PDA

Visualizza versione completa : Info su notebook Acer Extensa 5620-3A2G16Mi


Nico77
06-03-2009, 15.12.25
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da darmi un consiglio in merito all'acquisto del notebook in oggetto. L'ho trovato a € 560,00. Grazie di cuore.
Ciao.

borgata
06-03-2009, 15.30.33
puoi riportare le caratteristiche esatte? (va bene anche un link)

Nico77
06-03-2009, 15.37.22
Grazie Borgata. http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-extensa-5620-3A2G16Mi-7.html
Ciao.

borgata
07-03-2009, 00.04.33
Ad occhio direi che puoi trovare di meglio.
Di buono ha la piattaforma, abbastanza recente e con un core2 duo come cpu, ma il reparto grafico è assolutamente minimale, le dotazioni di ram e HD pure (poco male se sono comunque sufficienti, dipende dall'uso e si possono comunque upgradare).
Non mi piace neppure lo chassis, del tipo "vecchio", che era soggetto a qualche rottura nelle cerniere.

Per lo stesso prezzo, o anche inferiore, ho visto qualche note con piattaforma puma (AMD) più accessoriato, con più ram e hd, che vantava un reparto grafico ben superiore. Probabilmente un po' inferiore il processore, ma non più di tanto, dato che il core 2 duo in oggetto comunque non ha frequenza elevata (oltre a bus e cache non al livello dei fratelli maggiori).

Per cosa useresti esattamente il pc?


EDIT: dando una rapida occhiata in giro vedo questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1885376&langId=-1&category_rn=1504) che per poco di più è sensibilmente superiore, oppure quest'altro (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=TesKCgKuCDEAAAEdyKcG 3dbm&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm), che costa meno e ha caratteristiche più interessanti (in particolare il reparto grafico, il display a 16:9 e lo chassis nuovo tipo con peso più contenuto), oppure se cerchi un desktop replacement con tastierino numerico e schedina video dedicata, dai un'occhiata a questo (http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1802200633) (costicchia un po' di più).
Credo comunque, con un po' di pazienza, si possa trovare anche qualcosa di più conveniente, per esempio c'era qualche tempo fa l'asus Asus X61Z a 500 euro, ottimo affare.

Nico77
08-03-2009, 10.30.26
Ciao e grazie mille.
La mia ragazza (il computer sarà per lei che non userà di certo programmi per grafica e per foto per motivi professionali, ma solo per guardare qualche DVD, usare Office e navigare in Internet), e forse anch'io, è fissata con il Core2 Duo perché le hanno detto che è il migliore. Vorrei capire perché dicono questo, cioè in cosa si traduce in pratica? E' soggetto a meno guasti, problemi? E un AMD sì? Boh... Poi, le hanno detto che gli Acer non sono i migliori. A parte il discorso dello chassis, del tipo "vecchio", soggetto a qualche rottura nelle cerniere come mi hai fatto presente in questo caso specifico, perché?
Ciao e grazie ancora.

Nico77
08-03-2009, 15.45.36
Borgata... Qualcuno che mi risponde?
Poi, caso mai, un parere su questo http://www.computerdiscount.it/ProductDescription.aspx?PrdId=11.tk ?
Grazie

Alhazred
08-03-2009, 15.59.53
Ciao e grazie mille.
La mia ragazza (il computer sarà per lei che non userà di certo programmi per grafica e per foto per motivi professionali, ma solo per guardare qualche DVD, usare Office e navigare in Internet), e forse anch'io, è fissata con il Core2 Duo perché le hanno detto che è il migliore. Vorrei capire perché dicono questo, cioè in cosa si traduce in pratica? E' soggetto a meno guasti, problemi? E un AMD sì? Boh... Poi, le hanno detto che gli Acer non sono i migliori. A parte il discorso dello chassis, del tipo "vecchio", soggetto a qualche rottura nelle cerniere come mi hai fatto presente in questo caso specifico, perché?
Ciao e grazie ancora.
I Core 2 Duo sono migliori su applicazioni di un certo livello (videogiochi, render, video editing...), non certo per vedere un DVD o navigare in internet o scrivere un documento con word. Per fare queste cose è sufficiente anche un processore di 5 e più anni fa, figuriamoci se non va bene un AMD moderno.

Per quanto riguarda gli Acer non direi che sono scadenti i notebook di per sè, a me degli Acer fa paura l'assistenza tecnica praticamente lentissima e non sempre precisa. Per il resto è come un'altra marca, anche un Toshiba, un Asus o HP ecc... può uscire fuori difettoso o comunque guastarsi.
Personalmente ti sconsiglierei invece i Sony, a parità di prestazioni costano più di altre marche solo perché... "fanno figo".

Ho diverse conoscenze in Giappone, più di qualcuno mi ha detto che neanche loro comprano molto prodotti della Sony, si è sparsa tempo fa una voce secondo cui la Sony produce batterie destinate ad avere un forte decadimento avvicinandosi ai 2 anni di vita. Lì comprano molto i NEC, ma qui non arrivano.

borgata
08-03-2009, 20.00.00
I core 2 duo sono in linea di massima i processori più potenti (ma non sempre... quello che volevi comprare tu, avendo una frequenza bassa, non era più potente del turion QL-62 che ti suggerivo, che recupera con una frequenza maggiore ed ha un consumo comunque molto ridotto).
Il concetto di "migliore" è molto relativo, dipende dall'ambito d'uso e dallo specifico oggetto, e non ultimo dal costo: i core 2 duo, avendo un costo superiore, fanno lievitare il costo del computer, senza avere necessariamente prestazioni superiori.
Per l'affidabilità, non preoccuparti, sia intel che amd sono perfettamente affidabili, non ce n'è uno migliore in questo senso (e se si gusta qualcosa, difficilmente si tratta del processore).
AMD però negli esempi riportati offre una piattaforma più equilibrata, con un miglior reparto grafico, utile nel tuo caso soprattutto per la riproduzione video grazie al chip uvd.

Gli acer, sia come prodotti che come assistenza hanno subito di recente dei restyling, e a mio parere sono discreti prodotti con una discreta assistenza ad un buon prezzo. Ci sono marche più appetibili, ma spesso più costose, per cui non li scarterei affatto. Però non prenderei il primo che hai proposto, proprio perchè ancora del tipo vecchio.

Il pc che hai proposto ora non è niente male: per 600 euro, ottima marca, scheda video dedicata, discreta dotazione. Forse anche troppo per quello che ci devi fare.
A mio parere il più interessante per l'uso che devi fare rimane questo (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=TesKCgKuCDEAAAEdyKcG 3dbm&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm) per il display, il prezzo e la presenza del tastierino numerico.
Altrimenti, se le serve usarlo in mobilità, valuterei l'acquisto di un pc più piccolo, magari un 13,3" o un 12".

Nico77
11-03-2009, 20.29.12
Borgata, Alhazred... Non ho parole per ringraziarvi abbastanza. Siete stati molto gentili ed usaustivi.
Per favore ditemi com'è quest'ultimo (i 100,00 € in più vale la pena spenderli?)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1926074&langId=-1&category_rn=1504 rispetto a questo http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=TesKCgKuCDEAAAEdyKcG 3dbm&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm
E poi non vi annoio più.
Grazie ancora.
Ciao.

borgata
11-03-2009, 20.57.48
Beh, la differenza c'è, un po' più di ram, processore più costoso e un po' più potente, reparto grafico però inferiore (non tanto come potenza assoluta ma come supporto, il chip ati è molto meglio da quel punto di vista), per il resto sono identici.
Dato l'uso che se ne intende fare, io risparmierei tranquillamente i 100 euro.

Alhazred
11-03-2009, 20.59.00
I processori penso si equvalgano per l'uso che devi farne, entrambi a 2GHz con un front side bus di 800MHz, le differenze stanno sulla ram e le schede video.
Il primo ha 1GB di ram in più, il secondo una scheda video dedicata e decisamente migliore di quella del primo.
Calcola che puoi portare la ram del secondo a 4GB con una spesa di 20€, in pratica dovresti sostituire il modulo da 1GB con uno da 2GB.

Nico77
11-03-2009, 21.00.17
Grazie infinite amici. Che bello però sapere tutte queste cose. Grazie. Ciao.

Nico77
20-03-2009, 19.33.28
Ciao, poi ho preso questo http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=TesKCgKuCDEAAAEdyKcG 3dbm&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm e va benissimo!
Grazie.
Ciao.