Visualizza versione completa : linux Linpus
luca2
08-02-2015, 17.45.48
Ciao,
Stavo considerando altre distro per il mio acer one 522.
Attualmente è installata in una partizione dell'HD (che faccio partire da chiavetta usb) Linux mint 14 nadia.
Mi ha incuriosito questo:
http://www.linpus.com/downloads.html
Sembra una versione alternativa e leggera, mi interessa questo in particolar modo anche perchè mint non è così reattivo come pensavo; ci metto un po' ad aprire cartelle e browser. Cosa ne pensate?
Grazie
AMIGA
08-02-2015, 19.35.13
Io ho un Aspire One AOA110 Z5 che credo sia più lento del tuo, non monta HD, ma solo una SSD (a me defunta) dove lo utilizzo solo con 4 Pendrve. Dopo aver provato alcune distro Linux tra le più leggere ho scelto "Easypeasy", che trovo molto leggera e funzionale, le altre 3 Pendrive sono dedicate alle distro AROS, dove il piccolo Acerino si trova a proprio agio, schizza come una molla, peccato che il tuo Acer One 522 non abbia al momento una completa compatibilità hardware (http://en.wikibooks.org/wiki/Aros/Platforms/x86_Complete_System_HCL#Acer) (mancano driver) altrimenti con una pennina da 4 o 6 Giga ti saresti divertito a scoprire un nuovo mondo o meglio vecchio mondo. Allego screenshot di tutti i sistemi usati su Aspire One AOA110 Z5 (le vedono solo gli utenti registrati).
Easypeasy (Linux)
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=77
IcarOS (AROS)
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=73
ApireOS (AROS)
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=76
AROS Broadway (native and hosted)
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=75
luca2
08-02-2015, 21.17.49
Easypeasy mi sembra proprio carino.
Volendo la procedura di installazione mi da la possibilità di installare grub su penna usb esterna (come faccio adesso con mint, un po' per tenerlo nascosto e un po' per non incasinare l'mbr e l'hd in genere di windows)?
Se installo grub invece normalmente pensi che possa avere problemi? Qual'è la tua esperienza in merito?
Di Linpus non mi sai dire niente? Grazie.
ps: sembra che il sito di easy pease sia down ora. Dove scarico la iso?
AMIGA
08-02-2015, 21.55.43
Si, Easypeasy è veramente carino, anche un po' AMiGOSO, se vuoi la ISO puoi scaricarla QUI (http://sourceforge.net/projects/ubuntu-eee/), il mio Easypeasy era di qualche anno fa, ora potrebbe essere più ricco ma anche più pesante, spero non sia così. Non ho eseperienze Linux per mia scelta, ma ad installare il sistema su Pendriver non ho avuto alcun problema, quindi non dovrebbe essere tanto diverso dal Mint.
luca2
08-02-2015, 22.16.27
Si, Easypeasy è veramente carino, anche un po' AMiGOSO, se vuoi la ISO puoi scaricarla QUI (http://sourceforge.net/projects/ubuntu-eee/), il mio Easypeasy era di qualche anno fa, ora potrebbe essere più ricco ma anche più pesante, spero non sia così. Non ho eseperienze Linux per mia scelta, ma ad installare il sistema su Pendriver non ho avuto alcun problema, quindi non dovrebbe essere tanto diverso dal Mint.
Grazie. Sto scaricando anche Linpus. Provo i 2 prima in virtualbox, ma sembrano molto simili. Easypeasy deriva da ubuntu se ho capito bene, quindi non dovrebbero esserci difficolta sia ad installarlo e con i pacchetti dei programmi in genere.
Chissà come mai il sito ufficiale di Easypeasy è down?
luca2
09-02-2015, 18.01.22
Dimenticavo. Vorrei provare easy peasy prima in virtual box. Ma quale impostazioni devo inserire nella macchina virtuale?
Tipo ubuntu 64bit? ecc ecc
Grazie
AMIGA
09-02-2015, 18.38.32
Non sono molto esperto di macchine Virtuali, non uso Virtual Box da anni, al momento sto utilizzando VMWarePlayer free che trovo semplicissimo da configurare; puoi testare qualsiasi ISO con un paio di click, lo uso per testare e installare su Pendrive e HD esterni le Distro AROS, allego mio VideoTube esaustivo
Ko0Ee0aSIL8
luca2
09-02-2015, 20.47.24
Non sono molto esperto di macchine Virtuali, non uso Virtual Box da anni, al momento sto utilizzando VMWarePlayer free che trovo semplicissimo da configurare; puoi testare qualsiasi ISO con un paio di click, lo uso per testare e installare su Pendrive e HD esterni le Distro AROS, allego mio VideoTube esaustivo
Proviamo pure wmware
Grazie.
ps: bella la sigla introduttiva di Turrican 2 (parecchio remixata però) inserita nel video.
Ah quanti anni sono passati!!!!
luca2
09-02-2015, 21.43.14
Ok ho installato anche Wmware player 7.
Sembra più facile di Virtualbox.
Però pur avendo scaricato i Wmware tool non riesco a mettere easy peasy in full screen. Come mai? Ho dimenticato di fare qualcosa?
A proposito è carinissimo!
