaticamente – gli oggetti contaminati verranno ripuliti automaticamente, senza previa richiesta di autorizzazione a procedere;
3) Elimina automaticamente – tutti gli oggetti contaminati verranno eliminati automaticamente non appena l'utente cercherà di richiamarli. Se l'opzione è selezionata e si salvano le impostazioni, verrà visualizzato il messaggio di avvertimento “ELIMINARE TUTTI gli oggetti contaminati?”. Scegliere “Sì” per ripetere l'azione, scegliere “No” per ritornare alla finestra principale di Monitor.

Ieri ad esempio ho ricevuto, per la seconda volta, W32.BadTrans@mm, appena è giunto nella casella postale KAV l'ha prima bloccato, poi rimosso, persino dalle chiavi del registro!

Chiaro?:)

vanquish
06-12-2001, 14.20.08
Originariamente inviato da nunzio


Da dove posso scaricarlo?


http://www.inoculateit.de/download.html

Blisset
07-12-2001, 21.35.47
Originariamente inviato da SONOTRANOI
Si può darsi, ma che io sappia so che esistono virus particolari che si attivano automaticamente in certi giorni particolari, e SENZA cliccarci su!

Tu dici che un virus può attivarsi anche senza essere MAI stato eseguito ?
I virus che si attivano in giorni particolari funzionano perchè c'è un programma che parte ad ogni avvio del sistema e controlla la data, se è posteriore alla data fissata, esegue il resto del programma-virus, altrimenti si scarica dalla memoria. Perchè questo accada il virus deve essersi istallato almeno una volta.
Se esistessero programmi che si eseguono senza cliccarci su staremmo veramente freschi !:)

SONOTRANOI
08-12-2001, 00.37.41
Originariamente inviato da Blisset


Tu dici che un virus può attivarsi anche senza essere MAI stato eseguito ?
I virus che si attivano in giorni particolari funzionano perchè c'è un programma che parte ad ogni avvio del sistema e controlla la data, se è posteriore alla data fissata, esegue il resto del programma-virus, altrimenti si scarica dalla memoria. Perchè questo accada il virus deve essersi istallato almeno una volta.
Se esistessero programmi che si eseguono senza cliccarci su staremmo veramente freschi !:)

Si cmq in un modo o nell'altro sempre senza cliccare si attivano, e che sia grazie ad un altro programma o altro che differenza fa? Per me nn ne ha!

E poi vedi, ci sono i S.O. di Bill Gates che ti mandano in crash tutto il sistema senza cliccarci!:D:D

Vitoz
08-12-2001, 00.50.36
Originariamente inviato da SONOTRANOI


che io sappia so che esistono virus particolari che si attivano automaticamente in certi giorni particolari, e SENZA cliccarci su!
ma per cortesia :D !!!

le payload dei virus che consentono le attivazioni nei giorni predefiniti, come nel caso del virus Chernobyl, funzionano se il virus e' stato attivato, quindi doppiocliccato (o messo in funzione da un bug non patchato di OE sulle intestazioni MIME corrotte) almeno una volta

e non dirmi che ce l' ho con te pero' :p:p :):)

SONOTRANOI
08-12-2001, 01.01.45
Originariamente inviato da Vitoz

ma per cortesia :D !!!

le payload dei virus che consentono le attivazioni nei giorni predefiniti, come nel caso del virus Chernobyl, funzionano se il virus e' stato attivato, quindi doppiocliccato (o messo in funzione da un bug non patchato di OE sulle intestazioni MIME corrotte) almeno una volta

e non dirmi che ce l' ho con te pero' :p:p :):)

Ti dimostrerò che hai torto!:D:p

eymerich
12-12-2001, 04.23.31
Originariamente inviato da SONOTRANOI


Ti dimostrerò che hai torto!:D:p

:rolleyes::cool::D

SONOTRANOI
12-12-2001, 19.20.50
Originariamente inviato da eymerich


:rolleyes::cool::D

:D:D:D

juston80
14-12-2001, 23.33.29
Se per "aumma aumma" intendi (ma ne dubito) le tabelle di definizione aggiornate di tutte le versioni del NAV allora le trovi quì: http://www.symantec.com/avcenter/defs.download.html

Se invece hai abilitato l'aggiornamento automatico queste tabelle verranno aggiornate automaticamente alla prima connesione in rete.

Per quanto rigurda l'aggiornamento dalla 2001 alla 2002 a ragione Guster, te lo devi scaricà in qualche "sitazzo" ;-) diversamente lo devi acquistare.


Ciao

SONOTRANOI
14-12-2001, 23.47.33
Originariamente inviato da juston80
Se per "aumma aumma" intendi (ma ne dubito) le tabelle di definizione aggiornate di tutte le versioni del NAV allora le trovi quì: http://www.symantec.com/avcenter/defs.download.html


Ciao

Scusate, ma da quando in qua la Symantec fa uscire praticamente ogni giorno le sue def?? Dico, prima ne emettevano una solo dopo 4/5gg (se andava bene) sennò ogni una volta alla settimana! Eheh forse non riesce a stare dietro la Kaspersky Labs, con i suoi DUE (2) aggiornamenti giornalieri! Muahahaha:D:D

dins
16-12-2001, 14.53.28
ho anche postato un topic apposta...ma qui gia' state parlando di antivirus e similia: mi sapete dire la differenza tra Norton antivirus 2002 e Norton system works 2002 ?

grazie ciao

SONOTRANOI
16-12-2001, 17.28.30
Originariamente inviato da dins
ho anche postato un topic apposta...ma qui gia' state parlando di antivirus e similia: mi sapete dire la differenza tra Norton antivirus 2002 e Norton system works 2002 ?

grazie ciao

Il Norton AV 2002 è, appunto, un antivirus facente parte integrale di System Works 2002 (anche se si può acquistare separatamente)

In pratica System Works 2002 comprende: Norton AntiVirus™ 2002 , Norton Utilities™ 2002 e Norton CleanSweep™ 2002, naturalmente con un costo più elevato, ma cmq si risparmia decisamente invece di comprarli separatamente.

Ciao:)

alexex
22-12-2001, 00.10.50
Io ho provato l'e-safe Aladdin, fundiona a meraviglia, è un ottimo antivirus, e gratuito...

guster
22-12-2001, 00.20.16
e-safe non ne vale la pena,riconosce una infinità di virus in meno che tutti gli altri,si aggiorna una volta ogni tanto,consume un saco di risorse e come firewall non lo conto ne anche:)

SONOTRANOI
22-12-2001, 00.31.21
Originariamente inviato da alexex
Io ho provato l'e-safe Aladdin, fundiona a meraviglia, è un ottimo antivirus, e gratuito...

e tu oggigiorni ti fidi dell' "aggratis"? Io sinceramente no!:)

Duncan
24-12-2001, 19.06.02
Uso da una vita il Kapersky Lab (Avp) e mi trovo benissimo sia come antivirus sia come anti-trojan , l'unica cosa è che secondo me l avp monitor è un po fastidioso seppur molto utile , perche' appensatisce il sistema e lo si nota parecchio.
Fortunatamente pero' è disattivabile

SONOTRANOI
24-12-2001, 20.36.50
Si è vero, è abbastanza pesante, cmq ho deselezionato l'opzione della scansione del file compressi e risulta molto più veloce!

Ciao e Buon Natale:)

grem
25-12-2001, 20.42.52
Un mese fa io mi sono preso un trojano che ho dovuto rimuovere a mano perchè NAV , INOCULATE e ANTIVIR non me lo hanno trovato.
L'ho riconosciuto solo perchè era simile a JS Seeker.
Comunque ora ho NAV.
Ciao:)

SONOTRANOI
25-12-2001, 21.10.46
Se usavi KAV non avresti avuto problemi!;)

albe76
27-12-2001, 11.45.39
ciao a tutti e già che ci siamo buon natale, anche se in ritardo ;) volevo solo segnalarvi un episodio che mi è successa in questi giorni con un'amica.
Aveva blocchicontinui al pc a causa di un virus, nonostante il Norton 2002 aggiornato che non ha rilevato nulla!!! Rimosso il norton e installato Inoculate ha iniziato la sfilza di file infettati, rimossi e riparati ed ora tutto ok.

In sostanza: avevo votato anch'io per Norton ora son passato all'Inoculate

guster
27-12-2001, 12.04.09
Originariamente inviato da albe76
ciao a tutti e già che ci siamo buon natale, anche se in ritardo ;) volevo solo segnalarvi un episodio che mi è successa in questi giorni con un'amica.
Aveva blocchicontinui al pc a causa di un virus, nonostante il Norton 2002 aggiornato che non ha rilevato nulla!!! Rimosso il norton e installato Inoculate ha iniziato la sfilza di file infettati, rimossi e riparati ed ora tutto ok.

In sostanza: avevo votato anch'io per Norton ora son passato all'Inoculate

mi sembra abbastanza strano:(

SONOTRANOI
28-12-2001, 00.02.48
Originariamente inviato da guster


mi sembra abbastanza strano:(

Beh non proprio però..........

guster, sicuro di avere attivato tutti i parametri sensoriali del NAV?

Cmq anche con KAV certissimamente l'avresti eliminato!;)

Sephiroth
02-01-2002, 22.06.43
Norton senza dubbio.............ed infatti anche il sondaggio mi da ragione...........

SONOTRANOI
02-01-2002, 22.40.45
Originariamente inviato da Sephiroth
Norton senza dubbio.............ed infatti anche il sondaggio mi da ragione...........

Mah, ai sondaggio non ci ho mai dato peso + di tanto..... non dico che non avete ragione, ma ormai mi sono affezionato a KAV!;)

The Saint
03-01-2002, 15.10.18
Sono d'accordo... il sondaggio può dare un'indicazione, ma non è detto x forza che il programma + usato sia anche il migliore in assoluto.

