PDA

Visualizza versione completa : DRIVER PER VECCHIO PC


BARTOLI74
11-03-2013, 13.14.10
Ho rimesso in piedi un vecchio pc e vorrei da voi un consiglio su quali driver scaricare e installare . Ho allegato le caratteristiche salienti della macchina , non so ' sinceramente se ne mancano qualcuna di fondamentale , :wall::wall:

AMIGA
11-03-2013, 14.07.28
I riferimenti ci sono, vai sul sito dei produttori e scarica i driver più recenti.

BARTOLI74
11-03-2013, 15.34.22
I riferimenti ci sono, vai sul sito dei produttori e scarica i driver più recenti.

intanto grazie , come prima cosa ho scaricato il drive della scheda grafica ( Intel® 82845G Graphics Controller ) .

Mi sorge un dubbio : per i drivers della scheda madre a cosa devo fare riferimento ? al sito della Fujistu Siemens o tramite il chipset della Intel ? oppure sono due cose distinte che implicano entrambi i drivers ?:wall::wall:

AMIGA
11-03-2013, 15.43.16
Se si tratta di un assemblato i driver delle schede integrate li trovi sul sito del costruttore dell Scheda Madre, se apri il pannello del PC, troverai scritto da qualche parte la sigla della Mobo. Se invece si tratta di un PC preconfigurato della Fujitsu Siemens, pui cercarli attraverso il modello sul sito della Fujistu Siemens.

BARTOLI74
11-03-2013, 15.55.32
Se si tratta di un assemblato i driver delle schede integrate li trovi sul sito del costruttore dell Scheda Madre, se apri il pannello del PC, troverai scritto da qualche parte la sigla della Mobo. Se invece si tratta di un PC preconfigurato della Fujitsu Siemens, pui cercarli attraverso il modello sul sito della Fujistu Siemens.

da quello che mi ricordo comprai in rete la scheda madre , e non ho comprato altro se non la scheda audio per la quale ho gia' provveduto ad installare i driver, di conseguenza presumo fosse un computer preconfigurato dalla F.S. Mobo per cosa sta' ?:wall::wall:

roberto45
11-03-2013, 17.45.01
Mother board = scheda madre

AMIGA
11-03-2013, 19.53.08
Come detto da Roberto, Mobo sta per Motherboard.Quindi se sul sito della Fujitsu con il modello non trovi nulla, puoi cercare i driver attraverso il codice stampato sulla scheda madre.

Per cercare il modello sul sito della Fujitsu, devi inserire Serial/Identnumber qui:

http://support.ts.fujitsu.com/download/index.asp?level1=20959&lng=en&LNID=5498

BARTOLI74
11-03-2013, 22.42.59
Come detto da Roberto, Mobo sta per Motherboard.Quindi se sul sito della Fujitsu con il modello non trovi nulla, puoi cercare i driver attraverso il codice stampato sulla scheda madre.

Per cercare il modello sul sito della Fujitsu, devi inserire Serial/Identnumber qui:

http://support.ts.fujitsu.com/download/index.asp?level1=20959&lng=en&LNID=5498

ho scaricato il drive del bios , ho un problema su come lanciarlo, cliccandoci sopra non parte niente, dove e' che sbaglio ?

http://img812.imageshack.us/img812/9016/anonimov.th.png (http://img812.imageshack.us/i/anonimov.png/)

http://support.ts.fujitsu.com/Download/Showdescription.asp

RunDLL
11-03-2013, 22.52.36
Per i drivers hai poco da scegliere: devi installare quelli relativi all'hardware che hai, mica quelli che ti piacciono di più.

BARTOLI74
12-03-2013, 00.11.53
Per i drivers hai poco da scegliere: devi installare quelli relativi all'hardware che hai, mica quelli che ti piacciono di più.

si giusto , ma non riesco a lasciarlo

booty island
12-03-2013, 00.23.31
ho scaricato il drive del bios , ho un problema su come lanciarlo, cliccandoci sopra non parte niente, dove e' che sbaglio ?

http://img812.imageshack.us/img812/9016/anonimov.th.png (http://img812.imageshack.us/i/anonimov.png/)

http://support.ts.fujitsu.com/Download/Showdescription.asp

Aggiorna il BIOS solo se c'è un motivo valido, imho.
Quello è un archivio autoestraente, perlomeno così sembra dalla foto...
Prova ad estrarlo con 7-Zip, ma se non sai bene che fare ti consiglio di lasciare perdere.. puoi fare gravi danni.

AMIGA
12-03-2013, 00.24.36
ho scaricato il drive del bios , ho un problema su come lanciarlo, cliccandoci sopra non parte niente, dove e' che sbaglio ?

Sicuramente nell'archivio scaricato c'è un documento che spiega come fare, se non riesci, puoi allegare qui quanto riportato. Probabilmente dovrai creare un floppy bottabile che ti permetterà di fare l'aggiornamento da dos. Ricorda che aggiornare firmware è un'operazione delicata e pericolosa.

