PDA

Visualizza versione completa : [W7 sp1]problemi certificati con posta TIN


cippico
30-04-2015, 14.59.55
dopo aver digitato username e psw mi appare messaggio che i certificati hanno dei problemi e non si prosegue con apertura casella postale...
ho provato ad aggiornare i certificati...nulla di fatto...
abitualmente uso maxthon 4...stessa cosa con ie 11,mentre con firefox nessun problema...
ho provato dal pc del lavoro sempre con stessa versione e configurazione di maxthon 4 e funziona...

qualche idea?

grazie a tutti e ciaooo

xilo76
01-05-2015, 09.49.12
Prova questo comando, da prompt dei comandi con privilegi elevati:

RunDll32.exe InetCpl.cpl,ClearMyTracksByProcess 4351

Riavvia anche il pc.

RunDLL
01-05-2015, 12.00.33
Controlla che non ci sia la data sbagliata nel computer.

cippico
01-05-2015, 18.49.18
Prova questo comando, da prompt dei comandi con privilegi elevati:

RunDll32.exe InetCpl.cpl,ClearMyTracksByProcess 4351

posso chiederti cosa fa esattamente questo comando...non vorrei fare cose azzardate...in caso e' possibile tornare a situazione precedente a invio comando?

RunDLL...la data e' giusta...la prima cosa che avevo controllato...oltre a provare a deselezionare da ie 11 le opzioni relative ai vari certificati...
e a cercare in rete possibili soluzioni...

se uno vuole andare in pagina che vuole lui comunque dovrebbe poterlo fare...a suo rischio e pericolo...eppure sembra che non sia possibile forzare nulla...
ora lo fa anche su sito inps...tutto ok invece con firefox...

ma se uno non smanetone si trova in stessa situazione che fa...non puo' piu' guardare posta e/o altro... :inkaz:

non vorrei sbagliarmi,magari e' una coincidenza,ma lo ha fatto poco dopo aver installato da windowsupdate kb 3021952...

ripeto,potrebbe essere una coincidenza...oltretutto l'avevo gia' installata giorni prima...ma controllando casualmente winupd me l'ha riproposta...anche se era andata a buon fine l'installazione precedente...

grazie e ciaooo a tutti

xilo76
01-05-2015, 19.47.09
posso chiederti cosa fa esattamente questo comando...non vorrei fare cose azzardate...in caso e' possibile tornare a situazione precedente a invio comando?

Reimposta MSIE alle impostazioni iniziali.

cippico
02-05-2015, 08.41.53
ho capito...
per precauzione salvo il registro con erunt e poi provo...al limite ritorno alle impostazioni precedenti ripristinandolo...
se non ricordo male mi era capitato tempo addietro con la posta di libero...avevo anche ripristinato le impostazioni di ie come default...non servi' a nulla pero'...
dopo un tot tempo come per incanto torno' a posto spotaneamente...

eppure questa cosa mi fa proprio perdere la pazienza...senza toccare nulla inizia a fare questo problema...mentre con firefox tutto normale...e anche sul pc del lavoro... :inkaz:

grazie e ciaooo

cippico
03-05-2015, 15.11.58
ho provato ad accedere usando xp che ho in dualboot e il problema non sussiste in ie e nemmeno con maxthon 4...

ho anche riprovato ad aggiornare il certificato...risulta essere valido fino al 2017...sia da ie 11 sia da maxthon 4...

oggi ho anche provato ad utilizzare la versione precedente di maxthon 4 (ora ho la ultima installata)

stranamente il problema non sussiste,mentre rimane usando ie 11...
ora comunque sono tornato alla solita ultima versione di maxthon 4...
il problema della segnalazione vedo che capita in quanto l'indirizzo della posta tin e' un https...
anche l'indirizzo per consultazione email del lavoro da casa inizia con https...ricevo lo stesso messaggio di avviso tale e qualce come con TIN...alla fine pero' posso ugualmente visualizzare i messaggi...

ciaooo a tutti

xilo76
05-05-2015, 02.46.40
Uhm... Ricordi che è stato disabilitato per impostazione predefinita l'SSL 3.0, in qualche patch delle settimane scorse?
Prova a riabilitarlo e vedi se il problema rimane.

(Se non ricordo male, lo hanno disabilitato perché evidentemente c'è qualche meccanismo oscuro che non lo rende un metodo affidabile, ovvero riescono a sfruttare qualche vulnerabilità).

cippico
05-05-2015, 15.18.45
Uhm... Ricordi che è stato disabilitato per impostazione predefinita l'SSL 3.0, in qualche patch delle settimane scorse?
Prova a riabilitarlo e vedi se il problema rimane.

(Se non ricordo male, lo hanno disabilitato perché evidentemente c'è qualche meccanismo oscuro che non lo rende un metodo affidabile, ovvero riescono a sfruttare qualche vulnerabilità).

credo di aver fatto test disabilitando e abilitando i vari ssl e tls...senza successo...magari riprovo per sicurezza...

grazie e ciaooo