Ogni esperienza personale fa caso a sè stante... io per esempio uso l'odiatissimo McAfee praticamente da sempre e ti assicuro che ne ho scaricati di GB da internet anche da siti molto poco affidabili (ormai sono circa 6 anni che navigo)... eppure i virus non hanno mai fatto a tempo a mettere piede sul mio HD che già erano stati rimossi. :)

Ma non per questo dico che il McAfee è l'antivirus migliore in assoluto... sono sicuro che usandone altri (di pari livello) sarei arrivato allo stesso risultato, ma il VirusScan mi ha convinto come interfaccia, funzioni offerte e stabilità (a discapito un po' delle prestazioni globali del PC).
Ad esempio la versione 6 di cui molti si lamentano, a me funge bene.

Ognuno sceglie in base alle proprie "sensazioni"... non so se capita anche a voi, ma a volte la scelta di un programma rispetto ad un altro è dettata dal "feeling" che abbiamo con l'interfaccia di quel dato programma... anche perchè stando ai "test di laboratorio" questi antivirus alla fine sono tutti buoni. ;)

SONOTRANOI
03-01-2002, 21.14.51
Giustissimo!

Senti, usi x caso la versine 6.2 di VirusScan? Mi sono scaricato la versione shareware e sembra veramente buono!:)

Bertans
04-01-2002, 10.45.38
Ho votato per l'antivirus che utilizzo con grossa soddisfazione da più di un anno ormai... InoculateIT, oltre ad essere freeware, fornisce aggiornamenti di ridottissime dimensioni nonostante il progetto sia stato accantonato dalla Computer Associates (http://antivirus.cai.com). :(

Ma con poca fatica, a chi dovesse interessare, è ancora recuperabile il file di installazione su qualche mirror... :p

Il Bertans (che installa sempre gli stessi programmi)

guster
04-01-2002, 14.16.01
Originariamente inviato da The Saint
Sono d'accordo... il sondaggio può dare un'indicazione, ma non è detto x forza che il programma + usato sia anche il migliore in assoluto.

Ogni esperienza personale fa caso a sè stante... io per esempio uso l'odiatissimo McAfee praticamente da sempre e ti assicuro che ne ho scaricati di GB da internet anche da siti molto poco affidabili (ormai sono circa 6 anni che navigo)... eppure i virus non hanno mai fatto a tempo a mettere piede sul mio HD che già erano stati rimossi. :)

Ma non per questo dico che il McAfee è l'antivirus migliore in assoluto... sono sicuro che usandone altri (di pari livello) sarei arrivato allo stesso risultato, ma il VirusScan mi ha convinto come interfaccia, funzioni offerte e stabilità (a discapito un po' delle prestazioni globali del PC).
Ad esempio la versione 6 di cui molti si lamentano, a me funge bene.

Ognuno sceglie in base alle proprie "sensazioni"... non so se capita anche a voi, ma a volte la scelta di un programma rispetto ad un altro è dettata dal "feeling" che abbiamo con l'interfaccia di quel dato programma... anche perchè stando ai "test di laboratorio" questi antivirus alla fine sono tutti buoni. ;)

comparto pienamente quello che hai detto,e può darsi che KAV sia il migliore,ma io mi sento più al mio agio col Norton2002

chau a todos!!

halduemilauno
04-01-2002, 14.28.17
ciao.
ho gia postato la mia preferenza che ribadisco e' nav 2002.e ne sono soddisfatto.
dico ora, per chi non lo sapesse che il kav e' disponibile anche in lingua italiana.
a presto.
:) :) :)

SONOTRANOI
04-01-2002, 21.21.20
Originariamente inviato da halduemilauno
dico ora, per chi non lo sapesse che il kav e' disponibile anche in lingua italiana.
a presto.
:) :) :)

Si io ce l'ho in ITA!:D

Skorpios
07-01-2002, 01.29.00
Originariamente inviato da Bertans
Ho votato per l'antivirus che utilizzo con grossa soddisfazione da più di un anno ormai... InoculateIT, oltre ad essere freeware, fornisce aggiornamenti di ridottissime dimensioni nonostante il progetto sia stato accantonato dalla Computer Associates (http://antivirus.cai.com). :(

Ma con poca fatica, a chi dovesse interessare, è ancora recuperabile il file di installazione su qualche mirror... :p

Il Bertans (che installa sempre gli stessi programmi)


(Y) Idem (da due anni...)

Aggiungo che gli aggiornamenti, di tipo incrementale, sono anche facilissimi da scaricare, salvare, installare...

Ho provato anche eTrust EZ Antivirus (http://my-etrust.com/products/info/Antivirus/2) (il corrispondente di IPE, a pagamento) e... usa gli stessi aggiornamenti :rolleyes:...
La piccola finestra di pop-up che si apre durante gli updates riporta la dicitura "Inoculate IT Personal Edition Signature Update", che si legge solo per un brevissimo istante :rolleyes:...

Pur tuttavia c'è da dire che il prezzo richiesto mi sembra abbordabilissimo: $ 19.95 la licenza per il primo anno e successivamente $9.95 all'anno...


B(D)E

netanto
14-01-2002, 02.08.57
Scusate qualcuno usa AVG? Questo antivirus ha una release gratuita, e sembra da poco tempo.
Avete dei pareri in merito? Delle valutazioni?
Questo è il link:

www.grisoft.com

Grazie

Toky67
18-01-2002, 12.56.01
Senza dubbio McAfee mi trovo bene leggero poco invasivo rispetto al Norton è anche di buona efficacia.
Trovo molto utile la funzione di poter aggiornare lo scan engine
(motore di scasione)
Per il mio modesto parere mi sembra Ottimo.

