wolverine
11-07-2001, 18.57.02
Spettabile forum,
questa mia missiva serve solamente a portare a conoscenza di un fatto alquanto singolare:
"un mio amico gestisce un piccolo negozio e come tutti dispone di un computer. Volendo essere in regola con tutto acquista i vari software (Win, office) poi inizia a navigare in Internet decide di acquistare un antivirus, tutto normale. L'amico contento io contento tutti contenti.
Dopo circa un mese mi chiama e mi comunica che il computer regolarmente spento la sera veniva trovato acceso la mattina. Virus, Trojan o altro sono stati i miei primi pensieri. Attraverso il norton tutto risulta regolare, e tramite ad-aware non risulta niente di + dei classici cookies. Penso al programma di gestione del modem lo disitallo, ma il problema persiste. Installo mcafee antivirus, ma niente. Gli dico di staccare la corrente la sera onde evitare di sprecare corrente. Dopo una settimana riproviamo a lasciarlo attaccato, tutto ok. Il mio amico contento io dubbioso tutti non gli ne frega niente...
Dopo un'altra settima ecco qui di nuovo presentarsi il problema. Visto che si verifica di notte decido di spostare l'orogio del computer di 12 ore avanti, per un'intera giornata (domenica con un caldo bestiale) mi fermo in negozio ed esattamente alle 01.50 di notte secondo il computer, si accende.
Devo essere sincero pensavo fosse solamente una baggianata o qualche scherzo dei dipenti. Per curiosità accendo anche il modem. Il computer si accende e chiede la connessione, ma stranamente nessun browser si apre appaiono semplicemente i monitorini nel system tray...
Cerco di capire cosa si sta collegando e attraverso la pressione di ctrl+alt+canc sorpresa delle sorprese NORTON ANTIVIRUS, piccola parentesi (il norton è stato acquistato c/o computer discount regolarmente pagato e successivamente registato, un primo aggiornamento e stato pagato con carta di credito da internet, ho l'estratto conto circa 30 dollari) spiego la situazione al proprietario e decido di interrompere, lui mi dice vediamo cosa fa dopo circa 20 minuti si scollega e rimane acceso il computer. Mando un'e-mail alla symantec ma non ricevo risposta. Dopo 10gg il mio amico mi chiama di nuovo vado e mi trovo un estatto conto della carta di credito circa 900 dollari di addebito da parte della symantec per l'aggiornamento del software. A questo punto chiamiamo la compagnia della carta di credito e spieghiamo la faccenda, in questa maniera i soldi vengono recuperati. Poi la nuova sorpresa la symantec, la sede italiana ci contatta chiedendoci spiegazioni. Date loro non credono a questa faccenda, gli abbiamo spiegato che al momento del test erano presenti circa 50 persone fra dipendenti e clienti fra cui alcuni funzionari della guardia di finanza e tutti sono pronti a giurare il fatto. La symantec non ci crede e minaccia di agire per vie legali, dopo circa 45 minuti di minacce telefoniche da parte dell'operatore e sbigottimento da parte nostra, una seconda persona chiede che gli inviamo il cd del programma con la copia della registrazione. Beh io non l'ho fatto gli ho mandato una copia del cd con un copia della registrazione ma d'allora nessuno si è fatto più sentire. I soldi sono stati recuperati e nessuna rappresaglia legale è stata presa nei confronti del negozio.
Non voglio fare morali alla faccenda ma la cosa dovrebbe far riflettere un pochino. Ora ho installato sul computer zona allarm e ovviamente abbiamo disistallato il norton ora è incorniciato in un quadro sopra la cassa."
Un saluto caloroso a chi come me è costretto a lavorare in questa calda estate.
SNIKT!!! :confused:
questa mia missiva serve solamente a portare a conoscenza di un fatto alquanto singolare:
"un mio amico gestisce un piccolo negozio e come tutti dispone di un computer. Volendo essere in regola con tutto acquista i vari software (Win, office) poi inizia a navigare in Internet decide di acquistare un antivirus, tutto normale. L'amico contento io contento tutti contenti.
Dopo circa un mese mi chiama e mi comunica che il computer regolarmente spento la sera veniva trovato acceso la mattina. Virus, Trojan o altro sono stati i miei primi pensieri. Attraverso il norton tutto risulta regolare, e tramite ad-aware non risulta niente di + dei classici cookies. Penso al programma di gestione del modem lo disitallo, ma il problema persiste. Installo mcafee antivirus, ma niente. Gli dico di staccare la corrente la sera onde evitare di sprecare corrente. Dopo una settimana riproviamo a lasciarlo attaccato, tutto ok. Il mio amico contento io dubbioso tutti non gli ne frega niente...
Dopo un'altra settima ecco qui di nuovo presentarsi il problema. Visto che si verifica di notte decido di spostare l'orogio del computer di 12 ore avanti, per un'intera giornata (domenica con un caldo bestiale) mi fermo in negozio ed esattamente alle 01.50 di notte secondo il computer, si accende.
Devo essere sincero pensavo fosse solamente una baggianata o qualche scherzo dei dipenti. Per curiosità accendo anche il modem. Il computer si accende e chiede la connessione, ma stranamente nessun browser si apre appaiono semplicemente i monitorini nel system tray...
Cerco di capire cosa si sta collegando e attraverso la pressione di ctrl+alt+canc sorpresa delle sorprese NORTON ANTIVIRUS, piccola parentesi (il norton è stato acquistato c/o computer discount regolarmente pagato e successivamente registato, un primo aggiornamento e stato pagato con carta di credito da internet, ho l'estratto conto circa 30 dollari) spiego la situazione al proprietario e decido di interrompere, lui mi dice vediamo cosa fa dopo circa 20 minuti si scollega e rimane acceso il computer. Mando un'e-mail alla symantec ma non ricevo risposta. Dopo 10gg il mio amico mi chiama di nuovo vado e mi trovo un estatto conto della carta di credito circa 900 dollari di addebito da parte della symantec per l'aggiornamento del software. A questo punto chiamiamo la compagnia della carta di credito e spieghiamo la faccenda, in questa maniera i soldi vengono recuperati. Poi la nuova sorpresa la symantec, la sede italiana ci contatta chiedendoci spiegazioni. Date loro non credono a questa faccenda, gli abbiamo spiegato che al momento del test erano presenti circa 50 persone fra dipendenti e clienti fra cui alcuni funzionari della guardia di finanza e tutti sono pronti a giurare il fatto. La symantec non ci crede e minaccia di agire per vie legali, dopo circa 45 minuti di minacce telefoniche da parte dell'operatore e sbigottimento da parte nostra, una seconda persona chiede che gli inviamo il cd del programma con la copia della registrazione. Beh io non l'ho fatto gli ho mandato una copia del cd con un copia della registrazione ma d'allora nessuno si è fatto più sentire. I soldi sono stati recuperati e nessuna rappresaglia legale è stata presa nei confronti del negozio.
Non voglio fare morali alla faccenda ma la cosa dovrebbe far riflettere un pochino. Ora ho installato sul computer zona allarm e ovviamente abbiamo disistallato il norton ora è incorniciato in un quadro sopra la cassa."
Un saluto caloroso a chi come me è costretto a lavorare in questa calda estate.
SNIKT!!! :confused: