PDA

Visualizza versione completa : COME FARE IN MANIERA SICURA UN BECKUP COMPLETO AL PC


scarpa84
02-10-2008, 13.51.31
Salve, ho un pc non nuovo, con Windows me, ho scaricato dei programmi per provarli, e' da quello, il pc non ha piu' funzionato bene, si blocca e' quando faccio scandisk, e lento e deve ricominciare per parecchie volte, lo portato da un tecnico ma mi dice che il pc non e' nuovo e tira un sacco di storie perche' me ne vuole dare uno di usato, volevo sapere come fare un beckup da solo, completo salvando i programmi utili, e' reinstallare il sistema operativo, che in passato me lo avevano fatto e', tutto poi ha funzionato bene, si puo' fare da soli? chi me lo sa spiegare in maniera semplice?

AMIGA
03-10-2008, 00.43.41
Intanto se ti ripete lo Scandisk,non è colpa dei programmi,ma dell'hardisk,credo ci siano problemi sui settori.
Riguardo il backup,si potrebbe clonare tutto l'hd in una Immagine,ma non credo serva visto il sistema instabile.
Potresti salvare solo i salvattaggi dei programmi è tutti i dati sensibili,in pratica tutto ciò che sta sul Desktop e in Documenti,ed installare Ex-novo WinMe.

scarpa84
03-10-2008, 01.51.12
Intanto se ti ripete lo Scandisk,non è colpa dei programmi,ma dell'hardisk,credo ci siano problemi sui settori.
Riguardo il backup,si potrebbe clonare tutto l'hd in una Immagine,ma non credo serva visto il sistema instabile.
Potresti salvare solo i salvattaggi dei programmi è tutti i dati sensibili,in pratica tutto ciò che sta sul Desktop e in Documenti,ed installare Ex-novo WinMe.
di importante non ho niente, magari qualche driver che non so se ho il supporto su disco, ma come si fa a cancellare tutto e reinstallare tutto come se il pc fosse nuovo? ce' un metodo specifico?

AMIGA
05-10-2008, 03.54.37
Devi fare l'avvio da CD (nel bios setta come primo il CDRom) arrivato alla schermata dove ti fa vedere il sistema installato,devi eliminare la partizione,la ricrei usando gli appositi tasti indicati dalla schermata,a questo punto quando indicherai la partizione da utilizzare,ti sarà richiesto di formattare,finita la formattazione si avvierà l'installazione automaticamente.

scarpa84
05-10-2008, 14.52.42
Devi fare l'avvio da CD (nel bios setta come primo il CDRom) arrivato alla schermata dove ti fa vedere il sistema installato,devi eliminare la partizione,la ricrei usando gli appositi tasti indicati dalla schermata,a questo punto quando indicherai la partizione da utilizzare,ti sarà richiesto di formattare,finita la formattazione si avvierà l'installazione automaticamente.,si, pensavo fosse molto piu' complicato, per quello che riguarda i driwer vengono formatati anche loro o il sistema poi in fase di installazione li ritrova?, si cancella proprio tutto, o i programmi che sono stati installati, magari che non funzionavano bene in precedenza, rimangono creando poi dei problemi al pc?

AMIGA
05-10-2008, 19.21.34
Se fai come ho descritto sopra è tutto exnovo,quindi non rimane niente del vecchio sistema,se i driver richiesti dalla tua scheda madre sono presenti nel CD di WinMe saranno installati direttamente da CD di WinMe,se invece non sono presenti,quelli delle periferiche integrate dovrai installarli dal CD della scheda madre,gli altri dai rispettivi CD dati in dotazione.
Solo se installi WinMe di sopra senza eliminare la partizione,potranno essere utilizzati quelli già presenti nel sistema,ma sconsiglio questa procedura perchè non conviene installare su un sistema instabile,corrotto o infetto.

scarpa84
05-10-2008, 20.48.27
[QUOTE=AMIGA]Se fai come ho descritto sopra è tutto exnovo,quindi non rimane niente del vecchio sistema,se i driver richiesti dalla tua scheda madre sono presenti nel CD di WinMe saranno installati direttamente da CD di WinMe,se invece non sono presenti,quelli delle periferiche integrate dovrai installarli dal CD della scheda madre,gli altri dai rispettivi CD dati in dotazione.
Solo se installi WinMe di sopra senza eliminare la partizione,potranno essere utilizzati quelli già presenti nel sistema,ma sconsiglio questa procedura perchè non conviene installare su un sistema instabile,corrotto o infetto.[/QUOTE i driver della cheda madre e della scheda audio non li ho, non ce' un sistema di fare una copia di entrambi prima di disinstallare tutto?