SONOTRANOI
18-01-2002, 21.02.42
Io uso McAfee VirusScan 5.21 e KAV Pro insieme! :D Peccato non possa installare NAV, purtroppo pare proprio che abbia seri problemi di convivenza con KAV installato:(

Ciao:)

mariotto
21-01-2002, 14.59.26
Io sto usando Antivir personal editon che è gratuito e ha aggiornamenti almeno settimanali. A me sembra un buon programma. Mi piacerebbe sentire il parere di altri.
Saluti

SONOTRANOI
22-01-2002, 00.06.17
Se ti trovi bene buon per te, io ormai faccio l'accopiata NAV-KAV-McAfee (attualmente ho disinstallato KAV per i problemi poc'anzi citati) e mi trovo benissimo... e poi anche gli aggiornamenti di NAV e McAfee sono gratuiti!:D

Hardware2002
22-01-2002, 22.21.35
Io uso il PC-CIllin... cioè... lo usavo. E' da un pezzo che non installo Antivirus. Mi sembra che rallentino tutto. :p

Uso il PC-CIllin forse perchè nel lontano '99 ho trovato la ver. 98 in bundle al mio primo Pc. Mi sono affezionato si vede...
Ciao vi lascio domani devo alzarmi alle 6.40 (S)

SONOTRANOI
23-01-2002, 02.36.41
Originariamente inviato da Hardware2002
Io uso il PC-CIllin... cioè... lo usavo. E' da un pezzo che non installo Antivirus. Mi sembra che rallentino tutto. :p

Uso il PC-CIllin forse perchè nel lontano '99 ho trovato la ver. 98 in bundle al mio primo Pc. Mi sono affezionato si vede...
Ciao vi lascio domani devo alzarmi alle 6.40 (S)

Notte!:)

GiuFor
23-01-2002, 14.50.31
...ehm scusate... io ho votato Norton perchè ritengo che sia il migliore, ma ho letto un pò di pagine di questo dibattito e vorrei chiedervi una roba:

Esiste in _definitivo_ un'antivirus con i relativi aggiornamenti freeware?:timid:

TuQuoQue
23-01-2002, 16.51.10
Io ho votato Norton..
Non ho letto tutto il forum, ma sicuramente da molti verrà criticato (ma perchè poi?). Trovo che sia facile da usare anche per chi non è uno smanettone, e sia completo in tutte le sue parti. Si forse è un pò pesante, ma per me non è un problema. :p
Anche McAfee che ho al lavoro non è male: credo che tra i due non cia molta differenza..
Altri che ho provato sono Panda, che però non mi ha dato molta sicurezza..

e degli antivirus on-line che mi sapete dire?
ne avete mai provati?!:eek:

Ave..

SONOTRANOI
23-01-2002, 20.06.21
Originariamente inviato da GiuFor
...ehm scusate... io ho votato Norton perchè ritengo che sia il migliore, ma ho letto un pò di pagine di questo dibattito e vorrei chiedervi una roba:

Esiste in _definitivo_ un'antivirus con i relativi aggiornamenti freeware?:timid:

Ah perchè gli agg. del NAV, KAV, McAfee sono a pagamento?:D

Ale il Golosone
14-02-2002, 03.13.16
Io ho Norton Antivirus 2002



l'ho votato, e mi trovo bene....

:D :D :D

Blisset
14-02-2002, 11.15.33
Originariamente inviato da TuQuoQue
Io ho votato Norton..
Non ho letto tutto il forum, ma sicuramente da molti verrà criticato (ma perchè poi?). Trovo che sia facile da usare anche per chi non è uno smanettone, e sia completo in tutte le sue parti. Si forse è un pò pesante, ma per me non è un problema. :p
Anche McAfee che ho al lavoro non è male: credo che tra i due non cia molta differenza..


Il Norton è ottimo come interfaccia, come aggiornamenti, come tutto, il problema è solo che basta criptare i virus e non li riconosce più. Se uno vuole mandarti un trojan o un virus, basta che lo comprima o lo cripti e il Norton ti dice: "No virus found" e tu sei tranquillo...
Il Mcafee invece è una rottura con gli aggiornamenti, che danno diversi problemi, ma è una potenza nel riconoscere tutto, riconosce anche quelli criptati con l'algoritmo più sconosciuto e potente, e non è poco ! Con il McAfee sei in una botte de ferro !!!

Volevo sapere:
Il McAfee VirusScan 6.x vi dà problemi con XP ?

DjLode
16-02-2002, 03.43.15
Ora che gli aggiornamenti per Inoculate PE finiranno (a Marzo se non erro), quelli che cercano e vogliono un antivirus gratuito, cosa useranno? Io non so dove sbattere la testa.
Ho bisogno di un antivirus sul portatile (con ME), Mc Afee installato 3 volte non parte (parte il monitor ma non la finestra per configurarlo o fare lo scan dei dischi), AVP è una pena (mi rallenta talmente tanto da rendermi il portatile inutilizzabile), ho provato anche NOD32 (a sentire in giro sembrava rivoluzionario) solo che crasha ogni volta che cerco di fare qualcosa.
Inoculate funzionava benissimo.....AIUTOOO!!

vanquish
16-02-2002, 15.41.55
Credo che l'unica soluzione al momento sia:

http://www.free-av.com/

ahoi

albe76
19-02-2002, 23.22.40
che ne dite adesso che IPE chiude di dare un'occhiata anche a questo:

www.nod32.it

in italiano e moooolto leggero :);)

Skorpios
19-02-2002, 23.40.15
Originariamente inviato da DjLode
Ora che gli aggiornamenti per Inoculate PE finiranno (a Marzo se non erro), quelli che cercano e vogliono un antivirus gratuito, cosa useranno? Io non so dove sbattere la testa.
Ho bisogno di un antivirus sul portatile (con ME), Mc Afee installato 3 volte non parte (parte il monitor ma non la finestra per configurarlo o fare lo scan dei dischi), AVP è una pena (mi rallenta talmente tanto da rendermi il portatile inutilizzabile), ho provato anche NOD32 (a sentire in giro sembrava rivoluzionario) solo che crasha ogni volta che cerco di fare qualcosa.
Inoculate funzionava benissimo.....AIUTOOO!!


Se ne sta parlando anche in un altro thread: $19.95 la licenza per il primo anno, e $ 9.95 per gli anni successivi ti sembrano troppi? ;):)

DjLode
20-02-2002, 22.20.24
Semplice, se devo spendere anche poco che sia, e trovarmi una AV come il norton che si blocca se c'è il cavo di rete attaccato (e mi tocca riavviare per farlo partire e il cavo di rete mi serve), o come il Mc Afee che si installa ma non parte niente, ne preferisco uno gratuito, almeno se non funziona lo tolgo e amen.

skunkyboy
23-02-2002, 16.53.28
Allora....
stavo svariando...con il Norton Firewall...e finisco sulla pagina Symantec Italia del controllo Virus On Line per il mio pc....
Mi fa' una bella scansione di tutto il disco...e che scopro ?!?
che nella cartella d:\System Volume Restore(ho due Partizioni) mi trova dei virus!!!
Dei Trojan Horse per la precisione..probabilmente scaricati tempo fa' con qualche prog. di file sharing...

Ma la cosa piu' grave che subito dopo lancio la scansione del NAV 2002 e non li trova!!!!!!!!

Quindi manualmente sono andato nella cartella e li ho rimossi....

Cosa sara'? un bug? di NAV2002 ?

Complimenti a tutti quelli di Wintricks! Gran Sito!!!

BUDDY
23-02-2002, 20.21.48
Per me il Norton rimane il migliore in assoluto

Zago
23-02-2002, 22.03.27
NORTON numero 1 :D

accipicchia
27-02-2002, 01.53.20
Personalmente, ho votato per l'Antivir, lo trovo molto efficace.
In un primo momento utilizzavo, sempre via rete, l'housecall
dal sito www.housecall.antivirus.com[/URL] che oltre a fare la scansione ha una banca dati sui virus molto completa ed esauriente sia per quanto riguarda la dannosità degli stessi, sia sui vari modi per liberarsi degli ospiti indesiderati.
Ho conosciuto da poco antivir, antivirus di libero uso sotto forma di software che permette la scansione anche se off-line.
Credo,correggetemi se sbaglio, che essendo programmi in rete siano sempre aggiornati sui nuovi virus .ciao

Blisset
27-02-2002, 16.39.15
Originariamente inviato da skunkyboy
finisco sulla pagina Symantec Italia del controllo Virus On Line per il mio pc....
Mi fa' una bella scansione di tutto il disco...e che scopro ?!?
che nella cartella d:\System Volume Restore(ho due Partizioni) mi trova dei virus!!!
Ma la cosa piu' grave che subito dopo lancio la scansione del NAV 2002 e non li trova!!!!!!!!

La cosa più ovvia ed elementare che l'archivio on line della Symantec è più aggiornato di quello che hai sul PC ?
Anche se il NAV è la versione 2002 devi aggiornarlo costantemente.
Quando hai fatto l'ultimo aggiornamento ?

skunkyboy
27-02-2002, 20.18.40
Aggiornatissimo.....lo fa' alemno uno o due volte al mese in automatico!

dins
07-03-2002, 21.25.03
io non riesco ad installare norton antivirus 2002 su winXP:
dopo che lo installo parte una schermata iniziale di configurazione (praticamente il wizard del file cfgwiz) che pero' mi da un errore tipo:
errore nello script della pagina
linea341
carattere:3
Errore:errore non specificato
codice : 0
URL: res://C:\Proggrammi\norton\%20SystemWorks\norton%20antiv irus\cfgwizRoadmap.htm

Continuare ad eseguire gli script nella pagina?

e poi si o no ma qualsiasi cosa faccio non va piu' avanti.

