PDA

Visualizza versione completa : ubuntu installato non parte


Mazz
26-01-2009, 17.55.24
Ciao a tutti, ho installato ubuntu inserendo il cd e riavviando il sistema. E' partito con una schermata nera e la lettura di un sacco di numeri (perdonate il mio gergo terra/terra ma sono alquanto ignorante in materia). Poi è encominciata la vera installazione. Ho completato le varie domande e alla fine, con il messaggio installazione completata mi ha chiesto di riavviare il pc senza il cd di installazione e cosi ho fatto. All'avvio della macchina c'erano tre ubuntu (una normale, uno tipo provvisorio e un altro memori test) e un xp (avavo precedentemente partizionato l'hard disk perche non volevo perdere xp). Allo scadere del tempo si è avviato il primo ubuntu ed è ricomparsa la prima schermata nera con la lettura dei numeri (la stessa che c'era prima dell'installazione) che a un certo punto si è bloccata dicendo che non riusciva a leggere dei files (cosi mi sembra di aver capito). Dove ho sbagliato??? :wall:
Grazie per eventuali suggrimenti.

Aquax
26-01-2009, 18.12.04
Riesci a dirci esattamente quello che vedi in quella schermata???

Mazz
26-01-2009, 19.05.09
...allora, la prima opzione è: "ubuntu 8.10,kernel 2.6.27-7 generic".
allo scadere del tempo parte la schermata nera con tutta la serie di numeri e scritte che bene o male si ripetono. Per semplicità riporto solo l'ultima mezza schermata:
...
[347.833000]ata 1.01: status: (DRDY ERR)
[348.212092]ata 1.01: revalidation (errno=-2)
[353.529061]ata 1.01: exceptin Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 actuion 0x6 frozen
[353.529128]ata 1.01: cmd a0/00:00:00:00:00/00:00:00:00:00/b0tag0
[353.529130] cdb 1e00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
[353.529132] 51/20:03:00:00:00/00:00:00:00:00/b0 Emask 0x3(HSM violation)
[353.529288]ata 1.01: status: (DRDY ERR)
[353.908091]ata 1.01: revalidation (errno=-2)

Spero di aver scritto tutto correttamente.

matp.pere
02-05-2009, 09.49.53
A volte l'installazione va male e bisognerebbe rifarla ma se ho capito bene adesso formattando il bootmenager di linux sparirebbe in parte e nn ti farebbe avviare xp... per prima cosa prova ad andare sul cd di ripristino di xp e premi r appena puoi entrerai nella console di ripristino d'emergenza di xp adesso selezioni la partizione con xp, metti la pass di amministratore e scrivi fixmrb (per togliere il bootmanager di linux) poi quando ha finito bootcfg \rebuild(se nn sbaglio)

qundo hai fatto questo prova a vedere se ti parte xp senza che ti venga fuori il grub
se si qunado sei su xp vai sulla partizione di linux tasto destro formatta
e poi ci puoi riprovare


fammi sapere come va...