PDA

Visualizza versione completa : Linux Red Hat 7.1


Stalker
31-07-2001, 19.19.47
Mi sono comprato la rivista contenente i due Cd per installare Linux Red Hat 7.1. Mi sono creato le partizioni con Partition Magic... e adesso che devo fare ??? Mi serve Lilo per iniziare ad installare ??? Sul cd non ci sono setup.exe o cose del genere ! Non ridete, ma ho deciso oggi di entrare ad esplorare il mondo di Linux e vorrei incominciare a capirne un po' di più.
Mi rendo conto che non sarà semplice perchè Windows ti lobotomizza...:)

snaky78
31-07-2001, 19.30.30
X installarlo ci sono + strade:
- Nel Bios seleziona un BOOT da CD e metti il CD di LINUX
- Ti crei i dischi di boot con rawdrive
- Fai una installazione da rete (Non penso che sia il tuo caso)
- Fai una installazione dall'HDD

Ti consiglio il primo metodo....l'installazione e' una cavolata....il problema e' farsi riconoscere tutte le periferiche e configuraserlo a proprio piaciamento.

Cmq x qualunque problema puoi anche contattarmi su ICQ: 101423355.

Aspetto una chiamata...bye bye!

Stalker
31-07-2001, 23.07.09
Ho sudato freddo per qualche ora... Ho proceduto come hai detto tu, mi ha installato tutto ma è successo un pasticcio.
Al riavvio mi fa per entrare in Red Hat ma mi parte il monitor (si spegne e incomincia a lampeggiare). A quel punto riavvio in windows e mi accorgo che partition mi segnala errore e non mi vede più le partizioni :eek:
Che fare ??? Dopo svariati tentativi (non so perchè ma fdisk da dos puro non mi va, mi si impianta il cursore...) riesco a far funzionare fdisk utilizzando i cd di installazione di Red Hat... Insomma un bordello.
Decido quindi di eliminare le partizioni di linux e di ripristinare tutto come era prima.
Ora mi chiedo: l'errore è stato quello di far creare le partizioni prima a partition magic ??? Devo lasciargli fare al cd di installazione le partizioni ????

snaky78
01-08-2001, 19.30.51
Le partizioni puoi farle con qualunque programma, anche se io consiglio di lasciare dello spazio vuoto (unformatted) su HDD e durante l'installazione creare ("/" in Linux Native e una partizione di "Swap" (che deve essere 2 volte la tua ram).
Cmq rimane una mia abitudine.

Per quanto concerne il monitor non e' che hai messo una frequenza troppo alta?...(x esempio 1024x768 a 100Hz?)
Il monitor si spegne in questi casi.

Inoltre: FDISK di dos non ti permette di operare su partizioni Linux (nemmeno di rimuoverle). In questi casi o si usa DRUID o FDISK di linux oppure prodotti di terzi parti (Partition Magic).

HDD: l'errore che ti ha dato Windows dovrebbe essere normale. Se non ho capito male tu hai creato 2 partizioni FAT 16 o 32....poi una di questa l'hai convertita in Linux Native. Windows si incavola un pochino con questi giochetti. Inoltre (ma credo che tu lo sappia,) Windows non puo' vedere partizioni Unix, mentre Unix (o Linux) vede tranquillamente partizioni Fat16-32, NTFS.

"Consiglio della casa":= Se e' la prima volta che usi Unix-Linux utilizza la distribuzione di Mandrake (www.mandrake.com). Di solito e' la + facile da installare, ti fa parecchie impostazioni in automatico, e' completa e compatibile con Red Hat al 99%. Mandrake ha anche il vantaggio di essere (di solito) + aggiornata di Kernel.

__________________________________________________ ________

Aspetto notizie, anche xche' sarebbe un peccato che decidessi di mollare tutto x un banale problema.

Manlio
01-08-2001, 20.17.30
Le partizioni puoi farle anche con PM... dont worry!! ;)
per la storia dell'errore del PM è successo anche a me... è una sorta di bug di PM... non aver paura! cmq se cancelli le partizioni linux e le rifai tutto ok!! ;)
MDK non te la consiglio molto... lentuccia :( RH 7.1 è meglio... :p :p

Stalker
01-08-2001, 21.05.07
Originally posted by Manlio
cmq se cancelli le partizioni linux e le rifai tutto ok!! ;)


In che senso ? Devo rifare tutto come prima ? Cioè lasciar fare a PM ? Non è meglio a questo punto con il cd di installazione di red hat dove ci sta FDISK ?
A proposito... forse la domanda è stata già fatta un milione di volte... come mi metto al sicuro ? E possibile per assurdo farsi un "cd di backup" ? cioè un cd che ripartendo dal bios mi rimetta tutto esattamente come prima nel caso giocare con le partizioni mi faccia perdere dei dati ???

snaky78
01-08-2001, 21.27.37
Cosa intendi x tutto come prima?...forse installare win 9.x e farsi una copia di backup?.....se si', usa il Ghost, e fa una copia dell'intero disco, masterizzala e....in caso di problemi puoi ripristinare "tutto"!

Mandrake non e' tanto lenta.....tieni conto che a Linux va bene pure un p100 con 16mb di mem.....xcio' non trovo lento un OS su un PII o PIII!!!!!!

Manlio
02-08-2001, 15.26.23
Originally posted by snaky78
Mandrake non e' tanto lenta.....tieni conto che a Linux va bene pure un p100 con 16mb di mem.....xcio' non trovo lento un OS su un PII o PIII!!!!!!

Provata mai una RH?? magari la 6.2 su un P100 con 16MB di ram...

x Stalker: me lo consigliò l'assistenza della PowerQuest e a me ha funzionato... elimina con PM le ext2 del Linux, dai un bel fdisk /mbr e reinstalla linux... andrà tutto a posto ;)