PDA

Visualizza versione completa : Installare applicazioni .exe su Linux OS


Joele1965
05-05-2009, 12.15.26
Salve
ho installato Sun Virtual Box nel quale ho installato PCLinuxOS

Ho fatto questo per poter installare applicazioni tipo Emule che poi durante il test di applicazioni eseguibili non mi mandino in crash il PC dove ho windows xp. sp.3 o mi entrino virus rompiscatole.

Solo che ho scaricato il .exe di emule 049C ma non o come eseguirlo

Cioè ho il programma .exe di emule da lanciare se ci clicco sopra si apre la finestra di linux che dice Open with :

ma quì non c'è l'installer o wizard ?
Grazie

Aquax
05-05-2009, 12.24.44
Non devi scaricare eMule ma aMule, che è la versione per linux.
Se vuoi installare applicazioni windows su linux devi prima installare Wine.

Ma non so a sto punto quanto ti conviene avere windows>dentro linux>che a sua volta è dentro windows :x:

eMule in se non ti crasha il pc, basta solo che stai attento a quello che scarichi, a non scaricare qualsiasi cosa.
E cmq una volta che hai scaricato la roba con eMule dentro a Linux virtualizzato, in qualche modo la devi pur tirare fuori, se non vuoi lasciarla in "virtuale", quindi se scarichi delle porcherie te le porti cmq su windows.

Linux sarà anche immune, ma non è che ti bonifica tutto quello che scarichi.

Il mio consiglio è di tenere eMule per Windows su Windows, e anche con un buon antivirus aggiornato, stando cmq attento ad aprire quello che scarichi. ;) ;)

Joele1965
05-05-2009, 15.14.54
Intanto Grazie,

Solo alcune cose
allora il mio problema è che alcuni giorni fà cercando un software(che poi ho trovato sulla rete normalmente e gratuitamente) x il 730 alcuni "figlioli" ti rialsciano dei file tipo 730-2009.exe io ho si un buon antivirus aziendale a pagamneto (f-secure)
ma già + di un volta l'installazione di questi "software mi hanno flippato il PC.
tanto da dover reinstallare xp daccapo.
E questo mi è capitato anche con il PC di casa, Non sono il tipo che cerca qualche programma "strano" cerco solo programmi nella norma niente di particolare (xkè sai ci sono quelli che cercano cose porno ecc.ecc. ma ti assicuro che non è da me )

Ecco xkè ero intenzionato a tenere un PC virtuale (a me non interessa quale) ma che mi dia la possibilità di provare file di dubbia provenienza, senza crasharmi il PC sia dell'ufficio che di casa, ed una volta provati installarli sul PC effettivo

Comunque ora mi hai messo un grosso dubbio se continuare su questa strada oppure abbandonare..........?!?!??!?!?!??!

Ciao

Semi.genius
05-05-2009, 15.26.46
Hai mai provato Windows SteadyState o Sandboxie quando devi provare un programma e non sei se è malevolo o no? Ti permette di creare una sandbox che puoi integrare nel sistema oppure distruggere nel caso faccia qualcosa di indesiderato.

Joele1965
06-05-2009, 10.39.20
No non le ho mai provate (sinceramente non ne sapevo l'esistenza)

ma se eseguo un programma che all'interno ha dei virus vanno bene x testarlo ?
cioè se è un qualcosa che mi crasha il PC posso starne tranquillo?

Cioè sono tipo i virtuali ?
Grazie

Joele1965
06-05-2009, 10.49.12
Ma mi sembra che il 1° consigliato serva per computer condivisi o sbaglio ?

Semi.genius
06-05-2009, 10.55.25
No non le ho mai provate (sinceramente non ne sapevo l'esistenza)

ma se eseguo un programma che all'interno ha dei virus vanno bene x testarlo ?
cioè se è un qualcosa che mi crasha il PC posso starne tranquillo?

Cioè sono tipo i virtuali ?
Grazie

Quando un programma (anche i virus, essendo un programma) viene eseguito su una sandbox, tutte le sue chiamate I/O vengono reindirizzate verso una singola cartella (di virtual store) dando "l'illusione" al programma di accedere alla vere risorse su hard disk. Così, se ad esempio, vuole accedere ad un file o directory, esso viene copiato nella sandbox e il programma andrà a modificare quel file. Se un virus prende piede, è confinato nella sandbox quindi le modifiche non prendono piede.
Se dopo aver testato un programma, vedi che non ha effetti particolare sulla sandbox, puoi scegliere di integrare le modifiche fatte sul tuo sistema oppure puoi distruggere la sandbox e con lei tutto quello che ha fatto il programma al suo interno (e se hai messo sandbox anche all'installazione di esso, anche il programma).
Una limitazione/vantaggio/svantaggio (dipende dai punti di vista :p) è che non ti consente l'installazione di driver software o hardware sul sistema. Così, se da un lato non ti consente di provare applicazioni come ad esempio gestore di CD/ROM virtuali stile Daemon Tools o quanto altro si basa su driver software, sei protetto dai rootkit che si basano appunto sull'iniezione di un driver nel sistema.

