Visualizza versione completa : Da ieri la Sardegna è digitale
Robbi
16-10-2008, 09.08.02
http://www.ambienteitalia.rai.it/Contents/news/33400/digitale_terrestre_pezzo_due_020104.jpg
E arrivata l'ora dello "Switch off": in Sardegna i ripetitori analogici, dopo 50 anni di onorato servizio, lasciano oggi spazio al Digitale Terrestre. In 15 giorni, secondo il calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico, il passaggio sarà completo e definitivo, e la Sardegna si trasformerà così nella prima regione in Europa ad adottare integralmente il nuovo standard televisivo.
La penetrazione dei decoder digitali, necessari per ricevere il nuovo segnale, in Sardegna ha già raggiunto, il 90% della popolazione: per chi ancora non fosse dotato dell'apparecchio è previsto un contributo statale di 50 euro per l'acquisto.
La regione è stata suddivisa in 4 aree tecniche: 1. Ogliastra - Sarrabus; 2. Sardegna meridionale (Cagliaritano, Sulcis-Iglesiente e Medio Campidano), 3. Sardegna Centrale (Nuorese e Oristanese) e 4. Sardegna settentrionale (Sassarese e Gallura) nelle quali lo switch off durerà da un minimo di 2 ad un massimo di 5 giorni.
Altre info (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=27156)
Certo che...
è più importante che la TV di ogni cittadino italiano abbia 50 canali in più e la magnifica possibilità di passare alla paytv di Mediaset piuttosto che una connessione internet a banda larga.
Certo che...
il contributo di 50€ ad apparecchio che viene erogato ormai da 3 anni abbondanti non è tematica di conflitto di interessi, dato che è proprio il fratello del nostro presidente che ha smerciato più decoder in italia.
Certo che...
nel caso capitasse nella mia regione, sarebbe un ottimo momento per tagliare gli ultimi ponti con il triste apparecchio televisivo
Rebel
16-10-2008, 09.24.32
"..e la Sardegna si trasformerà così nella prima regione in Europa ad adottare integralmente il nuovo standard televisivo."
ottima notizia, ma non è vero che la Sardegna è la prima in Europa. La Svizzera è completamente digitale da molti mesi ormai (ha cominciato nel novembre 2007 a spegnere i segnali analogici), cosi' come interi Länder della Germania.
Aquax
16-10-2008, 11.59.02
In 15 giorni, secondo il calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico, il passaggio sarà completo e definitivo, e la Sardegna si trasformerà così nella prima regione in Europa ad adottare integralmente il nuovo standard televisivo.
Vediamo quanto saranno lunghi questi 15giorni...
Secondo me arriveranno a mesi e mesi...
simo103
16-10-2008, 11.59.53
Certo che...
è più importante che la TV di ogni cittadino italiano abbia 50 canali in più e la magnifica possibilità di passare alla paytv di Mediaset piuttosto che una connessione internet a banda larga.
Certo che...
il contributo di 50€ ad apparecchio che viene erogato ormai da 3 anni abbondanti non è tematica di conflitto di interessi, dato che è proprio il fratello del nostro presidente che ha smerciato più decoder in italia.
Certo che...
nel caso capitasse nella mia regione, sarebbe un ottimo momento per tagliare gli ultimi ponti con il triste apparecchio televisivo
Mamma mia quanto ti quoto !!!
zen67
16-10-2008, 13.41.57
non importa che i trasporti su treno funzionino tutti su una rotaia (come in sicilia), l'acqua in certe zone sia erogata a tratti....etc etc..
W il digitale ed il ponte sulo stretto.. :o
alanmotta
16-10-2008, 13.56.47
Sono contento per i Sardi.
Io però vorrei tanto sapere come mai da me arrivano solo i canali a pagamento. Il digitale migliorava di molto il segnale analogico scadente peccato che gli unici canali nazionali disponibili sui Mux che mi coprivano erano Italia 1 e Rete 4, che era meglio di nulla... poi sono arrivati Joy, Mia e Steel e anche quelli sono andati a farsi benedire.
Questo mi ha dato l'ennesima conferma dell'importanza del digitale in Italia..
cippico
16-10-2008, 14.20.06
se ne e´ parlato molto anche qui sul forum in vari thread...
x me rimane una tecnologia inutile...
utile invece solo x chi vuol lanciare canali a pagamento...
e poi..perche´non lasciare attivi entrambi i sistemi di trasmissione...
non si puo´ costringere chiunque a comprare un ricevitore digitale x ogni tv che ha in casa...x non parlare dei videoregistratori...x non parlare di hotel,ospedali ecc...
ciaooo a tutti
cippico
16-10-2008, 14.55.41
alcune info qui...se ne parla spesso...in home page ci sono spesso articoli a riguardo...se volete andate anche a vedere indietro nel tempo...
link home page (http://www.satnews.tv.it/)
ultima news...
qui (http://www.satnews.tv.it/ShowNews.php?ID=7446)
ciaooo a tutti
RNicoletto
16-10-2008, 17.32.49
Certo che...
è più importante che la TV di ogni cittadino italiano abbia 50 canali in più e la magnifica possibilità di passare alla paytv di Mediaset piuttosto che una connessione internet a banda larga.
Certo che...
il contributo di 50€ ad apparecchio che viene erogato ormai da 3 anni abbondanti non è tematica di conflitto di interessi, dato che è proprio il fratello del nostro presidente che ha smerciato più decoder in italia.
Certo che...
nel caso capitasse nella mia regione, sarebbe un ottimo momento per tagliare gli ultimi ponti con il triste apparecchio televisivohttp://img232.imageshack.us/img232/6149/nicohw0.jpg (http://imageshack.us)
cippico
16-10-2008, 19.12.05
azzeccatissima la foto... :act:
nico...un mito...
ciaooo
Ma costruire televisori col digitale satellitare e mettere le tv sul satellite no?
Sarebbe troppo semplice e non ci sarebbero i soliti problemi di copertura, questa ostinazione con il terrestre ed i suoi limiti personalmente non la capisco.
Basterebbe avere una parabola con un multiLNB ( che costa meno o uguale ad un'antenna) invece dobbiamo continuare a martellarci con bande IV bande V o antenna unica banda larga UHF, amplificatori, miscelatori, alimentatori , verifiche, misuratori di campo ....bah IMHO abbiamo l'autostrada e ci mandano sulla mulattiera
Robbi
01-11-2008, 08.10.31
Spento il segnale analogico
http://it.reuters.com/article/internetNews/idITMIE49U0I020081031
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.