Visualizza versione completa : Win7 : Cerco prog. x testare sicurezza totale (porte, password ecc)
Jones82
28-03-2018, 02.22.51
Salve,
come da titolo, cerco un programma (possibilmente gratuito) che, dopo aver
fatto un test di tutta la sicurezza del sistema operativo (Win7 in questo caso),
mi dica: attenzione, questo devi cambiarlo, questo va disabilitato ecc..
Ricordo che qualche anno fa, esisteva un tool che faceva questo test... ma non ricordo più ne il nome ne quale casa lo produceva!
Grazieeeee
retalv
28-03-2018, 02.39.25
http://lmgtfy.com/?q=windows+7+configuration+tool
;)
Jones82
28-03-2018, 02.44.22
Ciao,
grazie x il "suggerimento"... ma cerco un programma x testare la sicurezza del windows 7 non altri siti dove ti spiegano come personalizzarlo.
retalv
28-03-2018, 03.10.13
http://it.lmgtfy.com/?q=windows+7+security+test
Siamo alle solite... devi prima farti queste domande.
Cosa è "per me" la sicurezza?
Quale è il "grado" che voglio ottenere?
Posso ottenerlo con le nozioni che possiedo?
Quando avrai risposto a queste domande capirai che delegare quelle che sono le tue esigenze a un software scritto da altri (che avranno sicuramente esigenze diverse dalle tue) ti porterà unicamente ad abbassare la guardia facendoti sentire sicuro solo perché qualcuno ti sta dicendo "...ecco, adesso la tua macchina è sicura!".
In quel momento ti sentirai dentro un carro armato, ma alla prima occasione ti accorgerai di essere seduto a cavallo di una bicicletta!
L'unica è studiare (il WEB è tuo amico) e informarsi per poter dare una risposta reale e ponderata alle tue stesse domande... ;)
Imbocca il lupo!
RunDLL
29-03-2018, 00.20.01
Test della sicurezza o anche che suggerisca cosa eliminare, tipo quali servizi disabilitare se non necessari ecc.?
Sator
29-03-2018, 09.15.25
SysInspector764 se proprio proprio non trvi altro
Jones82
31-03-2018, 02.35.47
Esatto RUNdll, x test sicurezza intendo:
il servizio di condivisione del C, te lo segnala attivo e ti consiglia di disabilitarlo, oppure che (non ha importanza il perché) ci sono porte aperte che "normalmente" non dovrebbero essere aperte, e te le "segnala e ti chiede se chiuderle" (es: servizio ftp, oppure Administrator senza password, Guest attivo, accesso remoto...ecc). Insomma non quello che normalmente un antimalware (es: malwarebyte's) ti segnala come servizio malevolo.
Ovvio che farei prima a installare un Firewall (software, oltre a quello fisico), ma se volevo questo...non chiedevo, lo facevo e basta.
Cerco un tool/software/utility o come volete chiamarlo, che mi segnali che qualche cosa non va nel sistema (basandosi su un livello di sicurezza medio-alto)...segnalandomi quali servizi e/o porte disattivare, poiché considerati non sicuri o usati da malware x accedere al sistema ecc... (non mi interessa attivare il bitlocker e/o crifrare dati ecc...)
E' ovvio (x rispondere a retalv) che se ho installato un VNC, una VPN o ho aperto IO una porta specifica... x un tool può essere considerato pericoloso.
E' ovvio che (x fare esempio) se x te un antifurto base è sufficiente..., x me no e voglio mettere anche le barriere esterne, sensori di temperatura ecc... ma non ho chiesto questo; chiedo di partire da uno standard e verificare se il sistema lo rispetti.
Parliamo sempre di computer per utente finale (Win7-10), non un server...ecc.
Più che altro una utility che mi dia un quadro generale... e consigli cosa disabilitare (come quando vai dal meccanico e senza sapere se c'è un problema...chiedi di fare un checkup basandosi sugli standard di sicurezza..in su)
Grazie
P.S: Mi sono ricordato quale programma faceva una cosa simile. TuneUP. Ma preferisco non installarlo.
retalv
31-03-2018, 04.29.09
Vorrei partire col piede giusto, non ho intenzione di offenderti, se lo farai sarà solo farina del tuo sacco... rispondo unicamente perché chiamato in causa.
il servizio di condivisione del C, te lo segnala attivo e ti consiglia di disabilitarlo, oppure che (non ha importanza il perché) ci sono porte aperte che "normalmente" non dovrebbero essere aperte, e te le "segnala e ti chiede se chiuderle" (es: servizio ftp, oppure Administrator senza password, Guest attivo, accesso remoto...ecc). Insomma non quello che normalmente un antimalware (es: malwarebyte's) ti segnala come servizio malevolo.
