PDA

Visualizza versione completa : Li-Fi: ecco cosa c'è dopo il Wi-Fi


Redazione
06-11-2013, 11.52.41
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201311/20131106114742_LiFi_logo.png

I ricercatori della Fudan University hanno usato la luce di una lampadina a LED per collegare ad Internet 4 computer. Al suo interno è stato collocato un chip che può trasmettere dati ad una frequenza dello spettro elettromagnetico visibile. Il fascio di luce è intermittente. Un sensore sul PC acquisisce i dati e li elabora per passarli al computer.

La scorsa primavera è stato effettuato un esperimento analogo a Berlino. Ricorrendo a particolari lampade è stata toccata la velocità eccezionale di 3 Gbps.

La sperimentazione continua. Fortunatamente le lampade al LED sono diffuse e potranno essere trasformate in punti di connessione. In futuro i prezzi sono destinati a calare. Il problema riguarda gli ostacoli. Un fascio luminoso interrotto arresta la trasmissione.

Probabilmente per vedere applicazioni di questa tecnologia dovremo aspettare ancora qualche anno. Non è da escludere che all'edizione del Chinese International Industry Fair, in corso in questi giorni, si sappia qualcosa di nuovo. In quell'occasione si fornirà connessione a 10 computer.

sgarragagarru
06-11-2013, 13.54.28
Favoloso come velocità, il principio mi ricorda i fari utilizzati sulle navi nella seconda guerra mondiale per trasmettere in codice morse :help2:.
Se verrà utilizzato in futuro potremo avere reti da 3Gbps.

RunDLL
06-11-2013, 15.01.40
E che ci fai?

xilo76
06-11-2013, 15.06.25
Il problema riguarda gli ostacoli. Un fascio luminoso interrotto arresta la trasmissione.
La soluzione è usare i raggi Röntgen! :happy:

booty island
06-11-2013, 18.18.18
E che ci fai?

Ti prego, non inciampare su queste cose... :) alcuni dicevano le stesse cose (ad esempio) sulla capacità degli hard disk "Cosa te ne fai di un HDD da 2 TB?", loro non riempiono un 40 GB mentre io ne ho 2 da 2 TB pieni di dati...
Ognuno ha le sue necessità, inoltre il progresso tecnologico deve avanzare, non ci si può fermare altrimenti saremmo ancora ai computer grossi come armadi in apposite stanze.

rondix
06-11-2013, 19.56.08
Bella questa, la vedo bene in una sala riunioni con tanti pc sui tavoli (ormai sono dappertutto) e una serie di led sul soffitto che inviano il segnale. Comunque meglio del wi-fi come impatto ambientale soprattutto in posti chiusi, credo sia sempre meglio stare lontani il piu' possibile da propagazioni di onde radio concentrate in piccoli ambienti. @sgarragagarru, ho avuto la stessa senzazione alla notizia, un morse digitale , l'ho pensato anche come una variante della fibra ottica :timid:

sgarragagarru
07-11-2013, 21.37.12
E che ci fai?
Azienda con 100 pc = 30Mb/pc
con 100 mb 3.3Mb/pc.
Forse tutto teorico ma la sperimentazione deve provare nuove tecniche.

Alhazred
07-11-2013, 22.38.03
Visto che ricevitore e trasmettitore devono essere a vista, per la connessione si assisterà a lucette intermittenti ovunque in casa e negli uffici... non esisterà più il buio.

Morpheus-89
08-11-2013, 11.50.14
Visto che ricevitore e trasmettitore devono essere a vista, per la connessione si assisterà a lucette intermittenti ovunque in casa e negli uffici... non esisterà più il buio.

Inizieremo a vedere molte persone che dopo un oretta di trasmissione dati con il Li-FI avranno attacchi epilittici :asd:

sgarragagarru
08-11-2013, 19.27.16
Inizieremo a vedere molte persone che dopo un oretta di trasmissione dati con il Li-FI avranno attacchi epilittici :asd:
Ci sarà il cartello:
Danger risk seizures!