PDA

Visualizza versione completa : Per Firefox e Ebay risulto essere un altro utente di un'altra città


yuti
18-09-2014, 14.56.35
Ho sul portatile windowxs xp professional 32bit sp3. Nel passaggio tra Norton (scaduta licenza) e Mcafee internet security 2014 (attualmente installato) mi è successo un caso curioso. Oltre al rallentamento di Firefox 32.0 (le pagine ci mettono un po' a caricarsi) c'è un piccolo grande problema. Per il Browser io sono un utente della provincia di Biella (quando risiedo invece nell'hinterland torinese). Stessa cosa su Ebay: quando ricerco oggetti dell’asta a 10 km da dove risiedo e sono collegato, mi segnala solo quelli a 10 km da Biella. Desidererei sapere se fra me e il "mondo" si è frapposto un "cretino indesiderabile"… o sono rincretinito.
Mcafee mi ha trovato un virus (artemis! ...vari numero) e l'ha messo in quarantena.
Grazie

PS. Anche se collego alla LAN un altro pc, la postazione è rilevata nella provincia di biella. Quindi penso che non sia un problema di virus nei PC ma di un “essere che utilizza, forse, (non sono un esperto) il mio IP… o altro.
Aiutatemi a capire.
Rigrazie.

yuti
18-09-2014, 15.11.32
Dimenticavo di dirvi che uso il router della Telecom Alice, senza WIFI. E il contratto è con Telecom.

AMIGA
18-09-2014, 15.39.03
Ad essere sincero non ho capito bene il problema, riguardo la lentezza questo dipende dal servizio offerto e sopratutto dalle condizioni del sistema operativo in particolare dalle condizione del Browser. Per le ultime cose prova a fare una pulizia alle temp e a scandire sistema e browser, questi gli strumenti da usare:

- CCleaner (http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/37536/ccleaner-4.01.4093/)
- Malwarebytes (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=162436)
- AdwCleaner (http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/38416/adwcleaner-3.000/)

Altra cosa che cosiglio è quella di fixare tutte le chiavi inutili e invadenti nella startup di Windows con HijackThis (http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/39880/hijackthis-2.0.5-beta/)

Riguardo le ricerche, devi sapere che Google annota ciò che normalmente cerchi e dove lo cerchi, quando poi farai una nuova ricerca, lui ricorderà e ti metterà davanti sempre qualcosa inerente a ciò che avevi cercato in passato :asd:

tof63
18-09-2014, 16.52.26
Per quanto riguarda Ebay, la "località" è rilevata dal codice postale utilizzato per l'ultimo acquisto (o per la registrazione, se non si sono ancora fatti acquisti).

Anche per quanto riguarda Google, se si è utenti registrati (es per Gmail o Google drive), la localizzazione è rilevata dal codice postale inserito nella registrazione.

Il tutto è assolutamente indipendente dal browser utilizzato (Firefox, Crome, Internet Explorer, ecc...)

RunDLL
18-09-2014, 20.51.34
Secondo me vieni localizzato attraverso la connessione Internet non perché sei infetto da qualcosa.

xilo76
19-09-2014, 06.18.27
Per ebay, hai provato connesso o disconnesso?

RunDLL
24-09-2014, 14.10.21
E si vede che non gli serviva!

LoryOne
25-09-2014, 20.18.13
Intendi siti di geolocalizzazione ?
Dovresti provare su diversi siti di geolocalizzazione che non sono mai precisi.
In pratica verificano il tuo IP con altri parametri che ricavano "pingandoti" e li confrontano con un loro database, tirando fuori approssimativamente la tua posizione geografica: Raramente ci azzeccano ed in questi casi, quando ci riprovi, il risultato cambia.
Credimi che è meglio così ;)

Dal range di IP al quale appartieni (ovviamente salvo proxy torificati e non, comunque ben configurati) ricavano sicuramente il Provider, ma per sapere a chi è stato assegnato quell'IP ed i tuoi dati di registrazione ci vogliono permessi speciali che a nessuno è consentito concedere, tranne in casi particolari in cui sono impiegate le forze dell'ordine/finanza.