Grazie
AMIGA
09-02-2015, 22.54.11
Io ho ancora la versione 6.x di WMWare, ma credo non si discosti più di tanto dalla versione 7, il FullScreen puoi richiamarlo con i tasti Ctrl+Alt+Del, oppure clioccare sul Tab quadrato di colore blus ulla barra superiore del Player.
AMIGA
09-02-2015, 23.01.05
Proviamo pure wmware
Grazie.
ps: bella la sigla introduttiva di Turrican 2 (parecchio remixata però) inserita nel video.
Ah quanti anni sono passati!!!!
Turrican 2 ... usato un AMiGA? quale?
QUI (http://www.amigaremix.com/) trovi i Remix di tantissimi altri giochi Amiga
luca2
09-02-2015, 23.15.59
Io ho ancora la versione 6.x di WMWare, ma credo non si discosti più di tanto dalla versione 7, il FullScreen puoi richiamarlo con i tasti Ctrl+Alt+Del, oppure clioccare sul Tab quadrato di colore blus ulla barra superiore del Player.
Ctrl+Alt+Del mi avvia la schermata di window con gestione attività e il resto.
il quadrato blu non c'è.
In ogni caso clicco su un pulsante "full screen mode" ma non succede niente.
Si certo allarga la finestra della macchina virtuale ma io intendevo il desktop di easy peasy a tutto schermo.
luca2
09-02-2015, 23.17.16
Turrican 2 ... usato un AMiGA? quale?
QUI (http://www.amigaremix.com/) trovi i Remix di tantissimi altri giochi Amiga
il vecchio amiga 500 decenni fa :crying:
Grazie per il link!!
AMIGA
10-02-2015, 01.31.56
Allora il quadrato è quello che vedi nello screenshot allegato (lo vede solo l'utente registrato), riguardo i Tasti ho riportato male io, i tasti scorciatoia sono: Ctrl+Alt+Enter, naturalmente per avere lo schermo completo devi dare la stessa risoluzione del tuo schermo in "Edit Virtual Machine Setting" Display Monitor.
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=79
luca2
10-02-2015, 09.40.17
Allora il quadrato è quello che vedi nello screenshot allegato (lo vede solo l'utente registrato), riguardo i Tasti ho riportato male io, i tasti scorciatoia sono: Ctrl+Alt+Enter, naturalmente per avere lo schermo completo devi dare la stessa risoluzione del tuo schermo in "Edit Virtual Machine Setting" Display Monitor.
si vedo, ma ci deve essere qualcosa che non va.
In "Edit Virtual Machine Setting" Display
http://s30.postimg.org/cqneofi59/vm1.jpg (http://postimg.org/image/cqneofi59/)
Non so se ho instlalalto i tool bene, infatti:
http://s11.postimg.org/4tyh75s5r/vm3.jpg (http://postimg.org/image/4tyh75s5r/)
Non so cosa fare adesso. Come si installano?
http://s12.postimg.org/5e6am96dl/vm2.jpg (http://postimg.org/image/5e6am96dl/)
Grazie
AMIGA
10-02-2015, 12.24.41
Io non ho quel tipo di messaggio, il mio settaggio si è autoconfigurato, QUI (https://communities.vmware.com/thread/491289) c'è una risoluzione al tuo problema, ma nel mio sistema non compare quella opzione forse si trova nella versione commerciale? oppure dipende dal tipo di Scheda Video installata sul proprio sistema.
http://forum.wintricks.it/picture.php?albumid=6&pictureid=80
luca2
10-02-2015, 14.25.08
Io non ho quel tipo di messaggio, il mio settaggio si è autoconfigurato, QUI (https://communities.vmware.com/thread/491289) c'è una risoluzione al tuo problema, ma nel mio sistema non compare quella opzione forse si trova nella versione commerciale? oppure dipende dal tipo di Scheda Video installata sul proprio sistema.
Niente. Magari questa versione di VMware non è proprio il massimo. Mi daresti il link della tua versione?
Grazie.
luca2
10-02-2015, 14.58.55
Strano ho installato easy peasy sulla mia penna usb. Tutto ok.
Inserisco il cavo LAN di rete ma non si collega ad internet. Come se non vedesse il collegamento fisico. In alto rimane l'icona wireless con un punto esclamativo rosso.
AMIGA
10-02-2015, 17.02.42
Hai settato il tuo SSID con la key d'accesso ?
La mia versione di VMware Player è solo più vecchia della tua, la puoi scaricare QUI (http://www.filehippo.com/it/download_vmware_player/59136/), ma credo non sia molto diversa dalla tua !
luca2
10-02-2015, 17.06.45
Hai settato il tuo SSID con la key d'accesso ?
La mia versione di VMware Player è solo più vecchia della tua, la puoi scaricare QUI (http://www.filehippo.com/it/download_vmware_player/59136/), ma credo non sia molto diversa dalla tua !
Non ho provato ancora la wireless. Io parlavo del colllegamento al router con il cavo di rete. Non c'è bisogno della password il collegamento dovrebbe essere instantaneo come avviene su windows e come sullo stesso linux mint che ho ancora sul netbook.
Non capisco. A te funziona con il cavo di rete?
AMIGA
10-02-2015, 18.56.42
Probabilmente non Easy Peasy non ha i driver per la tua scheda di rete !
luca2
10-02-2015, 19.37.27
Probabilmente non Easy Peasy non ha i driver per la tua scheda di rete !
bella rogna!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.