PDA

Visualizza versione completa : Consiglio x un antivirus


Poseidon
04-11-2009, 22.33.36
chiedo scusa se questa non fosse la sezione più giusta, intanto vi propongo la mia domanda...

su un PC con 512 MB di Ram, quale tra i seguenti antivirus è meglio istallare in termini di leggerezza?

- AVG 9

- Antivir Avira

- Microsoft Live Essential

- Avast 4.8

oppure

- Norton Antivirus 2010

( personalmente ho quest'ultimo su un pc fisso con 2 GB di Ram e procio single core, e non mi da alcun cenno di rallentamenti, ma con 512 le cose come andrebbero? )

Qual'è l'antivirus ATTUALMENTE REALMENTE più leggero?

Geppetto56
05-11-2009, 14.33.57
O che bel quiz....
AVG è famoso x i suoi falsi positivi a volte disastrosi
Avira non saprei ma ne ho sempre sentito parlare piuttosto bene
Microsoft Live è appena nato e di conseguenza fa degli errori
Avast lo uso e mi trovo piuttosto bene non particolarmente invasivo e con un buon margine di percisione
Norton ottima zavorra , descritto come un mangia risorse
Comunque nel gruppo dei primi 4 non saprei quale indicarti
Forse ti conviene cercare qualche cosa più adatto all'uso che fai ti faccio un esempio io utilizzo Firewall di XP-Avast-Spybot e nonostante giri a volte su siti di dubbia fama o scarichi programmi solo per vedere come sono solo in un occasione ho dovuto farmattare per i problemi che si si sono creati , è più facile che li combino io con gli smanettamenti

Poseidon
05-11-2009, 14.51.19
Norton 2010 non è 1 mangia risorse, x lo meno sul pc fisso con 2 GB di Ram risulta + pesante AVG di Norton 2010... a parte questo non saprei xò

RNicoletto
05-11-2009, 16.17.41
Domanda fondamentale: che Sistema Operativo monta il PC con 512 MB di RAM?

Poseidon
05-11-2009, 22.44.45
emmm :P di default Windows XP , ma sto sperimentando Windows Sette

lady
09-11-2009, 10.29.39
Nod32: è leggero e funge bene

RNicoletto
09-11-2009, 13.19.44
emmm :P di default Windows XP , ma sto sperimentando Windows SetteAvira ha fama di essere poco avido di risorse.
Il Norton Antivirus 2010 è l'unico a pagamento: questo è un problema?
Microsoft Security Essential è appena nato e forse paga un po' di inesperienza.
avast! non lo conosco.
AVG, oltre ad installare diversa roba inutile (tipo toolbar nei browser) ha avuto diversi problemi di falsi positivi in passato.

Regulus
09-11-2009, 14.50.33
Perchè non dai un occhio alle classifiche di av-comparatives? :)

Orione
09-11-2009, 19.43.07
Io cambio antivirus di continuo... :)

Ad esempio, stanco dei numerosi falsi positivi di Avira free, sono andato a guardarmi l'ultima comparativa del sito suggerito da Regulus ed ho visto che Avast, che usavo qualche anno fa, nella comparativa ha scavalcato Avira free (Advanced + contro Advanced) perchè, pur avendo una percentuale di riconoscimento più bassa, ha meno falsi positivi, che possono essere gestiti in maniera pericolosa da un utente, come me, non proprio espertissimo...
In più, scusate se mi ripeto, associo all'antivirus anche Threatfire per il riconoscimento di malware non ancora inserito nelle liste. Una volta mi ha salvato da un virus appena uscito...