PDA

Visualizza versione completa : Filtrare siti internet in aula informatica


ironcharlie
27-05-2011, 12.29.33
Salve a tutti sono un professore di scuola media, nella nostra povera e scassata aula di informatica ( scuole medie inferiori) abbiamo dei pc (regalati alcuni anni fa) che si collegano ad internet tramite un pc denoniniamolo "server" in realta e un pc come tutti gli altri ma connesso tramite cavo alla rete scolastica indirizzo 192.168.1.100, ha due shede di rete la cui seconda ha indirizzo 192.168.2.1, e gli altri computer dell'aula si connettono a internet appunto tramite gateway 192.169.2.1, se questo computer "server" e' acceso naturalmente.

Montano tutti windows xp

La mia richiesta sarebbe sapere se esiste un buon programma da installare su questo pc "server" che condivide la connessione internet in modo da bloccare l'accesso a siti che non voglio che i ragazzi aprano da qualsiasi pc della sottorete, tipo youtube, facebook, giochionline e via via che scopro indirizzi che non voglio, altrimenti invece che studiare mi passano le ore a giocare ed io devo passare il tempo a saltare da un pc all'altro a farli chiudere sti siti, grazie mille se qualcuno sa come fare anche con un programmino.....:inn::inn::inn:
Ciao Ciao

LiNk91
27-05-2011, 20.51.10
Potresti modificare il file hosts di windows Il file hosts di Windows (http://www.megalab.it/2833/il-file-hosts-di-windows) - Aumentare la sicurezza tramite file HOSTS (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=77011)

o usare K9 Web Protection (http://www.megalab.it/4754/con-k9-web-protection-proteggiamo-i-minori-su-internet) pero non so se per una scuola serve la licenza...

cè anche Questa (http://www.megalab.it/7083/bloccare-facebook-youtube-porno-ed-altre-risorse-inadeguate-con-centos-e-squidguard) possibilità un po macchinosa ma di grande effetto.

borgata
28-05-2011, 10.19.29
In generale, l'unico modo davvero efficace è usare il pc a monte come proxy server (http://it.wikipedia.org/wiki/Proxy).

Ora come ora non saprei suggerirtene uno buono e gratuito per windows.
Dovresti fare una ricerca, e trovarne uno non troppo complesso da configurare.

EDIT: questo (http://www.squid-cache.org/) dovrebbe essere buono, ma non l'ho testato personalmente. Leggi bene le informazioni fornite prima di usarlo.