Semi.genius
06-05-2009, 10.57.20
Ma mi sembra che il 1° consigliato serva per computer condivisi o sbaglio ?

Non ho mai provato sinceramente SteadyState, ho sempre usato Sandboxie. Pero' dovrebbe avere lo stesso principio. Le sandbox sono appunti consigliati anche nei computer condivisi, così che se un utente maliziato combina qualche scherzetto o lascia qualche dato personale, al suo logoff, la macchina ritorna esattamente come era prima del login dell'utente precedente.

Joele1965
06-05-2009, 11.19.51
Cavolo ho installato sand

ma ora all'interno vedo solo 2 programmi mozzilla e explorer
come fo a inserire altri programmi da avviare ?

non c'è una guida in Italiano ?

Semi.genius
06-05-2009, 11.28.33
Cavolo ho installato sand

ma ora all'interno vedo solo 2 programmi mozzilla e explorer
come fo a inserire altri programmi da avviare ?

non c'è una guida in Italiano ?
http://sandboxie.altervista.org/help.htm
http://smanettoni.wordpress.com/2008/02/25/sandboxie/

Ad esempio...
Molti guide indicano come applicazione da "sandboxare" il browser perché ritenuto l'oggetto più a rischio, ma puoi farlo con qualsiasi applicazione che non installi drive virutali

Joele1965
06-05-2009, 11.34.09
Vedi tipo ora vorrei provare ad masterizzare un file ISO

e come fò ?

Semi.genius
06-05-2009, 11.42.37
Vedi tipo ora vorrei provare ad masterizzare un file ISO

e come fò ?

Nel senso che vuoi provare l'applicazione al suo interno?
Ti conviene instalalre fuori dalla sandbox, se non c'è l'hai già, le Daemon tools che è un gestore di periferiche virtuali, montare l'immagine e far partire l'applicazione al suo interno come "Run sandboxed".

Se intendi provare a vedere se il CD viene masterizzato correttamente, ti puoi affidare solo alle modalità di simulazione del programma di masterizzazione.

Joele1965
06-05-2009, 21.49.11
mah,.....
Ritorno su virtual box questo sund mica mi soddisfa,

Aquax
06-05-2009, 21.59.12
Si, xò invece di installare Linux su VirtualBox, e poi usare Wine per i programmi di Windows, fai che installare direttamente Windows XP su VirtualBox, almeno funzionano tutti i programmi, e se becchi un virus rimane dentro alla macchina virtuale. ;)

Joele1965
07-05-2009, 09.15.18
Grazie Aquax;
Mi è sempre d'aiuto
si fò così, ma wine a che servirebbe ? se poi in virtual box ci installo windows ?
Ma se becco un virus in virtual box mi crasha la virtual box giusto ?
se invece ci installo linux in virtual box ?
(avevo sentito che era quasi impossibile che linux prendesse virus)

Aquax
07-05-2009, 13.44.29
Si, è quasi impossibile che Linux prenda dei Virus, ma su Linux non puoi aprire gli eseguibili di Windows, quelli cioè che potrebbero contenere i virus.
Per usare gli eseguibili di Windows devi usare Wine, che è come un Emulatore di Windows.
Avresti quindi Windows, emulato dentro Linux, a sua volta emulato dentro Windows. :wall:

Se ti becchi un virus su VirtualBox ti rimane su virtualbox.

Fai così, con VirtualBox ti crei un harddisk virtuale, ci installi Windows XP, e poi ti fai una copia del file dell'hard disk (mi pare .vdi :mm: )
Così, se successivamente becchi un virus, fai che sostituire l'hard disk virtuale infettato con quello pulito. ;)

Joele1965
07-05-2009, 15.37.59
Ok,
acconsento, solo che x l'installazione di xp come procedo inserisco il cd nel supporto e avvio ?

exion
07-05-2009, 19.25.16
Senti lascia stare, ti stai complicando la vita. Installare tutto un sistema operativo per usare emule? Assurdo.
Mi permetto di darti un consiglio. Se hai paura dei virus e non sai come proteggerti da eventuali aggressione da malware provenienti da eMule, non usare eMule e vai a comprare quello che volevi scaricare.