AMIGA
05-10-2008, 23.49.32
Prova con questo non sò se funzia con WinMe,comunque dovrebbero esserci ancora in giro software simili,vecchiotti compatibili con Winme.

Driver Magician (qui cita la compatibilità con WinMe)
http://www.italiasw.com/driver-magician-backup-update-rimozione-e-recovery-dei-drivers/

scarpa84
06-10-2008, 01.24.38
Prova con questo non sò se funzia con WinMe,comunque dovrebbero esserci ancora in giro software simili,vecchiotti compatibili con Winme.

Driver Magician (qui cita la compatibilità con WinMe)
http://www.italiasw.com/driver-magician-backup-update-rimozione-e-recovery-dei-drivers/
sono andato a vedere il sito, e da quello che mi hai detto te, mi sembra interesssante, pensi che sia sicuro fare il beckup, anche perche' non ho programmi o documenti importanti che si cancellino, male che la vada lo porto da un tecnico, ma da quello che mi spiegavi non sembra rischioso

AMIGA
07-10-2008, 02.11.22
sono andato a vedere il sito, e da quello che mi hai detto te, mi sembra interesssante, pensi che sia sicuro fare il beckup, anche perche' non ho programmi o documenti importanti che si cancellino, male che la vada lo porto da un tecnico, ma da quello che mi spiegavi non sembra rischioso

Installare Exnovo il sistema non è rischioso,devi solo recuperare i dati sensibili, se ci sono,e il Recovery dei Drivers.
Il programma da me suggerito,non l'ho mai usato a dire il vero,solitamente i driver mancanti li trovo sui vari CD delle schede madri che ho,al massimo li prendo manualmente prima di formattare.
Per sicurezza prenditi i nomi dei driver,così se tutto andrà storto,sarà più facile reperirli sulla rete altrimenti dovrai leggerti le sigle dei chip per trovare i driver compatibili.

scarpa84
07-10-2008, 08.55.40
Installare Exnovo il sistema non è rischioso,devi solo recuperare i dati sensibili, se ci sono,e il Recovery dei Drivers.
Il programma da me suggerito,non l'ho mai usato a dire il vero,solitamente i driver mancanti li trovo sui vari CD delle schede madri che ho,al massimo li prendo manualmente prima di formattare.
Per sicurezza prenditi i nomi dei driver,così se tutto andrà storto,sarà più facile reperirli sulla rete altrimenti dovrai leggerti le sigle dei chip per trovare i driver compatibili.
per prenderli manuamente che funzione bisogna cercare che cosi' lo faccio, vale anche per la scheda madre?

AMIGA
08-10-2008, 02.19.13
per prenderli manuamente che funzione bisogna cercare che cosi' lo faccio, vale anche per la scheda madre?

Non è un'operazione facile,dovresti andare a questo percorso C:\WINDOWS\inf,ti ricordo che la cartella INF è nascosta,quindi devi scoprirla da opzione cartella.
Nella cartella INF ci sono tanti file con estensione .inf e .pnf,solitamente i driver più comuni sono conteniti in file con nome oem0.inf,oem2.inf,oem3.inf etc..
basta posizionarsi sulla dir INF e fare un cerca (frase interno file) digitando un riferimento del driver preso da gestione periferiche.
Trovato il file lo apri con notepad e troverai scritte all'interno tutte le informazioni sui file utilizzati .inf .dll .sys sparsi per windows.
Ritrova tutti i files citati li metti tutti in una cartella,che dovrai richiamarli manualmete nella configurazione nuova del driver.
Direi che questa operazione richiede una certa esperienza,quindi non credo faccia il caso tuo,credo invece sia più facile trovare i driver sulla rete,conoscendo il nome preciso della periferica.

scarpa84
08-10-2008, 09.38.22
Non è un'operazione facile,dovresti andare a questo percorso C:\WINDOWS\inf,ti ricordo che la cartella INF è nascosta,quindi devi scoprirla da opzione cartella.
Nella cartella INF ci sono tanti file con estensione .inf e .pnf,solitamente i driver più comuni sono conteniti in file con nome oem0.inf,oem2.inf,oem3.inf etc..
basta posizionarsi sulla dir INF e fare un cerca (frase interno file) digitando un riferimento del driver preso da gestione periferiche.
Trovato il file lo apri con notepad e troverai scritte all'interno tutte le informazioni sui file utilizzati .inf .dll .sys sparsi per windows.
Ritrova tutti i files citati li metti tutti in una cartella,che dovrai richiamarli manualmete nella configurazione nuova del driver.
Direi che questa operazione richiede una certa esperienza,quindi non credo faccia il caso tuo,credo invece sia più facile trovare i driver sulla rete,conoscendo il nome preciso della periferica. be, allora e' meglio che usi quel programma per il beckup che mi hai detto che fa tutto da solo e' piu' semplice

