Visualizza versione completa : [OS X] problema con una penna usb
Alhazred
10-04-2009, 02.46.26
Oggi sono andato a casa da un'amica alla quale dovevo passare dei file, per farlo mi sono portato dietro una pendrive con file system FAT32.
Lei ha un Powerbook G4 con OS X 10.3.9 e non c'è stato verso di fargli riconoscere la pendrive, usciva sempre un messaggio che più o meno recitava così: la periferica collegata non ha dati utilizzabili da OS X, non proprio così, ma il concetto è questo.
Le 3 alternative proposte erano: inizializza, ignora, espelli.
Io ho provato a fare ignora, ma niente da fare, la pendrive non compariva tra i dispositivi.
C'è un modo per far si che quel portatile riconosca la pendrive senza doverla riformattare? OS X dovrebbe essere in grado di leggere FAT32, o no?
SK888
10-04-2009, 15.16.15
ma sei sicuro sia fat32 ? io con fat32 non ho mai avuto problemi, solo con ntfs avevo problemi e per risolverli avevo utilizzato il programma macFUSE
Alhazred
10-04-2009, 15.36.18
Si, sono sicuro, ho ricontrollato anche adesso, il file system della pendrive è FAT32.
Nel frattempo ho cercato con google e a quanto pare un sacco di altra gente ha avuto questo problema, ma non c'è nessuna soluzione definitiva: alcuni dicono solo di riavviare perché a volte il finder fa i capricci, ho provato ma non è servito.
La mia amica mi ha detto che le è successa la stessa cosa con l'hd esterno di un suo amico... e lui ha un Mac.
Le porte USB comunque funzionano, perché l'hd esterno della mia amica funziona correttatmente.
Gergio
10-04-2009, 15.49.22
non sono esperto di mac, ma credo che i comandi siano abbastanza simili a quelli unix: potresti indagare lavorando da shell: innanzitutto vedi se la chiavetta e' montata e, nel caso non lo fosse, puoi montarla tu forzando il file system
Alhazred
10-04-2009, 16.01.43
Eh.. a saperlo fare.
Non so dove mettere mano su un Mac.
Se qualcuno mi sapesse spiegare mi farebbe un piacere :)
Semi.genius
10-04-2009, 16.02.40
è una chiavetta U3?
Alhazred
10-04-2009, 17.21.39
No, è una Transcend Jetflash V30 da 8GB senza software per il collegamento.
Gergio
10-04-2009, 17.25.40
io con linux faccio cosi':
- apro una shell (terminale)
- digito il comando "mount" e vedo quali dispositivi sono montati (e dove)
- se voglio montare "a mano" una chiavetta digito: mount -t vfat -w /dev/sda1 /miadirectory
cioe' monta (mount) con file sistem fat (- t vfat) in lettura e scrittura (-w) il dispositivo che trovi in /dev/sda1 nella directory (/miadirectory)
cioe' il contenuto della chiavetta poi me lo trovo in directory
in caso di dubbi digito "man mount" e mi fa vedere l'help del comando (tasto q per uscire dall'help)
non so se anche con mac funzioni cosi', ma credo che cmq il concetto sia simile
hth
Poi magari hai una chiavetta U3 e semi.genius ti spieghera' come risolvere :o
Semi.genius
10-04-2009, 19.08.55
io con linux faccio cosi':
- apro una shell (terminale)
- digito il comando "mount" e vedo quali dispositivi sono montati (e dove)
- se voglio montare "a mano" una chiavetta digito: mount -t vfat -w /dev/sda1 /miadirectory
cioe' monta (mount) con file sistem fat (- t vfat) in lettura e scrittura (-w) il dispositivo che trovi in /dev/sda1 nella directory (/miadirectory)
cioe' il contenuto della chiavetta poi me lo trovo in directory
in caso di dubbi digito "man mount" e mi fa vedere l'help del comando (tasto q per uscire dall'help)
non so se anche con mac funzioni cosi', ma credo che cmq il concetto sia simile
hth
Poi magari hai una chiavetta U3 e semi.genius ti spieghera' come risolvere :o
Gergio, nel Mac è solo leggermente diverso. Il comando mount si usa uguale come GNU/Linux pero'
-La struttura dei dischi non e' come linux, cioe' non /dev/hdNM o /dev/sdNM per i dischi, bensi sono mappati con questa struttura
/dev/diskNpM dove N indica il disco e M il numero della partizione... per sapere a cosa è associato, prova a vedere se viene individuata....sempre da terminale, lancia
diskutil list
dovrebbe elencarti dischi e partizioni
-Vanno montati praticamente come sottocartella di /Volumes (solitamente la sottocartella nelle distribuzioni GNU/Linux è/ mnt o /media)
(- Il terminale sta sotto Utility )
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.