PDA

Visualizza versione completa : trasformare un pc in un server


Jack71
20-03-2009, 13.21.22
Salve a tutti, mi necessita il Vostro aiuto.

vi spiego cosa sto cercando di fare, voglio far si che uno dei miei pc funga da server ftp, cosi che io possa accedere a dei file che mi possono servire quando sono in giro.
Ho provato vari software, mi sono soffermato su TYPSoft il problema e che per quanto io lo configuri, quando utramite ftp cerco di collegarmi non funge.
Mi potete aiutare?

Io uso un router e in varie macchine ho come pc suite kapserky e zonealarm.

Grazie a tutti anticipatamente.

Doomboy
20-03-2009, 18.18.24
"Non funge" è un pochino generico per definire quale sia il tuo problema. Ci spieghi meglio cosa non funziona? Se è come penso il tuo problema è che non raggiungi il server FTP dall'esterno, è corretto?

Jack71
21-03-2009, 14.45.16
Il porblema è che imposto tutti i parametri e credo che siano giusti, ma dall'esterno non riesco a collegarmi, ho pensato che potersse essere qualche impostazione del router ma per quanto io abbia provato non sono riuscito a risolvere :-(

Doomboy
21-03-2009, 15.56.12
Hai nattato il traffico dal router?

Jack71
21-03-2009, 16.05.26
se per nattare intendi aprire le porte del router ci ho provato ma non funziona, di certo sto sbagliando qualcosa, ma non so cosa :crying:

Doomboy
21-03-2009, 21.23.24
Tu devi istruire il router in modo che quando arrivino al tuo ip pubblico delle richieste per la porta 21 esse vengano girare all'indirizzo ip interno del pc che tiene attivo il server ftp, altrimenti il router non sapendo come indirizzarle, le scarterà.

Jack71
22-03-2009, 01.05.45
saresti cosi gentile da spiegarmi come fare?

Grazie

LoryOne
22-03-2009, 11.59.40
I pacchetti che transitano attraverso il tuo router subiscono una modifica sull' instradamento (routing) dei nodi, affinchè la comunicazione possa avvenire tra nodi appartenenti l'uno ad una rete interna e l'altro ad una esterna, altrimenti inaccessibili. Tale operazione è chiamata in gergo NAT (Network Address Translation).
Nel tuo caso, infatti, è presente un server FTP su un client interno alla rete che deve ricevere richieste dall'esterno e fornire ai richiedenti risposte dall'interno.
Il NAT avviene anche su pacchetti che dalla rete interna debbano raggiungere IP esterni.
Il tuo router si prenderà l'incarico di fungere da intermediario tra la rete interna e quella esterna, modificando i pacchetti generati dall'interno della rete per essere inoltrati su quella esterna e ricordando di effettuare l'operazione inversa per il traffico che giunge dall'esterno verso l'interno in risposta.
Tale comportamento è valido fino a quando la connessione è generata dall'interno della rete, ma quando ad instaurare una connessione è un nodo esterno, il router dovrà essere istruito per farsi carico di instradare le richieste che giungono dall'esterno verso un nodo presente all'interno e ricordando di effettuare l'operazione inversa per il traffico che scaturisce dall'interno verso l'esterno in risposta. Tale operazione è chiamata in gergo Forwarding (Inoltro).
L'operazione di forwarding può anche agire sulla modifica delle porte; Se dall'esterno giunge una richiesta per un servizio su una determinata porta e se tale servizio è in ascolto su un nodo interno, ma su porta differente, l'operazione di Forwarding avverrà in modo del tutto trasparente, consentendo comunque la comunicazione.
Per quanto attiene al tuo problema, tu devi agire scomponendo l'operazione in moduli e creando per ognuno le condizioni affinchè possano interagire tra loro.
1 - Il nodo che fornisce il servizio deve averlo installato, reso attivo e raggiungibile attraverso IP : porta
2 - Il nodo che fornisce il servizio non deve avere firewall intermedi che impediscano l'accesso al servizio
3 - Il nodo che fornisce il servizio è interno alla rete, quindi inaccessibile dall'esterno a patto che sia presente un router intermediario
4 - Il router deve essere istruito opportunamente con regole di NATting e Forwarding adeguate
5 - Il traffico che lo attraversa, se filtrato, deve consentire lo scambio d'informazioni con regole di filtro opportunamente impostate.
La scomposizione in moduli interagibili è una regola generica applicabile in qualunque situazione e si dimostra ancor più utile quando si deve predisporre una rete protetta in tunnelling, come ad esempio una VPN ;)

Jack71
22-03-2009, 12.39.01
si questo in grandi linee mi è chiaro, il problema e che nel pratico che non ci sto riuscendo, e sempre che tu ne abbia voglia, ti volevo chiedere se mi potevi aiutare passo passo ....
Grazie

Doomboy
22-03-2009, 15.21.12
La procedura passo passo dipende dal router che hai, è sempre uguale solo a livello concettuale, a livello pratico cambia da marca a marca perché alcune funzionalità vengono chiamate con nomi diversi, anche se poi il succo è sempre quello del NAT.

Intanto comincia a dirci che marca e modello di router utilizzi, magari qualcuno che è in grado può suggerirti il percorso passo per passo.

Jack71
22-03-2009, 15.24.01
Kraun KR.XL


Grazie

LoryOne
23-03-2009, 21.06.37
Il manuale del tuo router si trova qui:
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.XL&language=it

Dalla pagina 12 alla voce 4.4 Advanced Setup puoi abilitare firewall, abilitare NAT e routing, creare DMZ.
Il forwarding è chiamato virtual server alla pagina 13 punto 4.4.3.2

"The Virtual Server is the server or server(s) behind NAT (on the LAN), for example, Web server or FTP server, that you can make visible to the outside world even though NAT makes your whole inside network appear as a single machine to the outside world"

Jack71
23-03-2009, 21.13.15
Fino a li ci ero arrivato, ma non so che parametri mettere e proprio li che mi sono perso ... :mm: