PDA

Visualizza versione completa : Problema: xp non parte..manca hall.dll


gionnix
04-11-2009, 16.30.05
Salve il mio xp si blocca alla partenza dicendo che manca il file hall.dll nella carella system32.

Avendo un disco di ubuntu 9,04, riesco ad accedere alle cartelle di windows...ho già scaricato il file hall.dll, solo che quando vado a copiarlo nella cartella system32 mi dice che non è possibile farlo, mentre lo posso copiare in qualsiasi altra cartella.

Come posso copiarlo all'interno di questa cartella e quindi (penso risolvere il problema della partenza di xp)?

Flying Luka
04-11-2009, 17.00.58
Prova a fare questo:

Inserisci il cd di installazione di XP nel lettore

poi

Start - esegui

e scrivi:


SFC /scannow

esattamente come te l'ho scritto io qui.

beee
04-11-2009, 19.38.01
Ma come fa ad accedere al menu start se windows non parte?
Fai il boot col cd di xp, e vedi di riparare l'installazione.....il file hal.dll c'è per forza, ma evidentemente i riferimenti del boot.ini puntano a un'altra partizione!

desmo_77
04-11-2009, 21.30.35
Fai partire il cd di windows da boot come se tu volessi reinstallarlo!
Alla prima schermata blu, quando chiesto, premi la lettera R e vai in modalità prompt; scegli la partizione con windows e poi digita

chkdsk /f

ed aspetta...aspetta...finchè non finisce. Poi exit e riavvia e facci sapere.

ps.
se vuoi provare a sistemare solo il file una volta premuto R fai cosi

expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

dove sostituirai a d: la lettera corrispondente al tuo lettore cd

gionnix
05-11-2009, 00.21.19
O.k...ho provato solo che quando arrivo alla schermata blu non mi da l'opzione per premere la lettera R....è anche premendola durante il caricamento di xp non succede nulla...non vado alla consolle di ripristino ma arrivo direttamente ad una schermata dove mi chiede dove voglio partizionarlo.

Non è che devo premere qualche altro tasto per andare alla consolle di ripristino?

desmo_77
05-11-2009, 01.07.47
Allora:
appena il cd si ferma ti chiede TRE cose:

http://www.pc-facile.com/images/tutorials/InstallaRipara.GIF

e questo è un punto fermo, o te lo chiede o si blocca prima ;)

Qui, se premi INVIO accadrà che windows cercherà una copia esistente di un sistema operativo installato e cercherà di aggiornarlo o ripristinarlo; questa opzione è utile per verificare se il sistema installato è tutto ok, ovvero, se premi invio e non viene rilevato il vecchio s.o. ma ti chiedesse subito di formattare c'e' qualcosa che non va nel tuo s.o. (spero di essere stato chiaro...)

Tornando alla schermata con le 3 opzioni che ripeto DEVI vedere per forza, è qui che devi premere R e poi tentare di ricopiare hal.dll con il comando expand oppure effettuare il checkdisk ;)

Facci sapere

P8257 WebMaster
05-11-2009, 10.48.42
Non è detto che tu veda lo schermo di presentazione con le consuete 3 scelte, sovente l'installazione passa direttamente al partizionamento quando non rileva correttamente l'installazione di Windows per errori logici o fisici sul disco.

Ci sono due possibili soluzioni
la prima è cercare di capire che errore ti dà linux quando tenti di copiare il file HAL.DLL (hal con una L sola) e quindi comportarsi di conseguenza o ancora meglio cercare delle utility di scansione e correzione dei problemi del disco per NTFS che girino sotto linux (se non mi ricordo male dovrebbero essercene che lavorano abbastanza bene) e quindi fargli fare un'esame della partizione per correggere problemi logici

La seconda è quella di installare una nuova copia di Windows (in un'altra partizione) e far partire quella da usare poi come "appoggio" per sistemare i problemi della partizione principale, salvo poi modificare il file boot.ini sulla partizione della vecchia installazione per farlo ripuntare alla vecchia installazione e cancellare la copia di appoggio appena installata...

P.S.:
il comando chkdsk da dare alla console è CHKDSK /P e non CHKDSK /F

desmo_77
05-11-2009, 11.59.28
Si hai ragione sul chkdsk...
non è F, è corretto il parametro P ma meglio ancora R ;) mi sono sbagliato scusate!

chkdsk /r

pero', scusami, ma la schermata con le tre scelte è un "must" non uccidermela!
C'e' e c'e' sempre stata ;) lo dico con cognizione di causa vista la mia esperienza lavorativa :) e non lo dico per riprenderti non voglio farlo, ma lo dico per correttezza di informazione ;)

gionnix ma alla fine a che punto stai???? risolto qualcosa??