Mi risulta che Malwarebytes sia un anti-malware, anti-spyware e anti-rootkit ma con i servizi centri poco... riguardo al resto, se non sai "il perché" come fai a decidere come agire? Come sai (ad esempio) che quella porta sul tuo sistema serve aperta o chiusa?
Mi sono ricordato quale programma faceva una cosa simile. TuneUP. Ma preferisco non installarlo.
Se fai una ricerca su google di TuneUp ne trovi un partitino... AVG, Norton... quale?
Ovvio che farei prima a installare un Firewall (software, oltre a quello fisico), ma se volevo questo...non chiedevo, lo facevo e basta.
A parte che di "fisico" esiste solo la scatola e i circuiti e che il vero firewall "esterno" è molto probabilmente una distribuzione Linux adattata allo scopo, pensi realmente che due(o più) firewall in cascata rendano la tua macchina più sicura che con solo uno? Sai come funziona quel software?
Cerco un tool/software/utility o come volete chiamarlo, che mi segnali che qualche cosa non va nel sistema (basandosi su un livello di sicurezza medio-alto)...segnalandomi quali servizi e/o porte disattivare, poiché considerati non sicuri o usati da malware x accedere al sistema ecc... (non mi interessa attivare il bitlocker e/o crifrare dati ecc...)
Livello di sicurezza medio-alto? Puoi dimenticartelo. Riguardo le porte al massimo trovi un avvertimento per quelle sotto la 3000 o 5000 (più probabile si fermi alla 1024), tutto il resto (fino alla 65535) è caccia libera https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_porte_standard ... riguardo i servizi ancora peggio... puoi disabilitare quelli che TU sai non verranno da te mai usati, tutto il resto è sempre caccia libera...
Che centra bitlocker o la cifratura con quello che chiedi? Anche quello "sarebbe" sicurezza, ma nel contesto in cui ne parli è irrilevante.
E' ovvio (x rispondere a retalv) che se
ho installato un VNC, una VPN o ho aperto IO una porta specifica... x un tool può essere considerato pericoloso.
Si "un tool", ma quello che chiedi è un software di analisi generalista e come tale non va a fare quell'analisi visto che le porte che vengono usate sono esterne alle canoniche.
Parliamo sempre di computer per utente finale (Win7-10), non un server...ecc.
Su questo non avevo dubbi da subito, tranquillo...
Più che altro una utility che mi dia un quadro generale... e consigli cosa disabilitare (come quando vai dal meccanico e senza sapere se c'è un problema...chiedi di fare un checkup basandosi sugli standard di sicurezza..in su)
Un quadro generale che ti dia un livello di sicurezza medo-alto? Non ti accorgi che è una contraddizione di termini?
Il checkup lo farai in clinica perché il meccanico è il primo a chiederti se ci sono problemi e se non ne dichiari controlla quelle cose che da tempo-chilometraggio è tenuto a controllare per mantenerti in strada senza andare in causa, ma se uscito dall'officina vai a sbattere contro un TIR perché un pneumatico con appena 5000Km esplode il meccanico non può farci nulla. In informatica le cose funzionano diversamente...
Ho cercato di darti dei consigli e non pretendo tu li segua, ma credo tu debba prima chiarirti le idee ... magari "condendole" con un pizzico di umiltà.
Jones82
31-03-2018, 05.50.38
Ciao Retalv,
non ho intenzione di fare polemiche ne offenderti... figuriamoci.
Ti risponderò in sequenza x chiarire:
1)
Malwarebyte's scansiona anche i servizi, e "spesso" (su pc infetti) trova avviati servizi (o per essere precisi, malware e simili avviati come servizi).
X questo l'ho tirato in causa come esempio...era x dire che cerco qualche utility che non faccia questo tipo di verifiche, ci pensa già lui e io a mano;
2)
x il <<non importa il perchè>>.. aimè ho dato x scontato che fosse ovvia l'allusione:
è ovvio che non si parla di porte che si trovano normalmente aperte su un sistema "pulito/vergine".
(si certo, ora mi dirai che ci sono tanti software che installano servizi... e che basta andare sui -SERVIZI- per rendermi conto se c'è qualche cosa che non ci deve essere. ma restiamo sul generico);
3)
TuneUp anni fa (2011) si chiamava solo TuneUp Utility, ed era sul sito tune-up.it
Ora ho ricontrollato e fa parte di AVG. Infatti mi riferivo al prodotto datato. Chiedo venia per esser stato vago;
4)
x il firewall: si in linea di massima so come funziona un firewall. Era un esempio per monitorare le porte in uso..ecc..., non ho mica detto "ora ti spiego come funziona xchè io so tutto..." assolutamente, non lavoro per la Cisco!
Tra l'altro non ho detto che se ne metto 340 di firewall sono sicuro... era per dire che nel caso quello software nel pc si "sballi" a causa di malware, ho sempre quello "fisico" (che sia nel router o altro..). Ovvio è che il firewall si occupa di filtrare i pacchetti dati, non di quale servizio sul pc sia utile, corrotto, ecc.(si lo so che quelli software ti avvisano/notificano di quale applicazione/servizio sta cercando di utilizzare una determinata porta x comunicare col web). Non sono un ingegnere informatico, abbi pazienza se non sono "tecnicamente perfetto e preciso" nelle descrizioni/spiegazioni :asd:;
5)
Riguardo le porte al massimo trovi un avvertimento per quelle sotto la 3000 o 5000 (più probabile si fermi alla 1024), tutto il resto (11000 porte) è caccia libera... riguardo i servizi ancora peggio... puoi disabilitare quelli che TU sai non verranno da te mai usati, tutto il resto è sempre caccia libera...
Che centra bitlocker o la cifratura con quello che chiedi? Anche quello "sarebbe" sicurezza, ma nel contesto in cui ne parli è irrilevante.
infatti l'ho detto che non mi interessava (la cifratura e bitlocker) x quello che cerco io (anche se fanno parte del concetto di sicurezza)...
Per i servizi: sono cose che già faccio normalmente, ma..poichè ci sono sempre nuove falle, nuovi problemi, ecc... CHIEDEVO se x caso esisteva un tool che, aggiornato, scavava meglio;
6)
Un quadro generale che ti dia un livello di sicurezza medo-alto? Non ti accorgi che è una contraddizione di termini?
Il checkup lo farai in clinica perché il meccanico è il primo a chiederti se ci sono problemi e se non ne dichiari controlla quelle cose che da tempo-chilometraggio è tenuto a controllare per mantenerti in strada senza andare in causa, ma se uscito dall'officina vai a sbattere contro un TIR perché un pneumatico con appena 5000Km esplode il meccanico non può farci nulla. In informatica le cose funzionano diversamente...
E dai....(quadro generale: un resoconto in tempo reale sullo status della sicurezza del pc, e di cosa devo "sistemare" per avere un buon livello di sicurezza) partendo da quello che il sistema ha di default attivo/disattivato, per poi migliorare la sicurezza consigliandoti cosa disattivare e/o modificare (antivirus, anti-malware, anti-rootkit, anti-cryptlocker ecc a parte).
NB: e cmq non erano nella stessa frase "quadro generale" e "livello di sicurezza medio-alto". ovvio che se li fondi così..stonano.:eek:
Ricordo anni fa di aver installato TuneUp Utility (PRIMA che fosse assimilato/comprato -o non so cosa sia accaduto- da AVG), che faceva un controllo e ti avvisava ad esempio che di "default di windows" era attivo il servizio di "pincopallino" ed era meglio disattivarlo, che la porta (es: 999) era aperta e/o che qualche condivisione era stata modificata dai parametri di default e per questo era a rischio la sicurezza ecc...
ES: Sul servizio "X" NORMALMENTE è autorizzato solo l'utente amministratore ma, nei parametri di quel servizio, sono stati autorizzati utenze nascoste/guest ecc... che non dovrebbero esserci (è capitato dopo aver ripulito pc, di ritrovarmi sballati dei servizi di windows)!
Ripeto, non me la sono mica presa con te, ti ho citato x risponderti, non xchè mi ero offeso. Avevo solo chiesto se esisteva un programma del genere..., ma tu mi avevi reindirizzato a google (grazie al ..... ehehhe scusa è ma viene automatica).
Cmq tirate le somme, non c'è!:ghigno: Sempre tutto a mano... :wall:
...alla fine vale sempre il detto <<l'unico pc sicuro, è un pc spento!>> :rolleyes:
Ti ringrazio dei consigli... e scusa per esser ripetitivo nelle spiegazioni
Grazie per le risposte a tutti.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.