Visualizza versione completa : Vedere notebook su schermo tv...
helen
21-09-2009, 21.58.51
Ciao ragazzi,
risolto egregiamente anche al vostro auto la visualizzazione divx che girano sul mio notebook ma li guardo sulla tv (con il colore e audio ok al 100%).
Ora mi serve un altro aiuto.Devo vedere il notebook alla tv a colori cioè in pratica sia il desktop sia un eventuale video ricevuto via internet explorer tramite connessione devo poterlo vedere a colori+audio sulla tv.Questo perchè o divx li vedo si a colori ma il deskto no e stando all'estero molte trasmissioni non vengono trasmesse dalla rai,invece collegando il pc alòla tv potrei andando per esempio sul sito rai sopperire a questa limitazione.
Chi mi aiuta?
Grazie
Helen
:jump:
desmo_77
23-09-2009, 00.53.44
Ciao Helen,
dipende tutto dal tipo di notebook e dalla tv alla quale vuoi collegarti, se è una tv "vecchia" oppure un lcd/plasma cambia il tipo di cavo da utilizzare.
Facci sapere cosi potremmo aiutarti meglio.
helen
23-09-2009, 09.50.32
Ciao Helen,
dipende tutto dal tipo di notebook e dalla tv alla quale vuoi collegarti, se è una tv "vecchia" oppure un lcd/plasma cambia il tipo di cavo da utilizzare.
Facci sapere cosi potremmo aiutarti meglio.
:mm: beh devo dire che mi metti in crisi...attualmente lo uso su una vecchia tv crt ma...per farla semplice su un tv lcd (che dovrò comprare grazie a sta maledetta tv digitale terrestre :wall: )il pc è un notebook Toshiba A300-1GC
ecco le caratteristiche:
Scheda dettagli tecnici
Marchio Toshiba
Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo P8400 2.24GHz, 1066MHz FSB, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 (max 8G
Hard Disk 320GByte SATA, 5400 rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 3650, 512MByte Dedicati (fino a 2304MByte HyperMemory)
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Toshiba TruBrite, Risoluzione 1280x800 pixel
Modem 56K V.92
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth 2.1 + EDR
WebCam Integrata da 1.3 Mpixel
Dimensioni (LxPxA) 362x267x34/38mm
Peso 2.7Kg
Interfacce RJ-11, RJ-45, 4 USB 2.0, Uscita Cuffie, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), i.LINK (IEEE 1394), Ingresso Microfono, S/PDIF, HDMI-CEC
Alimentazione LiIon
Software Windows Vista Home Premium, Toshiba Face Recognition, ConfigFree, Connectivity Doctor, McAfee Internet Security Suite 2008 (30gg.), Toshiba DVD Player, Ulead DVD MovieFactory, Disc Creator, Camera Assistant, Microsoft Office Home e Student (prova 60gg.), Google Pack
Kit -
Varie TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Io qundo stavo all'estero dove ho tutti lcd lo attaccavo alla tv x vedere i divx ma come scritto il desktop era in b/n,ora in Italia che lo uso (ancora per poco su un crt uso gli stessi cavetti ma con un adattatore scartin una scarpetta per prese scart.
Ciao
Helen
:cool:
desmo_77
23-09-2009, 12.02.48
Se usi la scart vuol dire che stai utilizzando l'uscita TV-OUT del notebook e non ti conviene con un lcd/plasma di ultima generazione;
dovrresti trovare una di queste prese sul tuo notebook
http://res2.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%207/Main/1/8/18920ef4-bc88-4280-952f-eb9956b2f27f/18920ef4-bc88-4280-952f-eb9956b2f27f.jpg
la presa numero 1 è la VGA, la 2 è DVI e la 3 è HDMI
utilizzando una di queste 3 avrai una qualità maggiore ed il collegamento rispetto alla presa scart risulterà più semplice del previsto.
Fammi sapere quale di queste 3 uscite ha il tuo notebook e andiamo avanti con l'aiuto ;)
ps.
dovresti avere la presa hdmi, ma meglio controllare se ci fossero anche le altre
helen
23-09-2009, 13.40.48
Se usi la scart vuol dire che stai utilizzando l'uscita TV-OUT del notebook e non ti conviene con un lcd/plasma di ultima generazione;
dovrresti trovare una di queste prese sul tuo notebook
http://res2.windows.microsoft.com/resbox/en/Windows%207/Main/1/8/18920ef4-bc88-4280-952f-eb9956b2f27f/18920ef4-bc88-4280-952f-eb9956b2f27f.jpg
la presa numero 1 è la VGA, la 2 è DVI e la 3 è HDMI
utilizzando una di queste 3 avrai una qualità maggiore ed il collegamento rispetto alla presa scart risulterà più semplice del previsto.
Fammi sapere quale di queste 3 uscite ha il tuo notebook e andiamo avanti con l'aiuto ;)
ps.
dovresti avere la presa hdmi, ma meglio controllare se ci fossero anche le altre
Allora ti dico ora come vedo i divx.Uso un cavo jack audio (messo nel portatile) e l'altro ha uno spinotto rosso.Per la parte video invece uso uno spinotto tondo mi pare a 7 pin quando stavo all'estero e usavo un lcd lo spinotto tondo e lo spinotto rosso li mettevo direttamente a lato della tv ora che sto in Italia con la tv vecchia che devo ripiazzare uso uno spinotto scart dove appunto ho collegato lo spinotto a 7 pin e lo spinotto rosso.