P8257 WebMaster
05-11-2009, 12.07.51
Figurati,
non voglio certo insegnare il mestiere a nessuno :)

però: fai una prova, prendi un hard disk senza alcuna partizione e montalo su una macchina muletto, dopodiché avvia l'installazione di xp, vedrai che il primo schermo lo salta perché non ha senso farti avviare la reovery console se non c'é almeno 1 installazione rilevata su cui operare e quindi si passa direttamente al partizionamento. Dev'essere il problema che ha l'utente che ha iniziato il thread ovvero, nessuna installazione rilevata perché errori logici (o fisici) ne impediscono la lettura del disco (forse errore CRC)

gionnix
05-11-2009, 13.44.04
Grazie del vostro aiuto ragazzi....purtroppo non ho risolto, ma confermo che quella schermata a me non appare.

Quando provo ad inserire hal.dll con linux appare un messaggio che in sostanza mi dice che non è possibile copiarlo in quella cartella.

In pratica però non ho capito qual'è il prossimo tentativo da fare, aggiungo pure che non sono molto esperto di informatica quindi dovreste essere così gentili da darmi indicazioni chiare.

Io pensavo ad una alternativa: entrando con ubuntu nella cartella di windows ho visto che posso creare lì nuove cartelle e rinmominare le vecchie: potrei cambiare il nome alla cartella System32, quindi pensavo che se fosse possibile trovare sul web (od estrarla dal cd di istallazione) tale cartella completa, la copio la metto lì e cambio il nome alla vecchia.

Per voi può essere un'alternativa fattibile?

desmo_77
05-11-2009, 13.54.36
O.k...ho provato solo che quando arrivo alla schermata blu non mi da l'opzione per premere la lettera R....è anche premendola durante il caricamento di xp non succede nulla...non vado alla consolle di ripristino ma arrivo direttamente ad una schermata dove mi chiede dove voglio partizionarlo.

Scusami, che intendi per "non mi dà l'opzione..." ? se non te la dà, come fai a premere R?

Potresti essere più preciso su quello che vedi e quello che "premi"????

thanks

P8257 WebMaster
05-11-2009, 15.32.08
Grazie del vostro aiuto ragazzi....purtroppo non ho risolto, ma confermo che quella schermata a me non appare.

Quando provo ad inserire hal.dll con linux appare un messaggio che in sostanza mi dice che non è possibile copiarlo in quella cartella.

In pratica però non ho capito qual'è il prossimo tentativo da fare, aggiungo pure che non sono molto esperto di informatica quindi dovreste essere così gentili da darmi indicazioni chiare.

Probabilmente c'é un problema logico sul disco .. magari dovuto ai descrittori di protezione che non ti permettono di scrivere su file system in quella cartella o magari il driver ntfs di linux è troppo "acerbo" per poter gestire situazioni di error recovery come questa.
Come secondo tentativo ti consigliavo di avviare l'installazione di Xp, installare un'altra copia di xp su UN'ALTRA PARTIZIONE (se ce l'hai) o su un altro hard disk e fare quindi il boot da quella nuova installazione per poter poi accedere all'installazione vecchia e sistemare i problemi del disco usando chkdsk, salvo poi rimodificare le impostazioni di avvio e cancellare questa nuova installazione.



Io pensavo ad una alternativa: entrando con ubuntu nella cartella di windows ho visto che posso creare lì nuove cartelle e rinmominare le vecchie: potrei cambiare il nome alla cartella System32, quindi pensavo che se fosse possibile trovare sul web (od estrarla dal cd di istallazione) tale cartella completa, la copio la metto lì e cambio il nome alla vecchia.

Per voi può essere un'alternativa fattibile?

Fossi in te non lo farei .. così facendo vai a ripristinare file di sistema che sono senz'altro di una versione diversa rispetto a quelli dell'installazione classica, per non parlare di file generati che vai a perdere e del registro di sistema...

gionnix
05-11-2009, 16.42.30
Rispondo ad entrambi ...ripeto quella pagina non la visualizzo...però ho provato anche a premere il tasto r a ripetizione (anche senza che mi fosse indicato dal video) ma non è servito a nulla.
Quando arrivo alla schermata (la prima dove si ferma la lettura del disco di xp) mi chiede dove vogiio partizionarlo e non sapendo che fare a quel punto esco.

Si, si potrebbe partizionarle xp su un'altra parte del disco (ne ho solo uno) solo non vorrei cancellare qualche dato ...xp me lo ha montato un tecnico, vorrei essere sicuro che ci siano altre partizioni libere...come faccio per saperlo?

ATTENZIONE: nel frattempo ho fatto un tentativo originale...sono andato nella cartella di windows ho modificato il nome della cartella system32, poi l'ho copiata tutta e ho inserito il file mancante. Successivamente ho messo a questa cartella clonata il nome "system32".

Alla ripartenza non mi dice più che manca il file hal.dll ma mi segnala problemi nel file ntoskrnl.exe

P.s. l'erroore che mi da ubuntu nel momento che ho provato a copiare il file è: input/output error.

gionnix
08-11-2009, 00.02.58
Siete spariti tutti?

gionnix
10-11-2009, 13.25.36
Niente ho fatto diversi tentativi, ma non riesco.

Se quaklcuno mi assiste...proverei a reistallare xp...intantno come posso fare per sapere se il disco ha più partizioni?

Spero nella vostra collaborazione.

Ciao.