Perche'???:-(

Nothatkind
08-03-2002, 12.00.54
Mi hai tolto le parole di bocca... l'avevo installato sul portatile (con XP), e ho avuto gli stessi errori...
Alla fine, ho provato a disinstallarlo (per poi installarlo nuovamente...), ma non me lo cancellava del tutto! Sto str.... mi lasciava dei gran files su HD, e tra l'altro, tutte le icone sparse per il sistema. Alla fine ho dovuto disinstallare manualmente, file per file e chiave per chiave nel reg, ma ho dovuto mettere un altro antivirus, perchè non sono ancora riuscito ad installarlo di nuovo...

Con Win98, invece, nessun problema, fila via liscio come l'olio... :eek:

Almeno ho risolto con Pc-Cillin... :rolleyes:

Ciao

(e comunque voterei sia per McAfee che per PC-Cillin)

dins
08-03-2002, 12.11.23
ho trovato il motivo......
l'ho trovato cercando sul motore di ricerca ....e' un problema che abbiamo avuto in molti:

bisogna riattivare l' utilita' di pianificazione eventi
Io l'avevo disattivata da "servizi" seguando la guida di wintricks.
Riattivandola si riesce ad installare.

E qui nasce un piccolo suggerimento agli autori di wintricks di quella guida:dato che e' un software molto usato,nella guida dove dice di disattivare i servizi non potreste aggiungere una riga che specifica questa cosa?
cosi' chi non vuole installare norton antivirus lo disabilitano ma gli altri fanno un po' piu' di atttenzione!

bonk
11-03-2002, 00.33.59
Uè!!!!! E il mio antivirus dov'è?!
Personalmente, dopo aver avuto Norton e consequenziali crisi di nervi data la sua intrusività, ho ripiegato sul mitico Quick Heal giunto alla versione 6.5. In aggiunta lo associo ad F-prot, che anche se non viene aggiornato spesso è pur sempre una buona cartuccia di riserva.

E poi parliamoci chiaro.. se ad un hacker gli viene in mente un virus o un trojan nuovo, secondo voi su quale antivirus verranno effettuate le prove d'eseguibilità?! NAV o QH?!

A buon intenditor poche parole..:D

dins
11-03-2002, 09.48.20
se secondo te i laboratori di quale casa aggiorneranno prima il loro software?
norton (un 2 uodate alla settimana) o Quick Heal?
:-)

rattoblanco
24-03-2002, 01.24.37
Originariamente inviato da skunkyboy
Aggiornatissimo.....lo fa' alemno uno o due volte al mese in automatico!

Non mi fiderei di LiveUpdate in automatico (non aggiorna un bel niente) fallo sempre manualmente e scaricati tutti i bei 3.17MB se vuoi NAV2002 aggiornato:cool:
Purtroppo mi sono lasciato convincere tempo fà ad istallarlo pentendomi amaramente sobito dopo tanto che stò seriamente pensando di "Spazzolarlo fuori dai c......i":mad: Del resto sono daccordissimo sulla FALLIBILITA della scanzione:mad: :mad: L'unico virus che mi sono beccato NAV non lo ha visto, beccato invece da HouseCall :D

ekerazha
01-04-2002, 18.23.56
il Norton anche nell'ultimo test sui virus "in the wild" http://www.virusbtn.com è risultato uno dei migliori, io lo uso dalla versione 4.0 (ora siamo alla 8.0 :D ... e sempre anni fa avevo provato anche il Pc-Cillin, il Viruscan, e il Microsoft AntiVirus che c'era in Windows 3.1) ed è sempre stato un compagno affidabile... certo bisogna saperlo configurare per bene: ad esempio, se si dispone di un pc potente con tanta ram, perchè non aumentare la sensibilità della scansione euristica? il Norton viene aggiornato molto spesso, e quasi ogni giorno sono disponibili nuove definizioni virus, infatti la Symantec è quasi sempre la prima a dare l'annuncio di eventuali "epidemie" (risparmiatevi la battuta che sia la Symentec a creare apposta i virus per poter vendere l'antivirus :D ). inoltre il Norton e stato il primo ad integrare funzioni innovative che poi sono state copiate dalla concorrenza (McAfee ad esempio), come la funzione di Quarantena. il monitoraggio in real time del norton non occupa neanche molte risorse, io ce l'ho dettato alla massima sensibilità e non sale quasi mai sopra i 2 Mbyte di RAM occupata (che al giorno d'oggi non sono nulla). il LiveUpdate della Symentec è vero che spesso e volentieri non va a buon fine (viene cmq segnalato che non è andato a buon fine), dunque quando si aggiorna l'antivirus è meglio non navigare tanto per la rete, e lasciare un po' il pc a riposo (e nel non andasse a buon fine, ripetere l'operazione), anche perchè le definizioni si posso aggiornare anche manualmente, ma per aggiornare il motore di scansione è possibile usare solo il Live Update. resta cmq il fatto che con un semplice trucco è possibile fregare qualsiasi antivirus, ma speriamo che questo "trucchetto" non venga reso tanto noto, altrimenti sarebbero davvero guai (piccola parentesi, io l'ho detto alla Symantec, ma loro hanno detto che si tratta di "hacker activity behaviour" e non ci possono fare niente, così sto sviluppando io stesso un apposito programmino da affiancare all'antivirus, in modo da colmare queste lacune, magari appena lo finisco ve lo segnalo :D) ciaoooo...

