Visualizza versione completa : quale defrag per winME da dos?
com ME patchato per realdosmode quale defrag si dovrebbe lanciare dal prompt visto che il defrag di ME e quello del dos 6.22 non girano? ci saranno dei settaggi o delle dll da caricare?
card72
02-08-2001, 15.02.27
Strano che non ti funzioni il defrag. Uno delle poche cose che funzionano egregiamente su ME. Puoi postare la tua configurazione ??
bye ;)
Sergio Neddi
03-08-2001, 21.58.01
Il defrag si dovrebbe fare da Windows, quindi non in real mode.
Non ho provato ma credo che in real mode non funzioni neanche quello del '98. Sono sistemi operativi nati per lavorare a 32 bit, ed anche il defrag dev'essere fatto con il sistema completamente avviato.
ma io ho messo il defrag del dos 6.22 che, in teoria, dal prompt in realmode dovrebbe andare. invece nisba.
possibile che neanche un moderatore possa rispondermi?!?!?
Ubik, la funzione di segnalazione messaggi va usata solo per determinati motivi, RIPORTATI IN EVIDENZA, e che ricopio qui sotto a favore di altri utenti (per impratichirsi col nuovo forum) e tuo (per evitare una certa strafottenza nel richiedere le cose):
Questa funzione dev'essere utilizzata solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, violazione di norme del regolamento e comportamenti non corretti di altri utenti.
Detto questo....
una volta fatta una domanda, devi attendere che qualcuno risponda *di sua volontà* e al massimo puoi riportare su il post… non certo pretendere che qualcuno risponda. :mad:
Antares
08-08-2001, 01.31.28
Sottoscrivo al 1000% le parole di Bios!!! :mad::mad::mad:
e' vero scusate. ho letto le rules solo dopo aver cliccato su "invia"....
Cpu-Store
08-08-2001, 08.56.44
Ubik...un po' di buona educazione , reale prima che virtuale, dovrebbe fare parte del bagaglio personale di ognuno...vedi di impararla e di farne uso per cortesia! O c'è bisogno che essere educati sia indicato nelle rules??????????????????????????
Grazie
Camillo967
08-08-2001, 11.48.32
Ma il defrag del dos funziona solo con partizioni fat16, cioè con partizioni non più grosse di 2gb. Se usi la fat32 e partizioni più grosse di 2gb è inutile forzare la deframmentazione da dos. Per finire una volta ho installato prima il dos poi win 98 su un disco con fat 16 ho lanciato norton speeddisk delle norton utilities per dos e il risultato è stata una formattazione per il blocco del sistema. La deframmentazione per il dos e quella per win usano due logiche diverse per ordinare i files. Un consiglio lascia perdere con questi esperimenti solamente accademici alla fine la maggior parte delle volte finiscono con un bel blocco irreversibile.
Originariamente inviato da Cpu-Store
Ubik...un po' di buona educazione , reale prima che virtuale, dovrebbe fare parte del bagaglio personale di ognuno...vedi di impararla e di farne uso per cortesia! O c'è bisogno che essere educati sia indicato nelle rules??????????????????????????
Grazie
piu' che chiedere scusa che debbo fare, mettermi a pecora?!?! :)
Originariamente inviato da Camillo967
Un consiglio lascia perdere con questi esperimenti solamente accademici alla fine la maggior parte delle volte finiscono con un bel blocco irreversibile.
si, seguiro' il tuo consiglio.
grazie
Cpu-Store
08-08-2001, 12.56.33
Se guardi gli orari dei post capisci perchè...
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.