scarpa84
11-10-2008, 21.52.23
Non è un'operazione facile,dovresti andare a questo percorso C:\WINDOWS\inf,ti ricordo che la cartella INF è nascosta,quindi devi scoprirla da opzione cartella.
Nella cartella INF ci sono tanti file con estensione .inf e .pnf,solitamente i driver più comuni sono conteniti in file con nome oem0.inf,oem2.inf,oem3.inf etc..
basta posizionarsi sulla dir INF e fare un cerca (frase interno file) digitando un riferimento del driver preso da gestione periferiche.
Trovato il file lo apri con notepad e troverai scritte all'interno tutte le informazioni sui file utilizzati .inf .dll .sys sparsi per windows.
Ritrova tutti i files citati li metti tutti in una cartella,che dovrai richiamarli manualmete nella configurazione nuova del driver.
Direi che questa operazione richiede una certa esperienza,quindi non credo faccia il caso tuo,credo invece sia più facile trovare i driver sulla rete,conoscendo il nome preciso della periferica.
ti chiedo anche, dato che il pc e' connesso con scheda di rete, a un pc con sistema operativo Windows Xp, che ha un programma di salvataggio dati accurato per il beckup, se posso, dato che tra i due la condivisione delle cartelle e', in remoto funziona, se con il programma che ho sul pc con Windows Xp, e', tramite il programma accurato , se riesco a salvare i dati del secondo pc, con sistema operativo Windows Me, mi potresti spiegare se e' possibile farlo? grazie

AMIGA
12-10-2008, 03.34.05
Il programma di "salvataggio dati accurato per il beckup" funziona solo su quel sistema,per farlo funzionare su un PC in rete è complicato,comunque visto che i due PC sono collegati ad una rete comune è sufficente che tu copi tutti i dati sensibili sulla condivisa del PC con XP,compresi i driver che riesci a recuperare.
Riguardo l'installazione del nuovo sistema sul vecchio PC,ti consiglio di installare Windows 2000 con il SP4,così facendo avrai un sistema molto simile ad XP,più solido di WinMe,gestendo meglio la rete,anche la possibilità che gran parte delle periferiche vengano riconosciute senza il bisogno di driver.

scarpa84
12-10-2008, 09.27.27
Il programma di "salvataggio dati accurato per il beckup" funziona solo su quel sistema,per farlo funzionare su un PC in rete è complicato,comunque visto che i due PC sono collegati ad una rete comune è sufficente che tu copi tutti i dati sensibili sulla condivisa del PC con XP,compresi i driver che riesci a recuperare.
Riguardo l'installazione del nuovo sistema sul vecchio PC,ti consiglio di installare Windows 2000 con il SP4,così facendo avrai un sistema molto simile ad XP,più solido di WinMe,gestendo meglio la rete,anche la possibilità che gran parte delle periferiche vengano riconosciute senza il bisogno di driver. il pc secondario che ho, e' vecchio, ha poca memoria e poca ram, lo uso mentre il primo e' impenato in altre cose

AMIGA
12-10-2008, 11.16.30
il pc secondario che ho, e' vecchio, ha poca memoria e poca ram, lo uso mentre il primo e' impenato in altre cose

Windows 2000 gira bene già con un 133 MHz o superiore, 32 MB di RAM sono sufficenti meglio se 64 MB.
Come Memoria fisica o di massa (Hardisk) basta pure un vecchio Hd da 650 Mega.

scarpa84
12-10-2008, 19.57.00
Windows 2000 gira bene già con un 133 MHz o superiore, 32 MB di RAM sono sufficenti meglio se 64 MB.
Come Memoria fisica o di massa (Hardisk) basta pure un vecchio Hd da 650 Mega. e' un pc secondario, spendere ancora soldi per un sistema operativo non mi conviene, poi non e' piu' in vendita, per quello che devo fare con il pc secondario va bene anche Windows Me' che lo ho, originale, che cosi' non ho problemi

AMIGA
12-10-2008, 22.28.03
e' un pc secondario, spendere ancora soldi per un sistema operativo non mi conviene, poi non e' piu' in vendita, per quello che devo fare con il pc secondario va bene anche Windows Me' che lo ho, originale, che cosi' non ho problemi
Va bene lo stesso,credevo avessi la possibilità di metterlo.