suisse
17-09-2001, 22.46.03
Ciao raga....
Come al solito ho bisogno di voi !!!!!!!
Mi capita molto spesso di utilizzare un programma che lavora in dos , sotto windwos 98.
Questo programmino serve per programmare tramite la seriale un microprocessore.
Il programma funziona alla perfezione se riavvio il sistema in modalita MS-DOS .
Mentre se lo lancio sotto windwos 98 o 95 o ME , oppure se lancio il programma nella finestra del pront di MS-DOS al momento della programmazione non mi trova l'hardware collegato alla seriale.
Ora vi chiedo se sia possibile configurare il sistema , in maniera che possa far funzionare anche sotto windwos.
Il fatto e che il programma per editare il file che mando al programmino lavora solo sotto windows , quindi è un continuo riavvio , spegnimento del PC .
Come al solito spero in un vostro suggerimento
Grazie..........
Come al solito ho bisogno di voi !!!!!!!
Mi capita molto spesso di utilizzare un programma che lavora in dos , sotto windwos 98.
Questo programmino serve per programmare tramite la seriale un microprocessore.
Il programma funziona alla perfezione se riavvio il sistema in modalita MS-DOS .
Mentre se lo lancio sotto windwos 98 o 95 o ME , oppure se lancio il programma nella finestra del pront di MS-DOS al momento della programmazione non mi trova l'hardware collegato alla seriale.
Ora vi chiedo se sia possibile configurare il sistema , in maniera che possa far funzionare anche sotto windwos.
Il fatto e che il programma per editare il file che mando al programmino lavora solo sotto windows , quindi è un continuo riavvio , spegnimento del PC .
Come al solito spero in un vostro suggerimento
Grazie..........