RunDLL
12-03-2013, 12.10.12
È possibile sapere marca e modello di scheda madre o quanto meno marca e modello del computer se è uno di quelli di marca?
Per quello che scrivi si può capire che è un Fujitsu-Siemes, che la scheda video è un'Intel 82845G e che hai già trovato il driver. Di conseguenza ha un chipset Intel e puoi scaricare i driver del chipset serie 9 (vanno installati prima di tutti gli altri).
E già siamo a buon punto. Ti potrebbero rimanere i driver della scheda audio, dell'eventuale scheda di rete e modem. A meno che non siano stati installati dal sistema operativo: è una possibilità reale.
In questo caso vale quanto scritto all'inizio.
Il BIOS lascialo stare che non ti serve.

BARTOLI74
12-03-2013, 15.07.41
È possibile sapere marca e modello di scheda madre o quanto meno marca e modello del computer se è uno di quelli di marca?
Per quello che scrivi si può capire che è un Fujitsu-Siemes, che la scheda video è un'Intel 82845G e che hai già trovato il driver. Di conseguenza ha un chipset Intel e puoi scaricare i driver del chipset serie 9 (vanno installati prima di tutti gli altri).
E già siamo a buon punto. Ti potrebbero rimanere i driver della scheda audio, dell'eventuale scheda di rete e modem. A meno che non siano stati installati dal sistema operativo: è una possibilità reale.
In questo caso vale quanto scritto all'inizio.
Il BIOS lascialo stare che non ti serve.

SCENIC L Fujistu Siemens, quindi come prima cosa installo ? :

1 chipset Intel serie 9

2 driver scheda video Intel 82845G

3 scheda audio , ne ho messa io una della Trust ed ho i drivers

4 per il Bios lascio perdere ? non e' cosi' importante ? oppure se il pc non mi da' particolari problemi meglio non intervenire ?

RunDLL
12-03-2013, 15.58.55
Allora hai tutto. NO, il bios lascialo stare.

BARTOLI74
13-03-2013, 18.30.04
Allora hai tutto. NO, il bios lascialo stare.

l'ordine va' bene ?

e' un altra domanda per il chipset Intel serie 9, vado a scaricarlo dal sito della intel ?

BARTOLI74
13-03-2013, 22.24.03
Allora hai tutto. NO, il bios lascialo stare.


il problema e' che quando lancio il chipset 9 , mi da' un errore e mi dice che non esistono i requisiti minimi:wall::wall:

RunDLL
14-03-2013, 19.10.11
Ordine: 1) Chipset; 2) shceda video; 3) scheda audio; tutto il resto.

Chipset: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=10884&lang=ita&OSVersion=Windows%20XP%20Home%20Edition*&DownloadType=Driver

LoryOne
15-03-2013, 13.38.50
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&keyword=%22infinst%22&sort=Date&sortDir=descending

Per quanto riguarda i chipset intel, devi installare i files .inf (infinst).
Il link che ti ho proposto mette in ordine di data, dal più recente a quello meno recente.
Con quella scheda grafica (integrata), molto probabilmente hai un chipset della serie 82801 (magari ICH7, non 9).
Cerca prima i drivers specifici per quel chipset (di sicuro NON sono gli ultimi compresi nel pacchetto inf del 2013), poi quelli della scheda grafica, come ti è già stato suggerito.

* BIOS: Aggiornalo SEMPRE ** all'ultima versione rilasciata sul sito del produttore della scheda madre, ma fai attenzione:
1 - Scaricati esattamente quello relativo al chipset sulla scheda madre
2 - Quando esegui l'upgrade, l'alimentazione non ti deve lasciare a metà.
3 - Utilizza l'allegata utility
4 - Non eseguire flash da internet, qualora fosse possibile.

**E' sempre buona norma farlo, anche se non è strettamente necessario ogni volta che vengono aggiornati i files .bin della EPROM.Di solito vengono aggiunte opzioni, ampliata la compatibilità hw, corretti bugs di poco conto.

LoryOne
15-03-2013, 13.52.43
il problema e' che quando lancio il chipset 9 , mi da' un errore e mi dice che non esistono i requisiti minimi:wall::wall:

Puoi forzarli attraverso riga di comando, ossia aggiornare i soli controller USB e/o controller scheda di rete. Il pacchetto è provvisto di verifica preventiva dell' hw in uso, specificatamente il chipset (northbridge+southbridge), ma contiene anche gli inf files relativi ad altre componenti hw meno recenti ;)

BARTOLI74
17-03-2013, 16.59.39
Puoi forzarli attraverso riga di comando, ossia aggiornare i soli controller USB e/o controller scheda di rete. Il pacchetto è provvisto di verifica preventiva dell' hw in uso, specificatamente il chipset (northbridge+southbridge), ma contiene anche gli inf files relativi ad altre componenti hw meno recenti ;)


per aggiornare i controller usb come faccio ? Capita a volte che quando collego diverse periferiche con usb , qualcuna non mi viene riconosciuta.




EDIT:
Avevi già quotato qui il messaggio, non serve rifarlo uguale, il doppione è stato eliminato

AMIGA
17-03-2013, 17.36.48
per aggiornare i controller usb come faccio ? Capita a volte che quando collego diverse periferiche con usb , qualcuna non mi viene riconosciuta.

