PDA

Visualizza versione completa : SpywareBlaster - SpybotS&B: ma servono ancora?


1011100
27-03-2013, 08.30.54
Ciao a tutti carissimi,

sono ormai anni che abbiamo che non abbiamo più a che fare con Windows XP SP0 e pare che di aggiornamento in aggiornamento, la sicurezza dei nostri operativi Microsoft stia per incrementarsi esponenzialmente.

Ormai, anche io della vecchia scuola, mi sono evoluto: Windows 8, Windows Defender, Google Chrome e diciamo che non mi lamento!

Stamattina navigando su internet ho rispolverato due miei cavalli di battaglia, insomma quei software che installavi ovunque: Spywareblaster (http://www.brightfort.com/spywareblaster.html) e SpybotS&D (http://www.safer-networking.org/it/).

La mia domanda è la seguente: questi software sono ancora UTILI con le nuove tecnologie o risultano pienamente inutili?

Grazie anticipatamente!

RunDLL
27-03-2013, 12.04.04
Perchè no?!

quei software che installavi ovunque
Io non l'ho mai installati.

AMIGA
27-03-2013, 13.16.35
Se sono aggiornati potranno continuare a fare quello che hanno sempre fatto, se invece sono rimasti fermi alle vecchie release, non servono più a niente.

booty island
27-03-2013, 14.13.20
Quoto Amiga.
C'è da dire che non serve avere 3.000 antispyware, ne basta uno con le contro @@ da usare on demand.

1011100
27-03-2013, 15.33.29
SpywareBlast permette l'"immunizzazione" dei browser bloccando, da una lista definizioni, contenuti malevoli.

Microsoft Security Essentials fa già il suo lavoro?

booty island
27-03-2013, 15.40.47
SpywareBlast permette l'"immunizzazione" dei browser bloccando, da una lista definizioni, contenuti malevoli.

Microsoft Security Essentials fa già il suo lavoro?

Per queste cose basta aggiungere una black list al file hosts e/o utilizzare DNS alternativi come Comodo, Norton, etc.

1011100
27-03-2013, 16.38.19
Degli Open DNS cosa ne pensi?

booty island
27-03-2013, 16.50.31
Sono molto validi :)
Però ho preferito impostare i DNS di Norton, opzione C.

http://s14.postimg.org/uhwjg139d/Clipboard04.jpg

Li metti nel router, e senza software hai tutti i PC della rete protetti.

1011100
27-03-2013, 17.07.45
Fantastico! Grazie ancora!

I DNS Norton proprio mi mancavano!

Qualche altra chicca per la sicurezza del mio pc/rete?
Sono anni che non frequento forum e, capitemi, sono rimasto al 2005 per quanto riguarda i metodi di prevenzione!

booty island
27-03-2013, 17.13.28
Personalmente:


DNS
Hosts
Browser alternativo ben settato (Opera+AD Block)
Comodo IS
UAC Attivo (molti lo trovano scomodo e lo disabilitano... grave errore!)
Qualche servizio NT disattivato


Su XP facevo molti più tweaks e smanettamenti, per non parlare con i sistemi 9x.

Segno che con il tempo i sistemi NT sono via via migliorati, e non poco ;)

1011100
27-03-2013, 17.26.39
- Sui DNS, con quelli Norton, ci sono;
- Per gli host seguo un post sul forum e anche su questo ci sono;
- Google Chrome + Adblock, dovrei esserci,
- Microsoft Security Essentials, penso vada bene. Sbaglio?
- UAC Attivo;
- Quale servizi mi consigli di disattivare?

Premetto che NON faccio parte della categoria degli "utonti" e sono anni ormai che non ho problemi di sicurezza però mi piacerebbe molto migliorare la sicurezza, sopratutto in rete locale dove sono un novizio.

Grazie ancora anticipatamente per la tua attenzione.

borgata
27-03-2013, 17.39.46
Chrome conserva ed invia diversi dati personali, per cui in modalità "paranoia" troverei più consigliabili soluzioni differenti.
Se sei affezionato ai figli di Chromium, potresti valutare Srware Iron, che lavora proprio su queste differenze.

booty island
27-03-2013, 17.40.02
Secondo me sei già a posto :)
La voglia di disattivare servizi, al fine di aumentare sicurezza e performance, m'è rimasta dai tempi di Windows 2000/XP.
Sostanzialmente con le macchine attuali le differenze le vedi (se le vedi poi...) nei benchmark.
A quei tempi avviavo i servizi on demand con un batch, ora francamente non ho più voglia di fare tutto questo trantran :)

Chiusa questa parentesi personale, direi che non posso darti informazioni esatte perchè utilizzo Seven e non Eight...

Ho disattivato:


Windows Search - Utilizzo altro
Windows Defender - Utilizzo Comodo
Windows Firewall - Come sopra


Più altri servizi minori.

RunDLL
27-03-2013, 18.46.23
Accidenti, queste configurazioni sono, per rubare un termine a borgata, in modalità "paranoia"...

booty island
27-03-2013, 18.50.17
Non è paranoia ma buon senso :)

1011100
27-03-2013, 18.54.12
Grazie, farò tesoro dei vostri consigli!

xilo76
27-03-2013, 20.41.40
Ho provato spybot (su Windows 8) proprio qualche giorno fa e ha trovato un file di testo come minaccia :fool:
Oggi ho provato superantispyware free e ha trovato una minaccia in un file (d'installazione?) auto-it.