The Master
19-09-2001, 00.11.01
Stasera, mentre partition magic 6 stava lavorando per rimpicciolire la penultima partizione per far spazio all'ultima il pc è andato in crash.
L'hd era (e dico era) composto da 7 partizioni, dalla c: alla i:.
C: era l'unica primaria, poi ce n'era una grande estesa e all'interno di queste le altre 6.
Adesso esiste solo più c, del cui contenuto non me ne frega niente.
Quelle importanti sono E: ed F:, che in teoria non dovrebbero essere state toccate dal guaio, in quanto il tutto è successo credo mentre stava facendo più piccola h: (quasi vuota), per poi passare ad ingrandire i:. Spero, mi auguro, che i dati siano ancora lì. Il SO che era in uso è su E: e la partizione dei dati importanti è F:. Di C:,G:,H: e I: non mi importa niente. Al massimo in D: c'era la posta. Ma dovrebbe essere nel backup anch'essa.
La fortuna è stata che da un paio di mesi tengo aggiornato un backup dei file più importanti su un'altro hd di capacità limitate, uso il backup di w2000. Quindi spero che la maggior parte della roba si sia salvata. Però se riuscissi a recuperare appunto le partizioni importanti sarebbe meglio.
Dato che per motivi di spazio non potevo fare il backup integrale, selezionavo i singoli file importanti e potrei anche essermene dimenticato qualcuno. Senza contare che il file da 4 giga di backup potrebbe anche essersi rovinato e io per saperlo devo provarlo su un w2000. Quindi o prima formattato l'hd inguaiato (ma non ci tengo a rischiare), oppure verificare l'integrità del file .bkf sul w2000 di amici. Purtroppo hanno tutti degli hd striminziti, e il mio che mi ha mollato era da 40 G. Ecco il perchè di 7 part.
Forse è solo la fat che se n'è andata a quel paese. Esiste un programma o una procedura per tentare il ripristino ? e se si, quale ? Perchè ripeto, in teoria (ma si sa che i programmi son strani) le part non coinvolte dovrebbero essere lì nascoste.
A prop di nascoste, mi era anche passato per la mente che potrebbero anche essere semplicemente rimaste nascoste. Quindi volevo usare PM per vedere che info mi da dell'hd. Ma dato i 60 mega sono sepolti lì sotto non li posso andare a prendere, e sinc., volevo aspettare prima di riscaricarlo.
Ho già usato il programma molte altre volte ma non mi aveva mai fregato di brutto così. E' stata sfiga pura.
E' in questi momenti che uno apprezza il tempo perso a pianificare i backup. Ve lo consiglio proprio.
Confido in una vostra risposta, anche perchè ora sono veramente nei guai.:(
L'hd era (e dico era) composto da 7 partizioni, dalla c: alla i:.
C: era l'unica primaria, poi ce n'era una grande estesa e all'interno di queste le altre 6.
Adesso esiste solo più c, del cui contenuto non me ne frega niente.
Quelle importanti sono E: ed F:, che in teoria non dovrebbero essere state toccate dal guaio, in quanto il tutto è successo credo mentre stava facendo più piccola h: (quasi vuota), per poi passare ad ingrandire i:. Spero, mi auguro, che i dati siano ancora lì. Il SO che era in uso è su E: e la partizione dei dati importanti è F:. Di C:,G:,H: e I: non mi importa niente. Al massimo in D: c'era la posta. Ma dovrebbe essere nel backup anch'essa.
La fortuna è stata che da un paio di mesi tengo aggiornato un backup dei file più importanti su un'altro hd di capacità limitate, uso il backup di w2000. Quindi spero che la maggior parte della roba si sia salvata. Però se riuscissi a recuperare appunto le partizioni importanti sarebbe meglio.
Dato che per motivi di spazio non potevo fare il backup integrale, selezionavo i singoli file importanti e potrei anche essermene dimenticato qualcuno. Senza contare che il file da 4 giga di backup potrebbe anche essersi rovinato e io per saperlo devo provarlo su un w2000. Quindi o prima formattato l'hd inguaiato (ma non ci tengo a rischiare), oppure verificare l'integrità del file .bkf sul w2000 di amici. Purtroppo hanno tutti degli hd striminziti, e il mio che mi ha mollato era da 40 G. Ecco il perchè di 7 part.
Forse è solo la fat che se n'è andata a quel paese. Esiste un programma o una procedura per tentare il ripristino ? e se si, quale ? Perchè ripeto, in teoria (ma si sa che i programmi son strani) le part non coinvolte dovrebbero essere lì nascoste.
A prop di nascoste, mi era anche passato per la mente che potrebbero anche essere semplicemente rimaste nascoste. Quindi volevo usare PM per vedere che info mi da dell'hd. Ma dato i 60 mega sono sepolti lì sotto non li posso andare a prendere, e sinc., volevo aspettare prima di riscaricarlo.
Ho già usato il programma molte altre volte ma non mi aveva mai fregato di brutto così. E' stata sfiga pura.
E' in questi momenti che uno apprezza il tempo perso a pianificare i backup. Ve lo consiglio proprio.
Confido in una vostra risposta, anche perchè ora sono veramente nei guai.:(