In entrambe le situazioni,tv vecchia in Italia e tv lcd all'estero il desktop si vedeva in b/n perciò suppongo che anche i programmi rai in streaming dasl loro sito si vedano in bn,io devo fare in modo di vedere il tutto a colori.
Il mio portatile porta una presa hdmi e vga.Non uso l'hdmi perchè oltre a costare na cifra,se di base il divx non è di buona qualità avere un cavetto ad alta difinizione non serve molto o perlomeno io non noterei la differenza.
Ciao
Helen
:cool:
desmo_77
23-09-2009, 14.17.01
Allora,
il cavetto che usi è un "vecchio" sistema analogico e ti si vede in b/n per motivi o di cavetto o di aggiornamento bios della scheda madre ;)
Il cavetto vga, accoppiato con quello audio che gia' usi, va benissimo ma non su una tv crt;
il cavo hdmi costa sotto i 20€ (uno decente) ed il vantaggio grosso è che porta sia audio che video ;) quindi elimini un cavo, anche se la qualità ti resta la stessa.
Altrimenti devi utilizzare il cavo che già hai, ma bisogna vedere se nel bios del notebook è impostata l'uscita ntsc/pal oppure devi aggiornare i drivers della scheda video su sito ati
helen
23-09-2009, 14.53.18
Allora,
il cavetto che usi è un "vecchio" sistema analogico e ti si vede in b/n per motivi o di cavetto o di aggiornamento bios della scheda madre ;)
Il cavetto vga, accoppiato con quello audio che gia' usi, va benissimo ma non su una tv crt;
il cavo hdmi costa sotto i 20€ (uno decente) ed il vantaggio grosso è che porta sia audio che video ;) quindi elimini un cavo, anche se la qualità ti resta la stessa.
Altrimenti devi utilizzare il cavo che già hai, ma bisogna vedere se nel bios del notebook è impostata l'uscita ntsc/pal oppure devi aggiornare i drivers della scheda video su sito ati
Ok capito.Ultima cosa.Dovendo comprare due tv lcd vedo di farmi dare in regalo un cavo htmi.Con il cavo htmi vedrò sia a colori il desktop del pc e quindi anche potrò vedere la tv in streaming a colori oltre ai divx oppure no?
Grazie
Ciao
Helen
:cool:
desmo_77
23-09-2009, 16.41.22
salvo problemi con i drivers ati, che quindi potrai aggiornare, con l'hdmi dovresti risolvere tutti i tuoi problemi ;)
helen
05-10-2009, 21.27.27
salvo problemi con i drivers ati, che quindi potrai aggiornare, con l'hdmi dovresti risolvere tutti i tuoi problemi ;)
Ok grazie ma a me interessava senza cavetto hdmi.Avevo lo stesso problema quando cedevo i divx poi settando PAL e smanettando nelle proprietà della mia scheda video sono riuscita a vedere perlomeno i divx a colori,penso che quindi il problema non sia hdmi o non hdmi ne adattatore visto che anche sulla tv crt vedo a colori ,ma come e cosa settare nelle proprietà della scheda ati per vedere anche desktop e internet a colori.
Se qualcuno ne sapesse qualcosa mi faccia sapere (magari con la stessa scheda video).
Ciao
Helen
:cool:
helen
10-09-2010, 16.23.23
salvo problemi con i drivers ati, che quindi potrai aggiornare, con l'hdmi dovresti risolvere tutti i tuoi problemi ;)
A distanza di un anno ho comprato il cavo hdmi ma...non vedo nulla:inkaz:Ho speso una bella cifra (quasi ;) ) prima avevo risolto con un cavo jack audio e uno tondo ma ora,secondo te come mai non vedo nulla?
Ho provato di tutto ma nulla.Quanche idea?
Ciao
Helen
PS:Il mio "dramma" l'ho posttao quì ma a vedere le visite (1) forse ho sbagliato posto metto quì il link così sistemo il tutto
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=150143&highlight=hdmi
guarda, se hai un cavo hdmi-hdmi i problemi dovrebbero ridursi al minimo, perché il pc si "accorge" da solo se hai collegato un monitor esterno... al massimo puoi provare con la combinazione di tasti Fn+F4, o F8, o F5 secondo i modelli per forzare il cambio di monitor. Dalla parte della tv invece devi modificare la sorgente del segnale, a HDMI1, 2, 3, ecc, secondo dove hai inserito lo spinotto...
helen
10-10-2010, 10.15.11
guarda, se hai un cavo hdmi-hdmi i problemi dovrebbero ridursi al minimo, perché il pc si "accorge" da solo se hai collegato un monitor esterno... al massimo puoi provare con la combinazione di tasti Fn+F4, o F8, o F5 secondo i modelli per forzare il cambio di monitor. Dalla parte della tv invece devi modificare la sorgente del segnale, a HDMI1, 2, 3, ecc, secondo dove hai inserito lo spinotto...
Grazie!Post vecchio ho già risolto (esattamente come hai scritto tu).
Ciao
Helen
:cool:
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.