Paco
04-04-2002, 11.06.53
non c'erano dubbi sulla diffusione di Norton (Norton insegna :D )

AlbioB
20-04-2002, 19.22.25
vedo con grosso dispiacere che mancano titoli come:

NOD32
AVP
AVG

traduco: nella lista mancano i migliori antivirus sul mercato (nod e avg in primis)

votiamo per "altro".... :rolleyes:

Filippo '98SE'
21-04-2002, 01.21.38
Originariamente inviato da AlbioB
vedo con grosso dispiacere che mancano titoli come:

NOD32
AVP
AVG

traduco: nella lista mancano i migliori antivirus sul mercato (nod e avg in primis)

votiamo per "altro".... :rolleyes:

Ehm credo che siano poco diffusi...(S)

AlbioB
21-04-2002, 18.42.23
IL NOD32 POCO DIFFUSO!!??!? :eek: :eek: :eek:

menomale che sono su un forum di software!!!!

avp e avg potrei anche capirlo, ma il nod32.....!!! se ne parla pure nei forum legati all'hardware!!!

Gervy
21-04-2002, 20.28.34
ultimamente ho provato nod 32 poi norton 2002 e ora AVG...devo dire che sono tutti e 3 software ottimi, nod 32 lo ho conosciuto da poco ed è stato una sorpresa, semplice da configurare (vedi guida http://www.hwfiles.it/articoli/35/index.html) piccolo (2 mega poco più)a confronto di norton che è un pachiderma (27 mega) e consuma diverse risorse...ho lasciato perdere norton .....e da un paio di giorno sto provando AVG ...non sembra malaccio anzi..poi è free :)

AlbioB
21-04-2002, 21.36.54
Originariamente inviato da gervy
ultimamente ho provato nod 32 poi norton 2002 e ora AVG...devo dire che sono tutti e 3 software ottimi, nod 32 lo ho conosciuto da poco ed è stato una sorpresa, semplice da configurare (vedi guida http://www.hwfiles.it/articoli/35/index.html) piccolo (2 mega poco più)a confronto di norton che è un "pachiderna" (27 mega) e consuma diverse risorse...ho lasciato perdere norton .....e da un paio di giorno sto provando AVG ...non sembra malaccio anzi..poi è free :)

alleluia!!!!!! :D :D :D

togli il pachiderma dalle virgolette...

Gervy
21-04-2002, 21.58.23
hai ragione le tolgo :D :D :D...le virgolette

AlbioB
21-04-2002, 22.09.56
;)

ekerazha
22-04-2002, 18.55.43
... antivirus così leggeri e meravigliosi che hanno un modulo di scansione in real-time che fa pena, non blocca gli script dannosi interni alle pagine web, e solo il NOD32 ha superato per la prima volta (e probabilmente l'ultima) il test sui virus in the wild...

... il norton in media non pesa più di 2 Mbyte sulla RAM (alla massima sensibilità), e dunque non capisco cos'abbia di pesante (... forse avete dei 286) , inoltre la symantec è sempre la più tempestiva nel rilascio degli aggiornamenti, ed è da anni leader nel mercato (casulamente...)

:D

AlbioB
22-04-2002, 20.35.58
qui siamo duron....... :D :o

1) io non sono un imbecille e non posto a caso.... se vi ho detto che questi antivirus sono buoni ci sarà una ragione no?? prima di postare ho fatto scannare sul mio secondo computer (detto "mulo" :D) a tutti gli antivirus un miscela esplosiva di un centinaio di virus (aprendoli) e un altro migliaio in archivi zippati su un cd. il nod32 è risultato il migliore in assoluto, li ha trovati quasi tutti; secondo si è classificato l'avg e terzo (per una manciata di script :D) l'avp. il norton solo quarto.

2) l'avg ha un bel js/spyseeker incorporato per il browser che funziona.....

3) non so come mai, ma adesso che ho la resident shield di avg il computer non crasha più e va molto più veloce rispetto a quando avevo il signor norton....

4) la symantec la più tempestiva!!!!!!! ahr ahr ahr :D:D boooooooom!!!!! le definizioni dell'AVP escono TUTTI I GIORNI!!! anche più volte al giorno!!!! non ci credi? PROVALO!

5) è da anni leader? forse perché se vai in un qualsiasi negozio e chiedi "un antivirus, per favore" ti rifilano subito la scatola gialla col signor peter norton con la lente d'ingrandimento in mano? :confused: io credo di sì........


errare humanum est, sed perseverare........ :mad:

ekerazha
22-04-2002, 21.23.08
Originariamente inviato da AlbioB
qui siamo duron....... :D :o

1) io non sono un imbecille e non posto a caso.... se vi ho detto che questi antivirus sono buoni ci sarà una ragione no?? prima di postare ho fatto scannare sul mio secondo computer (detto "mulo" :D) a tutti gli antivirus un miscela esplosiva di un centinaio di virus (aprendoli) e un altro migliaio in archivi zippati su un cd. il nod32 è risultato il migliore in assoluto, li ha trovati quasi tutti; secondo si è classificato l'avg e terzo (per una manciata di script :D) l'avp. il norton solo quarto.