Non è il controller, se qualche periferica non ti viene riconosciuta i problemi sono altrove, quasi dovuto alla scarsa alimentazione, cavo USB troppo lungo, collegamento alle porte USB non integrate alla mobo, oppure infine qualche corruzione sui driver.

BARTOLI74
17-03-2013, 21.01.35
Ordine: 1) Chipset; 2) shceda video; 3) scheda audio; tutto il resto.

Chipset: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=10884&lang=ita&OSVersion=Windows%20XP%20Home%20Edition*&DownloadType=Driver

l'aggiornamento del bios nel caso in che ordine andrebbe inserito ?:wall::wall:

18jonny18
18-03-2013, 18.13.58
vai sul sito driveragent.com ti fa lo scan e vedi i nomi che ti servono, se paghi ti fa scaricare tutto dal sito trova driver anche vecchissimi

BARTOLI74
18-03-2013, 23.32.58
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&keyword=%22infinst%22&sort=Date&sortDir=descending

Per quanto riguarda i chipset intel, devi installare i files .inf (infinst).
Il link che ti ho proposto mette in ordine di data, dal più recente a quello meno recente.
Con quella scheda grafica (integrata), molto probabilmente hai un chipset della serie 82801 (magari ICH7, non 9).
Cerca prima i drivers specifici per quel chipset (di sicuro NON sono gli ultimi compresi nel pacchetto inf del 2013), poi quelli della scheda grafica, come ti è già stato suggerito.

* BIOS: Aggiornalo SEMPRE ** all'ultima versione rilasciata sul sito del produttore della scheda madre, ma fai attenzione:
1 - Scaricati esattamente quello relativo al chipset sulla scheda madre
2 - Quando esegui l'upgrade, l'alimentazione non ti deve lasciare a metà.
3 - Utilizza l'allegata utility
4 - Non eseguire flash da internet, qualora fosse possibile.

**E' sempre buona norma farlo, anche se non è strettamente necessario ogni volta che vengono aggiornati i files .bin della EPROM.Di solito vengono aggiunte opzioni, ampliata la compatibilità hw, corretti bugs di poco conto.

lancio il file del chipset 9 e l'aggiornamento si blocca con questa problematica

http://img405.imageshack.us/img405/3475/anonimod.th.png (http://img405.imageshack.us/i/anonimod.png/)

AMIGA
19-03-2013, 00.58.08
Il request parla chiaro, non hai i requisiti per installarli, non puoi installare driver troppo recenti, devi scaricare i driver dal produttore della scheda madre, oppure installare quelli che ti hanno fornito con la scheda madre, devi avere il CD dato a corredo con la scheda madre.

borgata
19-03-2013, 10.01.59
Per quanto riguarda l'errore ottenuto, mi pare che le motivazioni possano essere:
- il tuo sistema non è adeguatamente aggiornato
- qualche elementi necessario non è installato nel tuo sistema (ES: il .NET Framework)
- Stai cercando di installare un driver per un sistema operativo successivo (questa mi pare improbabile, ma non la escluderei del tutto)

Potresti rientrare in uno di questi casi?

BARTOLI74
19-03-2013, 17.32.23
Il request parla chiaro, non hai i requisiti per installarli, non puoi installare driver troppo recenti, devi scaricare i driver dal produttore della scheda madre, oppure installare quelli che ti hanno fornito con la scheda madre, devi avere il CD dato a corredo con la scheda madre.

bohh non so' lo lascero' cosi' e lo utilizzero come mulo acceso per scaricare che dite voi ?:wall::wall:

LoryOne
19-03-2013, 18.12.49
Scaricati speccy e controlla cosa ricava come hw.
Da li procedi dal sito di intel per scaricare i driver supportati...

booty island
19-03-2013, 18.33.12
bohh non so' lo lascero' cosi' e lo utilizzero come mulo acceso per scaricare che dite voi ?:wall::wall:

I consumi non sono ridottissimi e non só se lasciandolo acceso 24/24 7/7 quanto spenderesti in piú di corrente rispetto un Raspberry Pi.

booty island
19-03-2013, 21.10.31
Ho abbozzato due conti e tenere un "coso" del genere acceso 24/24 e 7/7 è decisamente antieconomico rispetto all'acquisto di una scheda all in one, oltre a tutta una serie di vantaggi.
Volendo il tuo P4 lo puoi abbassare di frequenza e diminuirgli il vCore, i risultati saranno leggermente migliorativi in termini di consumi e calore dissipato, ma non miracolosi.

BARTOLI74
19-03-2013, 21.49.07
Ho abbozzato due conti e tenere un "coso" del genere acceso 24/24 e 7/7 è decisamente antieconomico rispetto all'acquisto di una scheda all in one, oltre a tutta una serie di vantaggi.
Volendo il tuo P4 lo puoi abbassare di frequenza e diminuirgli il vCore, i risultati saranno leggermente migliorativi in termini di consumi e calore dissipato, ma non miracolosi.

per scheda all in cosa mi consiglieresti? Ho masterizzatore e hd sata e case oltre alimentatore che posso recuperare