Altrimenti installa Linux, e solo Linux. Siccome non hai il profilo dell'utente impenitente di Phosothop o Lightroom ti troverai benissimo. Attento solo a non brasarti i dati personali quando formatterai per linux; fai una copia di backup prima.

Joele1965
08-05-2009, 09.27.04
Senti lascia stare, ti stai complicando la vita. Installare tutto un sistema operativo per usare emule? Assurdo.
Mi permetto di darti un consiglio. Se hai paura dei virus e non sai come proteggerti da eventuali aggressione da malware provenienti da eMule, non usare eMule e vai a comprare quello che volevi scaricare.

Altrimenti installa Linux, e solo Linux. Siccome non hai il profilo dell'utente impenitente di Phosothop o Lightroom ti troverai benissimo. Attento solo a non brasarti i dati personali quando formatterai per linux; fai una copia di backup prima.

Scusa ma non capisco quello sopra ....."Siccome non hai il profilo dell'utente impenitente di Phosothop o Lightroom ti troverai benissimo."

Sai è la 3° Volta che reistallo XP e ora vorrei approfittare della soluzione Virtuale, anche xkè sono dell'idea che imparare ad usare programmi e altro è sempre utile;
metter mano al portafogli certo è + semplice ma molto poco costruttivo.

Poi da emule scarico in xp (il s.o. attualmente installato nel PC) e da lì vorrei trasferire l'applicazione scaricata sul Virtuale e poi testarla.
Sai scarico diversi tipi di applicazioni soprattutto software sia antivirus che programmi di vario genere, questo per poterli anche testare e vedere quali funzionalità / utilità danno e se possono servirmi o se sono cose inutili.
Però per poterli provare testare mica posso comprarli tutti, sai le recensioni su questi programmi/utility molte volte sono "gonfiate" per farti spendere soldi
(e io questi non so come scaricarli :inn: )
Quindi se mi aiutate Vi ringrazio
Ciao

Aquax
08-05-2009, 12.04.58
Ok,
acconsento, solo che x l'installazione di xp come procedo inserisco il cd nel supporto e avvio ?Hai il cd di windows xp?? Lo devi solo mettere nel lettore cd e poi da VirtualBox gli dici che l'unità cd virtuale è la tua unità cd. ;)

n@ndo
10-05-2009, 21.25.02
Però per poterli provare testare mica posso comprarli tutti, sai le recensioni su questi programmi/utility molte volte sono "gonfiate" per farti spendere soldi

:rolleyes: per cosa credi che esista wintricks :inn:
la soluzione con linux:amule+wine
la soluzione windows:emule+un buon antitutto... :inn:

exion
19-05-2009, 17.14.48
Scusa ma non capisco quello sopra ....."Siccome non hai il profilo dell'utente impenitente di Phosothop o Lightroom ti troverai benissimo."

Sai è la 3° Volta che reistallo XP e ora vorrei approfittare della soluzione Virtuale, anche xkè sono dell'idea che imparare ad usare programmi e altro è sempre utile;
metter mano al portafogli certo è + semplice ma molto poco costruttivo.

Poi da emule scarico in xp (il s.o. attualmente installato nel PC) e da lì vorrei trasferire l'applicazione scaricata sul Virtuale e poi testarla.
Sai scarico diversi tipi di applicazioni soprattutto software sia antivirus che programmi di vario genere, questo per poterli anche testare e vedere quali funzionalità / utilità danno e se possono servirmi o se sono cose inutili.
Però per poterli provare testare mica posso comprarli tutti, sai le recensioni su questi programmi/utility molte volte sono "gonfiate" per farti spendere soldi
(e io questi non so come scaricarli :inn: )
Quindi se mi aiutate Vi ringrazio
Ciao

Se vuoi provare un software, cerchi sul sito del produttore e 9 volte su 10 trovi una versione di prova gratuita liberamente scaricabile. Garantita senza virus.

Se invece non esiste nessuna versione di prova e scarichi comunque il software, stai commettendo un illecito, e di questo genere di cose non si parla su Wintricks.

E comunque ribadisco che quello che vuoi fare (virtualizzare in un ambiente virtualizzato) è insensatamente complicato, non ha alcun senso e nessun fine pratico al di fuori della pura sperimentazione da laboratorio.