Forse non hai pensato che anch'io potrei non essere un imbecille, io i virus li "allevo" su un vecchio Pentium 75, e alcuni, di cui trovo i sorgenti, li modifico e li ricompilo per testare le funzionalità di scansione euristica, e il Norton è risultato il migliore (testati il PC-Cillin, il Norton, l'AVP, il NOD32 e il McAfee). :cool:

2) l'avg ha un bel js/spyseeker incorporato per il browser che funziona.....

JS? e il VBS dove lo mettiamo? :D

3) non so come mai, ma adesso che ho la resident shield di avg il computer non crasha più e va molto più veloce rispetto a quando avevo il signor norton....

Strano, credevo che i 286 non li usasse più nessuno, cmq adesso, con aperti una decina di programmi che fanno uso intensivo dell'hard disk, il Norton in real-time mi occupa 5.532 (ma forse per i tempi del 286 sono effettivamente troppi). :rolleyes:

4) la symantec la più tempestiva!!!!!!! ahr ahr ahr :D:D boooooooom!!!!! le definizioni dell'AVP escono TUTTI I GIORNI!!! anche più volte al giorno!!!! non ci credi? PROVALO!

Si, definizioni che la Symantec ha rilasciato giorni prima (diciamo che per AVP le rilasciano in ritardo e a rate, per farle sembrare aggiornatissime) ... provato e cestinato :D

5) è da anni leader? forse perché se vai in un qualsiasi negozio e chiedi "un antivirus, per favore" ti rifilano subito la scatola gialla col signor peter norton con la lente d'ingrandimento in mano? :confused: io credo di sì........

Perchè la gente, quando va in negozio, non chiede "un antivirus", chiede "un BUON antivirus" (B)


errare humanum est, sed perseverare........ :mad:

Concludendo, il NOD32 ha un buon motore di scansione, l'AVG ha il monitor per i JS, e l'AVP ha le definizioni aggiornate... ma io volevo 1 antivirus, non 3 :o

AlbioB
22-04-2002, 22.21.49
sì vabbè ciao...... :rolleyes:

comunque sei molto economo: hai il norton che non ha le definizioni aggiornate, ha uno scanner web pessimo ed un motore di scansione che fa ridere. invece di 3 ne hai mezzo, molto conveniente.


ultima cosa poi lascio perdere.... (e menomale che il forum si chiama WINTRICKS!!!!)........ che norton 2002 con definizioni aggiornate mi abbia cannato in pieno SIRCAM non ti fa venir neanche un po' di dubbi?!


quando è il tuo compleanno? ti regalo il mcafee :D :D :D

AlbioB
22-04-2002, 22.34.32
non voglio essere polemico..... ma certe cose proprio non mi vanno giù.....


Forse non hai pensato che anch'io potrei non essere un imbecille, io i virus li "allevo" su un vecchio Pentium 75, e alcuni, di cui trovo i sorgenti, li modifico e li ricompilo per testare le funzionalità di scansione euristica, e il Norton è risultato il migliore (testati il PC-Cillin, il Norton, l'AVP, il NOD32 e il McAfee). :cool:
bene, bravo. se davvero lo fai... ;)


JS? e il VBS dove lo mettiamo? :D
e chi ti ha detto che non ce l'ha........????


Strano, credevo che i 286 non li usasse più nessuno, cmq adesso, con aperti una decina di programmi che fanno uso intensivo dell'hard disk, il Norton in real-time mi occupa 5.532 (ma forse per i tempi del 286 sono effettivamente troppi). :rolleyes:

ascoltami, ho usato norton 2000 per tre anni..... ormai credo di sapere come e quanto rallenta il sistema.
ed il norton sui 286 non ci si carica neanche.....


Si, definizioni che la Symantec ha rilasciato giorni prima (diciamo che per AVP le rilasciano in ritardo e a rate, per farle sembrare aggiornatissime) ... provato e cestinato :D

IN RITARDO? se le rilasciano tutti i giorni come fanno ad essere in ritardo?
A RATE? secondo te perché lo fanno?! per garantire la rilevazione anche dei virus più nuovi!!!!
secondo la tua teoria aggiornare l'antivirus una volta l'anno o una volta la settimana è la stessa cosa.......


Perchè la gente, quando va in negozio, non chiede "un antivirus", chiede "un BUON antivirus"
no davvero! il novellino che ha il computer da poco tempo chiede solo "un antivirus"!
nei negozi si trova solo norton e mcafee... vai a chiedere AVP o peggio ancora AVG, per loro è arabo!!!!!!!


Concludendo, il NOD32 ha un buon motore di scansione, l'AVG ha il monitor per i JS, e l'AVP ha le definizioni aggiornate... ma io volevo 1 antivirus, non 3 :o
su questo hai ragione, ma come ti ho detto prima, adesso tu hai mezzo antivirus..... :rolleyes: